Shiatsu e Ben Essere di Elisa

Shiatsu e Ben Essere di Elisa Il termine "shiatsu" è un vocabolo composto da "shi" (dita) e "atsu" (pressione) Migliora altresì il riposo notturno con la riduzione dell'insonnia.
(1)

Lo shiatsu permette il raggiungimento di un benessere psicofisico globale, predisponendo il ricevente al rilassamento e al recupero dello stress migliorando sia i disturbi fisici di tipo funzionale, che i disturbi locomotori ed articolari. Gli effetti dello Shiatsu si evidenziano a carico del sistema nervoso rilassandolo. Lo Shiatsu permette di ritrovare una certa tranquillità, necessaria nel ricevere e nel rielaborare adeguatamente gli stimoli esterni di varia natura. Quindi è utile per mantenere il giusto distacco e trovare quella centratura necessaria per non lasciarsi coinvolgere dagli effetti negativi dello stress. L'azione profonda del trattamento rende lo Shiatsu efficace in tutte le forme di stress e di tensione sia psichica che muscolare, riscontrando grandi benefici anche in forme di ansia e di depressione.

GLI SHEN DEL POLMONEIn piena stagione autunnale, quando il Qi comincia ad interiorizzarsi in vista del freddo, l'energia...
03/10/2025

GLI SHEN DEL POLMONE
In piena stagione autunnale, quando il Qi comincia ad interiorizzarsi in vista del freddo, l'energia del Polmone e dell'Intestino Crasso prendono il sopravvento su quelle degli altri organi a causa del momento di loro massima espansione.
Si dice che la TRISTEZZA “disperda”il Qi di Polmone ed Intestino Crasso e di conseguenza che si blocchino nelle loro funzioni.
Come recentemente si ragionava durante l'ultima lezione di Dietetica dedicata all'autunno, piu che di tristezza parlerei di introspezione, giacchè è questa la qualità positiva dell'attività energetica del Polmone, mentre il Crasso è deputato alla possibilità di espellere ciò che non serve.
Considerando infatti che il Polmone è la sede dei PO (in numero di 7) che sono responsabili sia dei movimenti vitali, come la respirazione, sia dell'aspetto istintuale e della “sensazione” sul piano psicoemotivo, possiamo affermare che nel movimento Metallo, la capacità di fare chiarezza e l'energia che caratterizza lo scambio con l'esterno sul piano emotivo- accettare e trattenere e lasciar andare ciò che non serve più- sono caratteristica di questo elemento ,quindi della stagione.
I PO infatti, aspetto yin contrapponibile agli Hun del Fegato (aspetto yang), precedono il corpo, come espressione della “costituzione” psicoemotiva dell'individuo.
In questo senso definire l'emozione dell'elemento Metallo INTROSPEZIONE, più che TRISTEZZA come comunemente scritto, rende maggiormente l'idea del ritiro dentro di sé in senso positivo ed in senso negativo, fino al completo isolamento (DEPRESSIONE).
Claudia Delle Donne – MTC Practitioner

25/09/2025
Bisogna lavorare con il proprio ventre,soddisfare il proprio cuoree aprire il proprio spirito.        - Antico detto sul...
06/09/2025

Bisogna lavorare con il proprio ventre,
soddisfare il proprio cuore
e aprire il proprio spirito.
- Antico detto sul Qi Gong

Settembre è il mese del ritorno a casa dopo le vacanze, dopo le giornate passate all'aperto. Settembre è il mese del rit...
04/09/2025

Settembre è il mese del ritorno a casa dopo le vacanze, dopo le giornate passate all'aperto. Settembre è il mese del ritorno a Noi. Si raccolgono i frutti, si ha più tempo per pensare e riprogrammare le giornate che stanno diventando più corte. Tutto è volto verso uno stile di vita che ci porta si agli impegni di lavoro quotidiano, alllo studio ma anche a più attenzione verso la nostra salute. Settembre è il mese della programmazione verso le attività che ci fanno stare bene. Prova un trattamento Shiatsu. Mandami un messaggio e ricominceremo con nostri trattamenti di Ben Essere Shiatsu e Ben Essere di Elisa 💆💆💆💆
Chiama al 3482326558 per prenotare uno o un ciclo di trattamenti ad un prezzo speciale. Potete anche regalare un trattamento a chi amate . E' sempre bello poter regalare Ben Essere! 🥰

Con lo Shiatsu ci si aiuta a lasciar andare quello che non ci serve più.Dopo al crescita e  il massimo dello Yang raggiu...
04/09/2025

Con lo Shiatsu ci si aiuta a lasciar andare quello che non ci serve più.
Dopo al crescita e il massimo dello Yang raggiunto in estate, assistiamo a quella che possiamo definire una inversione a U. Piano piano lo Yang decresce ed inizia ad aumentare lo Yin che avrà il suo culmine in inverno: per questo quello della Tarda Estate è considerato un periodo di Transizione. Secondo la Teoria dei 5 elementi la quinta stagione è legata all’elemento Terra, al colore Marrone – Giallo scuro, al sentimento del Rimuginare Continuo e dei pensieri ossessivi, agli organi-visceri dello Stomaco, della Milza e del Pancreas, alla direzione “Centro” e al relativo movimento di “Raccolta o Centratura“. Proprio per questo ultimo motivo sentiamo l’esigenza di radicarci, di tornare al centro di noi stessi e di ritrovare un equilibrio profondo: diminuisce la voglia di stare all’aperto e aumenta quella di rilassamento e di “casa”. La meditazione è un trattamento Shiatsu possono aiutarci ad abbandonare quel rimuginare continuo dei pensieri, che spesso non ci porta da nessuna parte, e aiutarci nella transizione verso il radicamento e la stabilità, sia di noi stessi che degli ambienti in cui viviamo. Il risultato finale dovrebbe portare ad essere soddisfatti di sè e a fare comunità con gli altri, empaticamente.
Nella transizione fra una stagione e l’altra, passiamo dal Fuoco dell’organo Cuore, tipico dell’estate, agli organi e ai visceri legati all’elemento Terra, caratteristici della tarda Estate, che sono lo stomaco, il pancreas, la milza. Di conseguenza dovremmo prestare attenzione ad eventuali problemi dell’apparato digerente, del sistema immunitario e di quello nervoso. A livello di cibo passeremo gradualmente dai cibi freschi dell’estate ai primi cibi riscaldanti, alle verdure, ai cereali e ai legumi ben cotti. Il gusto legato alla 5° stagione è il Dolce, ma non quello dello zucchero e dei cibi industriali, bensì quello dei cereali integrali, delle patate, delle carote e dei legumi. Saranno perciò da preferire: ceci, miglio, farro, tutte le verdure di colore giallo arancio e tutte quelle di forma tonda che crescono a livello della terra come le zucche, le verze, i cavoli, le cipolle e le carote. E’ inoltre consigliato di non appesantire il sistema digestivo, soprattutto dalle 17.00 in poi. Tutto ciò ci consentirà, al termine della 5° Stagione, un passaggio graduale all’Autunno, che sarà caratterizzata dagli organi polmoni e intestino crasso…
Prenota al 3482326558 Ti aiuterò a capire meglio questo passaggio.

Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri.   - Confucio
24/08/2025

Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie,
e forse potrai insegnare ad altri.
- Confucio

Bamboo e meridiani --Lo sapevi? C'è un'analogia in MTC con il bambù. Il bambù è vuoto, flessibile ma forte, proprio come...
29/07/2025

Bamboo e meridiani --
Lo sapevi? C'è un'analogia in MTC con il bambù. Il bambù è vuoto, flessibile ma forte, proprio come i meridiani sono progettati per far scorrere Qi e Sangue senza ostruzione. Nello Shiatsu come nella medicina cinese:

Un meridiano sano è flessibile e vivace, come un giovane gambo di bambù.

Quando un meridiano è bloccato, diventa rigido, contratto o vuoto, come il bambù essiccato o crepato.

Il bambù cresce in segmenti, separati da nodi, che ricordano:

Punti di agopuntura: luoghi di intersezione, regolazione o trasformazione del Qi. Altrove, nelle scuole di ispirazione taoista, i punti Shu dorsali sono confrontati con i nodi di bambù, dove l'energia degli organi è direttamente collegata al mondo esterno.

Il bambù incarna la resilienza, la capacità di piegarsi senza spezzarsi, che evoca:

Il Jing (Essenza), che dà forza interiore.

Qi difensivo, che scorre in superficie come il vento in una foresta di bambù.

In alcuni testi taoisti, il praticante è paragonato al bambù: vuoto per accogliere, solido per resistere, flessibile per adattarsi. Questo si adatta all'ideale del praticante Shiatsu: centrato, ma non rigido; stabile, ma non chiuso.

Buona pratica!

Quando una persona si avvicina allo Shiatsu decide di affidarsi alle mani e alla tecnica di operatori preparati e qualif...
11/07/2025

Quando una persona si avvicina allo Shiatsu decide di affidarsi alle mani e alla tecnica di operatori preparati e qualificati. Nel mio caso si affida a me. Ogni operatrice/tore Shiatsu ha il suo modo di lavorare , la sua tecnica , ha studiato in scuole e con insegnanti diversi rispetto ai suoi colleghi. Vi è un tipo di Shiatsu per ogni tipo di operatrice/tore e per ogni tipo di ricevente. Io non sono solo la tecnica che ho imparato nei testi , non sono solo il movimento delle mie mani sul corpo del ricevente , sono anche la me che prima di tutto ha provato lo Shiatsu , quando ne ho avuto bisogno . Sono quella persona che non ha aspettato , rimanendo immobile , prima di arrivare a ricevere un trattamento , prima che le mie gambe mi abbandonassero per due ernie lombari , poi curate sia con la fisioterapia che con lo Shiatsu . Lo Shiatsu è tutto quello che viene prima della malattia, è il prevenire prima di curare, è l'attenzione al mantenersi in salute quando quella è già presente . Avvicinarsi allo Shiatsu quando apparentemente non serve è molto più utile che farlo quando è già arrivato il malanno . Quando ho scelto di aprire questa pagina e di chiamarla :" Shiatsu e Ben Essere" è stato per portare avanti un messaggio di continuità di salute , di mantenimento del BENE che noi siamo e che spesso ce ne dimentichiamo. Io non sono lo Shiatsu che ho studiato sui libri , io sono lo Shiatsu che riesco a mantenere attraverso le mie pressioni. Sono l'entusiasmo che provo quando posso aiutare chi chiede un trattamento , sono l'accoglienza del mio studio che d'inverno regala pace , una tisana calda e d'estate, pace e refrigerio in un ambiente che sa di buono. Ogni mio tocco prevede Ben Essere e insieme possiamo costruire un trattamento Shiatsu personalizzato. Nel mio modo di fare Shiatsu ogni pressione parla di Me e di Te. Ti aspetto per provare un trattamento estivo !
Ciao
Elisa

27/06/2025

👧🏼PORTARE LO SHIATSU NELLE SCUOLE 📚👩🏼‍🏫

In questa prima SERATA ON LINE Gianni Toselli, presidente Vis FISIEO, proporrà ai partecipanti una condivisione di esperienze relative alle modalità operative e formali per proporre progetti shiatsu nelle scuole, da quelle dell'infanzia alle superiori.

L'incontro sarà:
👉🏼MARTEDÌ 01/07 ORE 20.30-22.00

Per partecipare e ricevere il link di accesso è OBBLIGATORIO ISCRIVERSI a : https://www.fisieo.it/eventi-3446-vis_fisieo_portare_lo_shiatsu_nelle_scuole

🤓☝🏼Sarà proposta a fine settembre una seconda serata: Ma adesso che sono a scuola, cosa propongo alle studentesse ed agli studenti, ai bambini ed alle bambine?

Lo Shiatsu di Masunaga e Lo Shiatsu di Namikoshi
25/06/2025

Lo Shiatsu di Masunaga e Lo Shiatsu di Namikoshi

22/06/2025

Hai un secondo cuore. E lo stai trascurando ogni giorno.
Camminare non è solo un'attività fisica. È un atto medico. Un gesto di sopravvivenza.

E ciò che pochi sanno è che nel profondo delle tue gambe si nasconde un meccanismo potente, ignorato, ma essenziale: il tuo secondo cuore.

Una riflessione sul corpo umano, la stanchezza, e il rimedio più sottovalutato della nostra epoca.

Gli esseri umani sono nati per camminare.

Non è una teoria romantica. È scienza.

È la storia che il tuo corpo conosce meglio di te.

In un mondo fatto di sedie, schermi e tempi compressi, dimentichiamo una verità fondamentale: abbiamo due cuori.

Uno batte. L’altro... p***a.

Ma non fa rumore, non ama, non trema: si trova nei tuoi polpacci.

In medicina, lo chiamano p***a muscolare del polpaccio.

Ed è grazie a lei che il sangue risale, ogni giorno, dalla punta dei piedi fino al petto.

Il cuore principale spinge, certo. Ma da solo non ce la fa.

Senza il tuo secondo cuore, il sangue ristagna, le caviglie si gonfiano, le gambe diventano piombo.

È così che cominciano le varici. La stanchezza cronica. I muscoli che si tendono.

È così che il corpo comincia a spegnersi, silenziosamente.

Ma ogni volta che cammini, qualcosa si riaccende.

I muscoli si contraggono. Le vene si comprimono. Il sangue risale.

È come spremere una spugna viva.

E la cosa più sorprendente è che non serve molto:

Camminare 30 minuti al giorno

Salire le scale

Rinforzare le gambe un paio di volte a settimana

Non ti serve una palestra. Non ti servono integratori.

Ti serve solo capire che questo sistema è già dentro di te. E aspetta solo di essere riattivato.

Il corpo segue una regola semplice: ciò che non usi, lo perdi.

Vale per i muscoli. Vale per la mente. Vale per il tuo secondo cuore.

Ogni passo che non fai… è una pulsazione che non guadagni.

Ogni scusa per non camminare… è un favore fatto alla fatica che ti perseguita.

E se pensi: "Sto bene, non ne ho bisogno", guarda i dati:

1 adulto su 3 ha già problemi di circolazione prima dei 40 anni

2 su 3 vivono con una stanchezza cronica, senza sapere perché

Il cuore nei tuoi polpacci non ha bisogno di pubblicità.

Ma ha bisogno di te.

Attivalo ogni giorno.

Non solo vivrai meglio…

Ma compirai un gesto di consapevolezza profonda:

Prenderti cura del tuo cuore. A partire dalle gambe.

20/06/2025

GRAZIE DAVVERO PER AVER PARTECIPATO ED ESSERE RIMASTI QUASI TUTTI FINO ALLA FINE! !

È stata una serata davvero interessante, eravamo 86colllegati e in 80 siamo rimasti attenti fino alla conclusione, a conferma che la serata è stata DAVVERO INTERESSANTE 🤓🤩❗

GRAZIEEEE 🥰❤️🥰❗❗

I Responsabili Regionali: Nadia Cassol ed Enrico Latini

Indirizzo

Pescantina-Verona
Pescantina
37026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393482326558

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shiatsu e Ben Essere di Elisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Shiatsu e Ben Essere di Elisa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram