Psicologa Giorgia Vesce

Psicologa Giorgia Vesce La dott.ssa Vesce, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, offre aiuto e sostegno per le problemat

💭 Alcuni credono di restare protagonisti, anche dopo aver distrutto tutto. Ma la scena è vuota. E il sipario è calato da...
01/07/2025

💭 Alcuni credono di restare protagonisti, anche dopo aver distrutto tutto. Ma la scena è vuota. E il sipario è calato da un pezzo.

🎭 In alcune dinamiche tossiche, chi ha causato dolore continua a comportarsi come se avesse ancora un ruolo centrale nella vita dell’altro. Questo accade perché non riesce a tollerare la perdita del controllo, né l'idea di essere "fuori scena".
Spesso si tratta di personalità con tratti narcisistici o fortemente egocentriche, che vedono l'altro solo come uno specchio del proprio valore.
Ma c'è un momento in cui il copione cambia: quando chi ha subito smette di rispondere, di aspettare e di soffrire in silenzio.
Il silenzio allora non è assenza, ma scelta di uscire da una rappresentazione che non appartiene più.

Non tutti i traumi si trasformano in un Disturbo Post-Traumatico da Stress, ma quando accade può diventare una condizion...
28/06/2025

Non tutti i traumi si trasformano in un Disturbo Post-Traumatico da Stress, ma quando accade può diventare una condizione profondamente invalidante. In questo interessante articolo pubblicato su Repubblica, si parla di come il cervello possa – con il tempo, l’aiuto giusto e anche grazie alla ricerca – riscrivere le memorie traumatiche.
Un piccolo passo della scienza, un grande spiraglio di speranza per chi convive con i fantasmi del passato.

La notte è spesso il momento in cui ci sentiamo più vulnerabili. Quando il mondo tace, le emozioni taciute trovano voce....
26/06/2025

La notte è spesso il momento in cui ci sentiamo più vulnerabili. Quando il mondo tace, le emozioni taciute trovano voce. In terapia, impariamo ad ascoltarle senza paura, a dare loro un senso e un posto. 🌙
💬 Ti succede mai di sentirti più fragile proprio di sera?



📅 19 Giugno – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflittiLa violenza sessuale è un’...
19/06/2025

📅 19 Giugno – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti

La violenza sessuale è un’arma di guerra. Distrugge corpi, identità e comunità.
Non è un danno collaterale, è una strategia crudele che lascia ferite profonde e invisibili.
Non dimentichiamo chi ha subito, chi ha taciuto, chi ha avuto il coraggio di denunciare.
Diamo voce a chi è stato ridotto al silenzio.

💜 La consapevolezza è il primo passo. La solidarietà il secondo. L’impegno il più importante.

A volte, l’amore che proteggi diventa il luogo in cui devi imparare a proteggerti.”
02/06/2025

A volte, l’amore che proteggi diventa il luogo in cui devi imparare a proteggerti.”

Martina aveva 14 anni.Quattordici.Un’età in cui dovresti aver paura dei compiti in classe, non di chi dice di amarti.L’h...
29/05/2025

Martina aveva 14 anni.
Quattordici.
Un’età in cui dovresti aver paura dei compiti in classe, non di chi dice di amarti.

L’ha uccisa il suo ex. Un ragazzo di 19 anni.
L’ha picchiata. Nascosta. Messa in un armadio, come un oggetto.
Poi ha partecipato alle ricerche, come se nulla fosse.
Una recita macabra, fatta di controllo, di potere, di totale disumanità.

Quando leggo storie così, non riesco a leggerle da fuori.
Perché nel mio lavoro di terapeuta ho incontrato troppe donne che avevano paura di lasciare.
Donne che sapevano che proprio quando dici basta, è il momento in cui rischi di morire.
Donne che controllano l’ora, la strada, il tono della voce.
Donne che non vivono. Sopravvivono.

Martina era giovanissima, ma probabilmente questo l’aveva già capito.
Che dire “non ti voglio più” è più pericoloso che restare.
Perché il problema non è mai solo lui. È quello che ci gira attorno.
Il silenzio.
Le frasi “ma in fondo ti amava”, “era solo geloso”, “è un raptus”.
No.
È cultura del possesso. È violenza. È femminicidio.

Martina non potrà più raccontare.
Ma noi dobbiamo farlo.
Parlare, educare, disturbare.
Non bastano le leggi. Serve una rivoluzione culturale che cominci nelle case, nelle scuole, nei legami.

Serve ascolto.
Serve protezione.
Serve che nessuna si senta sola.

Il 14.aprile Medicina 33 su Rai 2 ha dedicato un servizio speciale all’EMDR Italia, spiegando in modo chiaro e coinvolge...
18/04/2025

Il 14.aprile Medicina 33 su Rai 2 ha dedicato un servizio speciale all’EMDR Italia, spiegando in modo chiaro e coinvolgente cos’è l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e come questo approccio terapeutico supporti le persone nell’elaborazione di traumi e vissuti emotivamente complessi.

Dai un'occhiata a questo contenuto su RaiNews https://www.rainews.it/rubriche/tg2medicina33/video/2025/04/Tg2-Medicina-33-del-14042025-3d37d5d4-b676-4853-b8fc-0a946a9b3b32.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews.

Tg2 Medicina 33. TG2 Medicina 33 approfondisce e racconta il mondo e le novità in campo medico, con consigli terapeutici, novità tecnologiche e commenti di esperti. - Puntata del 14/04/2025 - 13:50

24/03/2025

Terapia individuale,PescaraPsicoterapia,Pescara Emdr, PescaraTerapia bambin, PescaraPsicoterapia ,PescaraPsicologo, PescaraPsicoterapia di coppia Pescara

19/03/2025

Non sempre i "ti amo" si dicono a voce alta.
A volte si nascondono in un "Copriti, che fa freddo"
o in un "Fammi sapere quando arrivi".

Sono nelle piccole attenzioni quotidiane,
nei gesti che parlano più delle parole,
nelle preoccupazioni mascherate da rimproveri.

L’amore paterno è così: silenzioso, discreto,
ma sempre presente.

E tu, quale frase di tuo padre ricordi ancora?

Valentina Civico
15/03/2025

Valentina Civico

🎀 Oggi è la Giornata del Fiocchetto Lilla 🎀

I Disturbi del Comportamento Alimentare non sono solo una questione di cibo, ma un grido silenzioso che merita di essere ascoltato. Anoressia, bulimia, binge eating: dietro ogni difficoltà c'è una storia, una sofferenza, ma anche la possibilità di un cambiamento.

Se senti di avere un rapporto difficile con il cibo e con il tuo corpo, non sei sola/o. Per questa giornata, offro un colloquio gratuito per chi vuole iniziare un percorso di consapevolezza e supporto.

📩 Scrivimi in privato per prenotare il tuo spazio di ascolto.

Indirizzo

Pescara

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Giorgia Vesce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare