takecareyourself

takecareyourself Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di takecareyourself, Psicologo, Pescara.

- Psicologa;
- Laurea in Psicologia;
- Ordine degli Psicologi Abruzzo, Albo A;
- Diagnosi | Consulenza | Sostegno | Prevenzione | Abilitazione-Riabilitazione | Valutazione DSA | Supporto psicologico online;

‘Conosciamo le nostre emozioni’ 🫶🏼  🤍
23/02/2024

‘Conosciamo le nostre emozioni’ 🫶🏼
🤍

‘I colori delle emozioni… ad ognuna il suo’ 🌈 #😁😡😢
23/02/2024

‘I colori delle emozioni… ad ognuna il suo’ 🌈
#😁😡😢

‘Attraverso un approccio ludico ed educativo, il Laboratorio delle Emozioni è progettato per favorire il benessere emoti...
23/02/2024

‘Attraverso un approccio ludico ed educativo, il Laboratorio delle Emozioni è progettato per favorire il benessere emotivo dei bambini (età 3-6 anni) e promuovere una corretta gestione delle emozioni.’

- Da febbraio a Pescara, Viale Marconi 316;
- Info e prezzi: 3518811635
🫶🏼

‘A•E•I•O•U’… impariamo, distinguiamo, potenziamo!   🐼
28/01/2024

‘A•E•I•O•U’… impariamo, distinguiamo, potenziamo!
🐼

‘VI ASPETTIAMO!’ ✌🏼Potenziamento Ortografia e Grafia*🕤 9:30/11:00🏫 Scuola Primaria di Villa Raspa o🏫 Pescara (viale Marc...
30/11/2023

‘VI ASPETTIAMO!’ ✌🏼

Potenziamento Ortografia e Grafia*
🕤 9:30/11:00
🏫 Scuola Primaria di Villa Raspa o
🏫 Pescara (viale Marconi, 316)

Il percorso è consigliato per alunni dalla Prima alla Quinta classe Primaria.

*Programma*
- 3 gennaio: attività grafo-motorie (esperienze grafiche di organizzazione spaziale, giocando con linee, punti, forme e colori, per sperimentare nuove possibilità espressive grafiche);
- 4 gennaio: attività di pregrafismo e potenziamento corsivo (seguendo tracciati ed indicazioni di un “dettato grafico”);
- 5 gennaio: attività di motricità fine (non solo carta e matita, impariamo a sviluppare le abilità fino-motorie);

✍🏼 info prezzi e iscrizioni al 3518811635

“Quando sanno come farti sciogliere… 🫠”  🥰
21/10/2023

“Quando sanno come farti sciogliere… 🫠”
🥰

Potenziamo le abilità cognitive… divertendoci! 😉  ✌🏼
20/10/2023

Potenziamo le abilità cognitive… divertendoci! 😉
✌🏼

•Giocare•Imparare•Crescere•La postazione preferita dei miei Puffi ✨  🫠
20/10/2023

•Giocare•Imparare•Crescere•
La postazione preferita dei miei Puffi ✨
🫠

‘Per educare un bambino all’età adulta, è necessario attendere che si sviluppino le aree del cervello preposte all’autod...
20/10/2023

‘Per educare un bambino all’età adulta, è necessario attendere che si sviluppino le aree del cervello preposte all’autodisciplina, ma nel frattempo è importante mostrargli “come si fa”.
E’ però necessario dargli tempo di sperimentare, senza l’aspettativa che faccia subito e bene ciò che gli viene chiesto.

L’AUTONOMIA cui bisogna puntare è quella che il bambino può acquisire quando lo si aiuta a fare da solo, lasciandogli il tempo di osservare, provare, sbagliare, riprovare e qualche volta riuscirci, per poi ripeterlo di nuovo fino ad imparare a fare da solo.
Si parla anche di gesti quotidiani, che possono sembrare inutili e banali, ma che permettono al bambino di acquisire competenze fondamentali per il suo futuro.

E’ importante lasciargli lo spazio e il tempo sufficiente per sperimentare, trovare modi creativi e stimolanti per non creare delle tensioni date da un’eccessiva aspettativa, ed essere predisposti ad un’accoglienza emotiva, poiché quando questa manca, il bambino impara male e con fatica.’

🤲🏼

‘TIPS… prendi appunti, fai un bel respiro, non farti prendere dalla rabbia per i “capricci” del tuo bambino, non pensare...
20/10/2023

‘TIPS… prendi appunti, fai un bel respiro, non farti prendere dalla rabbia per i “capricci” del tuo bambino, non pensare di non riuscire a comprenderlo e/o di non essere un bravo genitore.
Sii comprensivo con te stesso, accetta anche quei momenti di rassegnazione affrontando le situazioni più difficili CON e PER il tuo bambino.. ascoltalo, ascoltati!’
💪🏼

‘Riparte la scuola, ripartono le valutazioni per accertare la presenza o meno di un DSA… la Disgrafia è uno di essi. La ...
20/10/2023

‘Riparte la scuola, ripartono le valutazioni per accertare la presenza o meno di un DSA… la Disgrafia è uno di essi.
La diagnosi tempestiva è fondamentale per riuscire a limitare le successive conseguenze, assieme alle opportune attività di potenziamento e supporto.
Non sottovalutiamo i segnali (spesso anche involontari) che i nostri bambini ci mandano; interveniamo nel momento giusto, senza rimandare ad un domani troppo lontano, per un aiuto che arriverebbe troppo tardi!’
✍🏼

_ Loading… _
14/07/2023

_ Loading… _

‘L’OSSITOCINA è un ormone prodotto dai nuclei ipotalamici, sopraottico e paraventricolare, e dalla ghiandola pituitaria ...
04/05/2023

‘L’OSSITOCINA è un ormone prodotto dai nuclei ipotalamici, sopraottico e paraventricolare, e dalla ghiandola pituitaria posteriore (neuroipofisi); recentemente è stato anche indicato come elemento chiave nelle interazioni sociali e nelle relazioni sentimentali, da questo il soprannome di “ORMONE DELL’AMORE”.
Alcuni risultati sperimentali hanno dimostrano che la somministrazione nasale (con uno spray) di ossitocina, rende le persone più disponibili ad occuparsi degli altri e più capaci di riconoscere le emozioni. Questi effetti socio-cognitivi emergono in conseguenza alla soppressione dell’azione dei circuiti prefontale e cortico-limbico, con conseguente abbassamento dei freni inibitori sociali come la paura, l’ansiae lo stress.
Inoltre, è stato dimostrato che una maggiore presenza di ossitocina, faccia aumentare il livello di empatia e l’attività cerebrale durante la percezione di un volto. L’ormone in questione, quindi, sembra giocare un ruolo significativo nell’elaborazione delle informazioni interpersonali, nel mantenimento dei legami sociali e nell’estroversione.
Lo studio approfondito di tale ormone, ha permesso anche di constatare che l’ossitocina inibisca le zone del cervello legate alla paura, facendo in modo che l’effetto degli stimoli riferiti ad una specifica paura, si riducano più facilmente permettendo di fronteggiarla e superarla al meglio.’
🫂

“Secondo Erikson, lo sviluppo umano è articolato in tappe, in ognuna della quale è presente un conflitto; se l’individuo...
23/03/2023

“Secondo Erikson, lo sviluppo umano è articolato in tappe, in ognuna della quale è presente un conflitto; se l’individuo riesce a risolvere positivamente questo dilemma, può passare alla tappa successiva con un’identità personale integra e un senso di benessere interiore.
La teoria di Erikson sostiene che le modificazioni psicologiche caratterizzano tutto l’arco di vita, affermando una visione che intende lo sviluppo come un riequilibrio tra nuove acquisizioni e perdita di altre; queste andranno a dar vita alla singola identità di un individuo, il quale sperimenterà la piena conoscenza di sé stesso.”

‘In psicologia si parla di motivazioni primarie per indicare quelle che svolgono la funzione di soddisfare i bisogni pri...
22/02/2023

‘In psicologia si parla di motivazioni primarie per indicare quelle che svolgono la funzione di soddisfare i bisogni principali come fame, sete, sonno… Mentre le motivazioni secondarie, acquisite o apprese dal contesto e dall’ambiente di vita, non sono necessariamente legate a motivazioni pratiche (come il bisogno di fare amicizia o di autoaffermarsi).
Abraham Maslow, elaborò una classificazione gerarchica della motivazione: si parte dai bisogni primari e fisiologici, per poi giungere a quelli superiori. Egli ideò la piramide dei bisogni, all’interno della quale questi sono posizionati nel seguente ordine gerarchico:
- Bisogni fisiologici, quando questi saranno soddisfatti ne nasceranno altri di natura sempre più elevata;
- Bisogni di sicurezza (stabilità, protezione, libertà dalla paura);
- Bisogni di appartenenza, di affetto e di amore;
- Bisogni di stima (essere stimati dagli altri e da se stessi);
- Bisogno di autorealizzazione;

In sostanza, esistono diversi gradi di motivazione, per questo si possono avere comportamenti molto motivati ed altri meno; in ogni caso, la motivazione è il motore che muove ogni individuo alla soddisfazione di un dato bisogno e da cui riesce a trarre gratificazione personale.
L’impulso motivazionale si ha ogni volta che il soggetto avverte un bisogno, che rappresenta la percezione di uno squilibrio tra la situazione attuale e una situazione desiderata. Il bisogno è quindi uno stato di insoddisfazione che spinge l’uomo a procurarsi i mezzi necessari per riuscire a realizzarlo.’
💪🏼

“La vita ci offre molto dolore e molto piacere, molte preoccupazioni e molta felicità. Ma devi capire una cosa, che è un...
01/02/2023

“La vita ci offre molto dolore e molto piacere, molte preoccupazioni e molta felicità. Ma devi capire una cosa, che è unica: che tu sai preoccupato o che tu sia felice, è temporaneo.”
(Yogi Bhajan)
🌈

Indirizzo

Pescara

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando takecareyourself pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a takecareyourself:

Condividi

Digitare