Dott.ssa Maria G. Quintieri Psicologa Clinica e della Salute

Dott.ssa Maria G. Quintieri Psicologa Clinica e della Salute ◇PSICOLOGA CLINICA E DELLA SALUTE
◇PSICOTERAPEUTA IN FORMAZIONE
◇Ordine Psicologi Abruzzo n.3653

•psicologa clinica /psiconcologa/ psicoterapeuta psicosomatica integrata
•CBT ( Schema Terapy) e Psicodinamica- Analisi Transazionale



INFO APPUNTAMENTI:
https://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-maria-giuseppina-quintieri

30/04/2025

Le emozioni, i pensieri e i comportamenti di ognuno di noi sono il risultato degli eventi che viviamo e anche del modo in cui li interpretiamo. I cinque sensi ci guidano nel percepire ciò che ci accade, e il pensiero nell’attribuire poi un significato. Quest’ultimo ci fa sperimentare una determinata reazione emotiva che, a sua volta, ci porta ad agire in un certo modo.

Col passare del tempo possono crearsi circoli virtuosi ma anche viziosi, che ci allontanano dal benessere e dalla persona che vorremmo essere. Questi circuiti si possono interrompere, andando a intervenire su pensieri e comportamenti in modo da innescare un cambiamento positivo.

Nei nostri incontri andremo prima di tutto a indagare quali siano gli elementi che influenzano l’interpretazione degli eventi della tua vita. Una volta acquisita questa consapevolezza, ci dedicheremo a un potenziamento delle tue risorse interne e all’acquisizione di nuove abilità utili per raggiungere i tuoi obiettivi specifici.

Io resterò al tuo fianco per tutto il percorso, per allenarti con esercizi e tecniche in linea coi tuoi bisogni e valori, e per aiutarti a non perdere motivazione e determinazione. La ricompensa per il lavoro fatto? Il tanto desiderato benessere. 🌺🌷

24/03/2025

Sono felice di annunciare un altra nuova collaborazione e l'apertura del mio spazio professionale presso lo Studio Medico Ippocrate, in via Orazio 137, zona Porta Nuova, Pescara.

(Lunedì 8/20)

Questo nuovo percorso mi permetterà di continuare ad accompagnare le persone nel loro cammino di crescita personale e benessere psicologico.
Per informazioni o per prendere un appuntamento, non esitate a contattarmi.

🌸🌸🌸🌸🌸🌸

04/07/2024
PER INFO APPUNTAMENTI E RICHIESTE:
03/07/2024

PER INFO APPUNTAMENTI E RICHIESTE:

Psicologi - Dott.ssa Maria Giuseppina Quintieri - Sono La Dott.ssa Maria Giuseppina Quintieri: Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento Psicosomatico Integrato...

05/06/2024

“La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste nella mente che le contempla ed ogni mente percepisce una diversa bellezza.”

(David Hume)

22/03/2024

Sono lieta di comunicarvi che dal 2 aprile presterò servizio presso il centro ASPIC di Pescara. 🌻

Per appuntamenti tel. 3409821588

SpazioPiù Spazio d'Incontro & Cultura
🌻

04/02/2024

In occasione della Giornata Mondiale per la Lotta contro il Cancro, ci troviamo di fronte all'importanza di affrontare una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo. Il cancro, come evidenziato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, rimane una delle cause principali di morte a livello globale, sottolineando la necessità di un approccio integrato e multidisciplinare.

Un tema che abbraccia più livelli, dalla prevenzione al miglioramento del percorso complessivo della presa in carico della persona in cui gioca un ruolo fondamentale, insieme alla medicina e al suo progresso, l’approccio del paziente nei riguardi della malattia stessa, della vita e del supporto psicologico per affrontare la malattia oncologica.

𝘈𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘢𝘱𝘱𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘦; è 𝘶𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰, 𝘴𝘷𝘦𝘭𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭'𝘪𝘮𝘮𝘦𝘯𝘴𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘯𝘪𝘮𝘰 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭'𝘪𝘨𝘯𝘰𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘭𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢 [𝘊𝘪𝘵.]

04/02/2024

Nella Giornata mondiale contro il cancro vogliamo ricordare i milioni di persone che affrontano questa malattia, il personale sanitario che fa ricerca, che si occupa di curare questo terribile male e tutti i professionisti che seguono i pazienti oncologici in percorsi psicologici e di psicoterapia.

Per affrontare al meglio patologie di questo tipo, l’assistenza psicologica è fondamentale sia per i pazienti che per i famigliari: prendersi cura delle persone coinvolte è una parte importantissima della lotta a questa malattia.

08/01/2024

La depersonalizzazione consiste in “uno stato in cui il senso di sé e la qualità dell’esperienza soggettiva in prima persona sono stranamente alterati” (Medford, 2012).

Il DSM 5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) descrive la depersonalizzazione come un insieme di esperienze di distacco, irrealtà e la percezione di essere un osservatore esterno al proprio corpo.

Sempre secondo il DSM 5, la derealizzazione, invece, è caratterizzata da esperienze di irrealtà o di distacco da un determinato ambiente, che portano l’individuo a vivere gli oggetti o le altre persone come irreali.
Vivere esperienze transitorie di derealizzazione/depersonalizzazione è abbastanza comune in risposta a uso di sostanze, stanchezza e traumi, elevati stati di ansia o altre condizioni psicopatologiche.

Esiste anche il disturbo di depersonalizzazione-derealizzazione (DDD), che colpisce l’1%/2,4% della popolazione. Questo disturbo si riconosce per una persistente o ricorrente sensazione di distacco dal proprio corpo o dai propri processi mentali, come se si stesse osservando la propria vita dall’esterno (depersonalizzazione) e/o dalla sensazione di essere dissociato dall’ambiente circostante (derealizzazione).

👉 Per approfondire l’argomento, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/01/depersonalizzazione-derealizzazione/

08/01/2024

Indirizzo

Pescara

Sito Web

https://www.linkedin.com/in/dott-ssa-maria-g-quintieri-46300a234?utm_source=share&utm_campaign

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria G. Quintieri Psicologa Clinica e della Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria G. Quintieri Psicologa Clinica e della Salute:

Condividi

Digitare