
12/08/2025
Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto che la guerra ha bisogno di regole che ne limitino l'impatto su coloro che non prendono parte o non partecipano più alle ostilità.
Le Convenzioni, ratificate da tutti gli Stati del mondo, sono il nucleo centrale e fondante del Diritto Internazionale Umanitario e insieme ai loro Protocolli Aggiuntivi del 1977 restano ancora oggi lo strumento più efficace a nostra disposizione per limitare il costo umano delle guerre.
Gli oltre 100 conflitti armati attualmente in corso nel mondo continuano infatti ad avere conseguenze terribili, causando gravi perdite di vite umane, ferite e sofferenze indicibili, separazioni di famiglie, carenza di servizi essenziali e di beni primari di sostentamento.
In un mondo fortemente diviso e polarizzato, di fronte alle palesi violazioni delle Convenzioni, occorre che le Parti in conflitto vengano richiamate con forza al rispetto del DIU. La Croce Rossa Italiana, insieme all'intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è impegnata in prima linea per diffondere e far rispettare queste regole, che sono alla base della nostra Umanità.
Leggi la news: https://link.cri.it/IsBk
Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto che la guerra ha bisogno di regole che ne limitino l'impatto su coloro che non prendono parte o non partecipano più alle ostilità.
Le Convenzioni, ratificate da tutti gli Stati del mondo, sono il nucleo centrale e fondante del Diritto Internazionale Umanitario e insieme ai loro Protocolli Aggiuntivi del 1977 restano ancora oggi lo strumento più efficace a nostra disposizione per limitare il costo umano delle guerre.
Gli oltre 100 conflitti armati attualmente in corso nel mondo continuano infatti ad avere conseguenze terribili, causando gravi perdite di vite umane, ferite e sofferenze indicibili, separazioni di famiglie, carenza di servizi essenziali e di beni primari di sostentamento.
In un mondo fortemente diviso e polarizzato, di fronte alle palesi violazioni delle Convenzioni, occorre che le Parti in conflitto vengano richiamate con forza al rispetto del DIU. La Croce Rossa Italiana, insieme all'intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è impegnata in prima linea per diffondere e far rispettare queste regole, che sono alla base della nostra Umanità.
Leggi la news: https://link.cri.it/IsBk