Studio Desejo

Studio Desejo I nostri servizi sono rivolti all'Età Evolutiva, alla Neuropsicologia ed al Benessere Generale

In certi momenti della vita è normale provare rabbia o collera. Quando però ci arrabbiamo frequentemente, per lungo temp...
09/05/2024

In certi momenti della vita è normale provare rabbia o collera. Quando però ci arrabbiamo frequentemente, per lungo tempo o per cose piccole è la qualità della nostra vita a pagarne il prezzo.
Possiamo per esempio renderci conto che a causa della rabbia dormiamo di meno, mangiamo con meno gusto, o ci allontani dalle persone a cui vogliamo bene. In tutti questi casi, la rabbia può diventare un problema!
Impariamo a individuarla, modularla e a comprendere a quali tipi di pensieri sono capaci di attivarla

L’ansia si manifesta in maniera del tutto soggettiva. Persone diverse, possono provare delle sensazioni diverse. In line...
03/05/2024

L’ansia si manifesta in maniera del tutto soggettiva.

Persone diverse, possono provare delle sensazioni diverse. In linea generale, però, le manifestazioni avvengono a livello del corpo, delle emozioni, dei comportamenti, dei pensieri e delle relazioni con gli altri.
Ti è mai capitato di percepire queste sensazioni, emozioni e pensieri?

La prima domanda che ci viene chiesta in studio è quasi sempre: ma perché provo tutta questa ansia? Ci sono fattori biol...
30/04/2024

La prima domanda che ci viene chiesta in studio è quasi sempre: ma perché provo tutta questa ansia?

Ci sono fattori biologici, psicologici e sociali che possono causare la tua ansia.
Tali fattori sono diversi da persona a persona e quindi molto soggettivi. D’altra parte, vi sono alcuni punti in comune che rendono l’ansia condivisibile.

Capita spesso, nel linguaggio comune, che si confonda l’ansia con la paura.Ricordiamoci che provare un po’ d’ansia è nor...
26/04/2024

Capita spesso, nel linguaggio comune, che si confonda l’ansia con la paura.
Ricordiamoci che provare un po’ d’ansia è normale. Può capitare in alcuni periodi della propria vita, per tante e diverse ragioni, di sentirsi più tesi, irrequieti, agitati e in ansia rispetto al solito. Sperimentare questi momenti è normale, ma può succedere che essi si prolunghino nel tempo e che l’ansia diventi così forte e duratura nella giornata da causare grande sofferenza e da sembrare insormontabile. In questi casi, può essere difficile trovare sollievo e soluzioni; è dunque necessario chiedere il supporto di un/una professionista Psicologo/a
Contattaci per fissare un appuntamento:
Dott. Caranna Giuseppe
dott.gcaranna@gmail.com 3408065249

Dott.ssa Antenucci Simona
Dott.ssaantenucci@gmail.com3293528466

Il Sostegno Psicologico è comprensione e ascolto in un ambiente sicuro 🌸
25/04/2024

Il Sostegno Psicologico è comprensione e ascolto in un ambiente sicuro 🌸

Vivere Meglio è un progetto finanziato da ENPAP che promuove l'accesso a trattamenti per ansia e depressione lieve e mod...
24/04/2024

Vivere Meglio è un progetto finanziato da ENPAP che promuove l'accesso a trattamenti per ansia e depressione lieve e moderata. Per la seconda edizione 2023-2024, sono a disposizione circa 2000 percorsi gratuiti dedicati ai cittadini delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana, colpite dalle gravi alluvioni degli ultimi anni.
Anche la Dottoressa Antenucci Simona ha aderito al progetto, insieme ad altri 170 psicologi e psicoterapeuti delle regioni indicate.

Compila il questionario di screening sul sito viveremeglio.enpap.it e, sulla base dell'esito, potrai accedere a un PERCORSO PSICOLOGICO GRATUITO, selezionando il professionista tra quelli disponibili sul tuo territorio.

VIVERE MEGLIO PROMUOVERE L'ACCESSO ALLE TERAPIE PSICOLOGICHE PER ANSIA E DEPRESSIONE Compila il questionario: sulla base dei risultati che otterrai potrai essere indirizzato a una rete di Psicologi. VAI AL QUESTIONARIO 0 Questionari finora svolti VIVERE MEGLIO è un progetto di ENPAP (Ente Nazionale...

Perché utilizzare gli strumenti multimediali nella stimolazione cognitiva? ✅ Mantenere/Migliorare le funzioni cognitive:...
14/03/2024

Perché utilizzare gli strumenti multimediali nella stimolazione cognitiva?

✅ Mantenere/Migliorare le funzioni cognitive: Gli strumenti multimediali possono essere progettati per coinvolgere diverse aree cognitive, come la memoria, l’attenzione, il linguaggio e le capacità visuospaziali, contribuendo così a mantenere o migliorare le funzioni cognitive.

✅ Fruibilità: Gli strumenti multimediali possono essere più accessibili e coinvolgenti rispetto ad altre forme di stimolazione cognitiva, poiché offrono un’esperienza interattiva e coinvolgente che può essere personalizzata in base alle esigenze individuali.

✅ Varietà di attività: I dispositivi multimediali offrono una vasta gamma di attività e giochi che possono essere adattati alle capacità e agli interessi della persona con deficit cognitivi, garantendo così una maggiore varietà nell’ambito della stimolazione cognitiva.

✅ Monitoraggio del progresso: Alcuni strumenti multimediali includono funzionalità per monitorare il progresso cognitivo nel tempo, consentendo ai caregiver e agli operatori sanitari di valutare l’efficacia delle attività e apportare eventuali modifiche in base alle esigenze individuali.

In definitiva, l’uso della stimolazione cognitiva con strumenti multimediali può contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con deficit cognitivi, mantenendo le loro abilità cognitive il più a lungo possibile e offrendo loro un’esperienza stimolante e gratificante.

All’interno dei nostri percorsi di stimolazione cognitiva, l’utilizzo degli strumenti multimediali è essenziale e rappresenta il fulcro delle nostre attività con i più comuni disturbi neurocognitivi.

Per fissare un appuntamento:

3293528466
Dott.ssa Antenucci Simona, Psicologa esperta in Neuropsicologia clinica dell’adulto e dell’anziano

22/02/2024

🔊 All’interno del progetto di Borsa di Ricerca della Dott.ssa Antenucci Simona promosso dalla Regione Marche, l’Associazione NonnoMino invita i suoi soci e la cittadinanza agli sportelli di ascolto e sostegno psicologico per caregivers. Gli incontri, a cadenza settimanale, si svolgeranno in modo individuale previo appuntamento da concordare
E possibile prenotare un appuntamento chiamndo direttamente o inviando un messaggio whatsapp 📲 3293588466 Dott.ssa Antenucci Simona



Simona Antenucci

Come un nuovo fiore che sboccia, nasce il mio progetto in collaborazione con l’associazione NonnoMino e laRegione Marche...
03/02/2024

Come un nuovo fiore che sboccia, nasce il mio progetto in collaborazione con l’associazione NonnoMino e la
Regione Marche. Sostenere e Ascoltare per condividere e aiutare i malati di Alzheimer e le loro famiglie.

09/03/2023

▶️ Con il Progetto Vivere Meglio, finanziato da ENPAP , sono disponibili da oggi più di 500 percorsi psicologici online, gratuiti per gli utenti, per il trattamento di ansia e depressione lieve e moderata.

▶️ Per accedere, compila sul sito viveremeglio.enpap.it il questionario di screening e, sulla base del risultato ottenuto, potrai essere indirizzata/o a un percorso psicologico o psicoterapeutico con uno dei mille professionisti selezionati e formati da ENPAP per l'applicazione di interventi focalizzati, efficaci e allineati alle più recenti conoscenze scientifiche.

🔎Maggiori informazioni sul Progetto sono disponibili sul sito viveremeglio.enpap.it

Anche Desejo aderisce al progetto Vivere Meglio promosso da ENPAP che promuove l’accesso a terapie psicologiche per Ansi...
04/10/2022

Anche Desejo aderisce al progetto Vivere Meglio promosso da ENPAP che promuove l’accesso a terapie psicologiche per Ansia e Depressione. Compilando il questionario di screening 🖊️ potrete accedere gratuitamente ad un percorso psicologico

Tra gli psicologi del territorio di Pesaro e Urbino troverete anche il Dott. Caranna Giuseppe

Vivere meglio promuovere l'accesso alle terapie psicologiche per ansia e depressione - Un progetto di ENPAP

Il supporto psicologico per il caregiver   🫶Un nostro articolo ✍🏻🖊️su WimedYou Rubrica Mente
04/10/2022

Il supporto psicologico per il caregiver 🫶

Un nostro articolo ✍🏻🖊️su WimedYou Rubrica Mente

"Non possiamo indurre deliberatamente il cambiamento, né in noi stessi, né negli altri. Questo è un punto decisivo: sono...
05/05/2021

"Non possiamo indurre deliberatamente il cambiamento, né in noi stessi, né negli altri. Questo è un punto decisivo: sono molti quelli che dedicano la propria esistenza a realizzare una loro concezione di come ‘dovrebbero’ essere, invece di realizzare se stessi. " F. Perls

Abbiamo trovato anche noi  . Un aeroplano che riprende a volare in un cielo azzurro. Lo abbiamo preso subito e portato s...
27/03/2021

Abbiamo trovato anche noi . Un aeroplano che riprende a volare in un cielo azzurro. Lo abbiamo preso subito e portato sulla nostra finestra, servirà a colorare le nostre giornate e a sottolineare l'atto coraggioso che ogni nostro/a paziente fa ogni volta che ci chiede aiuto per poter riprendere a volare.

Grazie A.N. e buon volo a tutti voi ✈️ 💚

Indirizzo

Pesaro

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 13:00

Telefono

+393293528466

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Desejo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Desejo:

Condividi