IPRA "Maria Grazia Cancrini" - Pescara
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, riconosciuta ai sensi del D.M. del 16/11/2001 e pubblicato sulla G.U. n. 259 del 17/11/2001, che svolge le seguenti attività:
- Psicoterapia e consulenza familiare (individuale, di coppia e familiare),
- Mediazione familiare,
- Aggiornamento e formazione del Personale di Enti pubblici e privati,
- Supervisione a gr
uppi di Operatori,
- Convegni e seminari clinico-teorici. L’Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese (IPRA) è la sede di Pescara del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, riconosciuta con D.M. 29/09/94, pubblicato sulla G.U. n.246 del 20/10/94 e diretta dal Prof. L’IPRA ha ottenuto il riconoscimento dal MIUR con il D.M. del 16/11/2001 pubblicato sulla G.U. n. 259 del 17/11/2001 ed è quindi abilitata ad istituire ed attivare Corsi di Specializzazione in Psicoterapia, secondo il modello scientifico e culturale Sistemico-Relazionale. L’IPRA è un'Associazione Culturale e di Ricerca, ispirata da un’idea della Professoressa Maria Grazia Cancrini. È stata fondata nel 1995 da Psicologi, Medici, Psicoterapeuti e Consulenti familiari, accomunati dal profondo desiderio di promuovere l’ottica relazionale sul territorio abruzzese. Maria Grazia Cancrini, Psichiatra e Psicoterapeuta, insieme alla Psicologa Lieta Harrison, ha formato la maggior parte degli Psicoterapeuti familiari in Abruzzo. Autrice di testi basilari sull’approccio sistemico-relazionale applicato ai diversi contesti, ha unito alla riflessione sulla psicoterapia familiare un profondo interesse per l’insegnamento. L’IPRA con il suo staff didattico ha promosso negli anni interventi di formazione ed aggiornamento finalizzati alla divulgazione del modello sistemico-relazionale. L’IPRA ha così svolto attività di aggiornamento per i Docenti della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado sul territorio abruzzese, all’interno del quale ha realizzato diversi progetti di formazione ed aggiornamento destinati ad Operatori Sanitari e Sociali.