Dott.ssa Maria Ciccotelli - Nutrizionista

Dott.ssa Maria Ciccotelli - Nutrizionista Si riceve per appuntamento. Nutrizionista

Sushi e dieta: si può mangiare senza ingrassare? 🤔Assolutamente sì… con un po’ di attenzione! Il sushi è leggero, gustos...
30/06/2025

Sushi e dieta: si può mangiare senza ingrassare? 🤔

Assolutamente sì… con un po’ di attenzione! Il sushi è leggero, gustoso e ricco di proteine, ma non è sempre "dietetico" come sembra. Ecco qualche dritta:

✅ Sì a:

Nigiri e sashimi (più proteine, meno riso)

Roll semplici con pesce crudo e verdure

Salsa di soia a basso contenuto di sodio

Porzioni moderate (8-12 pezzi sono più che sufficienti per un pasto)

⚠️ Con moderazione:

Roll fritti o con salse (tipo maionese piccante)

Tempura

Troppo riso (ogni roll può contenere 1/2 tazza!)

💡 Quanto posso mangiarne senza ingrassare?
Dipende dal tuo fabbisogno calorico, ma una porzione equilibrata può stare tra le 300 e le 600 kcal. Quindi: 8 pezzi di sushi misto + un po’ di edamame o una zuppa di miso = perfetto equilibrio!

🎯 Il trucco? Non esagerare con le quantità e scegliere con criterio. Il sushi può far parte di una dieta sana, anche se sei a dieta! 💪

🥤💪 Acqua con proteine: serve davvero?La vediamo ovunque, ma spesso è solo marketing travestito da salute.👉 È pensata per...
24/06/2025

🥤💪 Acqua con proteine: serve davvero?

La vediamo ovunque, ma spesso è solo marketing travestito da salute.

👉 È pensata per chi fa sport o segue diete proteiche, ma nella realtà una dieta equilibrata basta e avanza per coprire il fabbisogno.

⚠️ La SINU ricorda: troppe proteine a lungo termine possono affaticare i reni, impoverire l’alimentazione e creare squilibri.

✅ Vuoi fare il pieno di proteine? Meglio cibi veri: uova, legumi, pesce, carne, latticini.

Non tutto ciò che è "fit" è utile. 😉

"Il nostro corpo è un giardino, la volontà il giardiniere."(W. Shakespeare, Otello, Atto I, Scena III)Ogni giorno abbiam...
17/06/2025

"Il nostro corpo è un giardino, la volontà il giardiniere."
(W. Shakespeare, Otello, Atto I, Scena III)

Ogni giorno abbiamo il potere di scegliere cosa piantare nel nostro corpo:
🌱 Cibo che ci nutre o che ci appesantisce
🌱 Abitudini che ci fanno crescere o che ci bloccano
🌱 Scelte consapevoli o automatismi

La nostra salute non è solo destino, ma anche coltivazione.
Prendiamocene cura, con amore, costanza e volontà.

🌿 PSORIASI & ALIMENTAZIONE: LO SAPEVI?💥 La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica…Ma anche quello che mangi può f...
05/06/2025

🌿 PSORIASI & ALIMENTAZIONE: LO SAPEVI?

💥 La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica…
Ma anche quello che mangi può fare la differenza!

Nel mio studio utilizzo un approccio integrato che unisce terapia e dieta antinfiammatoria.
Ecco alcune semplici mosse che aiutano davvero 👇

🥑 Sì a:
✔ Omega 3 (pesce azzurro, noci, semi)
✔ Verdure colorate & frutti di bosco
✔ Olio extravergine d’oliva a crudo
✔ Spezie come curcuma e zenzero

🚫 No a:
✘ Zuccheri raffinati
✘ Alcol e fritti
✘ Cibi industriali e carni rosse in eccesso
[oppure , a seconda della tua professione]

🎇Schisandra Chinensis ✨✨La “bacca dei cinque sapori”, un superfood antichissimo e potentissimo.Usata da secoli nella med...
22/04/2025

🎇Schisandra Chinensis ✨✨
La “bacca dei cinque sapori”, un superfood antichissimo e potentissimo.

Usata da secoli nella medicina tradizionale cinese, la schisandra è una pianta adattogena che aiuta il corpo a gestire lo stress, migliora la concentrazione e sostiene la funzione epatica.

Benefici principali:

Supporto a fegato e detox

Aumento dell’energia mentale e fisica

Effetto anti-age grazie agli antiossidanti

Riduzione dello stress e dell’ansia

Ideale in infusi, tinture o polveri da aggiungere ai tuoi smoothie.
Un piccolo gesto quotidiano per un grande benessere.

Godetevi le feste Pasquali senza sensi di colpa!Dopo i meritati bagordi, se volete rimettervi in forma per l'estate… scr...
14/04/2025

Godetevi le feste Pasquali senza sensi di colpa!
Dopo i meritati bagordi, se volete rimettervi in forma per l'estate… scrivetemi!
Insieme costruiremo la strategia più adatta a voi, ai vostri ritmi e obiettivi.
Il vostro benessere parte da una scelta consapevole. Ci vediamo dopo le uova di cioccolato!

La dieta ideale per invecchiare in salute.
06/04/2025

La dieta ideale per invecchiare in salute.

Roma, 3 aprile 2025 (Agenbio) – Mangiar sano allunga la vita. Così, i ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health, dell’Università di Copenaghen e dell’Università di Montreal, hanno ben pensato a uno studio in grado di delineare la dieta ideale per invecchiare in salute. La ri...

01/04/2025
07/03/2025

Estendere i servizi erogati dai laboratori di analisi a quelli delle farmacie è dannoso oltre che pericoloso. Lo ha detto il presidente della Federazione Nazionale dei Biologi Vincenzo D’Anna preannunciando una vera e propria battaglia legale a tutela dei biologi e della salute del cittadino. I f...

Scopri la Dieta Volumetrica: Mangia Tanto, Senza Eccedere nelle Calorie! 🥗Vuoi perdere peso senza sentirti affamato? La ...
06/02/2025

Scopri la Dieta Volumetrica: Mangia Tanto, Senza Eccedere nelle Calorie! 🥗

Vuoi perdere peso senza sentirti affamato? La dieta volumetrica potrebbe essere la soluzione ideale! 🤩

🔑 La chiave è scegliere alimenti a bassa densità calorica, che ti permettono di mangiare porzioni abbondanti senza aggiungere troppe calorie al tuo piatto! In questo modo, puoi sentirti sazio e soddisfatto.

✅ Cosa mangiare?

Frutta e verdura

Zuppe e insalate

Legumi e cereali integrali

Questi cibi sono ricchi di acqua e fibre, che aumentano il volume senza aumentare le calorie, mantenendo il tuo corpo nutrito e in forma. 💧🥦

💡 Con la dieta volumetrica, puoi migliorare la tua alimentazione, perdere peso e sentirti al meglio, senza rinunciare al piacere di mangiare!

Le uova fanno bene o male alla salute? Sveliamo i falsi miti.Uova e colesterolo: mangiare uova fa bene alla salute? Per ...
06/02/2025

Le uova fanno bene o male alla salute? Sveliamo i falsi miti.
Uova e colesterolo: mangiare uova fa bene alla salute?
Per decenni la preoccupazione maggiore sul loro consumo è stata rappresentata dal contenuto di colesterolo nelle uova, ancora oggi considerato dai più causa dell’aumento della colesterolemia e conseguente aumento del rischio cardiovascolare.

Nella V Revisione dei LARN* presentata nel 2024 dalla SINU* è stata eliminata la raccomandazione del limite d’assunzione di 300 mg al giorno di colesterolo, decisione basata su molti studi che hanno evidenziato la scarsa importanza dell’assunzione di colesterolo dagli alimenti, rispetto a quella dei grassi saturi con cui è strettamente correlato.

Oggi le uova sono considerate un ottimo alimento in quanto:

l’albume contiene proteine ad alto valore biologico con i 20 aminoacidi essenziali codificati dal nostro corpo,
i lipidi del tuorlo non sono solo grassi saturi, ma anche monoinsaturi (come quelli dell’olio d’oliva) per il 37% e polinsaturi (come quelli del pesce) per il 18%, grassi noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare,
l’uovo apporta vitamine come la A, riboflavina, acido folico, B6, B12, D, colina, oltre a antiossidanti come selenio, zinco, luteina e zeaxantina utili per la salute degli occhi,
contiene minerali essenziali come ferro, calcio, fosforo, selenio e zinco.


Anche se in alcuni studi permangono dubbi sui reali benefici e sui rischi del consumo regolare di uova, molti paesi, tra cui USA e Regno Unito, hanno rimosso i limiti al consumo. In Italia, le Linee Guida per una Sana Alimentazione del CREA* raccomandano il consumo di 2-4 uova alla settimana, livello sicuro anche per coloro che sono preoccupati per i livelli di colesterolo, purché vengano mantenuti sani stili di vita e un'alimentazione equilibrata.



*LARN (livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti per la popolazione italiana)

*SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana)

*CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria)

Negli ultimi anni, il latte vaccino è stato al centro di numerose discussioni, e alcune di queste lo hanno messo sotto a...
29/01/2025

Negli ultimi anni, il latte vaccino è stato al centro di numerose discussioni, e alcune di queste lo hanno messo sotto accusa per vari motivi, ma non è detto che tutte le preoccupazioni siano fondate. Vediamo alcuni dei fattori principali che hanno alimentato questa demonizzazione:

1. Intolleranza al lattosio: Una buona parte della popolazione mondiale, specialmente in alcune aree non europee, è intollerante al lattosio, lo zucchero presente nel latte. Questo significa che alcune persone hanno difficoltà a digerirlo, con conseguenti problemi gastrointestinali.

2. Contenuto di grassi saturi: Il latte intero contiene grassi saturi, che in eccesso sono stati associati a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Tuttavia, l'uso di latte parzialmente scremato o scremato può ridurre questo rischio, sebbene alcuni studi suggeriscano che non ci siano effetti così gravi da demonizzare completamente il latte.

3. Ormoni e antibiotici: Alcuni consumatori si preoccupano per la presenza di residui di ormoni o antibiotici nel latte, derivanti da pratiche nell'allevamento delle mucche. Molti paesi, però, hanno regolamenti severi per limitare la presenza di queste sostanze nel latte, e l'industria lattiero-casearia è abbastanza controllata in tal senso.

4. Alternative vegetali: Negli ultimi anni sono emerse alternative al latte vaccino, come latte di mandorla, soia, avena, che sono spesso promosse come scelte più salutari per motivi di etica (rispetto degli animali), di allergie o di scelte nutrizionali, anche se non sempre sono più salutari del latte vaccino.

5. Effetti sul sistema ormonale: Alcuni studi suggeriscono che il latte potrebbe avere un impatto sugli ormoni, in particolare negli adolescenti, a causa dei precursori ormonali presenti nel latte. Tuttavia, la ricerca è ancora in fase di sviluppo e non ci sono certezze definitive.

In conclusione, non è corretto dire che il latte vaccino debba essere evitato da tutti. Per molte persone, può essere una fonte utile di calcio, proteine e vitamine. Tuttavia, chi ha intolleranze, allergie, o preferenze alimentari (come vegani o vegetariani) può scegliere alternative. Se consumato con moderazione e scegliendo versioni a basso contenuto di grassi e ben regolamentate, il latte non rappresenta un pericolo significativo per la salute della maggior parte delle persone.

Indirizzo

Piazza Giuseppe Garibaldi, 9
Pescara
65127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Ciccotelli - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Ciccotelli - Nutrizionista:

Condividi

Digitare