L’obiettivo principale della cooperativa è aiutare la persona a dotarsi delle abilità necessarie ed interviene nella comunità locale perché si creino le condizioni favorevoli affinché quelle abilità trovino sbocco in percorsi di emancipazione e di affermazione. La cooperativa è così un pezzo vitale della comunità, una risorsa collettiva, un patrimonio pubblico, uno dei luoghi significativi del pro
cesso di sviluppo democratico, solidale, civile, culturale, economico del territorio. AREE DI COMPETENZA OPERATIVA:
Dal 1989 opera nei seguenti settori:
Servizi socio-sanitari ed educativi
Servizio di ristorazione presso case di riposo, mense scolastiche
Servizi e centri di riabilitazione
Centri diurni e residenziali di accoglienza per minori, portatori di handicap, immigrati ed emarginati in genere
Case di riposo e strutture di accoglienza per persone anziane autosufficienti e non, nonché servizi integrati per residenze protette
Asili nido e scuole materne
Centri vacanze e di soggiorno per il turismo sociale
Attività e servizi di assistenza domiciliare
Attività di assistenza infermieristica e sanitaria a carattere domiciliare, oppure realizzate dentro centri di servizio appositamente
allestiti o messi a disposizione da enti pubblici o privati
Centri diurni di aggregazione sociale a carattere amministrativo e finalizzate al miglioramento della qualità della vita, nonché altre iniziative per il tempo libero, la cultura ed il turismo sociale
Attività di sensibilizzazione ed animazione delle comunità locali entro cui opera, al fine di renderla più consapevole e disponibile all’attenzione ed all’accoglienza delle persone in stato di bisogno
Attività di formazione professionale, di consulenza e ricerca.