Dott.ssa Giulia Del Pivo

Dott.ssa Giulia Del Pivo 𝚿 Psicologa e Sessuologa Clinica 🌈

🌸approccio s*x positive e intersezionale

Sono attivista ed esperta nelle tematiche LGBTQIA+🌈.

🧠 Sono una psicologa clinica iscritta all’Ordine degli Psicologi
delle Marche (n.3453). Dopo aver concluso l’iter formativo presso l’Università di Urbino e aver ottenuto l’abilitazione, ho svolto un master in sessuologia clinica dell’università Bicocca di Milano. Sono attivista ed esperta nelle tematiche LGBTQIA+🌈.

📌DI COSA MI OCCUPO:

-Problematiche sessuali
-Educazione alla salute sessuale
-Ses

sualità tipica e atipica
-Tematiche LGBTQIA+
-Difficoltà relazionali
-Difficoltà di comunicazione
-Gestione dello stress
-Ansia
-Autostima
-Raggiungimento degli obiettivi
-Crescita personale

🌸Esercito come libera professionista online. Attraverso videochiamate sicure e confidenziali, possiamo lavorare insieme per esplorare e risolvere le vostre preoccupazioni, indipendentemente dalla vostra posizione geografica.

🌸Nel mio lavoro, applico un approccio s*x positive e intersezionale, il che significa che insieme lavoreremo per integrare positivamente nella tua vita le tue preferenze o pratiche sessuali,
evitando giudizi o patologizzazioni. Fornisco sostegno non solo alle persone direttamente coinvolte,
ma anche a familiari, partner e amici di individui LGBTQIA+.

❌ "Niente più tabù sull’educazione sessuale e affettiva" è uno psicoaperitivo per rompere il silenzio, attorno al s&sso ...
17/06/2025

❌ "Niente più tabù sull’educazione sessuale e affettiva" è uno psicoaperitivo per rompere il silenzio, attorno al s&sso e al piacere.

🍷Un incontro aperto, informale e informato in cui dialogare su come, quando e perché parlarne, fin dall’infanzia e perché il piacere femminile non può più essere un optional.

Un appuntamento utile per giovani, genitori, insegnanti e educatori!

🤯 Sai che durante il s£sso penetrativo gli uomini raggiungono l’or**smo molto più spesso delle donne?Si chiama or**sm ga...
28/05/2025

🤯 Sai che durante il s£sso penetrativo gli uomini raggiungono l’or**smo molto più spesso delle donne?
Si chiama or**sm gap.

E i dati sono chiari: non è una questione di “funzionamento del corpo femminile”.

È che il piacere femminile viene spesso messo in secondo piano.
O peggio: ignorato del tutto ❌

📩 Cosa ne pensi?

Sempre meno giovani fanno s£sso.Non è disinteresse né pigrizia.Dietro a questo cambiamento ci sono:📱 il peso del digital...
15/05/2025

Sempre meno giovani fanno s£sso.

Non è disinteresse né pigrizia.

Dietro a questo cambiamento ci sono:
📱 il peso del digitale,
🧍‍♂️ l’insicurezza corporea, modelli irrealistici... 

e un mondo che offre pochi spazi sicuri per parlare di s£ssualità e intimità.

📩 Ti va di parlarne?
Scrivimi o condividi questo post.

 

🌈 Le persone lesbiche esistono. Non sono fantasmi, non sono narrazioni di dolore o sparizione.Esistono con i loro corpi,...
26/04/2025

🌈 Le persone lesbiche esistono.
Non sono fantasmi, non sono narrazioni di dolore o sparizione.
Esistono con i loro corpi, le loro storie, la loro forza.

Essere viste, riconosciute, accolte è un diritto.
Non dobbiamo chiedere il permesso per esistere.

👉 Se anche tu senti il bisogno di uno spazio sicuro e accogliente, sappi che esistono professionistə che ti vedono.

📩 Scrivimi se vuoi parlarne: ci sono.




+




Vuoi iniziare un percorso con me?🙋🏻‍♀️Ecco dove puoi trovarmi:📍Pesaro💻Online
15/04/2025

Vuoi iniziare un percorso con me?

🙋🏻‍♀️Ecco dove puoi trovarmi:

📍Pesaro

💻Online

🧠 Lavoro con adolescenti e adult* per affrontare difficoltà emotive, intime e relazionali.🦋 Mi occupo di s£ssualità in t...
12/04/2025

🧠 Lavoro con adolescenti e adult* per affrontare difficoltà emotive, intime e relazionali.

🦋 Mi occupo di s£ssualità in tutte le sue forme.

Credo che la sessualità sia un aspetto fondamentale del nostro benessere e che meriti di essere vissuta con libertà, consapevolezza e piacere

Il mio approccio è aperto, accogliente e affermativo.

Qui puoi trovare uno spazio per raccontarti senza vergogna, con fiducia e rispetto.

Se cerchi un momento solo per te, scrivimi 💌

🌺 Chi sono?Una psicologa e s£ssuologa. Ho sempre parlato di s£sso con leggerezza e senza tabù, scoprendo quanto questo t...
09/04/2025

🌺 Chi sono?
Una psicologa e s£ssuologa.
Ho sempre parlato di s£sso con leggerezza e senza tabù, scoprendo quanto questo tema abbia bisogno di ascolto, empatia e parole giuste.

🌈 Il mio percorso è intrecciato con l’attivismo LGBTQIA+ e il femminismo intersezionale, due bussole che mi aiutano ogni giorno a lavorare in modo accogliente, senza giudizi e con uno sguardo attento alla complessità di ogni persona.

Il mio approccio è aperto, accogliente e affermativo.

Vuoi iniziare un percorso con me?

📩Contattami nei DM!

👉 L’as£ssualità è un orientamento s£ssuale.  Non è una fase, non è una scelta, non è un disturbo.   È una delle tante es...
06/04/2025

👉 L’as£ssualità è un orientamento s£ssuale.

Non è una fase, non è una scelta, non è un disturbo.

È una delle tante espressioni della s£ssualità umana.
Come psicologa, il mio compito non è “sbloccare” o guarire queste persone, ma aiutarle a stare bene con sé stesse, qualunque sia il loro sentire 💜

📩 Scrivimi se vuoi approfondire!

*xualawareness

"Non si può più dire niente?"E se invece pensassimo a quante piccole, subdole sofferenze possiamo evitare semplicemente ...
31/03/2025

"Non si può più dire niente?"
E se invece pensassimo a quante piccole, subdole sofferenze possiamo evitare semplicemente scegliendo le parole con più attenzione?

🏳️‍⚧️Oggi, nel Transgender Day of Visibility, parliamo di quelle frasi che sembrano innocue ma che, ogni giorno, pesano sulle persone trans*.

❌Si chiamano microaggressioni: domande, battute o commenti che possono far sentire le persone invalidate, incomprese, svalutate, sessualizzate e sminuite.

Perché non spostare il focus su ciò che possiamo dire per far sentire una persona trans* vista, rispettata e accolta?
✅Le microaffermazioni sono la soluzione.

Anche nei piccoli gesti, possiamo impegnarci a essere persone più consapevoli e rispettose.







💭 Questa frase innocente racchiude un’idea che sembra scolpita nella pietra, ma che in realtà è solo una costruzione cul...
20/01/2025

💭 Questa frase innocente racchiude un’idea che sembra scolpita nella pietra, ma che in realtà è solo una costruzione culturale. Sì, avete letto bene: rosa e blu non sono mai stati “naturalmente” legati a femmine e maschi!

↩️ Nel XIX secolo e fino ai primi del XX, i colori non erano rigidamente associati al genere.
Quando lo erano, però, spesso i significati erano invertiti rispetto a oggi:
• Rosa: considerato un colore energico, deciso e vicino al rosso, simboleggiava forza, passione e mascolinità.
• Azzurro: associato alla dolcezza, alla tranquillità e alla purezza, era ritenuto più adatto alle bambine.

💇🏻‍♀️Negli anni ’50 e ’60, con l'esplosione del marketing di genere, il rosa diventò sinonimo di tutto ciò che era “da bambina”. Un esempio iconico? Barbie, con il suo guardaroba super rosa, che consolidò questa idea.

👩🏻‍⚕️Negli anni ’80, grazie alla diffusione della diagnosi prenatale, che permetteva di conoscere il sesso del nascituro, le aziende iniziarono a dividere nettamente i prodotti: rosa per le femmine, azzurro per i maschi. Questo schema divenne la norma, rafforzato da strategie di marketing sempre più sofisticate che sfruttavano gli stereotipi di genere.

‼️Ma i colori sono solo colori‼️
Non definiscono chi siamo, cosa ci piace o chi possiamo diventare. Insegnare ai bambini, e anche agli adulti, che possono scegliere liberamente è un primo passo per abbattere questi stereotipi.

✨La prossima volta che vedete un bambino con una copertina rosa o una bambina con un giocattolo blu, ricordate: stanno semplicemente scegliendo ciò che piace a loro, non quello che una società ha deciso per loro.

✨ "Stasera non posso, vado dalla psi." ✨Questo è lo screen di un messaggio che una mia amica ha inviato nella nostra cha...
07/01/2025

✨ "Stasera non posso, vado dalla psi." ✨

Questo è lo screen di un messaggio che una mia amica ha inviato nella nostra chat di gruppo. Mi ha colpito tantissimo. Non per l’appuntamento in sé, ma per la naturalezza con cui ne parla: senza filtri, senza vergogna, senza sentirsi "strana".

☕Andare dalla psicologa è normalissimo, come andare dal dentista, fare sport...

Prendersi cura di sé, della propria mente e del proprio equilibrio emotivo non ha nulla di strano o sbagliato.

Parlarne apertamente è già un passo per eliminare lo stigma. Chiedere aiuto è un gesto di forza, non di debolezza. ❤️

🤔E allora, come possiamo normalizzare anche andare dalla psicologa o dalla sessuologa?

Indirizzo

Pesaro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Del Pivo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Del Pivo:

Condividi

Digitare