MindTherapy Pescara

MindTherapy Pescara Centro di Psicologia e Psicoterapia a Pescara in piazza Duca degli Abruzzi 66

22/07/2025

“Misurare il benessere non è solo un esercizio tecnico, ma una scelta culturale e politica. Si migliora solo ciò che si misura.”

Con questa riflessione, Valentina Di Mattei, Presidente Ordini Psicologi della Lombardia e professoressa associata di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, sottolinea l’importanza di dotarsi di strumenti adeguati per rendere visibile ciò che spesso resta ai margini del dibattito pubblico: il benessere delle persone.

Un concetto chiave che richiama un principio ancora attuale: la misurazione è il primo passo per orientare il cambiamento. E il benessere, oggi al centro delle agende politiche e sociali, va considerato nella sua dimensione integrata, psicologica, relazionale, ambientale, economica.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha scelto di impegnarsi attivamente in questa direzione, aderendo alla rete ASviS e contribuendo agli obiettivi dell’Agenda 2030. Partecipare al Festival dello Sviluppo Sostenibile e avviare un Bilancio di Sostenibilità significa valorizzare il contributo della psicologia alla costruzione di una società più equa, consapevole e resiliente.

Lo confermano anche le evidenze scientifiche: secondo l’Harvard Study of Adult Development, la qualità delle relazioni è il principale predittore di salute e benessere nella vita adulta.

Misurare per comprendere. E comprendere per trasformare.
Solo così il benessere può diventare una priorità strutturale nelle politiche pubbliche.

👉🏼 https://www.corriere.it/salute/neuroscienze/25_luglio_13/e-fondamentale-misurare-il-benessere-cb73eada-df7e-47f7-81ac-1683718d0xlk.shtml?refresh_ce

Sereni auguri a tutti!
20/04/2025

Sereni auguri a tutti!

Buona Pasqua dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.

Domenica 19 Gennaio in collaborazione con il progetto "Sinergie",  lo studio di Pilates Be good di Susanna Russo e lo sp...
21/01/2025

Domenica 19 Gennaio in collaborazione con il progetto "Sinergie", lo studio di Pilates Be good di Susanna Russo e lo spazio Odradek Records - The Spheres, la nostra Dott.ssa Di Fonzo Jessica ha condotto un laboratorio di tecniche di rilassamento.
Un' immersione suggestiva e piacevole all'interno di uno spazio magico accompagnato dalle vibrazioni di un pianoforte e della bellissima voce di Sara Nadi🎹
Giornata all'insegna del benessere psico-fisico✨

13/01/2025

Amiamoci dai ;-)

31/12/2024
16/11/2024

Per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 che ricorre oggi, 13 Novembre 2024, consigliamo la lettura di:

𝗟𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗳-𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻. 𝗜𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶 di Self-Compassion by Kristin Neff, Ph.D.; a cura di Gina Pilia
👉🏻 https://rb.gy/efndc1

𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮. 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 a cura di Maria Laura Vittori
👉🏻 https://rb.gy/8f5hvo

𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗳-𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 a cura di Rino Capo, Alessia Silla
👉🏻 www.francoangeli.it/9788835148166

18/10/2024

Aiutare i figli ad affrontare le sfide di ogni giorno: l’importanza di dare ascolto e presenza, non soluzioni!
Ascoltare i figli è fondamentale, è il primo passo per instaurare e mantenere aperta una relazione improntata sul dialogo e il confronto, anche nei momenti di difficoltà. Non è sempre facile riuscire ad ascoltarli e a comprendere i loro comportamenti e le loro motivazioni. Eppure è fondamentale: sentirsi ascoltati significa potersi fidare e sentire di essere importanti per l’altro!
L’ascolto è uno strumento potentissimo che permette di entrare in contatto con l’altro. Allenare l’ascolto è molto difficile, ma è la chiave per il successo familiare. Ci vuole pazienza perché si trovi una modalità efficace, ma non solo: servono anche allenamento e fiducia in quello che si sta facendo.
Se ci mettiamo nei loro panni, ci renderemo conto del fatto che anche noi adulti, quando esprimiamo una difficoltà o un dubbio, abbiamo soprattutto bisogno di essere ascoltati, compresi, non giudicati, senza ricevere soluzioni preconfezionate da altri.
Ascoltiamoli, in modo attento ed empatico, senza intervenire in maniera immediata, aiutiamoli a riconoscere i sentimenti e le emozioni che stanno sperimentando. Aiutiamoli a riflettere e ragioniamo insieme sulle possibili soluzioni, lasciando loro la possibilità di trovare delle alternative.
Questa modalità aiuta bambini e ragazzi a sviluppare maggiore consapevolezza di se stessi, sperimentando la loro libertà di pensiero e di azione. I figli hanno bisogno di fiducia, di sentire che mamma e papà sono lì per loro, per sostenerli e amarli sempre e che sono fiduciosi nelle loro capacità di far fronte alla vita.

Dopo una bella pausa estiva il centro MindTherapy Pescara  riapre con più energie e competenze da dedicare ai nostri ute...
19/08/2024

Dopo una bella pausa estiva il centro MindTherapy Pescara riapre con più energie e competenze da dedicare ai nostri utenti.

Vi aspettiamo!
+39 379 232 2103

21/07/2024

“Com’è diversa la vita nel momento in cui la si vive e quando la si analizza a distanza di tempo”.

(Georges Simenon)

Indirizzo

Piazza Duca Degli Abruzzi 66
Pescara
65123

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393792322103

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MindTherapy Pescara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MindTherapy Pescara:

Condividi

Digitare