Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro

Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro - Tel. 0721/410842 - Fax 0721/415731 - Email: in

Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro O.D.V. - Tel. 0721/410842 - Fax 0721/415731 - Email: info@cripesaro.org

Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto c...
12/08/2025

Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto che la guerra ha bisogno di regole che ne limitino l'impatto su coloro che non prendono parte o non partecipano più alle ostilità.
Le Convenzioni, ratificate da tutti gli Stati del mondo, sono il nucleo centrale e fondante del Diritto Internazionale Umanitario e insieme ai loro Protocolli Aggiuntivi del 1977 restano ancora oggi lo strumento più efficace a nostra disposizione per limitare il costo umano delle guerre.
Gli oltre 100 conflitti armati attualmente in corso nel mondo continuano infatti ad avere conseguenze terribili, causando gravi perdite di vite umane, ferite e sofferenze indicibili, separazioni di famiglie, carenza di servizi essenziali e di beni primari di sostentamento.
In un mondo fortemente diviso e polarizzato, di fronte alle palesi violazioni delle Convenzioni, occorre che le Parti in conflitto vengano richiamate con forza al rispetto del DIU. La Croce Rossa Italiana, insieme all'intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è impegnata in prima linea per diffondere e far rispettare queste regole, che sono alla base della nostra Umanità.
Leggi la news: https://link.cri.it/IsBk

Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto che la guerra ha bisogno di regole che ne limitino l'impatto su coloro che non prendono parte o non partecipano più alle ostilità.

Le Convenzioni, ratificate da tutti gli Stati del mondo, sono il nucleo centrale e fondante del Diritto Internazionale Umanitario e insieme ai loro Protocolli Aggiuntivi del 1977 restano ancora oggi lo strumento più efficace a nostra disposizione per limitare il costo umano delle guerre.

Gli oltre 100 conflitti armati attualmente in corso nel mondo continuano infatti ad avere conseguenze terribili, causando gravi perdite di vite umane, ferite e sofferenze indicibili, separazioni di famiglie, carenza di servizi essenziali e di beni primari di sostentamento.

In un mondo fortemente diviso e polarizzato, di fronte alle palesi violazioni delle Convenzioni, occorre che le Parti in conflitto vengano richiamate con forza al rispetto del DIU. La Croce Rossa Italiana, insieme all'intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è impegnata in prima linea per diffondere e far rispettare queste regole, che sono alla base della nostra Umanità.

Leggi la news: https://link.cri.it/IsBk

🛟Questo fine settimana Nettuno ed i Volontari CRI sono intervenuti per un giovane bagnante che, vicino alla Croce, era c...
11/08/2025

🛟Questo fine settimana Nettuno ed i Volontari CRI sono intervenuti per un giovane bagnante che, vicino alla Croce, era caduto in acqua.
Subito recuperato dai genitori, i componenti e l'infermiera hanno raggiunto l'imbarcazione e valutato le sue buone condizioni ❤

🛟In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, i volontari CRI hanno partecipato ad una matti...
28/07/2025

🛟In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, i volontari CRI hanno partecipato ad una mattinata all’insegna di dimostrazioni e manovre di soccorso simulate, insieme a K9 Sea Rescue School, Guardia Costiera, 118, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Polizia Locale, Bagninning, e con la presenza della Polizia Penitenziaria.

Il Comitato di Pesaro della Croce Rossa Italiana annuncia con profondo dolore la scomparsa di Aurelia Marinelli, figura ...
24/07/2025

Il Comitato di Pesaro della Croce Rossa Italiana annuncia con profondo dolore la scomparsa di Aurelia Marinelli, figura storica ed insostituibile per il nostro Comitato. Ha dedicato la sua vita al servizio degli altri con instancabile impegno e profonda umanità.

Aurelia ha fatto parte della grande famiglia della Croce Rossa Italiana fin dagli anni settanta come componente del Corpo delle Infermiere Volontarie, rappresentando per decenni un punto di riferimento e un esempio per generazioni di volontari. La sua dedizione, il suo altruismo e la sua capacità di donarsi al prossimo con un sorriso saranno un ricordo indelebile per tutti coloro che l'hanno conosciuta e apprezzata.

Il Presidente, il Consiglio Direttivo, tutti i Volontari e Dipendenti del Comitato di Pesaro si stringono con affetto attorno alla famiglia della Sorella Marinelli in questo momento di grande dolore.

❤Siamo entusiasti di far parte del progetto   insieme al Comune di Pesaro e le Le Strade di Luca. Un'iniziativa vitale p...
22/07/2025

❤Siamo entusiasti di far parte del progetto insieme al Comune di Pesaro e le Le Strade di Luca.
Un'iniziativa vitale per la sicurezza e la salute della nostra comunità, che ha permesso un intervento efficace e tempestivo!

👉Vuoi sostenere il progetto? https://adottaundae.cripesaro.org/sostenitori

⚠️ Il Dae verrà ricollocato a seguito del ripristino della sua piena funzionalità.

❤️ CORSO BLS-D BASE PER PERSONALE LAICO 📆𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟖 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 presso la nostra sede operativa di Pesaro.BLS-D è l...
08/07/2025

❤️ CORSO BLS-D BASE PER PERSONALE LAICO
📆𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟖 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 presso la nostra sede operativa di Pesaro.

BLS-D è l'acronimo di BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION ovvero, supporto alle funzioni vitali di base e defibrillazione. Al termine del corso, se idonei, verrà rilasciato un attestato di autorizzazione alla defibrillazione con DAE Regione Marche, della validità di due anni.

Se interessati a partecipare al corso in questione, compilare 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟑 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 il 𝐌𝐎𝐃𝐔𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐄-𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐐𝐔𝐈 👉🏼 https://forms.gle/E31TGMnazbtshDNg9
⚠️ Attendere email di conferma prima di considerarsi iscritti!

Per ulteriori informazioni su questa tipologia di corso e tariffe, visita il nostro sito dedicato alla formazione per personale laico: https://formazione.cripesaro.org/blsd

📍Secondo appuntamento del progetto 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈, finanziato dal Fondo Con i Bambini   nell’ambito dell’iniziativa “Oltre l’eme...
08/07/2025

📍Secondo appuntamento del progetto 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈, finanziato dal Fondo Con i Bambini nell’ambito dell’iniziativa “Oltre l’emergenza – Iniziativa straordinaria per le Aree alluvionate 2023”.

🌊Il gruppo OPSA della CRI Pesaro ha incontrato le ragazze dei gruppi scout AGESCI e CNGEI, per parlare del primo soccorso in acqua 🛟

L’Agenzia delle Entrate ha reso pubblici i risultati della Campagna 5x1000 del 2024, e ringraziamo le 354 persone che ha...
07/07/2025

L’Agenzia delle Entrate ha reso pubblici i risultati della Campagna 5x1000 del 2024, e ringraziamo le 354 persone che hanno scelto di firmare per noi, sostenendo le attività che quotidianamente il Comitato svolge sul territorio!
👉𝐍𝐨𝐧 𝐡𝐚𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨? Scegli di donare il tuo 5x1000 alla CRI Pesaro - 𝟎𝟐𝟓𝟑𝟏𝟗𝟖𝟎𝟒𝟏𝟏

📍Si è svolto domenica 29 il primo appuntamento del progetto 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈, finanziato dal Fondo  i Bambini  nell’ambito dell’in...
03/07/2025

📍Si è svolto domenica 29 il primo appuntamento del progetto 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈, finanziato dal Fondo i Bambini nell’ambito dell’iniziativa “Oltre l’emergenza – Iniziativa straordinaria per le Aree alluvionate 2023”.

🐾📟I Volontari CRI hanno incontrato i ragazzi e le ragazze dei gruppi scout AGESCI e CNGEI, coinvolgendoli in simulazioni di ricerca dispersi ed utilizzo delle radio.

Scopri di più nell'articolo 👇
https://www.cripesaro.org/progetto-radici-primo-appuntamento-con-cri-pesaro/

30/06/2025

🤔Perchè destinare il alla ?
👇 Sfoglia il nostro bilancio sociale, dove troverai le attività che quotidianamente i nostri volontari svolgono sul territorio!
https://www.cripesaro.org/src/uploads/2025/06/BILANCIO-SOCIALE-2024-2.pdf

✒️ ricorda di indicare 02531980411 nella tua dichiarazione!
Non costa nulla, ma vale tanto ❤

🌊Barca a vela, pedalò e moto d'acqua. La scorsa domenica abbiamo vissuto una giornata indimenticabile all'insegna dell'i...
30/06/2025

🌊Barca a vela, pedalò e moto d'acqua.
La scorsa domenica abbiamo vissuto una giornata indimenticabile all'insegna dell'inclusione e della solidarietà con l'iniziativa "Mare per tutti". L'energia e la felicità dei ragazzi hanno riempito l'aria, dimostrando quanto sia fondamentale offrire a tutti l'opportunità di vivere appieno la bellezza del nostro mare.

❤L'educazione delle nuove generazioni!Il gruppo cinofilo della CRI Pesaro ha avuto il piacere di insegnare ad alcuni bim...
18/06/2025

❤L'educazione delle nuove generazioni!

Il gruppo cinofilo della CRI Pesaro ha avuto il piacere di insegnare ad alcuni bimbi dell'asilo di Petriano come interagire in sicurezza con i cani, e di mostrare il valore del loro lavoro al servizio della comunità.

Questi momenti non solo creano consapevolezza, ma ispirano anche un amore e un rispetto duraturo per gli animali. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, sia umani che a quattro zampe! 🐾

Indirizzo

Via Gradara, 2
Pesaro
61122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro:

Condividi

La Croce Rossa a Pesaro

Il Comitato di Pesaro, attivo dagli anni ‘60 è oggi una realtà che può contare su oltre 300 volontari impegnati in numerose attività, suddivise in sei macro Aree: salute, sociale, emergenze, principi e valori, giovani e sviluppo. Negli ultimi anni il numero di volontari è in continuo aumento, segno di un dinamismo del Comitato di Pesaro e della voglia di fare di tanti uomini e donne che scelgono di mettersi al servizio del prossimo diventando volontari. A supporto del personale volontario prestano servizio 49 dipendenti. Il personale è accuratamente formato, a partire dal percorso di accesso all’interno dell’Associazione, a cui seguono periodici aggiornamenti valutativi (e non) sul grado di preparazione tecnica e sanitaria. Ogni Volontario possiede una formazione di base in materia di primo soccorso ed è in grado di rispondere alle varie necessità che si potrebbero incontrare durante i servizi. Al personale Dipendente viene applicato il CCNL Anpas.

Garanzia e guida delle azioni di ogni volontario e dipendente di Croce Rossa sono i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.