Prima di diventare docente a pieno titolo, ho svolto prevalentemente la libera professione
in qualità di chinesiologo, esprimendo le mie competenze nell'ambito della prevenzione
secondaria e terziaria. Lavorare in questo ambito mi ha arricchita sotto molteplici aspetti,
ha potenziato le mie conoscenze professionali, ha affinato la mia sensibilità nel
relazionarmi con persone "fragili", ha favo
rito in me un autentico valore alla dignità
umana riconoscendo a ciascuna persona il diritto-dovere di prendersi cura di sé stessa. Il
lavoro di chinesiologo, ha saldamente radicato in me l'idea che la Salute è il bene più
prezioso da salvaguardare ai fini di un'autentica inclusione e partecipazione della persona
alla vita sociale e di relazione, per questo motivo la Salute va promossa, tutelata e
conservata sotto ogni sua forma. Animata da questa visione della vita e da questo sentire,
entrare nel mondo della Scuola è stato del tutto naturale sotto il profilo dei rapporti
umani. La vita
nell'ambito educativo e formativo è affascinante e crea sempre una rinnovata
motivazione per andare avanti per il bene degli studenti, delle loro famiglie e come valore
aggiunto all'interno del proprio territorio, del proprio Paese e di una comunità civile. Credo nella forza del lavoro in team, nel clima sereno in cui si opera, che sicuramente
agevola le buone relazioni e gli apprendimenti, credo nell'esigenza di individualizzare e
personalizzare la proposta educativa e formativa, nel rispetto dei tempi e dei ritmi di
ciascuna singola persona. Colgo sempre l'opportunità di nuovi stimoli per mantenere viva
la motivazione al lavoro e guardare avanti in modo costruttivo nonostante le difficoltà di
esprimere la propria professionalità in una società non a torto definita "ambiente liquido"
che tuttavia mi ha insegnato ad abbandonare le "rigidità" a favore di un atteggiamento
più flessibile, come forma di equilibrio e crescita sia individuale che collettiva. In qualità di Dottore in Scienze e Tecniche Motorie, dal 2006 sono iscritta all'Associazione
professionale UNC - Unione Nazionale Chinesiologi con Sede a Cuneo e ad oggi ho
mantenuto la nomina di Delegato Territoriale per le regioni Umbria, Marche, Toscana,
Lazio, Abruzzo e Campania. Dal 2007 sono un Professionista Certificato ISO/IEC 17024, secondo la normativa
riconosciuta da Accredia - Ente Unico di accreditamento italiano. Questa certificazione,
ottenuta da un organismo terzo, garantisce che il professionista possieda le conoscenze e
le capacità necessarie per operare con competenza e professionalità in questo settore; inserita negli elenchi tenuti dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero di Giustizia. Comunico sia in forma parlata che scritta in francese che posso definire la mia seconda
lingua di vita e di lavoro. Nel tempo libero, amo correre in ambiente naturale, mi diletto a
suonare il pianoforte, amo leggere, sono membro da molti anni di un'associazione ad
estrazione sociologico-culturale