Dott. Andrea Tomassetti - Psicologo

Dott. Andrea Tomassetti - Psicologo Psicologo specialista dei disturbi d'ansia, attacchi di panico e del disturbo ossessivo compulsivo.

[ANSIA SUL LAVORO: PERCHÉ SUCCEDE E COME AFFRONTARLA] 🧳Sul posto di lavoro ti senti sempre sotto pressione? Hai paura di...
31/07/2025

[ANSIA SUL LAVORO: PERCHÉ SUCCEDE E COME AFFRONTARLA] 🧳

Sul posto di lavoro ti senti sempre sotto pressione? Hai paura di sbagliare o di non essere all’altezza?

L’ansia sul lavoro è un problema comune e si manifesta con sintomi fisici e psicologici che possono compromettere la produttività ed il benessere della persona.

🔴 Perché succede?
🔸 Carico di lavoro eccessivo
🔸 Paura del fallimento
🔸 Ambiente disfunzionale
🔸 Mancanza di controllo
🔸 Burnout

🧠 Sintomi psicologici:
✔️ Difficoltà a concentrarsi
✔️ Paura costante di sbagliare
✔️ Sensazione di non essere all’altezza
✔️ Tendenza a procrastinare per paura del fallimento

😟 Sintomi fisici:
✔️ Tachicardia e respiro affannoso
✔️ Sudorazione eccessiva
✔️ Mal di stomaco e tensione muscolare
✔️ Insonnia e affaticamento cronico

💡 Come affrontarla?
✅ Identifica le cause
✅ Organizza il tempo e le priorità
✅ Impara a dire di no
✅ Effettua esercizi di respirazione per ridurre l’ansia
✅ Chiedi supporto ad un esperto 👇

L’ansia lavorativa è un campanello d’allarme da non ignorare.
Con il percorso adatto, puoi ritrovare serenità e benessere sul lavoro e nella tua vita.

👉 Prenota una consulenza gratuita per capire come uscire dall'ansia e iniziare un percorso di psicoterapia mirato, cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.

Alla tua libertà
Dott. Andrea Tomassetti

[SOFFRI D’ANSIA A CAUSA DELLA GENETICA?]Il fatto che tu stia soffrendo d’ansia o panico è a causa della genetica?Oggi da...
31/07/2025

[SOFFRI D’ANSIA A CAUSA DELLA GENETICA?]

Il fatto che tu stia soffrendo d’ansia o panico è a causa della genetica?

Oggi darò una risposta a questa domanda.

Moltissime persone ritengono che il fatto che loro soffrano di ansia o panico sia dovuto alla genetica. Molto spesso non è neppure chiaro loro che cosa questo significhi.

Ma vediamo che cosa ci dicono i dati.

La genetica ha un ruolo, ma solo per coloro che hanno dei consanguinei di primi grado, ovvero i propri genitori, che hanno avuto o hanno tuttora un disturbo d’ansia o panico.

E se ho un genitore che ha sofferto di panico allora sicuramente ne soffrirò anch’io?

La risposta è no, anzi.

La probabilità rispetto a qualsiasi altra persona aumenta circa del 24%. Tutto qui.

Già questo è un dato interessante, non trovi?

Ma andiamo oltre.

Questa aumentata probabilità dipende dunque dai geni “malati d’ansia” che mi hanno trasmesso i miei genitori oppure no?

Ragiona con me.

Un genitore ansioso tenderà a mettere in atto un comportamento altamente apprensivo davanti ai propri figli, risultando per loro un modello di apprendimento per cui è molto importante stare al sicuro, non rischiare, controllare tutto, etc.

Proprio i classici atteggiamenti che spingono le persone nel circolo vizioso dell’ansia e del panico.

È palese che questo valga molto di più dei cosiddetti “geni ansiosi” (che per la cronaca non esistono).

È di nuovo il contesto a fare la vera differenza, non la genetica!

Se quel bambino fosse nato da un genitore con disturbo d’ansia ma crescesse all’interno di un ambiente familiare disteso e pacifico avrebbe la stessa identica probabilità di qualsiasi altra persona al mondo di incappare in ansia e panico.

Questo dimostra chiaramente che l’ansia o il panico non si trasmettono per genetica, perché non sono malattie, come ti ho spiegato più volte.

L’ansia e il panico sono emozioni che hanno sempre avuto una specifica funzione, quella di proteggerci, di impedirci di spingerci oltre la zona di sicurezza e di incappare in rischi alla nostra sopravvivenza.

Ora sai che non sei costretto a soffrire d’ansia a causa del tuo DNA.

Per cui puoi deporre questa falsa credenza, che purtroppo per tante persone finisce per diventare una giustificazione a non far nulla.

L’unica vera via per risolvere i tuoi problemi d’ansia è la psicoterapia, quella cognitivo-comportamentale di ultima generazione.

Che per l’appunto non lavora sulla genetica o sui sintomi ma sul farti cambiare profondamente grazie a nuove risorse ed abilità.

Perché l’ansia è un problema di come si affrontano minacce ed incertezze della vita.

Hai bisogno di cambiare il tuo comportamento, non hai nessun gene difettoso.

Non credere alle storie del medioevo.

Per cui adesso fai qualcosa che veramente ti possa avvicinare alla libertà che cerchi e prenota una consulenza gratuita con un mio consulente per vedere se ci sono le condizioni per essere seguiti dalla nostra Equipe di specialisti e iniziare con noi questo grande cambiamento.

Prenota una consulenza gratuita cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

Alla tua libertà!

Dott. Andrea Tomassetti

Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

30/07/2025

[COME SUPERARE LA PAURA DI VIAGGIARE]

Hai mai rinunciato a una vacanza per paura di stare male lontano da casa? Ti senti bloccato all’idea di prendere un treno, un aereo o semplicemente di uscire dalla tua zona di comfort?

Se la risposta è sì, non sei solo. Nel video pubblicato giorni fa, sul mio canale YouTube, ti parlo dell’ansia di viaggiare.

L’ansia di viaggiare: una paura più comune di quanto pensi:
Molte persone arrivano a rinunciare del tutto a partire pur di non affrontare i sintomi dell’ansia: tachicardia, paura di perdere il controllo, pensieri catastrofici. L’ansia non nasce solo dal viaggio in sé, ma da ciò che la mente anticipa: “e se mi sento male?”, “e se non riesco a tornare?”, “e se succede qualcosa?”.

Da dove nasce davvero questa paura?
Le radici possono essere esperienze traumatiche vissute durante precedenti viaggi, oppure — e questo accade molto spesso — modelli educativi appresi durante l’infanzia.

Crescere con genitori ansiosi, iperprotettivi o controllanti può aver trasmesso l’idea che il mondo sia pericoloso e che la casa sia l’unico posto sicuro.
In questi casi, partire non viene vissuto come una bella esperienza da scoprire, ma come un salto nel vuoto. La mente è abituata a interpretare ogni spostamento come un potenziale pericolo.

L’illusione dell’evitamento:
Per proteggersi da tutto questo, la persona evita: non prenota, rimanda, cerca scuse razionali per restare a casa. Ma così facendo, rafforza il messaggio che il pericolo è reale e alimenta un circolo vizioso che restringe sempre di più la propria libertà.

Il potere della visualizzazione:
In questo video ti spiego anche come la mente non distingue tra realtà e immaginazione.
Immaginare situazioni terribili (malesseri in aeroporto, attacchi di panico, mancanza di controllo) provoca una reazione d’ansia nel presente, anche se non è ancora accaduto nulla. Questo è il cuore dell’ansia anticipatoria.

L’unica via è l’azione (anche con la paura):
Non si può aspettare che l’ansia sparisca per partire.
Il cambiamento avviene mentre agisci, non prima. Anche piccoli viaggi, brevi spostamenti o gite fuori porta possono diventare esperimenti fondamentali per disattivare la paura.

Molti dicono: “Pensavo peggio”. Ma per arrivarci, serve superare il primo blocco.

Il comportamento cambia nel contesto:
Un esempio efficace: pensare di finire in una giungla spaventa. Ma se davvero ci finissi, troveresti il modo per reagire e adattarti.
La paura immaginata è spesso molto più forte della paura reale vissuta nel momento presente.

Serve una nuova prospettiva:
Per uscire dall’ansia serve imparare a defondersi dai propri pensieri.
Non tutto ciò che la mente dice è vero. Visualizzare un evento negativo non significa che accadrà davvero.
Il vero cambiamento non arriva eliminando la paura, ma agendo nonostante la paura.

Piccoli passi, non imprese eroiche:
Non serve partire per l’altra parte del mondo. Inizia con piccole esperienze, gestibili e progressive.
Abituare la mente gradualmente a uscire dalla zona di comfort è la strategia più efficace e sostenibile.

Se da solo non ce la fai, chiedi aiuto:
Se sei in un momento in cui anche solo immaginare di partire ti paralizza, sappi che puoi uscirne con il giusto supporto. Non serve aspettare di toccare il fondo per chiedere aiuto.

Con un percorso specifico, strutturato e guidato da professionisti esperti nei disturbi d’ansia, puoi recuperare autonomia, libertà e fiducia.

Guarda il video e prenota una consulenza gratuita per iniziare un percorso di psicoterapia personalizzato e specifico per l’ansia e riprendere così in mano la tua vita, clicca sul link che trovi qui sotto nei commenti. 👇

Alla tua libertà.
Dott. Andrea Tomassetti
Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

[LA TERAPIA ONLINE FUNZIONA?]Fare terapia online è un limite?Ciao, potresti star prendendo in considerazione l’idea di i...
30/07/2025

[LA TERAPIA ONLINE FUNZIONA?]

Fare terapia online è un limite?

Ciao, potresti star prendendo in considerazione l’idea di iniziare un percorso con noi ma hai dubbi sul fatto che farlo online possa davvero funzionare.

Ascolta bene allora, questa email è per te.

Intanto voglio dirti che è assolutamente normale avere queste perplessità.

Sono tanti i nostri ex-pazienti che prima di iniziare il percorso erano scettici.

Questo perché erano abituati a fare terapia soltanto in presenza.

All’inizio la sensazione può sembrare un po’ strana, e lo è stato anche per me.

Devi sapere che anch’io anni fa iniziai in studio.

Vedevo le persone solo “faccia a faccia”.

Con l’arrivo del Covid ho fatto di necessità virtù ed è poi iniziato questo grandissimo progetto.

All’inizio avevo anche io delle perplessità sul fatto che potessi essere efficace come dal vivo.

Ma ti assicuro che queste si sono dissipate già dai primissimi incontri.

L’online non ha nessun tipo di limite anzi.

Il legame che si riesce a creare online è forte come quello in studio, basta che ascolti le testimonianze dei nostri ex-pazienti per rendertene conto.

E in più c’è la comodità per il paziente di essere a casa, in un luogo sicuro e lontano dagli stigmi, come potrebbe essere in ambulatorio.

E i vantaggi sono anche altri.

Quant’è potente il fatto che grazie all’online possiamo accompagnare un paziente in un’esposizione, proprio come se fossimo lì con lui?

Tanti pazienti che abbiamo seguito avevano, per esempio, difficoltà a guidare a causa dell’ansia e del panico.

Avevano proprio smesso di farlo.

Grazie all’online siamo ripartiti insieme, fianco a fianco.

Poter accompagnare il paziente in ogni passaggio dell’esposizione al volante, al punto da tornare a fare un’intera seduta guidando.

Quanta sicurezza dà questo, per ripartire e ritrovare la propria autonomia.

Ma non finisce qui.

Perché l’aspetto più importante dell’online è che tu adesso, ovunque ti trovi, puoi essere seguito da esperti del tuo problema!

Quando ti affidi al passaparola, non è detto che tu riesca ad entrare in contatto con un professionista o un approccio adeguato al tuo problema.

Capisci?

L’online ti mette a disposizione tutto questo da dentro casa tua.

Non considerando anche che ci ha dato la possibilità di progettare il percorso integrato con il preziosissimo lavoro a casa.

Lo strumento del protocollo in video che ti accompagna lungo tutto il cammino terapeutico è ciò che ha fatto la differenza per i nostri pazienti.

Per cui, va bene che ci siano dubbi o perplessità, ma sono qui a dirti che sono assolutamente superficiali e basati su vecchie abitudini.

Apriti al cambiamento perché ti assicuro che ne vale la pena.

Ma qualora le mie parole non fossero abbastanza, prima di investire altri soldi ti do la possibilità di prenotare una consulenza gratuita con un mio consulente, il quale dopo aver ascoltato la tua storia ti permetterà di fare una consulenza direttamente con uno dei nostri psicoterapeuti.

Lì testerai con mano se questa modalità fa al caso tuo oppure no.

Per cui prenota adesso una consulenza gratuita con un mio consulente ed iniziare con noi questo grande cambiamento.

Prenota una consulenza gratuita cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

Alla tua libertà!

Dott. Andrea Tomassetti

Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

[L’APPROCCIO PIÙ CONTROINTUITIVO DEL MONDO]Spiegare un percorso terapeutico ACT in parole è molto difficile.È talmente p...
29/07/2025

[L’APPROCCIO PIÙ CONTROINTUITIVO DEL MONDO]

Spiegare un percorso terapeutico ACT in parole è molto difficile.

È talmente profondo e trasformativo che per capirlo davvero devi provarlo sulla tua pelle

Ma comunque oggi voglio darti un sentore del lavoro che potresti fare con noi.

L’obiettivo terapeutico dell’ACT - l’ultimissima forma di terapia cognitivo comportamentale - è diverso rispetto a ciò che si fa di solito.

A noi dei sintomi dell’ansia non interessa molto.

E presto lo capirai anche tu, se inizierai il percorso.

Non fraintendermi, non è che non vogliamo che si riducano o vadano via. Ma non è il nostro obiettivo.

Per un semplice principio: tanto più ci concentriamo nel ridurre i sintomi dell’ansia tanto più otteniamo l’effetto contrario.

Solitamente ci si concentra nel ridurre i sintomi oppure nel farti arrivare a “capire” da dove arriva il tuo problema, con l'idea poco realistica che capendo l’origine tu possa trovare la soluzione.

Il nostro approccio affronta il problema in modo molto diverso.

Insegna nuove abilità.

Insegna un nuovo modo di vivere la vita attraverso esercizi ed esperienze dirette.

Il cambiamento non avviene attraverso la riduzione della sintomatologia ma attraverso l’espansione della vita.

Si va ad aggiungere piuttosto che sottrarre.

Aggiungiamo nuove capacità.

Distanziarsi dai pensieri poco utili, aprirsi alle esperienze difficili piuttosto che lottare, aumentare la presenza mentale e la consapevolezza, sviluppare gentilezza.

E aggiungiamo vita.

Nuove esposizioni, nuove sfide, nuove avventure.

Si dà, anziché togliere.

E non c’è un bel niente da capire proprio. Si tratta solo di viverlo sulla propria pelle.

Ascolta tutte le testimonianze dei nostri pazienti che trovi su Youtube.

Questo concetto passa sempre.

Tanti nostri pazienti vengono da altri percorsi fatti in passato e parlano del nostro come un percorso molto diverso.

E questo per svariati motivi: la nostra Equipe è verticalizzata nel trattamento dei soli disturbi d'ansia, utilizziamo un approccio con notevoli evidenze scientifiche, supportiamo le persone a casa con i nostri percorsi integrati.

E la vera trasformazione che i nostri pazienti ottengono avviene grazie alle esperienze che vengono vissute nei nostri percorsi.

Sentono di star cambiando in meglio grazie alla nuova prospettiva di vita che sviluppano nel percorso.

Non è facile spiegarlo a parole, proprio perché si tratta di viverlo sulla propria pelle.

Potresti concederti un tentativo. Non hai nulla da perdere.

Devi semplicemente prendere coraggio e fare il primissimo passo.

A tutto il resto ci pensiamo poi noi.

Prenota ora una consulenza gratuita con un nostro consulente per vedere se ci sono le condizioni per essere seguiti dalla nostra Equipe di specialisti e iniziare con noi questo grande cambiamento.

Prenota una consulenza gratuita cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

Alla tua libertà!

Dott. Andrea Tomassetti

Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

[ANNI DI ANSIA RISOLTI IN 6 SEDUTE: LA STORIA DI ANDREA]Ho appena pubblicato sul mio canale YouTube la testimonianza di ...
28/07/2025

[ANNI DI ANSIA RISOLTI IN 6 SEDUTE: LA STORIA DI ANDREA]

Ho appena pubblicato sul mio canale YouTube la testimonianza di Andrea, un nostro paziente che – grazie al percorso di cura svolto con il dottor Francesco e al nostro Metodo Integrato – è riuscito a superare le sue difficoltà legate all’ansia ed è finalmente tornato a vivere pienamente.

Ecco cosa dice oggi Andrea dopo il percorso intrapreso con noi:
“L’accettazione e gli esercizi che mi hai fatto fare sono stati decisivi. Ora se ho dei pensieri so che sono solo pensieri, non realtà. Ho acquisito strumenti nuovi e ho visto la mia situazione da un altro punto di vista. Questo mi ha aiutato a migliorare anche il rapporto con le persone a me care, come le mie figlie e mia mamma. Mi porto dietro una felicità inspiegabile. Consiglio a tutti di fare questo percorso.”

Oggi Andrea è finalmente libero e sente di avere in mano tutti gli strumenti di cui ha bisogno per affrontare l’ansia ma non solo, adesso vede alcune cose da un punto di vista diverso e questo gli sta permettendo di migliorare molti aspetti della sua vita.

Se soffri d’ansia e vuoi scoprire come uscirne anche tu guarda l’intervista integrale di Andrea cliccando il link che trovi nei commenti. 👇

Dott. Andrea Tomassetti
Psicologo Esperto dei Disturbi d'Ansia

[COME LIBERARSI DALL’ANSIA: LA STORIA DI PAOLO]Nella mail di oggi voglio mostrarti un video diverso rispetto al solito, ...
28/07/2025

[COME LIBERARSI DALL’ANSIA: LA STORIA DI PAOLO]

Nella mail di oggi voglio mostrarti un video diverso rispetto al solito, un video molto speciale che sono sicuro ti darà tanta forza se anche tu sei impantanato nelle sabbie mobili dell'ansia o del panico.

Un video nel quale Paolo (un mio ex-paziente) si racconta.

Racconta di come è riuscito a liberarsi dall'ansia e a riprendere in mano la sua vita grazie al lavoro che abbiamo svolto insieme nel mio percorso immersivo.

Ti invito davvero a guardare questo video, perché la storia di Paolo è la mia e anche la tua di storia, ognuno con le sue differenze.

Soffrire d’ansia è infatti simile per tutti, presenta le stesse incertezze, dispiaceri e rinunce.

Ma come ti dico sempre e come il racconto di Paolo ti mostrerà, dall’ansia SI ESCE!

Puoi davvero riprendere in mano la tua vita, tornare a seguire i tuoi desideri e sentirti nuovamente e profondamente libero.

Senza perdere altro tempo ti lascio a questo video che varrà più di altre mille parole.

Puoi guardarlo cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

E se anche tu vuoi affrontare seriamente il tuo problema e risolverlo richiedi adesso una consulenza gratuita con un mio consulente per vedere se ci sono le condizioni per essere seguito dalla nostra Equipe di specialisti.

Questo è il primo passo del tuo grande cambiamento. Non sottovalutarlo né rimandarlo.

Prenota una consulenza gratuita cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

Alla tua libertà!
Dott. Andrea Tomassetti

[CHI NON AGISCE HA GIÀ SCELTO IL FALLIMENTO]Lo lo so che hai paura di fallire.Che hai mille dubbi e domandeChe sono tant...
25/07/2025

[CHI NON AGISCE HA GIÀ SCELTO IL FALLIMENTO]

Lo lo so che hai paura di fallire.

Che hai mille dubbi e domande

Che sono tanti anni che hai queste difficoltà con l’ansia.

Che hai paura di non uscirne più, nemmeno con un percorso di psicoterapia efficace.

Che ti sembra di averle provate tutte e mai nulla è cambiato.

Eppure il vero fallimento risiede nell'inazione; chi osa fare, impara e si evolve.

Questo aspetto è troppo importante e ci tengo ad affrontarlo con te oggi.

La tua incertezza nell'avere successo porta con sé la certezza di star già fallendo.

Capisci?

La paura di fallire, dunque il dubbio che il futuro possa essere identico al presente e che non porti nessun cambiamento all’orizzonte, ti sta impedendo di agire.

E non agendo, però, quello che ti fa paura si è già avverato, proprio qui e proprio ora.

La paura del fallimento è la cosa più subdola di tutte.

Perché rende spaventoso qualcosa che, in ultima analisi, hai già ottenuto.

Adesso quel fallimento è già presente.

Non fare nulla è il peggior fallimento, poiché significa rinunciare a ogni possibilità di successo.

Significa privarti dell'occasione di stare meglio.

Capisci quanto è subdola la nostra mente?

Permettimi dunque di ribaltare questo sciocco immobilismo.

Il tuo senso di fallimento è nato dall'inefficacia dei tentativi provati.

Ma non ancorarti al passato perché altrimenti ti priverai di nuove e incredibili opportunità.

Il percorso che puoi fare con noi adesso presenta caratteristiche completamente diverse da ciò che hai provato in passato.

-Sarai seguito da un Equipe di psicoterapeuti esperti dei disturbi d’ansia.

-Farai un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale di ultima generazione.

-Sarai supportato a casa attraverso un protocollo strutturato tramite video (se hai visto il videocorso ""Il sentiero alla libertà dall'ansia"" hai potuto provare sulla tua pelle quanto è efficace e potente questo strumento; considera che si trattava di un corso gratuito che conteneva il 5% di quello che ti mostro nel protocollo).

Ne vale la pena di concedersi un’altra possibilità conoscendo queste differenze?

Hai persino la garanzia di rimborso se non vengono raggiunti gli obiettivi prefissati, a riprova dell'attenzione che mettiamo nel nostro percorso.

Il rimpianto di non aver agito è il fallimento più doloroso di tutti.

E io non posso permettere che tu commetta ancora questo errore.

Non è giusto accontentarsi di vivere il resto della vita in balia di ansie e preoccupazioni.

Per cui prenota adesso la consulenza gratuita con un nostro consulente per vedere se ci sono le condizioni per essere seguiti dalla nostra Equipe di specialisti.

Prenota una consulenza gratuita e richiedi accesso al video corso gratuito “il sentiero alla libertà dall’ansia”, se ancora non lo hai fatto, cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

Un giorno, non molto lontano da oggi, sarai fiero di te.

Alla tua libertà!

Dott. Andrea Tomassetti
Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

[L’ANSIA ED IL FENOMENO DEGLI HIKIKOMORI]Conosci il fenomeno degli hikikomori? Scorri il carosello per saperne di più.👇T...
24/07/2025

[L’ANSIA ED IL FENOMENO DEGLI HIKIKOMORI]

Conosci il fenomeno degli hikikomori? Scorri il carosello per saperne di più.👇

Tra le cause principali di questo fenomeno troviamo:
1️⃣ Ansia sociale e paura del giudizio
2️⃣ Pressioni scolastiche e lavorative
3️⃣ Dipendenza da internet e videogiochi
4️⃣ Difficoltà nelle relazioni
5️⃣ Fattori familiari

🤝 Come si può aiutare un hikikomori? Chiedendo aiuto a degli esperti.

Un percorso di psicoterapia può essere fondamentale per affrontare le cause profonde del ritiro sociale.

👉 Prenota una consulenza gratuita per capire come uscire dall'ansia e iniziare un percorso di psicoterapia mirato, cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.

Alla tua libertà
Dott. Andrea Tomassetti
Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

[COSA VALE DI PIÙ PER TE]Oggi voglio parlarti con sincerità, mettendo da parte ogni formalità. Parlo da persona che, com...
24/07/2025

[COSA VALE DI PIÙ PER TE]

Oggi voglio parlarti con sincerità, mettendo da parte ogni formalità.

Parlo da persona che, come te adesso, ha conosciuto l’ansia da dentro.
Che sa cosa significa sentirsi bloccati, vivere nell’incertezza, lottare per restare a galla.

E ti confesso una cosa:
se ai miei inizi avessi avuto accanto qualcuno che mi spiegasse tutto con chiarezza, che mi offrisse un percorso strutturato come quello che oggi posso offrirti io… beh, probabilmente avrei iniziato a stare meglio molto prima.

Più di dieci anni fa era tutto molto diverso.
Poca informazione, pochi riferimenti, poche soluzioni realmente specialistiche.

L’ACT, oggi riconosciuto come uno degli approcci più efficaci per chi soffre d’ansia, non era quasi conosciuto in Italia.
La possibilità di accedere a un supporto specialistico, anche a distanza, sembrava fantascienza.

E strumenti come il protocollo integrato che utilizziamo ora – con il lavoro in seduta affiancato da un videocorso esperienziale disponibile h24 – erano semplicemente inesistenti.

Oggi invece tutto questo esiste. È reale. È a tua disposizione.
Ed è naturale che tu voglia rifletterci, ma permettimi di dirti una cosa importante: restare in stallo ha un costo.

Ogni esitazione, ogni “ci penso”, ogni “non lo so” alla fine si traduce spesso in un “no”.
E quel “no”, seppur involontario, significa dire sì all’ansia, sì alla rinuncia, sì alla fatica quotidiana.

Capisco la paura. Capisco i dubbi.
Ma proprio per questo voglio ricordarti che:

-Questo percorso si basa su un approccio scientificamente validato (ACT);

-Sarai seguito da professionisti esperti nel trattamento dei disturbi d’ansia;

-Riceverai un supporto continuativo e pratico anche fuori dalle sedute;

-E hai anche una garanzia: se non otterrai i miglioramenti concordati, verrai rimborsato.

Tutto questo al costo di molte cose che acquistiamo d’impulso, ma che non cambiano davvero la nostra vita.

Qui invece si parla di te.
Della tua salute mentale, della tua libertà, del tuo benessere quotidiano.
Della possibilità di vivere davvero.

Ogni giorno in più passato nell’attesa è un giorno in meno vissuto pienamente.
E più l’ansia prende spazio, più sarà necessario tempo ed energie per rimetterla al suo posto.

Per questo, se senti che è il momento giusto per te, prenota una consulenza gratuita.
Valuteremo insieme se ci sono le condizioni per aiutarti, con un percorso pensato su misura.

Il primo passo lo fai tu. A tutto il resto pensiamo noi.

Prenota la tua consulenza gratuita cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

Alla tua libertà!


Dott. Andrea Tomassetti
Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

[COME SUPERARE LA PAURA DI VIAGGIARE]Hai mai rinunciato a una vacanza per paura di stare male lontano da casa? Ti senti ...
23/07/2025

[COME SUPERARE LA PAURA DI VIAGGIARE]

Hai mai rinunciato a una vacanza per paura di stare male lontano da casa? Ti senti bloccato all’idea di prendere un treno, un aereo o semplicemente di uscire dalla tua zona di comfort?

Ho appena pubblicato sul mio canale YouTube un video in cui ti parlo proprio di questo.

Cosa imparerai guardando questo video:
- Perché viaggiare può scatenare crisi d’ansia o panico
- Le vere origini dell’ansia di spostarsi o lasciare la propria “zona sicura”
- Come l’educazione ricevuta influisce sulla percezione del pericolo
- Il ruolo della mente e della visualizzazione catastrofica
- Perché evitare rafforza l’ansia e limita la tua libertà
- Cosa succede davvero quando affronti ciò che temi
- Perché l’unico modo per vincere l’ansia è agire nonostante la paura

Se vuoi capire come affrontare e superare la tua paura di viaggiare a causa dell’ansia guarda il video, clicca il link che trovi qui sotto nei commenti.👇

Alla tua libertà!
Dott. Andrea Tomassetti
Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

[OGNI PROBLEMA HA LA SUA SOLUZIONE SPECIFICA]Immaginiamo che tu soffrissi di ipercolesterolemia (alti livelli di coleste...
23/07/2025

[OGNI PROBLEMA HA LA SUA SOLUZIONE SPECIFICA]

Immaginiamo che tu soffrissi di ipercolesterolemia (alti livelli di colesterolo nel sangue) e dovessi prevenire o ridurre il rischio di eventi cardiovascolari pericolosi.
Qual è il trattamento d’elezione in questi casi?

L’utilizzo delle statine.

Le statine sono una classe di farmaci utilizzati per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Riducendo la produzione di colesterolo, le statine aiutano a diminuire i livelli di colesterolo LDL ("cattivo") nel sangue, che è associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari come infarti e ictus.

Ti porto questo esempio perché in ambito medico è ben chiaro che ad ogni disturbo corrisponde un trattamento specifico, supportato da dati scientifici solidi.

In psicoterapia, purtroppo, questo concetto a volte sembra meno condiviso.

Nonostante la ricerca sia chiara anche in questo campo, l’informazione su approcci specifici e scientificamente validati spesso fatica a circolare.

Ora, se il tuo problema è l’ansia, potresti pensare che la soluzione sia trovare “il farmaco giusto”.
Ma – come sai – l’ansia non è una malattia organica come l’ipercolesterolemia, e la sua cura non è farmacologica.

I farmaci possono certamente essere utili per gestire la fase acuta, ma non rappresentano una soluzione definitiva o trasformativa.
Possono ridurre la sintomatologia temporaneamente, ma non aiutano a modificare i processi mentali e comportamentali alla base dell’ansia.

Quindi… che fare?
Qual è il trattamento indicato secondo la letteratura scientifica internazionale?

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC).

È l’approccio che ha raccolto più evidenze scientifiche in assoluto per il trattamento dell’ansia.
E ancora più recentemente, le ultime generazioni della TCC, tra cui l’ACT (Acceptance and Commitment Therapy), si sono dimostrate più profonde, esperienziali ed efficaci nel lungo termine.

Questo è l'approccio che utilizza la nostra Equipe.

Un metodo che unisce strumenti concreti, esercizi mirati ed esperienze trasformative, validato in anni di lavoro con centinaia di pazienti che – come te – cercavano una via concreta per stare meglio.

Eppure, nonostante tutto questo, ancora oggi molte persone non arrivano a ricevere questo tipo di aiuto.
Spesso per mancanza di informazione, oppure perché non è sempre facile distinguere tra i tanti approcci a disposizione.

È comprensibile: non è semplice orientarsi.
Ma è proprio per questo che io e il mio team ci impegniamo ogni giorno per fornirti informazioni chiare, aggiornate e basate su evidenze, affinché tu possa fare una scelta consapevole.

Il nostro obiettivo è uno solo: aiutarti a uscire dall’ansia con il percorso più adatto e specifico.
E ora che hai queste informazioni, non lasciarle solo nella teoria.

Prenota una consulenza gratuita con un nostro consulente.
Parleremo della tua situazione, capiremo se rientra nel nostro ambito di intervento e ti indicheremo il percorso migliore per iniziare questo grande cambiamento, cliccando il link che trovi qui sotto nei commenti. 👇

Siamo qui per accompagnarti. Ma il primo passo è tuo.

Alla tua libertà!


Dott. Andrea Tomassetti
Psicologo Esperto dei Disturbi d’Ansia

Indirizzo

Via Aterno, 57
Pescara
65128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Tomassetti - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare