23/06/2025
Gli specialisti di GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo hanno partecipato alle Giornate abruzzesi di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza, dedicate alla medicina di genere e tutela della salute sessuale, che si sono tenute il 19 e il 20 giugno all’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara.
La dottoressa Gilda Di Paolo, responsabile del Servizio di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza della nostra Struttura e responsabile scientifico dell’evento, è intervenuta come relatrice insieme alla dottoressa Raffaella Sansone, responsabile dell’Unità di Ginecologia del nostro Centro Medico e al dottor Manuel Maria Ianieri, responsabile dell’Unità Operativa di Ginecologia del Policlinico Abano di Abano Terme. Il Centro Medico Life Care e il Policlinico Abano sono entrambe strutture di GOL-Gruppo Ospedaliero Leonardo.
Oggi è sempre più importante parlare di medicina di genere. Fin dall’Infanzia, infatti, le differenze tra uomini e donne si osservano nella frequenza, sintomatologia e gravità di numerose malattie, nella risposta alle terapie e nelle reazioni avverse ai farmaci. Diverse sono le esigenze nutrizionali e le risposte ai nutrienti e a sostanze chimiche presenti nell’ambiente. Fondamentale così è l’approccio con nuove strategie preventive, diagnostiche, prognostiche e terapeutiche che considerino le differenze di genere non solo in termini biologici e clinici ma anche culturali e socio-psicologici.
Essenziale, inoltre, è l’attenzione alla relazione dell’adolescente con il suo corpo per la conseguente prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, delle dipendenze e degli stili di vita scorretti. Per le donne, a partire già dalla giovane età, controlli periodici dal ginecologo consentono di rilevare patologie, quali ad esempio la sindrome dell’ovaio policistico o l’endometriosi, che possono influire negativamente sulla fertilità.