
02/08/2025
Vi aspettiamo al prossimo appuntamento MANGIARE NELLA STORIA😋 presso la Pieve di Santo Stefano di Gaifa. Qui si erge in un antico territorio situato in località Canavaccio, a soli 10 Km dal comune di Urbino. Una testimonianza all’interno del panorama culturale, paesaggistico e storico della vallata dell’Alto Medio Metauro.
Luogo di culto cattolico, ma anche scrigno di memorie storiche, all’interno del quale si intersecano le vicende personali di coloro che, con umiltà e forte senso di appartenenza, hanno dimorato qui. Ed è proprio per questo che i membri del “Circolo Culturale Pieve di Gaifa” operano nella salvaguardia di questo passato dedicandosi … per scoprirlo venite …
❗️Vi aspettia un viaggio esperenziale❗️
Un pieno di cultura, storia, enogastronomia, ... unico ed irripetibile: MANGIARE NELLA STORIA
📍Dove: Santo Stefano di Gaifa- Urbino loc. Canavaccio
https://fondoambiente.it/luoghi/pieve-di-s-stefano-di-gajfa-e-torre-brombolona-canavaccio?ldc
🗓️ Quando: Mercoledì 27 Agosto dalle ore 19:00
Menù a cura del grande Chef Roberto Dormicchi Triglia Di Bosco
😎L’evento è realizzato anche grazie alla collaborazione del CLUB DEI CENATORI, su iniziativa della sezione di Urbino capitanata dalla Presidente Sara Tomassini, e, del Presidente Marche Nord, Ivan Goretti.
🎬Ci riuniremo alle ore 19:00 per l’esperienza storica e culturale con l'Archeologo Matteo Bartolucci
🪗La musica sarà dal vivo con fisarmonica per fare un tuffo nella nostra tradizione.
✋chi dovesse ritirare ancora la maglia del club dei Cenatori è pregato di avvisare in sede di prenotazione e sarà predisposta la cerimonia col mestolo della sua investitura con contestuale conferimento della maglia;
☝️Il menù riportato in locandina, avrà come tema gastronomico principale il farro.
Chi avesse allergie, intolleranze o incompatibilità è pregato di avvisarlo in sede di prenotazione e verrà servito di un menù alternativo.
I posti saranno Max 60 (di prenotazioni in soprannumero si terrà conto solo in caso in cui si liberassero i posti a causa di disdette dei precedenti prenotati).
✍️Prenotate tramite le chat nazionali o tramite il gruppo Facebook. Chi non è socio deve prenotarsi sul gruppo Facebook mettendo un commento sotto al link dove verrà pubblicato l'evento , e nel commento fare richiesta di poter partecipare indicando nome cognome e numero di telefono di sè e di eventuali ospiti (si sarà poi richiamati dalla segreteria che informerà se ci sono ancora posti liberi)
👔Dress Code:
💙per i soci è obbligatorio indossare la maglia blu numerata di ordinanza (non basta portarla con sé: occorre calzarsela addosso durante l'evento),
🧡per tutti sarà un tocco di colore "giallo senape”
Tel. 3894290952
*IMPORTANTE*: Siccome sono in corso più eventi specificare sempre l'evento per il quale si vuole prenotare.
📍 https://fondoambiente.it/luoghi/pieve-di-s-stefano-di-gajfa-e-torre-brombolona-canavaccio?ldc