Riflessologia Plantare/Massaggi Federica Facondini-Pesaro

Riflessologia Plantare/Massaggi Federica Facondini-Pesaro Federica Facondini-Studio di Riflessologia Plantare dal2002
- Pesaro-

Le emozioni trattenute danneggiano il nostro corpo creando blocchi fisici,il MASSAGGIO li scioglie e libera l'emozione,r...
09/10/2025

Le emozioni trattenute danneggiano il nostro corpo creando blocchi fisici,il MASSAGGIO li scioglie e libera l'emozione,riportando l'equilibrio.
Prova ad ascoltarti 🤫😊

....facile facile 😅
06/10/2025

....facile facile 😅

«Quando riuscirai a fluire
invece di lottare,
quando riuscirai a lasciare andare
invece di trattenere,
quando riuscirai ad abbracciare
invece di respingere,
entrerai in connessione
con la natura
e con te stesso,
e la guarigione avrà inizio.»
dal libro: https://amzn.to/3xx9Oaq
𝐼𝑙 𝑣𝑖𝑙𝑙𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑎𝑐𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜

06/10/2025
.. energia metallo...Polmoni/Intestino CrassoEmozione Tristezza Piede Bianco/Secco
23/09/2025

.. energia metallo...Polmoni/Intestino Crasso
Emozione Tristezza
Piede Bianco/Secco

Espansione e ritrazione
prendere e lasciare andare
tenere ciò che serve
lasciare ciò che è superfluo
esattamente come fanno Polmoni e Intestino crasso

E' arrivato l'autunno con i suoi insegnamenti
E' arrivata l'energia Metallo

E' arrivata la stagione della dolce malinconia
per qualcuno, o della vera tristezza per altri

Si è tristi quando non si sta bene con sé stessi, non ci si sente a proprio agio in mezzo agli altri, quando non si sa chi siamo, e cosa ci facciamo a questo mondo, quando non capiamo il nostro ruolo, quando non ci viene riconosciuto abbastanza, o quando non sappiamo scegliere...

Polmoni, Colon, Gonadi, Pelle... ci parlano di questo.

💪🏻💪🏻💪🏻❤️
17/09/2025

💪🏻💪🏻💪🏻❤️

17/09/2025

IL CORPO RICORDA TUTTO

Uno dei principi fondamentali della psicoterapia orientata al corpo afferma: "Il corpo ricorda tutto" o come dico io: “il corpo è la manifestazione della mente profonda”.

I ricordi di tutto ciò che ci è accaduto sono immagazzinati nel nostro corpo, comprese le nostre emozioni. Il corpo può essere paragonato a una soffitta, dove finisce tutto ciò che non vogliamo vedere nella casa principale.
Come una padrona di casa che grida: "Non voglio vedere questa roba qui, portatela in soffitta!", così nel nostro corpo si accumulano tutti quei sentimenti che la nostra coscienza non vuole riconoscere.
In psicologia, questo meccanismo è chiamato rimozione: esperienze dolorose, pensieri, ricordi e, naturalmente, paure vengono spinti nell'inconscio.

Tuttavia, spostare una sedia dalla sala in soffitta non la fa sparire, così come ignorare i sentimenti non li fa andare via. Questi cercano di tornare alla coscienza di superficie, ricordando la loro presenza attraverso malattie.
Molti disturbi fisici sono il risultato di sentimenti rimossi dalla coscienza. Dove il sentimento si annida nel corpo, lì appare il sintomo doloroso.

È come se il sentimento dicesse: "Guardami!".

Puoi creare la tua mappa corporea delle paure.
Per farlo, ti serviranno un foglio bianco e degli strumenti per disegnare (qualsiasi cosa tranne penne e pennarelli). Disegna il tuo corpo – tutto intero. Le abilità artistiche non contano!

Ora ascolta il tuo corpo fisico.
Chiudi gli occhi e cerca di percepire tutto il corpo contemporaneamente: come si sente?
Si sente a proprio agio?
Ha caldo?
È teso o rilassato?

Sembra assurdo ma raramente l’umano medio non si fa mai queste domande.

Continuando a percepire tutto il corpo, chiediti: Dove si annida la paura nel mio corpo?
Potresti dover ricordare situazioni in cui hai avuto paura.
Alcune parti del corpo attireranno la tua attenzione, come se ti salutassero. Ricordale.

Segna ora sul disegno i punti dove nel tuo corpo si trova la paura. Potrebbe trattarsi di un'area o di più zone. I lati destro e sinistro del corpo possono essere diversi. Inoltre, la paura può essere più forte in alcune aree rispetto ad altre, e puoi indicare ciò sul disegno con colori diversi. Ricorda che la mappa corporea delle emozioni è sempre individuale, non ci sono opzioni giuste o sbagliate.

- Occhi: uno dei principali canali percettivi. Quando c'è una paura inconscia della realtà, un rifiuto di vedere la verità e accettare la realtà per quella che è, la paura si annida negli occhi. Molte volte, problemi di vista sono manifestazioni di una posizione inconscia: "Non voglio vedere!". È un tentativo di nascondersi, come uno struzzo che mette la testa sotto la sabbia.

- Schiena: la paura di non essere all'altezza o di non soddisfare le aspettative, spesso legata al perfezionismo. Una persona con questo timore può raggiungere grandi traguardi, ma è più probabile che blocchi i propri impulsi per paura di sbagliare.

- Spalle: simboleggiano la forza e la responsabilità. Qui si annida la paura di essere deboli o di non riuscire a gestire le responsabilità.

- Diaframma, stomaco e plesso solare: queste zone ospitano paure sociali, come timidezza, vergogna e imbarazzo, legate alla paura di non essere accettati o di essere rifiutati dalla società.

- Mani: indicano problemi comunicativi. Qui può nascondersi la paura degli altri, dove la mano destra simboleggia il timore degli uomini e la sinistra delle donne.

- Volto:rappresenta la paura di "perdere la faccia", il desiderio di essere accettati e apprezzati da tutti. Queste persone tendono a indossare molte "maschere" diverse per adattarsi, ma possono perdere il loro vero sé.

- Collo: la paura di esprimere i propri sentimenti. Queste persone tendono ad avere problemi con la gola, come frequenti mal di gola o tensione. Trattengono le emozioni nel collo, impedendo loro di uscire.

- Torace: ospita la paura della solitudine, il timore di essere respinti come persone. A un livello profondo, c'è la sensazione di essere "sbagliati" o indegni.

- Pancia: qui vive la paura per la propria vita. Questo sentimento si annida quando ci si trova in situazioni di pericolo, reale o percepito. Anche se il pericolo è passato, l'inconscio rimane in allerta, impedendo un vero rilassamento.

- Bacino: segnala paure legate alla sfera sessuale. Questi timori possono causare malattie o influenzare negativamente il piacere sessuale.

- Braccia: indicano la paura di entrare in contatto con il mondo, percepito come ostile. Le persone con questa paura spesso scelgono professioni che richiedono pochi contatti sociali, come il lavoro al computer.

- Gambe: indicano una mancanza di stabilità nella vita e la sensazione di non avere una base solida o qualcuno su cui fare affidamento.

Questi sintomi mostrano come il corpo possa custodire e manifestare le paure che non vogliamo affrontare, quando ce ne rendiamo conto capiamo non c’è tempo da perdere.
Buona Pratica

27/03/2025

Nascita, rinascita, espansione, primavera, nuovi cicli, nuovi inizi, nuove idee, voglia di fare, bisogno di muoversi, fisicamente ma anche intellettualmente, del resto il cervello è un muscolo! ;)
E' l'energia per eccellenza quella del Legno, che domina appunto la stagione.
Il legno, è inteso come pianta, albero, ovvero come il risultato della altre energie/elementi che servono alla vita, in un ciclo continuo e perpetuo. Dal legno bisogna imparare una cosa importantissima: essere resistenti ma anche flessibili, perché troppo duri, ci si spezza. (fa riferimento all'apparato muscolare)

Il fegato e la vescica biliare, sono organo e viscere di questa forza e l'apparato è quello muscolare.
Ecco che, quando si fa "cattivo uso" di questa energia (yin/yang) la persona può presentare problematiche a questo sistema.
Per cattivo uso, s'intende la gestione dell'emozione RABBIA.

Molti guru del mondo olistico/crescita personale, dicono che le emozioni vanno gestite e controllate, che non bisogna esserne in bàlia... certo, arrabbiarsi di continuo per cose futili, o con chiunque non è un bene ma è anche vero che se si arriva a questa situazione, è perché si è già in disequilibrio. La rabbia come tutte le emozioni, va espressa, non repressa.
Reprimerla porta in eccesso, ad essere sempre irritati appunto, o per difetto, non riuscire più ad arrabbiarsi per niente, il problema di questo, è non capire più, quando ci mancano di rispetto.

🟩E' la mancanza di RISPETTO che dovrebbe provocare il vero sentimento di rabbia. Mancanza di rispetto verso noi stessi in primis, o per una situazione che non ci va bene o ancora per una mancanza di GIUSTIZIA. In questa energia, c'è anche questa componente.

Come si manifesta la rabbia? Non certo con la violenza!
Basterebbe un urlo, al momento giusto, o un movimento (anche sb****re una porta, e andare via).
📍 CAMBIARE, MUOVERSI fisicamente o mentalmente, sono le parole chiave!
Lo so, non sempre si può fare, ma come diciamo spesso, è importante almeno prenderne consapevolezza. :)

Indirizzo

Via Sirolo, 8, Pesaro P. I 02480260419
Pesaro
61122

Telefono

+393388214682

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riflessologia Plantare/Massaggi Federica Facondini-Pesaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riflessologia Plantare/Massaggi Federica Facondini-Pesaro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram