27/07/2023
Questa davvero non la sapevo…
Tra il dire e il fare c’è di mezzo… un telefonino!!! ??
--------------------------------------------------------------
Telefonino o Ipad? Una salvezza!!
“Masha”, “Peppa pig”, i “Cocomelon” "Whisky il ragnetto" le canzoncine inglesi che ormai hanno soppiantato del tutto le nostre storiche filastrocche della “bella lavanderina…” o del “topolino topoletto…” sono lì, a portata di ditino per tranquillizzare ogni bambino.
Aiutano a calmare un capriccio...
A distrarre per far mangiare... (Help!!! questo non va proprio bene!!)
A far visitare il bambino dal dottore...
A non far bisticciare con la sorellina...
A non rischiare di suicidarsi o farsi male…
--
Le canzoncine poi insegnano l’inglese, e i video sono pure istruttivi!
Ci sono quelli che insegnano a lavarsi, a fare la p**ì nel vasino, ad attraversare la strada…
Ogni bambino anche piccolissimo sa usare benissimo il telefonino o l’Ipad.
Non è fantastico?
----
Si si, è fantastico.
Ma sembra che sia comparsa una nuova patologia pediatrica...
“Nuova patologia??”
Si. La chiamano “Analfabetismo motorio”.
“Che vuol dire?”
Vuol dire che sempre di più i bambini in età prescolare non sanno correre, inciampano facilmente, non sanno fare le capriole, non sanno stare a gambe incrociate, non sanno saltare una corda o correre palleggiando una palla…
Forse non hanno nemmeno mai giocato ad acchiapparello o al tiro alla fune o al gioco del fazzoletto…
Tutte cose normali e semplici fino a qualche anno fa.
--
“E vabbè!” Quante storie!”
“Ok, si muovono meno perché quando sono piccoli in città gli spazi sono quello che sono. Ma poi li iscriveremo ad una scuola di calcio o in piscina e amen!”
“Ma poi... che c’entra il telefonino?”
“Senti, non si può vivere sempre girati indietro a rimpiangere tempi che non esistono più!! Aggiornati!!”
“Si chiama pro-gre-sso!”
"I bambini correranno anche meno ma con i video istruttivi sono molto più stimolati!"
--
Uhm… Più stimolati?
Forse.
Ma "analfabetismo motorio" non è solo "minori capacità motorie"...
E’ stato dimostrato che nel corso dello sviluppo c’è una stretta relazione tra movimento, azioni, gesti e… comprensione di parole!
--
“Che significa?”
Significa che il fare, il manipolare, l’esplorare nel primo anno di vita hanno una significativa relazione con l’acquisizione del linguaggio e della sua comprensione!
I dati pubblicati sono questi:
“La quantità di azioni funzionali a 10 mesi predice il numero di parole comprese a 12 mesi e di parole prodotte a 24 e 36 mesi”
Relazione movimento e linguaggio.... Confesso che questa proprio non la sapevo nemmeno io!
--
E allora?
E allora un bel bambino “ipnotizzato”, che usa un ditino per guardare immagini colorate che si muovono e suonano, resta passivo e non può fare esperienze manipolatorie e di movimento che invece sono fondamentali per il suo sviluppo!
Sente parlare, ma la comprensione del linguaggio non passa attraverso l’ascolto passivo di un video.
Per capire e dire… meglio il "fare attivo" che "l’ascolto passivo".
-----
e allora...
“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare!” ??
Macchè!
Spesso, troppo spesso… c’è un telefonino!!
--------------------------------------------