
19/09/2025
Martedì 16 settembre i docenti Lindsay Mullis, Tasha Womak e Alicia Bates, hanno fatto visita al nostro Centro insieme agli studenti della FranU University di Baton Rouges, Louisiana, è stato un incontro costruttivo ed emozionante. Ringraziamo l’amica Rossella Vasta per aver organizzato l’incontro e il Dottor Bottaccioli che ha riassunto le origini e le peculiarità dell’associazione “il Pellicano” e del suo modello terapeutico, centrato su un approccio multidisciplinare e che mira a restituire il “benessere” della persona nella sua globalità e nella rete di relazioni che la connotano; per questo all’interno del Centro operano professionalità diverse e si cerca di coinvolgere nel processo terapeutico anche le famiglie delle assistite.
Ha illustrato come il Pellicano, seppure convenzionato con la ASL, si avvale della collaborazione di professionisti che, in gran parte, prestano la propria opera a titolo gratuito, per far fronte al numero delle richieste di intervento e per consentire l’accesso a supporti nutrizionistici e psicologico-psichiatrici anche a chi non riuscirebbe ad affrontare i costi di consulenze private. «Su questo punto in particolare si è aperto un confronto: negli Stati Uniti hanno osservato che sarebbe molto bello poter disporre di un tipo di cure come quello offerto dal Pellicano.»
Ha sottolineato, inoltre, l’importanza dei laboratori che vengono offerti alle persone assistite dal centro (laboratorio teatrale, pittorico, sartoriale); centrati sulle capacità espressive e la consapevolezza di sé.
Il dottor Corvaglia e il dottor Ciccarelli hanno illustrato le modalità di intervento più squisitamente legate agli aspetti nutrizionistici e dietetici ed hanno poi guidato le ospiti alla visita completa del Centro.