Dott.ssa Eleonora Celi - Pedagogista Familiare

Dott.ssa Eleonora Celi - Pedagogista Familiare Supporto per qualunque membro di ogni famiglia, che voglia ricreare un equilibrio in tempi brevi

Si è concluso ieri il secondo incontro organizzato dal Liceo Nolfi di Fano dedicato ai genitori dei futuri alunni dell'i...
25/05/2025

Si è concluso ieri il secondo incontro organizzato dal Liceo Nolfi di Fano dedicato ai genitori dei futuri alunni dell'istituto.
Confronto intenso, altamente arricchente e costruttivo, durante il quale si è parlato di adolescenza, genitorialità, rapporto tra famiglia e scuola.

Perché il percorso di apprendimento e crescita dei nostri ragazzi è di interesse per tutta la comunità educante, affinché sia possibile tornare a fare sempre più rete e costruire fiducia.

Insegnanti ed educatori segnalano sempre più difficoltà nelle abilità motorie cosiddette "fini" dei bambini. La pandemia...
09/02/2025

Insegnanti ed educatori segnalano sempre più difficoltà nelle abilità motorie cosiddette "fini" dei bambini.
La pandemia non ha di certo aiutato, per non parlare degli schermi e dell'abuso di tecnologia sin dalla primissima infanzia.

E i genitori? Spesso inconsapevoli dei rischi e delle conseguenze, si adeguano alla contemporaneità. E non è un caso che aumentino a dismisura le diagnosi di disturbi specifici dell'apprendimento.

È necessario agire in maniera preventiva e, quando si riscontrino già difficoltà oggettive, con tecniche e metodi appropriati.


Chiudere una cerniera o sfogliare un libro sta diventando sempre più difficile per molti bambini. Scopri come la tecnologia influisce sul loro sviluppo e cosa possono fare i genitori per aiutarli.

29/06/2024
https://riccione.kidsfamilyfestival.it/etn/educazione-e-pedagogiaoggi/Oggi, nei giardini di Villa Mussolini a Riccione, ...
22/06/2024

https://riccione.kidsfamilyfestival.it/etn/educazione-e-pedagogiaoggi/

Oggi, nei giardini di Villa Mussolini a Riccione, avremo un momento dedicato al sostegno genitoriale e familiare come accompagnamento alla naturale e inevitabile evoluzione del nucleo familiare, con tutte le sue forme di fragilità. Appuntamento alle ore 18. Vi aspetto!

Pedagogisti Familiari ANPEF

Dialogo sull’accompagnamento all’evoluzione familiare e le sue fragilità con la Dott.ssa Eleonora Celi, Pedagogista Familiare A.N.P.E.F. Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari.

"Imparare ad imparare" è stata definita una competenza chiave per l'apprendimento permanente dall'Unione Europea (2006) ...
26/04/2024

"Imparare ad imparare" è stata definita una competenza chiave per l'apprendimento permanente dall'Unione Europea (2006) ma già Edgar Faure nel '72 sottolineava l'importanza di "poter acquisire delle conoscenze nuove per tutta la durata della vita; e ancora, imparare a pensare in modo libero e critico, imparare ad amare il mondo e a renderlo più umano, imparare a illuminarsi attraverso il lavoro creativo".

La Pedagogia Familiare e le tecniche di Didattica Efficace mirano a circoscrivere il problema, aiutando a superare le difficoltà e a restituire fiducia, desiderio di apprendere, desiderio di riuscire.


[Foto di Zol Tan da Pixabay]

"... un professionista che ha, nella Famiglia e nel cuore di qualsiasi Famiglia, il suo massimo interesse"
11/03/2024

"... un professionista che ha, nella Famiglia e nel cuore di qualsiasi Famiglia, il suo massimo interesse"

𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻'𝗶𝗻𝗱𝗼𝗹𝗲.
Diventare Pedagogisti Familiari è una conquista. E arriva dopo un percorso impegnativo. Soprattutto, dopo che il MISE ha deciso che quanto voluto, amato, studiato, approfondito, ricercato - in circa 40 anni - avesse la sua originalità, la sua ragione e, soprattutto, tanti ottimi motivi per essere una professione, oltre che una Scienza.

Essere Pedagogista Familiare vuol dire essere un professionista che ha, nella Famiglia e nel cuore di qualsiasi Famiglia, il suo massimo interesse.

Perché esserne orgogliosi? Perché l'amore verso il singolo, l'aiuto dato al singolo, gli interventi di varia natura verso il singolo non raggiungono mai lo stesso effetto o risultato se, al contempo, non ci si occupa di ciò che circonda quello stesso singolo, a partire da ciò che, quasi come un anello, lo circonda: la Famiglia.

(Dal "Manuale di Pedagogia Familiare", di Vincenza Palmieri Ambasciatrice per i Diritti Umani, fondatrice della Pedagogia Familiare. Armando Editore)


[Foto di Arek Socha da Pixabay]

Cosa vuol dire "empatia"?L'  è una dote intrinseca ad ogni essere umano e può essere anche "allenata". Essere empatici v...
31/01/2024

Cosa vuol dire "empatia"?

L' è una dote intrinseca ad ogni essere umano e può essere anche "allenata". Essere empatici vuol dire sospendere qualunque giudizio e forma di interpretazione. Vuol dire con l'altro ascoltandolo e provando le sue stesse . Vuol dire prenderlo per mano e dargli , alleviando il senso di solitudine.
L'empatia genera trasformazione ed autoaccettazione...
E' ciò che impariamo a provare attraverso lo sguardo di comprensione di una madre verso il proprio figlio.


[Foto di Bess Hamiti da Pixabay]

In Italia conciliare vita lavorativa e vita privata, incluso l'accudimento dei figli... è ancora estremamente arduo per ...
17/01/2024

In Italia conciliare vita lavorativa e vita privata, incluso l'accudimento dei figli... è ancora estremamente arduo per le donne.
Nel 2022 si sono dimesse più di 44.000 madri nei primi 3 anni di vita dei figli (+17,1% rispetto al 2021), un segno inequivocabile della mancanza di servizi, mancanza di cultura aziendale, mancanza di ascolto, mancanza di supporto.

Diventare è una scelta... probabilmente la più naturale che possa esistere per una donna. Ma la solitudine, la non comprensione delle sue condizioni dentro e fuori casa è un dato con cui è necessario confrontarsi, per cambiare le cose.

Tanti sarebbero i progetti da attivare in ogni territorio, per far sentire le donne parte integrante ed essenziale del tessuto sociale ed economico di questo Paese. Senza madri o senza più donne lavoratrici soddisfatte, quale sarebbe il futuro?

https://www.repubblica.it/cronaca/2023/12/05/news/dimissioni_mamme_lavoratrici_lavoro_italia-421581889/

Il tasso di partecipazione femminile tra i 15 e i 74 anni al mercato del lavoro nel 2022 al Sud è pari al 35,5%, indietro di oltre 24 punti rispetto alla media…

24/12/2023

Pagina ufficiale ANPEF - Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari

Indirizzo

Strada Della Badia, 6
Pesaro
61122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Celi - Pedagogista Familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Celi - Pedagogista Familiare:

Condividi