13/06/2024
In studio capita spesso di sentire pazienti che cercano di spiegare ad altri cosa faccia l’osteopata. Mi accorgo che non è per niente semplice riuscire a far passare il messaggio. 😓
In effetti, dietro il termine “Osteopatia”, c’è un mondo che nemmeno noi osteopati conosciamo fino in fondo, e cerchiamo di aggiornarci costantemente per potervi dare sempre il meglio. 🫶
L’Osteopatia è una medicina, una scienza, una filosofia ma soprattutto un’arte manuale nata negli Stati Uniti alla fine del 1800 dalle intuizioni del dottor A.T. Still. 🥼
L’Osteopatia ricerca la Salute in ogni sua espressione nel corpo, stimolando i processi di autoregolazione del sistema nervoso autonomo e di auto guarigione dell’organismo, tramite dei micromovimenti.
L’Osteopata usa le sue mani come unico strumento per trovare il processo terapeutico in grado di stimolare dolcemente l’organismo a reagire ad uno schema patologico locale o generale.
Ora che ve l’ho detto è ancora più difficile vero?! 😂
Beh avete presente il sommelier che stimola tanto il gusto o l’olfatto in modo da riuscire a sentire tutti i sapori del vino?! 🍷
Noi sviluppiamo tanto il tatto, in modo tale da riuscire a sentire ogni tipo di cambiamento a livello del sistema corporeo e, con movimenti altrettanto impercettibili, cerchiamo di riequilibrare tutto il sistema e ridurre la sintomatologia del paziente.