Assunta Marone Psicoterapeuta

Assunta Marone Psicoterapeuta Se ti serve un consulto, un sostegno o un percorso che ti aiuti a modificare la tua vita.

Quando leggerai questo post, chiudi gli occhi e ricorda tutti i momenti più belli e felici della tua vita. Questo è quel...
24/12/2024

Quando leggerai questo post, chiudi gli occhi e ricorda tutti i momenti più belli e felici della tua vita. Questo è quello che ti auguro: una vita piena di gioia, serenità e creatività per cambiare ciò che non ti fare stare bene.

Le cose più belle e preziose della vita non si guardano con gli occhi e non di comprano con il denaro, ma si sentono con il cuore e si ascoltano con il corpo.

Auguri di Natale ai miei pazienti, a te che leggi e a tutti coloro che continuano a scegliere di far parte della mia vita!

Da una viaggiatrice di anime

A. M.

BuonNatale2024 #

C'è un numero limitato di pomeriggi nella vita, ancora più limitati sono i sabati. Oggi nonostante avessi ricevuto un in...
30/11/2024

C'è un numero limitato di pomeriggi nella vita, ancora più limitati sono i sabati. Oggi nonostante avessi ricevuto un invito mondano... ho deciso di accettare l'invito di un paziente, con il quale sento di avere un'affinità elettiva, e partecipare a un incontro dove il tema era la salute mentale. Lo ringrazio di cuore!

È stato un dibattito, che ha sorpreso positivamente le mie aspettative. Sentire citare Basaglia ("Chi non ha, non è") e vedere foto dell’ex manicomio di Colorno, in provincia di Parma è stato un salto alla mia "me" studentessa. Ricordo perfettamente l'esame di Psicologia Dinamica. Un esame con un programma di 10 testi tutt'altro che facili... "Storia della follia" o "La nascita della clinica" di Foucault, mattoni complessi e articolati, che sono stati per moltissimi giorni i miei incubi. Oggi ovviamente sono testi che adoro, che non ripongo nemmeno nella libreria ..perché si rovinerebbero con la luce/l'aria!

Apprezzo molto la volontà di fare "cultura" su un tema così poco discusso nel profondo...ricco di stigmi e pregiudizi, su cui spesso si fanno valutazioni affrettate e senza alcuna competenza. Inoltre, la maggior parte ignora, che nessuno di noi è incolume da un disagio mentale.

Cosa mi sono portata a casa? Oltre alla profonda invidia per il fotografo.... La certezza che ho fatto la scelta giusta, che nonostante nel mio lavoro posso commettere degli errori ...non perdo di vista (almeno ci provo) che davanti a me ho una persona e non un sintomo/malattia.
Che la dignità dell'individuo viene prima di tutto e su tutti. E che nonostante gli anni che passano, la mia passione resta costante, immutata, solida... è sempre lì.

Vi invito a vedere la mostra fotografica a Palazzo Gradari a Pesaro, che dovrebbe essere disponibile fino a sabato.

La conoscenza di noi è l'unico potere, che abbiamo lungo il nostro cammino.

Da una viaggiatrice di anime

A. M.
#

Credo che il modo migliore per conoscere se stessi sia data dalla capacità dell' individuo di affrontare senza riserbo a...
22/11/2024

Credo che il modo migliore per conoscere se stessi sia data dalla capacità dell' individuo di affrontare senza riserbo alcuno, le difficoltà della vita con un indomabile spirito guerriero. Lo stesso spirito che diventa necessario lì dove, si decida di intraprendere relazioni sociali, amicali o affettive.... perché? Perché le relazioni sono organismi complessi, che portano costantemente ad un aggiustamento interno ...per negoziare e rinegoziare frequentemente confini, emozioni e desideri, che alimentano le nostre vite.

La passione e la motivazione sono fonti rinnovabili, che si alimentano l'uno dell'altro, regalando all' individuo la possibilità di creare, immaginare e sperare di migliorare e fare sempre meglio.
Il mio lavoro, che amo profondamente, si fonda sulla capacità di creare relazioni profonde con persone sconosciute... che diventano con il tempo punti luminosi di una vita professionale (la mia), composta di una giusta dose (non sempre così giusta, ma ce la facciamo andare bene lo stesso) di sofferenza e serenità.

La settimana appena trascorsa mi ha portato ad una riflessione, che ho deciso di condividere.

Quale individuo crede di migliorare veramente se stesso, se non è disposto a confrontarsi con l'Altro??? Cercando di non partire da un pregiudizio di base: io ho ragione e tu hai torto!

Mi considero una professionista discretamente coraggiosa, ragionevolmente disposta a correre dei rischi emotivi. Ritengo che l' incontro con se stessi diventi concreto e reale, quando si è disposti ad accettare osservazioni e critiche, che arrivano dall' Altro e da chi ci circonda. Non comprendo come si possa fare passi avanti nella propria vita, senza contemplare anche il punto di vista dell' Altro in qualsiasi relazione. Le critiche vanno analizzate e filtrate, per capire cosa ci può essere di buono e costruttivo.

Tu che rapporto hai con le critiche.. qualunque sia il grado sociale in cui ti hanno messo o ti sei messo?

Io l'ho costruito da tempo. Lo ritengo cautamente solido, dopotutto aspiro ad essere un esempio per me stessa.

Ricordo che in un mio intervento sulla consapevolezza psicologica in un contesto informale cittadino, ho sollevato e sollecitato piogge di critiche; per avere osato chiedere ai presenti di tornare a casa e chiedere ai propri familiari o amici cosa pensassero veramente di loro. Mi sembrava di stare in una scena di un vecchio film che adoro, "I peccatori di Peyton".

Non si cresce solo con le conferme.

Il sole nel cuore abita solo, in colui che ha coraggio.

Buona giornata

Da una viaggiatrice di anime

A. M.

consapevolezza #

S. è un uomo che ha creduto per molto tempo, che la vita possa essere fatta solo di lavoro e poco più. Sua moglie sposat...
31/10/2024

S. è un uomo che ha creduto per molto tempo, che la vita possa essere fatta solo di lavoro e poco più. Sua moglie sposata anch'essa con il lavoro, ha deciso di sperimentare una nuova vita lontano da tutto. "Sei stato lo sbaglio, più grande della mia vita!", ha gridato mentre usciva per l' ultima volta dalla porta blindata della loro casa, in una tiepida mattina di marzo di tre anni fa. I figli hanno costruito una vita propria, usando i soldi di famiglia.
S. ha fatto "un'indagine di mercato", su come si possa vivere a 50 anni senza una famiglia. Nella nostra prima seduta, mi appare spento, inerte, senza vita; mi dice che sono l'ultima spiaggia. Questa affermazione mi suscita preoccupazione, rammarico...sono l'ultima spiaggia prima di cosa?! Non lo dice, ma credo si vergogni dei suoi pensieri. Solitamente non mi dò limiti mentali, quindi inizio a fare mille ipotesi che gli verbalizzo ...ma anche lì.. lui tace.
Sono tentata di stare in silenzio, ma l'orologio cammina ed io non ho capito ancora niente di quest' uomo?! Ansia, come posso aiutarlo!? Cosa posso fare?!
S. scompare. Non lo vedo più. Lo penso spesso, sono preoccupata. Non posso scrivergli, lo considero un atto di invadenza.
Dopo 3 mesi, ritorna e mi porta il suo diario ed iniziamo un percorso faticoso e irreversibile verso il cambiamento. Nel nostro primo incontro, gli avevo chiesto di tenere un diario per sviluppare capacità introspettive.
Non ho mai capito, cosa è stata per S. la nostra prima seduta. Io mi sono sentita inutile, sicuramente un mio disagio, dove sono riuscita a "dare" poco. Ho imparato da S., che ci si sceglie su basi che non hanno nulla a che fare con le parole/fatti, ma su sensazioni che valgono molto di più.

Il silenzio è un vuoto pieno di libertà e parole.

Nulla è perduto, per chi non vuole perdere se stesso.

Da una viaggiatrice di anime

A. M.

Ogni riferimento a persone o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. La storia pubblicata è stata scritta in forma del tutto anonima e dopo consenso.

Silenzio #

06/10/2024
22/05/2024

▶ Se vivi nelle province di Emilia Romagna, Marche e Toscana indicate nell'immagine, puoi accedere a percorsi psicologici gratuiti per il trattamento di ansia e depressione.

👉Compila il questionario sul sito viveremeglio.enpap.it e potrai accedere a percorsi psicologici brevi (dalle 12 alle 14 sedute) con professionisti psicologi e psicoterapeuti del tuo territorio.

▶ Vivere Meglio è un progetto interamente finanziato da ENPAP, per questa seconda edizione dedicato ai territori che sono stati colpiti dalle gravi alluvioni degli ultimi anni.

I messaggi che non ti aspetti.Grazie dal profondo a F. R. ❤️
07/02/2024

I messaggi che non ti aspetti.
Grazie dal profondo a F. R. ❤️

Lo spero ardentemente...spero che la "memoria" di oggi, mi restituisca nel tempo la fiducia nell' umanità.La memoria, co...
27/01/2024

Lo spero ardentemente...spero che la "memoria" di oggi, mi restituisca nel tempo la fiducia nell' umanità.

La memoria, come la consapevolezza rende liberi.

A. M.

Ho il proposito ambizioso e insolente che il 2024 sia un anno dove le Giulia non esistano... perché i partner diventeran...
01/01/2024

Ho il proposito ambizioso e insolente che il 2024 sia un anno dove le Giulia non esistano... perché i partner diventeranno Uomini; i Leone non verranno più crudelmente sacrificati per diletto di stoltezza; si capirà che le guerre portano soldi ai ricchi e miseria e morte a tutti gli altri. Ambisco al fatto che la Natura diventi nuovamente benigna e non rivendichi più la propria superiorità sull'essere umano, perché quest'ultimo capirà che non può nulla sulle forze naturali e che prima poi ciò di cui ti appropri senza rispetto, dovrai restituirlo con gli interessi. Spero in un futuro in cui la gentilezza diventerà l' unico mezzo per ottenere qualcosa, che la furbizia e la prepotenza vivranno periodi di crisi profonda. Che nessuno dovrà più vergognarsi di ciò che è, perché non ha il colore della pelle giusto, il fisico scolpito, l' orientamento sessuale come da protocollo, la vita come da catena di montaggio sociale, il lavoro da dirigente strapagato e abiti come la società comanda. Sarebbe bello un 2024 dove la gente non si accenderà più per un' emozione, ma imparerà a costruire le relazioni con mattoni fatti di sentimenti e lealtà. Ti immagini poi se la gente imparasse a non scappare più da se stessa?! Che bel mondo sarebbe...

Impariamo a misurare la bellezza/bontà di un giorno, un mese, un anno non dall'amore/bene che riceviamo, ma dall'amore/bene che riusciamo a dare.

Realizzo ora che questo non è un augurio di buon anno...ma una rivoluzione! Beh, allora vorrà dire che ogni giorno condurrò la mia piccola rivoluzione.

Chi sta dalla mia parte?!

Buon 2024 a tutti

Da una viaggiatrice di anime

A. M.

Buonanno #2024 'anno #

Buon Natale ai miei pazienti. Che quest'anno hanno realizzato grandi cose. Qualcuna è andata a vivere da sola, altri han...
24/12/2023

Buon Natale ai miei pazienti. Che quest'anno hanno realizzato grandi cose. Qualcuna è andata a vivere da sola, altri hanno cambiato lavoro, c'è chi sta progettando una convivenza e chi sta cercando casa per riappropriarsi dei propri spazi. Qualcuno invece ha imparato a gestire le emozioni, ed è più equilibrato sul lavoro, con grande successo si arrabbia di meno e si ascolta di più. Qualcun'altra invece, sta pianificando per un trasferimento all'estero, con tutte le opportune cautele del caso... altri sono alla ricerca della propria strada e stanno facendo dei tentativi ragionati, che li porterà a una buona dose di consapevolezza. Qualcuno vive in bilico tra due situazioni e si avvia verso la scelta più giusta, se stesso.

Auguro buon Natale ai miei pazienti e a te che stai leggendo, affinché questo Natale possa portarti sotto l' albero non un regalo materiale, ma qualcosa che non si compra e di cui hai bisogno emotivamente.

Buon Natale a tutti!

Da una viaggiatrice di anime

buonnatale2023 #

È notte, senti il bisogno di alzarti dal letto. Fa freddo, sotto le coperte si stava caldi, allunghi una mano ai piedi d...
23/12/2023

È notte, senti il bisogno di alzarti dal letto. Fa freddo, sotto le coperte si stava caldi, allunghi una mano ai piedi del letto con fare maldestro e prendi la vestaglia per indossarla. Tasti il muro, alla ricerca della porta così da premere l'interruttore della luce.

Ognuno di noi ha eseguito queste azioni. Anche se la stanza è al buio, la mappa mentale dell'ambiente è impressa in noi e riusciamo a vedere con gli occhi della mente.

È così che dovrebbe conoscersi ognuno di noi. Dovremmo essere sempre capaci di muoverci all' interno del nostro spirito, come in una stanza familiare al buio.

Quando ho qualcosa che non va e di cui non mi rendo conto, lo stomaco è la mia debolezza d'organo. È il termometro che qualcosa mi dà pena/ansia. Oppure sento un peso sul petto misto ad uno stato di malessere generalizzato.

Tu, pensi di conoscerti bene? Oppure ci sono zone d'ombra sconosciute, che influiscono sulle tue azioni e emozioni e non ne sei consapevole?

Un abbraccio consapevole a tutti

A. M.

Viverebene ' #

Il cervello può causare disturbi vari.Chi vive a lungo periodi di stress/ansia, tristezza, pessimismo, sospettosità e os...
14/12/2023

Il cervello può causare disturbi vari.
Chi vive a lungo periodi di stress/ansia, tristezza, pessimismo, sospettosità e ostilità ha il doppio delle probabilità di sviluppare patologie quali ad esempio: artrite, emicrania, asma, disturbi gastrici, cardiopatie.

Nel precedente post ho fatto riferimento alle conseguenze, che ha lo stress sul corpo e il comportamento.

Vediamo ora le conseguenze dello stress sulla sfera emotiva:

-Agitazione, frustrazione, cambiamenti d'umore repentini.
-La sensazione di sentirsi sopraffatti, come se si stesse perdendo controllo o se ne avvertisse un bisogno maggiore. -Difficoltà a rilassarsi.
-Scarsa autostima, solitudine, depressione, preoccupazione costante.

Quando ti senti sopraffatto dagli eventi, cerca dentro di te un'idea positiva da cui ripartire.

Ricordati che il cuore del vero benessere non è nell' Altro, né in un oggetto, ma è dentro di te.

A. M.

Da una viaggiatrice di anime

' #

Tutti affrontiamo quotidianamente momenti più o meno stressanti.Ma cos'è lo stress?Lo stress è la risposta psicofisica a...
08/12/2023

Tutti affrontiamo quotidianamente momenti più o meno stressanti.

Ma cos'è lo stress?

Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi.

Il termine stress fu impiegato per la prima volta nel 1936 da Hans Selye, medico austriaco. Questi lo definì come “risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso”. Per Selye, il processo stressogeno è di 3 fasi:

1 – fase di allarme: la persona segnala l’esubero di doveri e mette in moto le risorse per adempierli;
2 – fase di resistenza: la persona stabilizza le sue condizioni e si adatta all'iper attività;
3 – fase di esaurimento: si registra la caduta delle difese e la successiva comparsa di sintomi comportamentali, fisiologici ed emotivi.

Da ciò possiamo vedere come lo stress sia una cattiva gestione delle emozioni, che portano poi a conseguenze comportamentali, fisiologiche e emotive.

Conseguenze comportamentali:
- Aumento degli errori;
- Aggressività;
- Ritiro sociale;

Conseguenze fisiologiche in seguito all'abbassamento delle difese immunitarie:
- Cefalee;
- Cistite, infezioni urinarie;
- Diabete;
- Ipertensione;
- Obesità;
- Coliti, gastrite, ulcera;
- Malfunzionamento della tiroide;
- Malattie della pelle.

Nel prossimo post vedremo le conseguenze sugli aspetti emotivi.

Tu che rapporto hai con lo stress?

Ti auguro la capacità di adottare all' interno della tua vita quotidiana condotte antistress, ma più di tutto ti auguro la capacità di sapere a che punto sei nelle tre dimensioni dello stress.

La consapevolezza è la chiave della felicità; è solo da lì che parte il cambiamento.

Da una viaggiatrice di anime

A. M.

Stress #
cambiamento #

Il 25 novembre, ci si stringe in un coro unico verso lo  . È desolante che non ci sia un 25 novembre anche per gli uomin...
25/11/2023

Il 25 novembre, ci si stringe in un coro unico verso lo . È desolante che non ci sia un 25 novembre anche per gli uomini. Ciò fa di noi delle vittime? Siamo solo questo?

Mi chiedo il senso di tutto ciò. Giulia poteva essere mia sorella, poteva essere la mia amica o la mia collega. Cosa dovrei dire a me stessa per trovare conforto? Questa volta non è toccato a me?! Non è toccato a qualcuno che mi sta vicino?!

Il mio lavoro è un bullone di pochi millimetri di un meccanismo enorme, di cui ne conosco solo una piccola parte.

C'e' una grande responsabilità nelle donne. Ci credo fermamente. LA CONSAPEVOLEZZA È TUTTO. Ci sono sempre dei segnali che si ignorano, per pigrizia, amore, non conoscenza... giuro su me stessa di continuare SEMPRE a fare tutto ciò che posso per rendere consapevole una donna che si svende, si umilia, si prostituisce o va contro ciò in cui crede. Non possiamo evitare che succeda, (ancora no), ma possiamo amare di più noi stesse.

L' uomo ideale è quello che non fa paura. La donna perfetta è colei che si conosce e non sceglie il partner a discapito di se stessa.

Se sei in una situazione disagio, se conosci qualcuno che è in difficoltà, se hai bisogno di un consiglio o un confronto non restare sola!!!!
Il segnale nella foto, creerà un grande rumore.

#

Il capo chino gravato dai pensieri, si sta accasciati su una poltrona vittime dello scorrere del tempo. Si chiude gli oc...
01/11/2023

Il capo chino gravato dai pensieri, si sta accasciati su una poltrona vittime dello scorrere del tempo. Si chiude gli occhi per fare buio dentro di sé e si immagina, se un giorno il dolore passerà.

Chi di noi non ha vissuto per un lungo o breve tempo la condizione di tristezza, dolore emotivo.

Uno stile di vita stressante, una dieta povera di nutrienti essenziali, mancanza di sonno, eccessivo consumo di alcol e tabacco, carenze vitaminiche, l'uso eccessivo di antibiotici, che alterano la flora intestinale sono fattori che vanno ad indebolire le difese immunitarie.

Tuttavia non sono gli unici fattori, che portano a condizioni di malattia fisica. È scientificamente provato che il cervello ha un sistema immunitario.
Il disagio mentale, in particolare stati di tristezza, depressione portano ad un abbassamento della risposta antivirale, in breve ci si ammala di più.

Il cervello sembra collegato in maniera diretta al sistema immunitario attraverso vasi linfatici la cui presenza nel cervello era ‘sconosciuta’ fino pochi anni fa. Proprio questi vasi, che erano ‘sfuggiti’ alla mappatura del sistema linfatico a causa della difficoltà nel rintracciarli, rappresenterebbero l’anello di congiunzione tra il cervello e il sistema immunitario. Lo afferma uno studio, guidato dalla University of Virginia(UVA) School of Medicine (University of VirginiaHealth Sistem), che ha pubblicato lo studio sulla prestigiosa rivista Nature.

E tu? Hai mai riflettuto sul fatto che quando sei triste, ti ammali più facilmente? Sii attento, può essere depresso anche il tuo collega di lavoro, che vedi sempre "sul pezzo".

Conoscersi è un viaggio lungo. La strada è tortuosa, spesso senza piazzole di sosta e senza illuminazione. Tuttavia tu cerca la tua piazzola di sosta illuminata, per essere certi di avere il giusto mindset!

A. M.

Da una viaggiatrice di anime

#

Vivere è valutare continuamente. Non è vero che non puoi fare la differenza nella tua vita. Una scelta ragionata è ...e ...
25/10/2023

Vivere è valutare continuamente.

Non è vero che non puoi fare la differenza nella tua vita. Una scelta ragionata è ...e resterà sempre un investimento redditizio... qualunque sia l'esito. In che modo? Per iniziare avrai rispettato te stesso, valutando ciò che sei disposto a perdere per guadagnare qualcos'altro.

Tutte le volte che bevi quel bicchiere di vino di troppo, quella sigaretta che spegni a terra distrattamente, ogni volta che entri in un negozio e non dici mai per favore, tutte le volte che apri il frigo e butti ciò che hai dimenticato, perché non è scaduto ...stai scegliendo di essere troppo indulgente con te stesso, stai inquinando un ambiente che già è in apnea, stai diventando una persona a cui tutto è dovuto, stai sprecando cibo (oltreché i soldi), che ha richiesto il lavoro di tanti e lo sforzo di un ambiente che sta collassando.

Immagina la tua vita creativa, consapevole e libera.

È nel valore dell'interiorità... è solo lì, che si gioca la partita del benessere dell'essere umano.

Torniamo alla semplicità, a non volere fare o dire cose mai fatte, a non cercare di stupire nessuno. Piuttosto stupiamo noi stessi, con le paure/limiti, che siamo capaci di superare nonostante tutto e sopra a tutto.

Da una viaggiatrice di anime

A. M.

rispettatestesso 'ambiente #

Z. ed io abbiamo instaurato un rapporto terapeutico profondo e leale, durato quasi un anno. I miei pazienti sanno che so...
16/10/2023

Z. ed io abbiamo instaurato un rapporto terapeutico profondo e leale, durato quasi un anno. I miei pazienti sanno che sono liberi di gestire la frequenza delle sedute in modo assolutamente autonomo. Io per prima non farei mai qualcosa, solo perché mi viene detto... se non ne sento il bisogno/utilità.

Z. dopo 3 anni mi richiama, dicendo che dopotutto sono stata io a dire che poteva richiamarmi... se ne avesse sentito il bisogno/piacere. Colgo in quest'affermazione un ambiguo disagio, tuttavia apprezzo molto la capacità di cura che Z. ha maturato verso se stesso. La sua "ansia di vivere" è migliorata, non vuole più tornare sulla questione. Quando siede davanti a me... mi dice che non vedeva l'ora di vedermi, ha problemi con la partner e sente minacciata la sua virilità. Mi esprime il suo profondo disagio a verbalizzare i suoi pensieri. Mi confessa che la psicoterapia sarà un regalo che farà a sé stesso.

Z. ignora, che il regalo lo ha fatto lui a me. Essere citata per quello che dico dai miei pazienti mi capita frequentemente, ma definire il mio lavoro un regalo... credo sia la definizione più bella mai sentita prima.

Z. ed io proseguiremo un altro pezzetto di strada insieme, per riconquistare un equilibrio che nelle relazioni affettive viene spesso smarrito.

Tu? Che equilibrio hai?

Sogni stellati

Da una viaggiatrice di anime

A. M.

relazioniaffettive ' #

Oggi, è la giornata mondiale sulla salute mentale.La salute mentale, non riguarda solo coloro che vivono malattie mental...
10/10/2023

Oggi, è la giornata mondiale sulla salute mentale.
La salute mentale, non riguarda
solo coloro che vivono malattie mentali diagnosticate. È assolutamente falso.

La salute mentale affronta soprattutto i disagi esistenziali originati dagli stili di vita, sempre più in opposizione ad un reale equilibrio mentale. Viviamo in una società che crea disagi di identità, di autenticità e di VERA libertà. Disuguaglianze, discriminazioni di ogni tipo, povertà, solitudine, esclusione sociale e frammentazione dell'esistenza, solo per citare alcuni... rendono la nostra esistenza esposta ad un malessere esistenziale e mentale.

Se pensi di avere dei disagi, non avere paura di chiedere aiuto. Non restare solo/a. Non vergognarti di niente.

Ho visto anime fragili affrontare terribili tempeste, e persone forti rompersi dopo un po' di pioggia.

Abbi cura di te, sempre ❤️

A. M.

vincerelostigma #

Indirizzo

Via Giovanni Giolitti, 94
Pesaro
61121

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 09:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

3335254386

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assunta Marone Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Assunta Marone Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare