AliMent&Azione

AliMent&Azione Dott.ssa Alessandra Politi, Psicologa~Psicoterapeuta. Siamo e azioniamo ciò di cui ci nutriamo.

Facciamoci caso.Dott.ssa Alessandra PolitiPsicologa ~ Psicoterapeuta
28/08/2025

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa ~ Psicoterapeuta

Il narcisista covert non è il classico narcisista che immaginiamo arrogante ed egocentrico.Si mostra spesso fragile, tim...
26/08/2025

Il narcisista covert non è il classico narcisista che immaginiamo arrogante ed egocentrico.

Si mostra spesso fragile, timido, persino vittima, ma dietro questa maschera c’è un forte bisogno di controllo e continua ricerca di validazione.

A differenza del narcisista “overt”, agisce in modo sottile:
•usa il senso di colpa
•il silenzio punitivo
•l’ambiguità
•l’autocommiserazione

Con quale fine?
Per destabilizzare l’altro e mantenere potere nella relazione.

All’inizio può sembrare sensibile ed empatico, ma con il tempo mina l’autostima della partner, facendola sentire sbagliata, invisibile o “troppo sensibile”.

💡 Se ti senti spesso confus*, svuotat* o in colpa senza una ragione chiara, ascolta il tuo corpo e le tue emozioni: la manipolazione emotiva non lascia lividi sulla pelle, ma ferisce in profondità.

🌱 Non è colpa tua. Esistono strumenti per uscire da queste dinamiche, ricostruirti e tornare a brillare.

Se ti riconosci in queste parole, scrivi in DM: insieme possiamo creare un percorso personalizzato.

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta





Il dolore non sempre si vede, ma si sente.Spesso resta silenzioso, nascosto dietro un sorriso, un corpo apparentemente “...
21/08/2025

Il dolore non sempre si vede, ma si sente.

Spesso resta silenzioso, nascosto dietro un sorriso, un corpo apparentemente “normale” o parole non dette.

Dargli voce significa riconoscerlo, legittimarlo e iniziare un percorso di cura.

La sofferenza, quando viene accolta, può trasformarsi in consapevolezza e nuova forza.

Con il nostro lavoro vogliamo accendere luce dove c’è buio, aprire spazi di ascolto e offrire strumenti per trasformare il dolore in possibilità di cambiamento.

Perché il dolore, se ignorato, imprigiona.

Se ascoltato, invece, può diventare la chiave per ritrovare se stessi.

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta





Facciamoci caso.Dott..ssa Alessandra PolitiPsicologa~Psicoterapeuta  339 320 4377
19/08/2025

Facciamoci caso.

Dott..ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta


339 320 4377

SAVE THE DATE!!!!📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazz...
13/08/2025

SAVE THE DATE!!!!

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta


3393204377

Sì, fanno perdere peso ma.. anche energia, equilibrio e benessere.Il corpo non dimentica lo stress emotivo né quello fis...
06/08/2025

Sì, fanno perdere peso ma.. anche energia, equilibrio e benessere.

Il corpo non dimentica lo stress emotivo né quello fisico: entrambi agiscono sull’intestino, sull’appetito e persino sull’umore.

La vera “forma” si raggiunge quando mente e corpo tornano in armonia.

Senza virus, né cuori spezzati.

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta


3393204377

𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐨 Il trauma non si esprime solo nella mente, ma si riflette soprattutto nel corpo.Essere sottopos...
05/08/2025

𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐨

Il trauma non si esprime solo nella mente, ma si riflette soprattutto nel corpo.

Essere sottoposti a ripetute esperienza avverse, in particolare durante l’infanzia, comporta l’alterazione dello sviluppo del cervello, dei sistemi ormonali e immunitari.

I traumi vissuti durante l’infanzia non spariscono con il tempo.

Non si cancellano crescendo.

Al contrario, si radicano, si trasformano, e trovano altre vie per esprimersi: attraverso il corpo, la salute, le relazioni.

Le ferite interiori diventano spesso un’unica cosa con le manifestazioni fisiche, che spesso finiscono per cronicizzarsi.

La bambina nella foto, Lana al Sharif, mostra nel suo corpo gli effetti del Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD), di cui è vittima come altre bambini palestinesi e che le ha innescato un’importante forma di vitiligine.

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta


3393204377

Sono stato quello che non dava problemiquello che capiva al voloche si faceva piccolo piccoloper far stare tutti comodiq...
28/07/2025

Sono stato quello che non dava problemi
quello che capiva al volo
che si faceva piccolo piccolo
per far stare tutti comodi

quello che sorrideva anche col nodo in gola
che non chiedeva mai
non disturbava mai
non si lasciava mai andare.

Mi chiamavano “maturo”
“responsabile”
“che bravo ragazzo”
e io annuivo
ma dentro iniziavo a sparire piano piano
senza fare rumore

sono stato quello che non chiedeva aiuto
perché nessuno me l’aveva mai insegnato
quello che teneva tutto dentro
per non dare fastidio
che aggiustava gli altri
mentre lui si spezzava un pezzetto alla volta

e oggi
oggi faccio fatica a fermarmi
a respirare senza colpa
a dire “non ce la faccio”
senza sentirmi sbagliato

ho chiamato forza il mio silenzio
coraggio il mio controllo
normalità la mia stanchezza.

Ma adesso basta
ora torno indietro
cerco quel bambino
quello che si metteva sempre da parte

lo trovo lì
ancora composto
anche nel dolore

mi inginocchio
e gli chiedo scusa
per tutte le volte che non l’ho protetto
che non l’ho ascoltato
che l’ho lasciato solo a farsi grande

gli dico che può crollare
che può piangere
che può smettere di tenere su il mondo

che da oggi
ci sono io
e resto

gli costruisco uno spazio sicuro
dove può esistere
senza dover essere perfetto
né utile

gli insegno che chiedere aiuto
non è debolezza
ma guarigione lenta e vera.

Questo è il mio abbraccio
per tutti quei figli
che non hanno dato problemi
e oggi
chiedono solo
di essere finalmente visti
e abbracciati
per intero
per davvero.

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta


3393204377

L’età media di rivelazione di abuso sessuale non è di 10 o 11 anni, né di 18 o 19, ma di 52 anni.Si.Cinquantadue. In alt...
25/07/2025

L’età media di rivelazione di abuso sessuale non è di 10 o 11 anni, né di 18 o 19, ma di 52 anni.

Si.
Cinquantadue.

In altre parole, l’abuso sessuale su minori è una condanna a vita per chi l’ha subito.

Un terzo dei bambini abusati non lo dice mai a nessuno.
Alcuni sono sopraffatti dalla vergogna o dal senso di colpa.
Altri temono di non essere creduti.
Molti non sanno di chi fidarsi.
Alcuni non si rendono nemmeno conto che quello che è successo loro è stato un abuso.

Il silenzio non è una scelta, ma un sintomo del trauma.
E questo silenzio può durare decenni.

Nessuna prescrizione.
Non ci si può nascondere.
Agite ora.

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa~Psicoterapeuta


3393204377








Ho una culla vuota dentro, che nessuno può vedere ma che pesa ogni giorno.”Nel mio lavoro, frasi come questa arrivano pi...
24/07/2025

Ho una culla vuota dentro, che nessuno può vedere ma che pesa ogni giorno.”

Nel mio lavoro, frasi come questa arrivano piano.

Ma quando arrivano, parlano di dolori invisibili e silenziosi.

Lutti che non hanno parole né rituali, ma abitano il corpo e il cuore: il figlio mai nato, il figlio mai arrivato.

Dolori sommessi che chiedono ascolto, dignità, tempo.
E uno spazio sicuro dove poter finalmente esistere.

Sono ferite che spesso restano nel non detto, per vergogna, per pudore, per solitudine.

Eppure è proprio dal dolore che si può ricominciare..

Parlarne, anche se duole, è il primo passo verso la cura.
È prevenzione dell’assenza.
È dignità del sentire.

Perché ogni storia merita ascolto.
Anche quella che nessuno ha mai saputo.

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa ~ Psicoterapeuta


3494205377

luttoperinatale

Quando chi tutela il lavoro incontra chi tutela la persona, nasce un’alleanza che fa bene a tutti.“..perché è dal dolore...
15/07/2025

Quando chi tutela il lavoro incontra chi tutela la persona, nasce un’alleanza che fa bene a tutti.

“..perché è dal dolore che si può ricominciare.”

Facciamoci caso.

Patto della Salute CNA e AUSER: diamo visibilità e voce ai dolori in-ViSIBILI.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa ~Psicoterapeuta


3393204377





https://youtu.be/PJLZrS0sGVE?si=Ye5kMndObC3xx-EwChecco Zalone: semplicemente fantastico con questo video che celebra la ...
08/03/2025

https://youtu.be/PJLZrS0sGVE?si=Ye5kMndObC3xx-Ew

Checco Zalone: semplicemente fantastico con questo video che celebra la fine del patriarcato!

Standing ovation e applausi di 10 minuti per lui!👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

Facciamoci caso.

Dott.ssa Alessandra Politi
Psicologa ~ Psicoterapeuta

Indirizzo

Via Degli Abeti 12, 61122 Pesaro PU, Italia
Pesaro
61122

Orario di apertura

09:00 - 17:00

Telefono

+393393204377

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AliMent&Azione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AliMent&Azione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram