Psicologa Infanzia e Adolescenza - Pesaro

Psicologa Infanzia e Adolescenza - Pesaro Psicologia, DSA, neuropsicologia dell'età evolutiva e psicoterapia per bambini e adolescenti. Sostegno alla genitorialità.

07/05/2022
È stato approvato il bonus psicologico!
20/02/2022

È stato approvato il bonus psicologico!

23/06/2021
Serena Pasqua 🐣🌼
04/04/2021

Serena Pasqua 🐣🌼

Oggi è la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo
02/04/2021

Oggi è la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo

Oggi cinque candeline per Totò. Mamma Roberta, diventata un riferimento per tante famiglie che conducono la stessa quotidianità, parla apertament…

È importante concordare con i propri figli le regole per l’uso della rete. L’obiettivo è spostare il piacere di esistere...
10/02/2021

È importante concordare con i propri figli le regole per l’uso della rete. L’obiettivo è spostare il piacere di esistere dallo schermo alla vita.
Definendo delle regole è come se dicessimo ai nostri figli: 'Ti faccio esplorare la vita dalla porta giusta'.

Oggi è la Giornata nazionale contro il bullismo.È importante che i bambini e i ragazzi sappiano il male che possono fare...
07/02/2021

Oggi è la Giornata nazionale contro il bullismo.
È importante che i bambini e i ragazzi sappiano il male che possono fare.

Babou è una bambina come tante, che ha la tendenza a seguire i comportamenti degli altri, ma una mattina, nel cortile della scuola, ha un'illuminazione e capisce che è il momento di fare per prima un passo avanti.
Quando c'è una decisione da prendere, ascolta il tuo cuore senza farti condizionare dal clamore degli altri: è questo il significato di “Babou”, che in meno di due minuti, passando dal bianco e nero al colore, riesce a toccare temi importanti, come il bullismo e il coraggio.

Piccolo corto molto simpatico con un messaggio sociale semplice diretto ai ragazzi.

Il parent-training è un percorso di informazione/formazione rivolto ai genitori di bambini che presentano difficoltà com...
30/01/2021

Il parent-training è un percorso di informazione/formazione rivolto ai genitori di bambini che presentano difficoltà comportamentali ed emotive.

Gli obiettivi specifici sono:
✅ migliorare la relazione genitori-figli;
✅ favorire l’accettazione di un’eventuale diagnosi;
✅ insegnare metodi educativi basati sull’analisi funzionale del comportamento;
✅ acquisire nuove strategie e modalità di gestione dei comportamenti quotidiani.

Dott.ssa Katia Scatassa
Psicologa Clinica - Neuropsicologa dell’età evolutiva

📍P.le Degli Innocenti, 7 - Pesaro
📍Via J. Gagarin, 191 - Pesaro
📍Via Murasangallo, 22 - Fano

☎️ Informazioni e appuntamenti: 348 7758327

''Ho capito che i social non sono il male. Che anzi, proprio in questo periodo, per molti sono stati una salvezza, un mo...
23/01/2021

''Ho capito che i social non sono il male. Che anzi, proprio in questo periodo, per molti sono stati una salvezza, un modo per darsi forza a vicenda, per tenere vivi i contatti.
Ho capito che il male comincia molto prima.
Il male è non essere visti, non essere ascoltati, non avere nessuno vicino che ti chiede come stai.
Il male è doversi sbracciare per ottenere un minimo di attenzione e considerazione.
Il male è il vuoto che trovi fuori, nel mondo, quando provi a farti sentire.
Il male non è che bambini e adolescenti passino troppo tempo soli con un cellulare.
Il male è che passino troppo tempo da soli.
I ragazzi non li salvi cancellando TikTok.
I ragazzi li salvi chiedendo loro, tutti i giorni: “Come stai?”. E fermandoti lì tutto il tempo che serve per ascoltare davvero la risposta.''

“Se i nostri ragazzi non hanno potuto beneficiare di una didattica in presenza nel corso di quest’anno, se hanno perduto...
17/01/2021

“Se i nostri ragazzi non hanno potuto beneficiare di una didattica in presenza nel corso di quest’anno, se hanno perduto una quantità di ore e di nozioni significative e di possibilità di relazioni, questo non significa affatto che siano di fronte all’irreparabile. Il lamento non ha mai fatto crescere nessuno, anzi tendenzialmente promuove solo un arresto dello sviluppo in una posizione infantilmente recriminatoria. A contrastare il rischio della vittimizzazione è il gesto etico ed educativo di quegli insegnanti che spendono se stessi facendo salti mortali per fare esistere una didattica a distanza.
Insegnare davanti ad uno schermo significa non indietreggiare di fronte alla necessità di trovare un nuovo adattamento imposto dalle avversità del reale testimoniando che la formazione non avviene mai sotto la garanzia dell’ideale, ma sempre controvento, con quello che c’è e non con quello che dovrebbe essere e non c’è. Si tratta di una lezione nella lezione che i nostri figli dovrebbero fare propria, evitando di reiterare a loro volta la lamentazione dei loro genitori.
Non ci sarà nessuna generazione Covid a meno che gli adulti e, soprattutto, gli educatori non insistano a pensarla e a nominarla così lasciando ai nostri ragazzi il beneficio torbido della vittima: quello di lamentarsi, magari per una vita intera, per le occasioni che sono state ingiustamente sottratte loro.
Coraggio ragazzi, siete sempre in tempo anche se siete in ritardo! È, in fondo, nella vita, sempre così per tutti: siamo sempre ancora in tempo anche se siamo sempre in ritardo."

Massimo Recalcati

Educhiamo alle emozioni 💫
19/12/2020

Educhiamo alle emozioni 💫

🎯 Psicoterapia infantile Nell’ambito di una psicoterapia infantile, l’essenza del processo terapeutico è quella di dare ...
13/12/2020

🎯 Psicoterapia infantile

Nell’ambito di una psicoterapia infantile, l’essenza del processo terapeutico è quella di dare significato alla condotta sintomatica alla luce sia della storia familiare e dello sviluppo del bambino che delle dinamiche relazionali attuali.

Dott.ssa Katia Scatassa - PSICOLOGA CLINICA
P.le Degli Innocenti, 7 - Pesaro
Via J. Gagarin, 191 - Pesaro
Via Murasangallo, 22 - Fano
Per appuntamento: 348 7758327

🎯 Potenziamento abilità cognitiveIl Potenziamento Cognitivo è un percorso pensato per bambini e ragazzi che si propone d...
06/12/2020

🎯 Potenziamento abilità cognitive

Il Potenziamento Cognitivo è un percorso pensato per bambini e ragazzi che si propone di stimolare e potenziare le abilità mentali che sono alla base dell'apprendimento come, ad esempio, l'attenzione, la memoria, il problem solving, il ragionamento logico-matematico.

Covid e l’adolescenza sospesa.Riflettiamo sul momento che stanno vivendo i giovani. Per non trovarci impreparati a quell...
22/11/2020

Covid e l’adolescenza sospesa.

Riflettiamo sul momento che stanno vivendo i giovani. Per non trovarci impreparati a quello che potrebbe essere il loro domani.
Riflettiamo su ciò che è l’adolescenza oggi, durante questa emergenza pandemica, che per motivi di forza maggiore, sta chiedendo a tutti noi ancora tanti sacrifici.

Indirizzo

Pesaro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Infanzia e Adolescenza - Pesaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Infanzia e Adolescenza - Pesaro:

Condividi

Digitare