Dr. Diego Conti Dietista

Dr. Diego Conti Dietista Tel 3921294454 Dieta personalizzata, consulenze nutrizionali e valutazione della composizione corporea attraverso la bioimpedenziometria

Profilo professionale del DIETISTA Diego Conti. Informazioni su dieta, salute, benessere, alimentazione, ricette e curiosità. Perchéla necessità di incontrare un esperto di nutrizione? L'obiettivo è il raggiungimento di un corretto stile di vita e di corrette abitudini alimentari che consentano al paziente di vivere in piena salute. Un Dietista di cosa si occupa? L'intervento nutrizionale può esse

re utile in moltissimi casi, non solo per chi ha problemi di sovrappeso o obesità. Presso lo studio si effettuano terapie alimentari personalizzate per bambini e adulti sani o affetti da patologie, sportivi amatoriali e agonistici (con adeguamento della propria alimentazione a piani di allenamento specifici), donne in gravidanza, allattamento e menopausa e per tutte quelle condizioni che possono trarre giovamento da una modifica della propria alimentazione. E' possibile, inoltre, effettuare incontri di Educazione Alimentare, per chi desidera acquisire le basi e i principi di una sana e corretta alimentazione, per poi applicarli nella vita quotidiana. Come si svolge la consulenza nutrizionale? La prima visita ha una durata di circa 60 minuti. Durante il colloquio si effettuano:
- anamnesi fisiologica e patologica prossima e remota e anamnesi farmacologica
- analisi della storia del peso del paziente e di precedenti terapie dietetiche con valutazione dei motivi di un eventuale fallimento
- misurazione di parametri antropometrici (peso,altezza,circonferenza vita/fianchi)
- analisi della composizione corporea con esame bioimpedenziometrico (Impedimed DF50)
- calcolo di BMI e WHR e stima del rischio cardiovascolare in base ai criteri di NCEP ATPIII
- accurata indagine sulle abitudini alimentari, per fare in modo che il piano alimentare risponda il più possibile alle esigenze nutrizionali, di gusto, familiari e lavorative del paziente

Il piano nutrizionale, rigorosamente personalizzato, viene consegnato al paziente a distanza (in genere) di una settimana dalla prima visita. Le visite di controllo hanno ciascuna una durata di circa 30 minuti con cadenza mensile. Tuttavia, la frequenza delle visite di controllo viene stabilita sulla base delle necessità cliniche e della tipologia di paziente. Nel corso del colloquio, viene effettuata la misurazione dei parametri antropometrici, un esame impedenziometrico di controllo (per valutare la modifica della composizione corporea in seguito alle modifiche della dieta e all'attività fisica costante), un'attenta analisi circa l'andamento della dieta, la correzione di eventuali errori da parte del paziente e la modifica della dieta in base alle esigenze del paziente. Cosa portare alla prima consulenza nutrizionale?

- analisi di laboratorio recenti (entro 1 anno)
- referti di visite specialistiche e/o esami strumentali diagnostici recenti
- prescrizione medica su ricetta bianca con indicazione della tipologia di dieta da elaborare (es. dieta ipocalorica) e della patologia per cui si rende necessaria la terapia nutrizionale (la legge stabilisce che soltanto un medico, e nessun'altra figura professionale, è abilitato a prescrivere una dieta). SI RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO telefonando al numero 3921294454 oppure inviando un messaggio privato su questa pagina o una mail all'indirizzo: info@dietistaconti.it

È sempre un piacere 😄
14/05/2025

È sempre un piacere 😄

12/05/2025

📍Martedì 13 maggio, alle ore 18.00, presso la Sala Balduzzi della Porta della Terra, si terrà il convegno dal titolo “VIVERE BENE IL TEMPO: SALUTE, AUTONOMIA E BENESSERE NELLE ETA’ CHE CAMBIANO”.

➡️L’evento è organizzato dalla Università delle Tre Età San Salvo ed è patrocinato dal Comune di San Salvo sempre attento a sostenere e favorire le iniziative promosse a favore della solidarietà, della cultura e dell’impegno sociale.

🎤➡️Dopo i saluti del Presidente dell’Associazione, Maria Di Nardo, seguiranno gli interventi dei relatori:
• Dott.ssa Rosa Maria Vazzana, Geriatra;
• Dott. Diego Conti, Dietista;
• Dott.ssa Lida Pesaresi, Specialista del movimento.
Modera l’incontro la Dott.ssa Vania Perrucci, Giornalista e vicepresidente dell’Università delle Tre Età.

👩‍⚕️👨‍⚕️Il confronto sarà una occasione per parlare della salute, della qualità della vita anche nell’età più matura e di come prendersi cura di sé stessi nelle diverse fasi della vita.
Una iniziativa che arricchisce, promuove e valorizza l’offerta culturale del territorio. (Assessorato alla Cultura Maria Travaglini)

Oggi ho preparato un'insalata fredda di orzo, rucola, pomodorini e tofu marinato alla salsa di soia. Il tofu è la fonte ...
11/02/2025

Oggi ho preparato un'insalata fredda di orzo, rucola, pomodorini e tofu marinato alla salsa di soia. Il tofu è la fonte proteica del piatto: l'ho marinato con salsa di soia per esaltarne il sapore e ottenere una leggera reazione di Maillard durante la cottura in padella.

A prima vista può sembrare un piatto estivo, ma in realtà l'ispirazione è arrivata dalla rucola fresca trovata dal contadino, una verdura tipicamente autunnale e invernale. E a giudicare dalle foglie bucherellate, sembra che anche le lumache, intenditrici di verdure, abbiano apprezzato! 🐌🥬

🌱 "Detox" di inizio anno: natura, movimento e cibo semplice 🌱Qualche giorno fa, con la mia famiglia, siamo andati a racc...
01/01/2025

🌱 "Detox" di inizio anno: natura, movimento e cibo semplice 🌱

Qualche giorno fa, con la mia famiglia, siamo andati a raccogliere verdure di campo spontanee come senape selvatica, cacigna, plantago e cicorie. 🥬 Oggi, dopo gli inevitabili eccessi delle feste, le portiamo in tavola per iniziare l'anno con leggerezza e semplicità.

✨ Ma parliamo di "detox"
In questo periodo si sente tanto parlare di regimi "miracolosi", ma il vero detox non è una magia, né una pseudoscienza. Il nostro corpo ha già tutto quello che serve per depurarsi (grazie a fegato e reni!).

💡 Il potere delle verdure?

Sono leggere, povere di calorie e ricche di fibre e nutrienti, perfette per rimettersi in forma senza stress.
Il vero "detox" è stato raccoglierle: muovermi all’aperto, respirare aria fresca e condividere il momento con le persone che amo.

🏞️ Detox autentico
Oggi, mentre gustiamo queste verdure, celebriamo il ritorno alla semplicità, al movimento e alla natura. Non servono regimi estremi: bastano piccoli gesti per ritrovare equilibrio e benessere.

PS: avete mai assaggiato la senape selvatica? Ha un gusto deciso, richiama proprio la senape che usiamo come salsa (che è fatta proprio con i semi) simile a tutte le altre brassicacee (r**e, cavoli, broccoli ecc) e ha altrettanti effetti benefici sulla salute.

Oggi orecchiette con cime di rapa, alici, aglio, peperone dolce di Altino abbrustolito e una spolverata di pangrattato t...
10/12/2024

Oggi orecchiette con cime di rapa, alici, aglio, peperone dolce di Altino abbrustolito e una spolverata di pangrattato tostato. 🍝🌿🔥

Tanto sapore dato da spezie e cibi buoni, senza dover esagerare con grassi e sale, ma sfruttando la sazietà data dalle verdure con cui, come dico sempre, è importante riempire la nostra dieta, soprattutto se seguiamo un piano dimagrante o nei periodi in cui ci sono tante occasioni conviviali “extra”, come dicembre. 🎄🎉

𝐃𝐫. 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢, 𝐃𝐈𝐄𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀
📧 diegoconti.85@gmail.com
📲 3921294454

‼️ ATTENZIONE ‼️A causa di un blocco temporaneo del mio account Facebook, non posso rispondere ai messaggi o interagire ...
03/12/2024

‼️ ATTENZIONE ‼️
A causa di un blocco temporaneo del mio account Facebook, non posso rispondere ai messaggi o interagire con voi su questa piattaforma.
📲 Per qualsiasi necessità, vi invito a contattarmi su WhatsApp al numero 3921294454 o su Instagram ().
Grazie per la comprensione!
Dr. Diego Conti

Frugale: semplice, sobrio, essenziale. 🌿"Frugale" significa semplice, sobrio, essenziale. Si usa spesso per descrivere u...
27/10/2024

Frugale: semplice, sobrio, essenziale. 🌿

"Frugale" significa semplice, sobrio, essenziale. Si usa spesso per descrivere uno stile di vita o un pasto che evita eccessi e lussi, concentrandosi su ciò che è strettamente necessario. Un pasto frugale, ad esempio, è costituito da alimenti semplici e di base, senza elaborazioni o ingredienti costosi.

L’aggettivo ha un'accezione positiva, richiamando un'idea di misura, attenzione agli sprechi e valorizzazione della semplicità. Un aggettivo usato molto spesso per descrivere quella che dovrebbe essere la dieta mediterranea. 🥦

Questa polenta con verdure è un ritorno alle radici della vera dieta mediterranea, quella che non vediamo spesso oggi. Non solo un modo di mangiare, ma una filosofia che celebra il piacere del “poco ma buono”: pochi ingredienti, scelti con cura e rispetto per la stagione. 🌱🍂

Ogni boccone è un viaggio nei sapori autentici della nostra terra: il sapore piccante e erbaceo dell’olio nuovo, il sentore di clorofilla, il contrasto tra il delicato della polenta e l'amaro delle verdure, in questo caso la cicoria, la bieta, la verza, gli spinaci e le r**e. Un piatto che non riempie solo lo stomaco, ma scalda il cuore e racconta una storia. Di semplicità, di affetto, di genuinità. 🌰

Ricordiamoci che la vera dieta mediterranea non è fatta di piatti elaborati o esotici, ma di ingredienti semplici e vicini, quelli che raccontano chi siamo.
🥄💚

🎗️ Il tumore è una br**ta bestia, ma quando colpisce i più piccoli fa ancora più male. 💔 Settembre è il mese dedicato al...
20/09/2024

🎗️ Il tumore è una br**ta bestia, ma quando colpisce i più piccoli fa ancora più male. 💔
Settembre è il mese dedicato alla lotta contro i tumori pediatrici e tra le tante iniziative che la LILT mette in campo c’è la : si corre o cammina per le strade della città in pigiama, proprio come tanti bambini costretti a passare le loro giornate a casa o in ospedale.

Insieme ad Eleonora e Giulia abbiamo deciso di dare il nostro piccolissimo contributo per regalare un sorriso a questi piccoli eroi, alle loro famiglie e, soprattutto, per sostenere la ricerca. 💛

08/09/2024

💭 Qualche riflessione sulla nuova Nutella "vegana" 🥄

Se sei attento a etichette come “senza glutine” o “senza lattosio”, sei il cliente ideale per chi vuole venderti qualsiasi cosa. Ed ecco spuntare la Nutella vegana. 🥑 Dal punto di vista nutrizionale? Uguale all’originale: tanti zuccheri, grassi saturi e poco altro. 🍫

Ma chi è il vero target? I vegani sono solo il 2,3% degli italiani, e spesso preferiscono prodotti più sani e sostenibili. E allora? Il nuovo claim “senza lattosio” strizza l’occhio al trend delle intolleranze. 📉 Secondo l'AILI, circa il 50% degli italiani ha problemi con il lattosio, e il mercato del "free from" è in continua crescita, superando i 7 miliardi di euro. 💶

La verità è che l’etichetta “senza” ci inganna, facendoci credere che un prodotto sia più sano. 🧠
Tendiamo a percepire come più sani i prodotti con l’etichetta “senza.” In uno studio interessante (vedi i commenti), i consumatori hanno preferito ai prodotti tradizionali, le varianti senza olio di palma, senza grassi polinsaturi, e persino “senza CO2” (un claim senza alcun senso). Spesso scelgono i prodotti “senza” anche quando questi privano l’alimento di nutrienti benefici come i grassi polinsaturi ma soprattutto sono disposti a pagarli di più.

In realtà, la Nutella (vegana o no) rimane un concentrato di zuccheri e grassi da gustare con moderazione. Scegliamo consapevolmente, senza farci trascinare dalle mode. La vera innovazione dovrebbe andare oltre il semplice “free from” e puntare a prodotti realmente migliori per la salute e l’ambiente! ✨

𝐃𝐫. 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢, 𝐃𝐈𝐄𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀
📧 diegoconti.85@gmail.com
📲 3921294454

23/08/2024

🩺 Glicemia: il termine medico che indica la concentrazione di glucosio nel sangue, la principale fonte di energia per il nostro corpo. Regolata da ormoni come l'insulina e il glucagone, mantenere i giusti livelli è fondamentale per la nostra salute.⁣

⁣✨ Valori Normali⁣
👉 A digiuno: 70-99 mg/dl⁣
👉 Dopo 2 ore da un pasto: < 140 mg/dl⁣

⁣⚠️ Quando Preoccuparsi⁣
🔸 Prediabete: Glicemia a digiuno 100-125 mg/dl⁣
🔸 Diabete: Glicemia ≥ 126 mg/dl a digiuno o ≥ 200 mg/dl postprandiale⁣

⁣💡 Rischi Associati⁣
🔻 Iperglicemia: Danni a lungo termine a cuore, reni, occhi e nervi⁣
🔻 Ipoglicemia: Rischi di confusione, convulsioni e coma⁣

⁣🏋️‍♂️ Come Riportare la Glicemia alla Normalità⁣
1️⃣ Monitoraggio Regolare⁣
2️⃣ Assunzione di Farmaci⁣
3️⃣ Dieta e Stile di Vita⁣

⁣🍽️ Consigli Alimentari⁣
Ridurre i carboidrati semplici⁣
Pasti regolari e bilanciati⁣
Incrementare il consumo di fibre⁣

⁣🏃‍♀️ Consigli di Stile di Vita⁣
Attività fisica regolare⁣
Gestione dello stress⁣
Mantenimento di un peso sano⁣

Filetti di sgombro con peperoni arrosto, olive, capperi, aglio e olio extravergine di olivaOggi ho preparato un pasto se...
20/08/2024

Filetti di sgombro con peperoni arrosto, olive, capperi, aglio e olio extravergine di oliva

Oggi ho preparato un pasto semplice ed equilibrato utilizzando ingredienti buoni e salutari:

🐟 I filetti di sgombro forniscono proteine e grassi buoni, come i preziosi omega-3. Insieme ai grassi monoinsaturi dell’olio extravergine di oliva, sono alleati del cuore e delle arterie.

🌶️ I peperoni, ricchi di vitamina C e antiossidanti, sono i protagonisti assoluti della mia dispensa di agosto.

🌿🧄 Capperi e aglio danno una spinta finale al sapore; l’aglio, inoltre, è un potente antinfiammatorio naturale.

🍞 Infine, aggiungendo del pane, si ottiene una fonte importante di carboidrati, rendendo il pasto completo e bilanciato.

𝐃𝐫. 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢, 𝐃𝐈𝐄𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀
📧 diegoconti.85@gmail.com
📲 3921294454

Hummus di ceci, un modo fresco e versatile per mangiare legumi anche in estate ☀️Non solo è ricco di proteine e fibre, m...
29/05/2024

Hummus di ceci, un modo fresco e versatile per mangiare legumi anche in estate ☀️

Non solo è ricco di proteine e fibre, ma è anche fresco e saporito, perfetto per accompagnare verdure, pane o come “aperitivo”.

Inoltre, l'hummus è:

•Senza glutine
•Un'ottima fonte di ferro e calcio
•Versatile e personalizzabile: puoi sperimentare con diverse varianti!

🧑‍🍳Io l'ho preparato in due versioni:

•Paprika: con paprika affumicata per un gusto intenso e leggermente affumicato.
•Menta: con l'aggiunta di qualche foglia di menta per un gusto fresco e rinfrescante, decisamente più estivo.

🍽️La ricetta originale richiede spezie particolari come cumino e salsa tahini, ottenuta dai semi di sesamo, ma a quel punto conviene comprarlo già pronto, quindi ho optato per una versione molto basica sperando che in Medio Oriente, dove mangiano l’hummus da millenni, non siano integralisti come gli italiani con il guanciale nella carbonara 😀

1.prendete 1 scatoletta di ceci (230g) oppure 80g pesati secchi e poi lessati

2.sgocciolateli e frullateli insieme a 40g di succo di limone, un pizzico di sale e 20g di olio (2 cucchiai)

3.aggiungete anche qualche fogliolina di menta o alternativamente un cucchiaino di paprika affumicata
servite con crostini di pane o crackers o grissini

⏲️In 3 minuti, il vostro hummus è pronto!

E voi, come personalizzate il vostro hummus?
𝐃𝐫. 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢, 𝐃𝐈𝐄𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀
📧 diegoconti.85@gmail.com
📲 3921294454

Indirizzo

Piazza Dello Spirito Santo, 21
Pescara
65121

Telefono

+393921294454

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Diego Conti Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Diego Conti Dietista:

Condividi

Digitare