La mia storia
Sono Emilia Sigillo, ideatrice e responsabile del progetto Studio Maieutikè. Il termine Maieutikè deriva dal greco e significa “arte ostetrica”, ossia l’arte del far nascere. La scelta del nome non è affatto casuale e rimanda alla profonda similitudine che c’è, a mio avviso, tra la professione dello psicologo e quella dell’ostetrica. Dare alla luce idee nuove, riscoprire il proprio mondo affettivo, fare propri pensieri ed agiti consapevoli.
Ho iniziato a lavorare come psicoterapeuta analitico nel 2012, occupandomi di psicoterapia ad orientamento dinamico per bambini, ragazzi ed adulti e facendo anche consulenze di coppia e consulenze familiari. Oggi continuo a svolgere queste attività, ma tante cose sono cambiate da allora. Ho ampliato le mie conoscenze, mi sono aggiornata e contemporaneamente sono diventata mamma. Quest'ultima esperienza mi ha regalato la straordinaria opportunità di rimettermi in discussione, di riflettere su me stessa e di crescere anche come professionista. Ho iniziato ad occuparmi di psicologia perinatale, incentrandomi soprattutto sul periodo che va dalla ricerca della gravidanza fino ai primi 4-5 anni di vita del bambino. Sono fermamente convinta che la salute dell'individuo si costruisca a partire da una nascita ed una infanzia rispettate. In questa nuova veste sostengo i genitori desiderosi di andare oltre le vecchie concezioni psico-pedagogiche e li accompagno a prendersi cura della relazione con i loro bambini, incentrandoci sull'ascolto e il rispetto vicendevole dei bisogni, sulla comunicazione non violenta e sulla disciplina dolce.
Sono consulente sul sonno infantile, nonché insegnante di Massaggio Infantile AIMI.
E' possibile incontrarmi personalmente presso il mio studio, oppure mediante consulenze online.