
10/09/2025
https://www.facebook.com/share/1EM7ZERKZT/
(✏Valentina Rorato) Mangia tutto, non lasciare nulla nel piatto. E una frase che i bambini si sentono ripetere spesso a casa, dai nonni e talvolta anche nei nidi e nelle scuole dell'infanzia, dove sperimentano cibi e sapori nuovi. Forzare però i piccoli a mangiare, soprattutto se non hanno appetito o sono sazi, non è una strategia educativa vincente e potrebbe, con il tempo, favorire problemi di peso. Durante lo studio, pubblicato su Pediatric Obesity, è emerso che i neonati in sovrappeso prima dei due anni corrono un rischio maggiore di sviluppare obesità durante l'infanzia, soprattutto quelli a cui viene consigliato di finire tutto il cibo anche quando si sentono sazi o vengono forzati a bere fino all'ultimo goccio di latte nel biberon.
Mentre, se le madri ricevono una guida genitoriale attenta, grazie alla collaborazione di pediatri, nutrizionisti e ostetrici, identificano e rispondono meglio alle esigenze dei propri figli e inciampano meno in comportamenti che potrebbero contribuire al rischio di obesità infantile
👉Leggi l'articolo completo su Figli&Genitori al link in bio