
30/06/2025
🎓 “Non conta ciò che lo studente sa, ma ciò che sa fare con ciò che sa.”
Oggi aggiungo un altro tassello importante al mio percorso: sono ufficialmente abilitato come professore di Scienze Motorie.
Un ruolo che porta con sé responsabilità, ma anche visione.
Le Scienze Motorie non sono solo nozioni scolastiche.
Sono strumenti concreti per leggere un corpo, un gesto, una postura.
E questo vale sia a scuola con i bambini, che in palestra con chi intraprende un percorso personalizzato.
Perché sì, c’è fare personal... e fare personal:
Chi conosce la biomeccanica, la fisiologia, la psicologia motoria, può davvero costruire un lavoro su misura, efficace e rispettoso delle differenze.
Questo titolo non è un punto d’arrivo, ma un mezzo per migliorare il mio modo di insegnare, motivare, accompagnare.
Soprattutto i più piccoli, che oggi più che mai hanno bisogno di movimento, attenzione e consapevolezza.
🧠 Studio, osservo, mi metto in discussione.
💪 E resto in palestra, con ancora più strumenti per aiutare chi si affida a me.
onemotoria