Dott.ssa Gioia Chiacchiaretta - Psicologa

Dott.ssa Gioia Chiacchiaretta - Psicologa Psicologa di formazione clinica e neuropsicologica
(3)

🧠 Vi aspettiamo Giovedì alle 16:00 per il quarto incontro di Caffè Alzheimer!
04/06/2024

🧠 Vi aspettiamo Giovedì alle 16:00 per il quarto incontro di Caffè Alzheimer!

🧠 Prossimo appuntamento domani alle ore 16:00. Il tema dell'incontro sarà "Gestione delle difficoltà della vita quotidia...
27/05/2024

🧠 Prossimo appuntamento domani alle ore 16:00.

Il tema dell'incontro sarà "Gestione delle difficoltà della vita quotidiana (alimentazione, cura e igiene personale, sonno e vagabondaggio, attività ricreative).

In parallelo si svolgerà l'attività di Musicoterapia con la Dott.ssa Cristina Di Biase.

📍Domani alle 16:00 secondo appuntamento di Caffè Alzheimer. I temi del secondo incontro sono: -discussione sulla comunic...
22/05/2024

📍Domani alle 16:00 secondo appuntamento di Caffè Alzheimer.
I temi del secondo incontro sono:
-discussione sulla comunicazione efficace nel declino cognitivo;
-laboratorio di improvvisazione teatrale.

Vi aspettiamo! ☕🧠

🧠 TORNANO I CAFFÈ ALZHEIMER! 🩷Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, ho deciso di portare avanti un nu...
10/05/2024

🧠 TORNANO I CAFFÈ ALZHEIMER! 🩷

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, ho deciso di portare avanti un nuovo ciclo di incontri di Caffè Alzheimer, che avranno inizio la prossima settimana!

In questo articolo vi racconto meglio il meraviglioso progetto, che si sta diffondendo sempre più anche nel nostro territorio, anticipandone la nuova edizione.

Ringrazio l'Associazione ARIS di Trieste per avermi ospitata sul loro blog "L'età della libertà". ✨

Al mondo esistono due tipi di persone: coloro che credono che i grandi cambiamenti debbano arrivare dall’alto, e coloro che credono nel potere delle proprie forze, nella possibilità di propagare la novità attraverso piccoli passi, nella direzione di un prospero futuro. Proprio da questa seconda ...

Con grande piacere, domani sarò ospite presso l'Università della liberetà di Penne, per parlare delle criticità della te...
29/04/2024

Con grande piacere, domani sarò ospite presso l'Università della liberetà di Penne, per parlare delle criticità della terza età e delle residenze per anziani.
Insieme ragioneremo su una società che sempre più invecchia e sempre meno si prende cura dei suoi anziani. Attraverso le mie esperienze, racconterò i principali vissuti degli anziani che vivono in struttura e quelli che sono i possibili interventi a favore di una valorizzazione dell'anziano e di uno scambio intergenerazionale che rischia di essere dimenticato.

Come Avulss e Università della LiberEtà abbiamo un progetto che vorremmo condividere con tutte le persone di...buona volontà. Ci piacerebbe creare uno spazio dove contrapporre a guerre, diseguagianze, odio, la “meraviglia” della solidarietà, dell'amicizia, della generosità gratuita. In questa ottica abbiamo organizzato, a Penne, un Corso di formazione al volontariato indirizzato sia a coloro che desiderano avere una più ricca visione della vita, sia a quelli che decidono di “rimboccarsi le maniche” e agire. Accanto a relatori d'eccezione, ricchi di professionalità e di umanità, speriamo di poter contare anche sull'aiuto di quanti vorranno attivamente partecipare. Per ogni informazione siamo a....disposizione!!!!!!

Il bonus Psicologo e i servizi pubblici purtroppo non sono sufficienti a coprire il gran numero di richieste di aiuto. M...
03/04/2024

Il bonus Psicologo e i servizi pubblici purtroppo non sono sufficienti a coprire il gran numero di richieste di aiuto. Ma lo psicologo dev'essere alla portata di tutti. Per andare incontro ai giovani e alla drammatica condizione lavorativa in cui vertono, propongo tariffe agevolate per tutti gli Under 25 e per gli studenti universitari di ogni età.

📍Ricevo online e nel mio studio a Pescara, in Via Latina 7.

📞 Contattami in DM o, su whatsapp, al 333 7731039.

🌸 Oggi arriva la primavera, stagione tanto attesa e da sempre associata ad emozioni positive, a nuovi inizi, ad energie ...
20/03/2024

🌸 Oggi arriva la primavera, stagione tanto attesa e da sempre associata ad emozioni positive, a nuovi inizi, ad energie rinnovate. Ma siamo sicuri che sia così per tutti?

In realtà, è più comune di quanto si pensi provare emozioni negative e vivere un calo di energia e di motivazione con l'arrivo della bella stagione. Nei casi più estremi, è possibile riscontrare anche forme di depressione ad andamento stagionale, che peggiora con l'arrivo della primavera.

Ma cos'è la Depressione Stagionale? Da cosa dipende? È possibile intervenire? Scorri il post per scoprirlo.

📍 Ricevo online e nel mio studio a Pescara, in Via Latina 7.
📞 Contattami su WhatsApp al 3337731039, o via email a gioiachiacchiaretta@gmail.com.

E tu, come vivi la primavera? 🌷

Dal greco a- «mancanza», lexis «parola» e thymos «emozione», ALESSITIMIA significa letteralmente "mancanza di parole per...
13/03/2024

Dal greco a- «mancanza», lexis «parola» e thymos «emozione», ALESSITIMIA significa letteralmente "mancanza di parole per le emozioni".

L'Alessitimia è una difficoltà nel riconoscere, esprimere e distinguere le emozioni e le sensazioni corporee ad esse associate.

L'Alessitimia si presenta con:

•difficoltà nell'identificazione delle emozioni proprie e altrui;
•difficoltà a distinguere gli stati emotivi dalle percezioni fisiologiche;
•difficoltà nell'individuare le cause delle proprie emozioni;
•difficoltà nel comunicare emozioni e sentimenti, con conseguente tendenza a sostituire la parola con l’azione fisica.

Inoltre, l'ALESSITIMIA può portare ad assumere alcuni comportamenti compulsivi quali:
•abbuffate;
•abuso di sostanze;
•perversioni sessuali.

Possono anche presentarsi:
•postura rigida;
•esplosioni di collera o di pianto incontrollato;
•sintomi somatici.

E NELLE RELAZIONI?
Nonostante un buon adattamento sociale, l'ALESSITIMIA può portare a sviluppare difficoltà in ambito relazionale, con distacchi improvvisi e immotivati, assenza di uno scambio emotivo e mancanza di una comunicazione efficace.

Le cause dell'alessitimia possono essere diverse.
Esistono infatti fattori genetici, relazionali e neurobiologici, con possibile coinvolgimento di:
•amigdala;
•regioni cerebrali correlate al sistema dei neuroni specchio;
•corteccia prefrontale dorsomediale;
•insula.

Nonostante non esista una terapia specifica per il suo trattamento, possono rivelarsi molto utili interventi di educazione emotiva e una terapia cognitiva comportamentale, per allenare le capacità emotive ed empatiche.

📞Contattami per saperne di più!
📲Anche su WhatsApp al 333 7731039.
📍Ricevo online o nel mio studio a Pescara, in Via Latina 7.

S.O.S. Caregiver: il mio nuovo servizio di consulenza psicologica per caregiver familiare. Il percorso prevede 4 incontr...
11/03/2024

S.O.S. Caregiver: il mio nuovo servizio di consulenza psicologica per caregiver familiare.
Il percorso prevede 4 incontri, a tariffa ridotta, di supporto psicologico volto ad affrontare le difficoltà incontrate ogni giorno nell'assistenza del proprio familiare affetto da demenza o altra patologia invalidante.
Gli incontri avranno lo scopo di:
-approfondire la conoscenza della patologia;
-apprendere strategie di gestione delle difficoltà quotidiane (alimentazione, igiene personale, attività ricreative, difficoltà relazionali, variazioni dell'umore, etc.);
-elaborare le proprie emozioni legate all'assistenza e alla patologia.

Gli incontri saranno individuali e potranno avvenire online o nel mio studio a Pescara, in Via Latina 7.

Contattami al 333 7731039 o via email a gioiachiacchiaretta@gmail.com.

📍Ricevo online o nel mio studio in Via Latina 7, a Pescara.📲 Puoi contattarmi al 333 7731039, anche su WhatsApp, o via e...
07/03/2024

📍Ricevo online o nel mio studio in Via Latina 7, a Pescara.
📲 Puoi contattarmi al 333 7731039, anche su WhatsApp, o via email a gioiachiacchiaretta@gmail.com.

In occasione della settimana del cervello (11-17 marzo 2024) propongo un servizio di Screening cognitivo gratuito per pe...
04/03/2024

In occasione della settimana del cervello (11-17 marzo 2024) propongo un servizio di Screening cognitivo gratuito per persone dai 55 anni in sù, allo scopo di promuovere una cultura della prevenzione anche in ambito cognitivo-psicologico.
Conoscere il proprio funzionamento cognitivo di base è il primo step per la prevenzione del declino cognitivo, perché consente di notare eventuali campanelli d'allarme e di intervenire precocemente sulle difficoltà, psicologiche o cognitive, che possono emergere nel corso della vita.

Per prenotare il tuo screening gratuito contattami:
-via email a gioiachiacchiaretta@gmail.com;
-whatsapp al 333 773 1039.

📍 Ricevo nel mio studio a Pescara, in Via Latina 7.

COS'È UN ATTACCO DI PANICO? L'attacco di panico è un evento caratterizzato dall'improvvisa comparsa di ansia, disagio o ...
26/02/2024

COS'È UN ATTACCO DI PANICO?

L'attacco di panico è un evento caratterizzato dall'improvvisa comparsa di ansia, disagio o paura molto intense, che si associano a sintomi somatici e cognitivi. I sintomi di un attacco di panico possono variare soggettivamente e da un attacco all'altro.
Tra i sintomi somatici più comuni è possibile riscontrare:
-palpitazioni e battito cardiaco accelerato;
-fastidio e/o dolore al torace;
-vertigini e sensazione di svenimento;
-sudorazione e/o brividi e tremore;
-senso di soffocamento, mancanza d'aria;
-nausea, mal di stomaco, mal di pancia e/o diarrea;
-intorpidimento o formicolio di mani o altre parti del corpo.
Tra i sintomi cognitivi troviamo:
-senso di irrealtà o sensazione di distacco da se stessi o dall'ambiente circostante;
-paura di morire, di impazzire o di perdere il controllo.

A differenza di quanto si pensi, l'attacco di panico è un evento breve, che raggiunge il picco massimo in una decina di minuti e si esaurisce rapidamente. Questo avviene fisiologicamente. Ciò che rende gli attacchi di panico apparentemente lunghi è la spiacevole sensazione di disagio e paura che permane dopo di essi e l'ansia di poter avere un nuovo attacco. Si viene così a sviluppare ANSIA DI AVERE ANSIA, che induce spesso le persone ad evitare posti e situazioni che potrebbero indurre ansia e provocare un nuovo attacco di panico.
Ma ti svelo un segreto: questo meccanismo di evitamento non allontana il problema, ma lo amplifica, aumentando la probabilità di un futuro attacco di panico e della generalizzazione dell'ansia. A lungo andare, è possibile che si sviluppino anche disturbi dell'umore associati all'ansia.

Un attacco di panico può capitare a chiunque e non è, di per sé, patologico. Tuttavia, spesso gli attacchi di panico rappresentano la punta di un iceberg e svolgono la funzione di segnalazione di un disagio più profondo.

Se soffri o hai sofferto di attacchi di panico o di ansia rivolgiti ad uno psicologo: potrà aiutarti a risolvere il problema e a individuare la causa del tuo malessere.

📍Ricevo online o in studio a Pescara, in Via Latina 7.
📲 Contattami al +39 3337731039, anche su WhatsApp.

Una bella serata in compagnia di ottima musica e splendide persone. Grazie Orietta Cipriani  per avermi coinvolta in que...
22/02/2024

Una bella serata in compagnia di ottima musica e splendide persone. Grazie Orietta Cipriani per avermi coinvolta in questo progetto e grazie all'associazione Camminando Insieme Onlus per averci accolte 🩷

Grazie a tutti per la partecipazione all'incontro di oggi. Un piccolo passo è stato mosso per l'avvio di un nuovo proget...
17/02/2024

Grazie a tutti per la partecipazione all'incontro di oggi. Un piccolo passo è stato mosso per l'avvio di un nuovo progetto a sostegno delle famiglie di persone con demenza! ❤️

Vi aspettiamo Sabato 17 per discutere insieme di demenze! Io affronterò i temi della prevenzione e della stimolazione co...
15/02/2024

Vi aspettiamo Sabato 17 per discutere insieme di demenze! Io affronterò i temi della prevenzione e della stimolazione cognitiva.

Un primo grazie alla Dottoressa Maria Laura Di Domenico per l'invito. Grazie, inoltre, alle amministrazioni comunali di Pianella e Moscufo e al Rotary Club Vestini Penne-Loreto, che hanno reso possibile questo incontro.

Perché insieme possiamo fare la differenza.

È online il mio articolo sul blog "L'età della libertà".Ringrazio l' Associazione ARIS per questo spazio e per l'impegno...
22/06/2023

È online il mio articolo sul blog "L'età della libertà".

Ringrazio l' Associazione ARIS per questo spazio e per l'impegno da sempre impiegato nelle tematiche relative all'invecchiamento.

“Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale ed ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino”. Amo citare Montale per descrivere con un’immagine ciò che provano ogni giorno i familiari di persone con demenza. Solitudine, paura di cadere, nessun appiglio a cui aggrapparsi.

Attivo lo sportello demenze e attivi i Caffè Alzheimer sul territorio pescarese.
22/06/2023

Attivo lo sportello demenze e attivi i Caffè Alzheimer sul territorio pescarese.

Indirizzo

Pescara
65121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Gioia Chiacchiaretta - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Gioia Chiacchiaretta - Psicologa:

Condividi

Digitare