17/11/2025
🔬 Spesso si pensa all’epilazione laser solo come a un trattamento estetico, ma in molti casi rappresenta un valido supporto medico per chi convive con alcune condizioni specifiche:
🔸 Irsutismo – crescita eccessiva di peli in aree tipicamente maschili (viso, torace, addome) nelle donne. È spesso legato a squilibri ormonali, come nella sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
🔸 Follicolite – infiammazione dei follicoli piliferi che provoca brufoli, irritazioni e fastidio cutaneo, soprattutto dopo rasature o cerette ripetute.
🔸 Ipertricosi – aumento anomalo della peluria in zone dove normalmente è presente, come ascelle o inguine. Può avere cause genetiche, ormonali o farmacologiche.
In tutti questi casi, il trattamento laser permette di ridurre progressivamente la crescita dei peli e di migliorare il comfort e la salute della pelle nel tempo.
Un approccio medico, per un risultato che va oltre l’estetica. 🪷
~
☎️Per informazioni e/o appuntamenti: +39 3335314104.
𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝐴𝑚𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑆𝑡𝑎𝑓𝑓𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜