Studio di Psicologia Dottor Andrea Battisodo

Studio di Psicologia Dottor Andrea Battisodo Libero professionista, laurea in Psicologia clinica e di comunità, esperto in dipendenze patologiche e psicologia dello sport.

Buongiorno a tutti...Purtroppo non avevo fatto i conti con i vari impegni dei ragazzi...le richieste sono state diverse,...
03/10/2019

Buongiorno a tutti...Purtroppo non avevo fatto i conti con i vari impegni dei ragazzi...le richieste sono state diverse, ma il mercoledì ho notato che è un pomeriggio impegnativo ...quindi, sono qui nuovamente a scrivere, per domandare a chi fosse interessato, di contattarmi privatamente, in modo tale da poter trovare un pomeriggio che possa andare bene a tutti. Tipo il lunedì ore 17.30??☺ Grazie infinite❤ Buona giornata

Un gruppo per adolescenti, uno spazio per crescere, dove confrontarsi e condividere le proprie emozioni, paure e sentimenti.
Il gruppo sarà a numero chiuso, e inizierà probabilmente a metà Ottobre.
Per info contattatemi pure su messenger, mail a.battisodo@libero.it, su wa o telefonicamente al mio numero 3281020440.
Grazie a tutti❤😘

24/09/2019

Un gruppo per adolescenti, uno spazio per crescere, dove confrontarsi e condividere le proprie emozioni, paure e sentimenti.
Il gruppo sarà a numero chiuso, e inizierà probabilmente a metà Ottobre.
Per info contattatemi pure su messenger, mail a.battisodo@libero.it, su wa o telefonicamente al mio numero 3281020440.
Grazie a tutti❤😘

Eccomi qui..Augurando a tutti i Bambini e alle loro Famiglie, un Sereno e Felice 2019, e aspettando il Sole☀️ per la nuo...
10/01/2019

Eccomi qui..Augurando a tutti i Bambini e alle loro Famiglie, un Sereno e Felice 2019, e aspettando il Sole☀️ per la nuova avventura BattiCamp❤️...questo e' il primo progetto dell'anno, che iniziera' al raggiungimento degli iscritti (5/6 massimo).
Ne seguiranno altri, che partiranno a Marzo, e dei quali sarete prontamente informati.
Per qualunque informazione e chiarimento, potete contattarmi su Messenger, al mio numero di cellulare (anche su wa) 3281020440, e via mail a.battisodo@libero.it.
Un abbraccio immenso e caloroso a tutti voi❤️😍

CORSO DI TRAINING AUTOGENO INDIVIDUALEIl Training autogeno, letteralmente "allenamento autonomo", e' una delle tecniche ...
04/10/2018

CORSO DI TRAINING AUTOGENO INDIVIDUALE

Il Training autogeno, letteralmente "allenamento autonomo", e' una delle tecniche di rilassamento psichico e fisico piu' importanti ed efficaci, permette di ridurre la tensione e ripristinare uno stato di calma, ottenere un recupero di energia e promuovere un giusto equilibrio psico - fisico.
Pertanto, si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare la propria qualita' di vita, raggiungendo uno stato di benessere.

Gli esercizi non richiedono sforzi : il conduttore guida, attraverso la sua voce, il soggetto verso uno stato di profondo rilassamento, stimolando l'ascolto del corpo e l'autosservazione.

Il Training Autogeno e' una tecnica di rilassamento che, una volta appresa attraverso un vero allenamento (Training), puo' essere attuata autonomamente (Autogeno), senza la presenza del conduttore.

FREQUENZA

Il corso ha una durata di 10 incontri individuali, a cadenza settimanale.

COSTI

20 EURO ad incontro, per un totale di 200 EURO

SEDE

Studio privato Dottor Andrea Battisodo
Strada dei Platani n.28/3 - 61122 Pesaro (PU)

INFO E PRENOTAZIONI

Dottor Andrea Battisodo
Psicologo clinico e di comunita'
Psicologo dello sport
Esperto in dipendenze patologiche

Cell. 3281020440
Mail. a.battisodo@libero.it

06/03/2018

ECCOCI QUI, PRONTI PER UNA NUOVA, MERAVIGLIOSA AVVENTURA....

Abbiamo iniziato cosi', quasi per gioco, qualche anno fa', durante un compleanno di mia figlia, festeggiato in campagna dal nonno Franco...Passato il pomeriggio a giocare insieme ai bambini, mia figlia mi guarda e mi dice : "Perche' Papa' non chiediamo ai nonni se possiamo fare un centro estivo, qui in campagna, per permettere a tanti bambini di ve**re a divertirsi insieme a noi?"
E' nato cosi', il BattiCamp, da una idea di una bambina di 8 anni, che non finiro' mai di ringraziare per quella stupenda intuizione...ogni anno, ogni estate, ci divertiamo insieme a tantissimi bambini, e cio' che era iniziato come una piccola scommessa, ora e' diventata una vera e propria Famiglia.
Si', e' proprio cosi', una Grande Famiglia il BattiCamp, dove i bambini non solo possono divertirsi e stare insieme, ma possono sempre contare sul nostro sorriso, su una nostra parola di conforto...su un nostro abbraccio❤️❤️❤️
E io muoio dalla voglia di ricominciare, il cuore mi batte all'impazzata, solo al pensiero di poter nuovamente rivivere tutte le emozioni e le sensazioni....che solo i bambini sanno regalarmi.
Sole permettendo, iniziero' a lavorare in campagna come un vero Contadinello, preparando tutto al meglio per i vostri cuccioli.
Come sempre, rimango a disposizione per qualunque informazione, e vi ringrazio tutti, veramente di cuore.
Con affetto😍😘❤️
Andrea

"La rabbia e' una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllera' te."OMERO
24/02/2018

"La rabbia e' una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllera' te."
OMERO

1,480 followers

Un corso per Modulare la rabbia e l' aggressività nel Bambino.Molto spesso, troppo spesso, sento genitori lamentarsi del...
20/02/2018

Un corso per Modulare la rabbia e l' aggressività nel Bambino.

Molto spesso, troppo spesso, sento genitori lamentarsi del proprio figlio : "Dottore mio figlio è aggressivo"..."Dottore mio figlio è sempre arrabbiato"..."Dottore mi aiuti, io non so più davvero cosa devo fare, come devo comportarmi, ho perso le speranze". Potrei raccontarne ancora tantissime, ma il punto sarebbe sempre e solo quello ....un Figlio diventato un Problema...forse non per suo volere….probabilmente, non per suo volere.
Allora invito ogni genitore, ogni educatore, qualunque persona che sia minimamente interessata all'educazione del Bambino, a non farsi prendere dallo sconforto, armarsi di tanta pazienza e iniziare a guardare in maniera differente, con uno sguardo non più Giudicante e sconfortato ("mio figlio è così, e non c'è più nulla che Io possa fare"), ma uno sguardo di accettazione e opportunita' ("bene.. mio figlio sta passando questo momento...Io Genitore, educatore...come posso aiutarlo??)
Una domanda allora mi sorge spontanea : ma i così chiamati Bambini Arrabbiati...Aggressivi...Difficili...Sono nati così???oppure possiamo pensare di metterci anche noi adulti in discussione???
Non penso che un Bambino nasca arrabbiato, non voglio pensare che la sua aggressività e il suo " comportamento difficile" siano caratteristiche innate del suo comportamento.
E allora dobbiamo essere Noi, i primi a metterci in discussione, e a chiederci il perché di tale comportamento...la rabbia, l'aggressività, sono sempre sintomo di qualcosa, nascondono sempre una richiesta di aiuto da parte del Bambino, una sofferenza, e Noi non possiamo girare lo sguardo dall'altra parte...
Provate per un attimo a mettervi nei panni del bambino sofferente, ETICHETTATO come bambino "difficile". A casa, a scuola, nello sport, nel gruppo dei compagni, avrà sempre quella etichetta appiccicata...E come fa a staccarsela di dosso, se non siamo noi i primi a credere nella sua capacità di cambiare??? Come fa a cambiare e migliorare il suo comportamento disfunzionale, se gli ricordiamo continuamente che è un bambino "cattivo"???
Educare( chiesto aiuto al Garzanti...1) formare con l’insegnamento e con l’esempio il carattere e la personalità di qualcuno, specialmente dei giovani, sviluppandone le facoltà intellettuali e le capacità di comportamento sociale secondo determinati principi: educare i figli; educare bene, male) significa anche spendere il nostro tempo per Ascoltare, per dirigere il nostro sguardo nella giusta direzione, e accogliere le richieste emotive dei nostri figli, senza far finta di nulla, "perché tanto è così è non cambierà mai".
Non è vero...Non è assolutamente vero...tutti abbiamo la possibilità di cambiare, tutti abbiamo la possibilità di diventare persone migliori. Ricordo sempre con molto affetto, una frase di un mio professore universitario : “Ragazzi, ricordate sempre una cosa, anche nella persona piu’ deteriorata, esistono potenzialita’ e capacita’ nascoste…e noi dobbiamo essere bravi a riconoscerle, e aiutare queste persone a valorizzarle”.
Dategli fiducia, dategli Amore, fateli sentire importanti e non sbagliati, siate accoglienti e disponibili al dialogo, abbracciateli e teneteli stretti, sentiranno che “ci siete, che siete li’ per loro”...e questa fiducia in loro, piano piano, sara’ ripagata.
La sto facendo troppo lunga???ancora non ho finito, volevo portarvi un esempio di un Cambiamento Meraviglioso, di cui sono stato partecipe e del quale vado orgoglioso, e ogni volta che ci penso, ho il Cuore che mi scoppia di gioia e felicità.
Qualche anno fa', iniziato il centro estivo, mi contatta una mamma (molto ma molto attenta e premurosa) e mi chiede se ci poteva essere la possibilità di far partecipare il proprio figlio al mio Camp, visto che era stato gentilmente "liquidato" da un altro Centro estivo(inconcepibile per me, ma va bene così😉). La mamma mi racconta di un figlio un po' vivace, qualche volta irrequieto, e dalla sua voce esce anche la parola tanto in voga negli ultimi anni ..."Iperattivo".
Le dico che non ci sono problemi, e che avrebbe potuto portare suo figlio il giorno seguente...lei mi ringrazia di Cuore, e me lo consegna prontamente l'indomani.
Ora, non voglio dire che è stata proprio una passeggiata di salute, il percorso con questo bambino...ma noi educatori ci siamo messi a disposizione, lo abbiamo Ascoltato nei suoi momenti di difficoltà, lo abbiamo accolto ed abbracciato, lo abbiamo fatto sentire importante ed amato, come tutti gli altri…lo abbiamo sgridato e abbiamo alzato la voce quando era il momento.
Di colpo questo bambino "iperattivo" ed ingestibile, che era stato un Problema un po’ per tutti, attraverso il lavoro con gli educatori, i genitori e un nuovo sport, il Rugby, è riuscito a canalizzare e modulare la sua aggressività...è ancora insieme a noi dopo tre anni, i genitori sono molto soddisfatti dei risultati raggiunti, mi dicono che sia molto Cambiato...Molto migliorato… in particolare, e’ cambiato il suo modo di relazionarsi con l’Altro.
Ecco perché sono orgoglioso...perché io ci ho messo del mio, insieme ai genitori, non abbiamo volto il nostro sguardo altrove, abbiamo staccato l’ etichetta da quel bambino e non lo abbiamo abbandonato alla sua condizione, abbiamo speso tempo e parole, pazienza, abbiamo ascoltato, gli abbiamo dato una possibilità di CAMBIARE...gli abbiamo dato una possibilità, invece di dire..."tanto non cambierà mai, inutile sprecare il nostro tempo"...solitamente è la scelta più comoda... Ci abbiamo lavorato, avevamo un obiettivo e lo abbiamo raggiunto, ecco perché adoro il mio lavoro. Ogni bambino e’ differente, dobbiamo capire che attraverso la Rabbia, attraverso la sua aggressivita’, ci lancia dei segnali, vuole farci sapere qualcosa, e noi dobbiamo essere pronti ad Ascoltare e Guardare.
E io ritorno sempre sullo stesso discorso, a costo di diventare monotono e noioso, lo Sport puo’ aiutare tantissimo questi bambini, puo’ far conoscere loro le sensazioni e le emozioni che si provano quando si e’ arrabbiati, permette loro di conoscere il proprio corpo, di cominciare a relazionarsi in maniera adeguata con i propri compagni e con gli adulti, insegna a rispettare le regole e a modulare la propria rabbia e l’aggressivita’, che spesso sono canalizzate in maniera errata. Lo Sport come “cura”, che permette ad ognuno di noi di conoscere i propri limiti e le proprie potenzialita’.

Ecco perche’ ho deciso di condurre dei gruppi, dove Bambini arrabbiati e aggressivi potranno conoscere e sfogare la loro rabbia in maniera sana, senza la possibilita’ di fare del male a se stessi o agli altri, si relazioneranno con i compagni, cercando di modulare l’aggressivita’, attraverso esercizi mirati.
Il gruppo, costituito massimo da 14 bambini/e, di eta’ compresa tra i 6 e i 10 anni, iniziera’ ad Aprile, per un totale di 10 incontri, che si terranno il lunedi’ e il mercoledi’ pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00 nella sede del BattiCamp, in Strada dei Condotti n. 119 - Pesaro, zona Muraglia.
Durante gli incontri, i Bambini lavoreranno sulle proprie emozioni, impareranno a riconoscerle e a gestirle.
Nella prima parte, lavoreremo principalmente attraverso esercizi sull’aggressivita’, per poi avere una restituzione verbale da parte di tutti i bambini su quello che hanno provato . Nella parte finale, invece, i bambini saranno invitati a distendersi sul prato e rilassarsi, attraverso la voce dell’educatore, che li condurra’ in uno stato di calma e di tranquillita’( si spera😉).
Poi nuovamente, ci si siedera’ tutti insieme, per chiedere cosa hanno provato durante la fase di rilassamento.
Il corso puo’ essere utile anche ai bambini piu’ timidi e chiusi, che hanno qualche difficolta’ nelle relazioni e nella socializzazione… gli esercizi permetteranno loro di mettersi in contatto con una nuova parte di se’ stessi, di sciogliere quei blocchi emotivi che alle volte sono barriere che li dividono dagli altri.

INCONTRI APRILE – MAGGIO DALLE 16.30 ALLE 18.00

APRILE MAGGIO

MERCOLEDI' 4 MERCOLEDI' 2
LUNEDI' 9 LUNEDI' 7
MERCOLEDI' 11 MERCOLEDI' 9
LUNEDI' 16
MERCOLEDI' 18
LUNEDI' 23
LUNEDI' 30

Per informazioni :
Dottor Andrea Battisodo
Cellulare 3281020440
e-mail a.battisodo@libero.it
Facebook Andrea Battisodo

Ho studiato mio figlio dalla finestraHo imparato, da un piccoletto di 3 anni,quanto può essere importante un pallone, un...
08/02/2018

Ho studiato mio figlio dalla finestra

Ho imparato, da un piccoletto di 3 anni,quanto può essere importante un pallone, un Po di spazio all'aria aperta, la voglia di divertirsi e mettersi alla prova.
Dall'età di 3 anni(ora ne ha 10) mio figlio, molto spesso, se non gioca nel salotto di casa ai più disparati tipi di sport ☺(si passa tranquillamente dal calcio⚽, al basket🏀, al tennis🏸) prende il pallone ed esce in giardino.
Non importa se è una bella giornata calda e con il sole splendente🌞,oppure fredda e uggiosa⛄...Lui prende il pallone, saluta, esce di casa e si mette a giocare fuori nel giardino. Il più delle volte, esco a giocare con lui, ma altre decido volontariamente di mettermi in disparte, e lo osservo.
Da buon Psicologo sportivo, assai curioso, spesso mi soffermo alla finestra per guardarlo, senza che lui mi veda...lo guardo...E imparo...Non esiste libro che ti possa insegnare, non esiste Manuale che ti possa far apprendere, come avere occhi e attenzione nel Guardare un bambino mentre gioca e si diverte...Non esiste altra esperienza ove poter cogliere ogni aspetto dell'Imparare...attraverso il proprio "mettersi alla prova...grazie al gioco, mettersi in relazione con il proprio corpo, con se stessi, con l'ambiente che ci circonda". Lui si mette li, nel suo spazio, nel suo piccolo "mondo di prova delle sue abilità sportive", ed è lui, e solo lui, che decide su che cosa lavorare, come lavorarci e per quanto tempo...prova un gesto, non gli riesce, sbaglia e lo riprova nuovamente, accompagnato spesso anche da un dialogo con se stesso ("adesso provo a fare in questo modo"..."adesso provo con la gamba sinistra"...ecc). Credetemi, io mi incanto a guardarlo, da sempre, da quando ancora il pallone era più grande di lui, vederlo correre....cadere...rialzarsi e continuare a giocare!!!❤
Sono anni che lo faccio ormai,che lo facciamo, a dire il vero, e lui non si è mai accorto di nulla...io dal canto mio non gli ho mai detto nulla,e continuo ad imparare..."Osservandolo".
E mentre lo guardo...torno indietro nel tempo, a quando avevo la sua età ; ho avuto la fortuna di avere un "campo di addestramento" senza confini, in campagna da mio padre, insieme a mio fratello più grande. Li Abbiamo imparato tutto , non esistevano educatori che ci Consigliavano quali fossero i migliori esercizi, oppure che ci alzavano quando cadevamo per terra e ci sbucciavamo le ginocchia.
Imparavamo per "Prove ed errori", sulla nostra pelle...avevamo a disposizione tutto quello che un bambino poteva desiderare...grandi spazi aperti dove poter correre, alberi dove poter arrampicarsi, terra e fango dove poter sporcarsi...il resto lo mettevamo noi, usando la nostra fantasia, la nostra voglia di imparare.
Ricordo che si giocava anche in inverno, con il freddo, tutto il giorno, dopo aver fatto i compiti, rientravamo in casa che avevamo la terra fino a dentro le orecchie, con le ginocchia e le braccia spesso sbucciate e sanguinanti, ma quanto abbiamo imparato, e quanto siamo stati fortunati, davvero tanto fortunati.
Guardo mio figlio, e vedo tutto ciò che ero io alla sua età, la voglia di imparare divertendosi, la voglia di scoprire, attraverso il gioco, le proprie potenzialità e i propri limiti, la voglia di migliorarsi giorno dopo giorno.
È'assolutamente vero, sono di parte, sono il suo Papà e quindi,probabilmente, lo vedo con occhi differenti...ma sono orgoglioso e fiero dei miei figli, perché fin da piccoli,ad entrambi,ho detto una sola cosa : "Siamo una famiglia di sportivi, lo sport e' molto importante nella vita di ognuno, non solo per il suo aspetto di divertimento e per mantenersi in forma...quindi, non e'importante per me che sport scegliete di fare...ma fatelo, e fatelo al meglio delle vostre possibilità...fatelo con impegno e dedizione...non dovete diventare campioni, nessuno vi chiede di esserlo, dovete solo divertirvi...ma impegnatevi sempre al massimo, in tutto ciò che fate".
Sono uno sportivo da tutta una vita, lo sport mi ha insegnato e dato tantissimo...ecco perché ho scelto di coniugare la mia professione con l'attività sportiva...vorrei davvero che tutti i genitori capissero quanto sia importante, fin da quando sono piccolissimi, far praticare ai propri figli lo sport, per se stessi, ma anche per imparare le regole e i valori che lo sport insegna, condividendoli insieme agli altri.
Nel mio lavoro mi capita, sempre più spesso, di vedere bambini che non sanno distinguere la gamba destra da quella sinistra, oppure non sanno fare una capriola o semplicemente rotolare...e vi parlo di bambini anche piuttosto grandicelli...oppure ci sono quelli sedentari, l'unico sport permesso loro e'quello di muovere i pollici sul mouse della playstation...e'una lotta continua, e io continuerò a lavorare per cercare di migliorare le cose...siamo nell'era del "scusa...ho fretta"...e allora non abbiamo più tempo per noi, ma peggio ancora, non abbiamo tempo per Guardare i nostri figli, o ascoltarli...ci hanno tolto il verde, ci hanno tolto la possibilità di giocare all'aria aperta fino alla sera tardi, ci hanno tolto anche le ore di scuola dedicate all'attività fisica.
Per quanto mi riguarda, non mi toglieranno la voglia di dedicarmi ai bambini, non mi faranno passare la voglia di stare insieme a loro, Guardarli ed educarli allo sport...e alla vita...mio figlio sta crescendo, e credo che tra qualche anno smetterò di spiarlo dalla finestra....ma ci saranno tantissimi altri bambini da poter spiare, e che mi insegneranno ancora tanto.
In palestra, all'aperto, al caldo, al freddo, con il sole cocente o con la pioggia battente, facciamo tutti in modo che i nostri figli possano godere dello sport.
Educare i Bambini allo sport, non è solo il mio meraviglioso lavoro, ma anche la mia Missione.
Viva lo sport.
Con affetto.
Andrea Battisodo

06/01/2018
Non importa quanto tu ti senta strano, ricorda che quello matto è lui : ha studiato Psicologia
02/01/2018

Non importa quanto tu ti senta strano, ricorda che quello matto è lui : ha studiato Psicologia

21/11/2017
Interessante
20/11/2017

Interessante

Il "drop out", ovvero l'abbandono della disciplina praticata, è sempre più diffuso. L'agonismo esasperato, i genitori e l'ambiente estremamente pressanti inducono gli adolescenti a dire basta

17/11/2017
Allenare la Mente per migliorare nello sport
21/09/2017

Allenare la Mente per migliorare nello sport

29/03/2017

Se studi Psicologia o Scienze della formazione, e ti piacerebbe svolgere le ore di tirocinio universitario insieme ai bambini, in mezzo alla natura,durante il periodo estivo,sono alla ricerca di un a ragazzo/a. Richiesta serietà, disponibilità, senso del dovere e tanta voglia di divertirsi insieme ai bimbi.

Per info
Dottor Andrea battisodo
Mail : a.battisodo@libero.it
Wa 3281020440

Indirizzo

Via Dei Platani N28/3
Pesaro
61122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Dottor Andrea Battisodo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Dottor Andrea Battisodo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare