Multicultural expertise from 7 countries, offering tailored care for individuals, couples, and families. SETTORE PROFESSIONALE
- Titolare dello studio di psicologia e psicoterapia “Alypìa”
- Psicologa Clinica, Psicoterapeuta sistemico-relazionale
- Principale ambito di intervento: psicotraumatologia (modelli principali TIST livello II, DBR, IFS)
- Consulente per lo stress lavoro-correlato
- Tradut
trice (inglese, italiano, greco)
COMPETENZE LINGUISTICHE
Madrelingua: greco
Altre lingue: italiano e inglese (livello avanzato), bulgaro e tedesco (livello base)
GRUPPI DI APPARTENENZA
- OPM (Ordine Psicologi Marche)
- ESTSS (European Society for Traumatic Stress Studies)
- ESTD (European Society for Trauma & Dissociation)
- AISTED (Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione)
- NPSA (International Neuropsychoanalysis Association)
- SIPLO (Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione)
- AIPMeL (Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavoro)
- SIPEM (Società Italiana Psicologia dell’Emergenza)
ESPERIENZA PROFESSIONALE
- 2016 - data attuale, Psicologa-psicoterapeuta, Alypìa, studio di psicologia e psicoterapia, Pesaro e online, Italia.
- 2016 - data attuale, Psicologa del lavoro, consulenza, valutazione e sportello per lo stress lavoro-correlato, Pesaro, Italia.
- Febbraio - maggio 2017, Tirocinio di specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale, Residenza Protetta S. Colomba “Casa Aura”, Pesaro, Italia.
- Febbraio 2016 – gennaio 2017, Tirocinio di specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale, distretto di Montecchio, Asur Marche, Area Vasta 1, Pesaro, Italia.
- Ottobre 2010, Tirocinio residenziale presso il "Centro di Neuropsicologia Clinica dell'età evolutiva", Pesaro, Italia.
- Giugno 2005 - giugno 2009, Ricercatrice in disabilità intellettive, Università di Glamorgan, Treforest, Galles.
- Gennaio - giugno 2005, Educatrice per bambini con autismo grave, Progress Care & Education ltd, Scuola Residenziale, Preston, Inghilterra.
- Gennaio 2003 - dicembre 2003, Assistente di ricerca, Università di Leiden, Paesi Bassi.
- Settembre 2001 - giugno 2002, Assistente in diagnosi neuropsicologica, Associazione Greca della Demenza di Alzheimer e dei Disturbi Correlati, Salonicco, Grecia. ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Aprile 2020 - giugno 2021, Master in Psicotraumatologia relazionale, Istituto di Terapia Familiare di Bologna (ITFB), Italia.
- Febbraio-ottobre 2017, Corso di alta formazione, Psicodiagnostica clinica, Università di Urbino, Italia.
- Febbraio - giugno 2016, Corso di alta formazione, Perizia e consulenza tecnica psicologica in ambito forense, Università di Urbino, Italia.
- Gennaio - maggio 2013, Corso di alta formazione, Clinica dei nuovi sintomi, Centro Jonas, Pesaro, Italia.
- Febbraio-novembre 2010, Corso di alta formazione, Psicopatologia dell’apprendimento, febbraio-novembre 2010, Università di Urbino, Italia.
- Gennaio 2013 - dicembre 2014, Specializzazione clinica in Psicoterapia sistemico-relazionale, ISCRA (3°-4° anno), Istituto Modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale, Italia.
- Ottobre 2006 - giugno 2008, Specializzazione clinica in Psicoterapia sistemico-relazionale, (1°-2° anno), Family Institute, Treforest, Galles.
- Ottobre 2005 - Giugno 2006, Dimploma post-laurea in Ricerca in science sociali, Università di Glamorgan, Galles.
- Settembre 2002 - marzo 2004, Master in Psicologia della salute, Università di Leiden, Paesi Bassi.
- Settembre 1996 - luglio 2001, Laurea magistrale, Psicologia clinica e consulenza, Università di Sofia, Bulgaria.
- 1992-1995, Diploma di scuola superiore, Asvestohori, Salonicco, Grecia. Per un CV completo guarda
http://psicologiapsicoterapia.alypia.it/contatti/dottssa-sardi-iliana