Studio Medico Santa Caterina

Studio Medico Santa Caterina Un centro medico "a misura d'uomo" presso il quale collaborano specialisti di diverse discipline, coordinati dal Dott.

VINCENZO TRENGIA, ginecologo da anni impegnato nel campo dell'infertilità di coppia e della diagnosi prenatale.

Gentili pazienti, gli Studi di Pesaro e Rimini rimarranno chiusi dal 21 al 27 Luglio🥰
19/07/2025

Gentili pazienti, gli Studi di Pesaro e Rimini rimarranno chiusi dal 21 al 27 Luglio🥰

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha messo in luce l'importanza del microbiota endometriale, come nuova frontiera...
12/06/2025

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha messo in luce l'importanza del microbiota endometriale, come nuova frontiera nella medicina della riproduzione.

Noi, insieme a voi, vogliamo rendervi partecipi della sua importanza, spiegandovi le sue caratteristiche e il suo ruolo cruciale nella fertilità!✨

NON E’ SEMPRE FACILE FARE UN FIGLIO.A volte non è tutto naturale come sembra.A volte si ha bisogno di una mano dalla sci...
13/05/2025

NON E’ SEMPRE FACILE FARE UN FIGLIO.
A volte non è tutto naturale come sembra.
A volte si ha bisogno di una mano dalla scienza per raggiungere una gravidanza.
Quando una coppia si trova a dover affrontare un percorso di procreazione medicalmente assistita, spesso non conosce le varie tappe che dovrà affrontare lungo il cammino.
La presente presentazione ha lo scopo di fornire informazioni semplici ed essenziali sul complesso mondo della PMA, che racchiude al suo interno tecniche che possono intervenire nella risoluzione dei problemi dell’infertilità di coppia.
Lo STUDIO MEDICO SANTA CATERINA è un centro specializzato e riconosciuto di PMA di I° livello, che opera in conformità con la vigente Legge 40/2004.

Le tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di II° e III° livello si compongono di diverse fase e sono procedure di fecondazione in vitro (FIVET).

La FIVET è una procedura che consente l’incontro fra ovulo e spermatozoo all’esterno dell’utero. L’incontro fra i gameti maschili e quelli femminili, a differenza di tecniche come l’inseminazione intrauterina, avviene in laboratorio. Questa tecnica ha rivoluzionato quelle che fino a pochi decenni fa erano le tecniche di procreazione medicalmente assistita, aprendo nuove strade e prospettive alla medicina riproduttiva. Dal 1978, anno della nascita della prima bambina mediante fecondazione in vitro, ad oggi la FIVET ha assunto il ruolo di assoluta protagonista nell’ambito delle tecniche di PMA, grazie anche alle continue implementazioni a livello tecnico-scientifico.

La Fecondazione eterologa è una tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita, finalizzata al concepimento in situazioni in cui sia presente una condizione di infertilità insormontabile con la fecondazione omologa.

Questa tecnica utilizza spermatozoi e/o ovociti provenienti da donatori esterni alla coppia che si sottopone al trattamento. Questo tipo di fecondazione è una risorsa per le coppie che, per diverse ragioni, non riescono ad utilizzare i propri gameti.
Lo STUDIO MEDICO SANTA CATERINA è sempre a vostra disposizione per aiutarvi a realizzare il sogno di diventare genitori.
La nostra missione è riuscire a donarvi quell'amore puro e incondizionato, quell'amore di una nuova vita creata che vi accompagnerà mano nella mano per tutta la vita 🤍

Al loro infinito amore,Per la costanza, la tenacia e la perseveranza,Nei momenti di gioia e di dolore,Instancabili e ind...
19/03/2025

Al loro infinito amore,
Per la costanza, la tenacia e la perseveranza,
Nei momenti di gioia e di dolore,
Instancabili e indomabili uomini, mariti, compagni di vita e padri...
Un elogio ad ogni babbo che si è ancora prima di diventarlo, alla loro incessante ed inesauribile presenza durante il difficile percorso della PMA.
Perché il loro sorriso si espande a tutto l'universo, perché il loro abbraccio ci rende sicure e pronte a tutto, ancora di salvezza e porto sicuro delle nostre incertezze, dolce metà pronta a sorreggerci e a stringerci la mano, sempre!
AUGURI A TUTTI I SUPEREROI DELLE NOSTRE VITE💙

2/2 👩🏻‍🍼🩷
08/01/2025

2/2 👩🏻‍🍼🩷

02/09/2024
13/08/2024

Grazie a tutti coloro che mi hanno fatti gli auguri🥰

Dott. Trengia

Perché è importante eseguire il tampone Vagino Rettale?
02/08/2024

Perché è importante eseguire il tampone Vagino Rettale?

19/07/2024
Lo Studio Medico Santa Caterina di Pesaro offre un innovativo trattamento:Terapia di infusione intralipidica: La terapia...
16/02/2024

Lo Studio Medico Santa Caterina di Pesaro offre un innovativo trattamento:

Terapia di infusione intralipidica:

La terapia infusionale intralipidica è un trattamento a breve termine somministrato prima e dopo i trattamenti di fecondazione in vitro per specifici gruppi di pazienti. Se hai sofferto di aborti spontanei ripetuti o ripetuti fallimenti della fecondazione in vitro, allora c'è la possibilità che tu possa risultare positiva per un numero elevato di cellule NATURAL KILLER.
Le cellule NK sono un tipo di globuli bianchi del sistema immunitario.
La presenza di un numero elevato di cellule NK, può segnalare al tuo corpo di trattare un embrione impiantato come una cellula invasiva o un oggetto estraneo e quindi attaccarlo. Ciò suggerisce che potresti avere un sistema immunitario iperattivo.

Chi ha bisogno dell'Infusione

Le coppie con ripetuti fallimenti della fecondazione in vitro o aborti ricorrenti verranno indirizzate a testare la presenza di cellule NATURAL KILLER ( CD138, CD 59). Ciò avverrà tramite un esame del sangue effettuato presso il nostro Centro. Se sei risultata positiva al test per un alto livello di cellule NK, allora prenderemo in considerazione la infusione intralipidica .

Intralipid viene somministrato attraverso una fleboclisi sul braccio. Lo scopo dell'infusione intralipidica è di abbassare l'attività delle cellule NATURAL KILLER e, quindi, abbassando l'attività del sistema immunitario, ridurre la probabilità di un fallimento dell'impianto causato dalla presenza di queste cellule.

PRP ENDOMETRIALE: COS'È E A COSA SERVE Quando una donna intraprende il percorso di fecondazione assistita, sia omologa s...
29/01/2024

PRP ENDOMETRIALE: COS'È E A COSA SERVE

Quando una donna intraprende il percorso di fecondazione assistita, sia omologa sia eterologa, può andare incontro a ripetutiti insuccessi dopo il transfer embrionario a causa della poca qualità dell’endometrio.

Infatti, molto spesso, le donne soffrono di “endometrio sottile”, ossia una condizione in cui l’endometrio non cresce più di 4/5 mm rispetto al minimo stabilito di 7 mm.

Pertanto, vi è una riduzione della possibilità della riuscita dell’impianto.

È in questo caso che si può ricorre al trattamento con Plasma Ricco di Piastrine (PRP), dato che è in grado di stimolare la crescita e la rigenerazione dei tessuti.

Come si esegue?

Questa tecnica consiste nell’inserimento di plasma ricco di piastrine nella cavità uterina.

Le piastrine sono le cellule del sangue che hanno la funzione dii riparare i tessuti danneggiati da lesione o ferita.

In seguito a un prelievo di sangue di 20 cc alla paziente, viene centrifugato durante alcuni minuti e viene prelevato un concentrato di piastrine, che si immette in utero mediante un semplice cateterino.

Il processo è indolore e si ripete due volte insieme al ciclo del transfer embrionario, stimolando la crescita endometriale.

Quanto è efficace?

Secondo alcuni importanti pubblicazioni scientifiche, vi sono ottime percentuali di successo nelle pazienti con precedenti ripetuti fallimenti d’impianto.

Infatti, questa tecnica si è dimostrata molto più efficace rispetto ad altri trattamenti alternativi come aumento dei dosaggi degli estrogeni orali, ai quali si aggiungono i cerotti trans dermici, i gel o le schiume contenenti estrogeni.

Il PRP stimola localmente i tessuti e causa una rigenerazione. Si realizzano due applicazioni a distanza di alcuni giorni e si monitora la crescita dell’endometrio tramite l’ecografia.
Il PRP si sta affermando come una promettente opzione per le pazienti che affrontano sfide legate all'endometrio sottile nella fecondazione assistita.

Indirizzo

PIAZZALE MATTEOTTI N°22
Pesaro
61121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Santa Caterina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Santa Caterina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La cura della VITA sotto tutti i punti di vista

Un team di medici che collaborano per offrire un servizio completo alla cura della persona sotto diversi punti di vista. La cura dell’ INFERTILITA’ DI COPPIA è uno dei nostri punti fermi grazie all’esperienza e alla passione del Dott. Vincenzo Trengia che da anni si occupa di questo tema con ottimi risultati. Non mancano altri aspetti importanti della medicina come l’endocrinologia, la fisioterapia, la psicoterapia e la naturopatia per curare il fisico e l’anima che spesso viaggiano in coppia nello splendido ma difficile percorso della vita.