Impresa funebre San Pio

Impresa funebre San Pio San Pio Funeral Center fornisce servizi funebri di alto livello sia per l’Italia che per l’estero.

21/01/2018

Ciao Lucio

Pescara e Popoli piangono la scomparsa di Lucio Morra, venuto improvvisamente a mancare all'età di 57 anni.

Nato e cresciuto a Popoli, Lucio lavorava nell'Ospedale di Pescara, presso gli uffici dell'Asl, nel settore pensionistico.

Era una persona dalle molte passioni, su tutte quella per i film, i fumetti e la musica. Spinto da una innata curiosità, amava girare per mercatini alla ricerca di vecchi dischi e rari vinili.

Animo gentile e cordiale, era un uomo benvoluto e apprezzato da tutti.

Oggi, nel giorno del dolore, la comunità si stringe attorno al dolore della famiglia, in particolare della moglie Rosy, della figlia Silvia, della mamma Giovanna, della sorella Anna Cleta, della suocera Maria e di tutti i suoi cari.

Lucio lascia un vuoto incolmabile nelle vite dei quanti lo hanno amato, ma il suo ricordo resterà intatto nei cuori e nelle menti di chi gli ha voluto bene.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/CwXuKF

20/01/2018

Ciao Francesco

Le comunità di Pescara e Chieti si stringono nel lutto per la scomparsa di Francesco Mariani, venuto a mancare alla prematura età di 53 anni.

Nato a Chieti, Francesco frequentò gli studi presso l'Istituto Tecnico per geometri per poi trasferirsi a Pescara dove viveva insieme alla famiglia. Professionista serio e attento, il suo mestiere consisteva nell'occuparsi dell'affidabilità delle saldature negli oleodotti e nei gasdotti.

Uomo buono e generoso, era profondamente innamorato dei suoi figli. Da quattro anni lottava contro una malattia, con coraggio e tenacia, senza mai darsi per vinto e senza mai risparmiare un sorriso per i suoi cari.

La sua perdita lascia un vuoto incolmabile in quanti lo hanno conosciuto e amato, su tutti la moglie Sabrina, i figli Jacopo, Ludovico e Isabella, la mamma Biondina, il fratello Tullio, la sorella Angela, e tutti i suoi affetti.

A loro va il commosso pensiero dell'intera comunità, con la certezza che il ricordo di Francesco vivrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/1GLW8j

16/01/2018

Addio Gabriele

Circondato dall'affetto dei suoi cari, si è spento il caro Gabriele Canale, venuto a mancare all'età di 65 anni.

Grande lavoratore, per una vita ha prestato servizio presso la fabbrica della "Coca – Cola". Alla chiusura dell'impianto diede vita insieme ai figli alla ditta “Gruppo C”, realtà che si occupa di autotrasporti.

Uomo buono e di compagnia, era un grande amante del pallone. Spesso si riuniva con gli amici al bar Royal per seguire una partita di calcio e fare qualche chiacchiera.

Nello stringersi al dolore dei suoi affetti, in particolare dei figli Tullio, Alessio e Antonella, delle nuore, del genero, della mamma e dei fratelli, la comunità pescarese ne custodirà il caro ricordo.

Con la certezza che Gabriele continuerà a vivere in eterno nei cuori e nelle menti di chi gli ha voluto bene.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/Q9ZKED

09/12/2017

Addio Elia

La comunità pescarese piange l'improvvisa scomparsa di Elia Pinto, venuto a mancare a soli 58 anni.

Elia, gestore del egozio di Elettronica "AZ" insieme all'amico fraterno Franco, era una persona conosciuta da tutti. Un uomo appassionato, curioso ed estremamente sincero. Amava dire la sua in ogni ambito, senza peli sulla lingua. A volte esagerando, ma era proprio questa sua schiettezza a farlo amare da tutti.

Cresciuto nel quartiere di Porta Nuova, ha trascorso una vita intera al fianco della moglie Rita, sin dalla adolescenza. E' sempre stato un uomo pieno di interessi, dai fumetti, alle serie tv, passando per il cinema in generale. Grande amante dei cani, era molto legato a Paco, il suo inseparabile cocker.

Oggi, nel giorno dell'incredulità e del dolore, il commosso pensiero di tutti va alla moglie Rita, alla figlia Federica, alla mamma Assunta ed a tutti i suoi cari.

Con la certezza che il ricordo di Elia vivrà in eterno nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/oobaf5

20/11/2017

Addio Anna

La comunità pescarese piange la scomparsa di Anna Mastrangelo, venuta a mancare all'età di 81 anni.

Una vita intensa, quella di Anna, messa a dura prova dal destino quando, ad un passo dal matrimonio, venne a mancare all'improvviso il suo promesso marito. Da allora qualcosa cambiò in lei e decise di dedicare la sua esistenza alla crescita degli adorati nipoti. Per loro fu come una madre, sempre presente ad ogni passo importante.

Donna dal grande cuore, dedicò tutta se stessa al prossimo, diventando un punto di riferimento per Caritas della Chiesa di Sant'Andrea. Grazie alla sua generosità, divenne una guida per i più bisognosi, rappresentando un fulgido esempio nel mondo del volontariato.

Oggi, nel giorno del dolore, la comunità si stringe attorno alla sorella Silvana, agli adorati nipoti Paola, Giovanna, Alessandra, Giovanni, Giuseppe, Alberto, Annamaria, Luigi, Andrea e a tutti i suoi cari.

Con la certezza che quanto fatto in vita da Anna resterà un dolce ed eterno ricordo nel cuori di tutti noi.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/ocpWpP

18/11/2017

Addio Paolo

La comunità pescarese piange la scomparsa di Paolo Marino, noto avvocato penalista venuto a mancare all'età di 64 anni.

Si è spento dopo mesi di preghiere e speranze, da quando lo scorso febbraio rimase vittima di un incidente stradale.

Paolo era conosciuto ed apprezzato da tutti, come professionista ma ancor prima come persona. Punto di riferimento per tantissimi giovani praticanti cresciuti nel suo studio, è sempre stato un uomo cortese e disponibile. Con lui se ne va un grande avvocato, protagonista delle più importanti inchieste locali degli ultimi anni. Un punto di riferimento per il mondo forense pescarese e non solo. Un uomo appassionato ed onesto, preparato ed umile. Sempre pronto a prestare ascolto a chiunque ne avesse bisogno.

La sua perdita scuote nel profondo l'anima dell'intera comunità. Comunità che oggi, nel giorno del dolore, esprime il più sincero cordoglio alla famiglia, in particolare alla moglie Silvana, ai figli Gianluca, Annachiara e Viola Maria, ai fratelli Enzo e Marina, alla nipotina Linda Paola, alla nuora Mariangela e a tutti i suoi cari.

Con la certezza che il suo ricordo resterà vivo nei cuori e nelle menti di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/vEzc86

16/11/2017

In ricordo di Ettore

Un mese fa ci lasciava Ettore Folcando, imprenditore venuto a mancare a soli 39 anni.

Se ne è andato all'improvviso, lasciando un vuoto incolmabile all'interno della comunità.

Originario di Foggia, città in cui ha vissuto fino a 5 anni fa, si è poi trasferito a Pescara, dove ha continuato la sua attività imprenditoriale nel settore medico.

Pur essendo un uomo serio e dedito al lavoro, Ettore coltivava sogni, progetti e passioni. Una su tutte quella per la musica, in particolare per la batteria, uno strumento che amava e che suonava da quando era bambino. Faceva parte anche di una band con cui si divertiva a suonare nei locali.

Padre e marito presente ed affettuoso, Ettore era una persona solare, scherzosa e profondamente positiva.

Oggi, ad un mese di distanza, il pensiero di tutti va alla moglie Alessandra, ai figli Giulia e Antonio Pio, alla mamma Nella, al Papà Antonio, alla sorella Gilda, alla suocera Elena e a tutti i suoi cari.

Consapevoli che il ricordo del suo sorriso vive nei cuori e nelle menti di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Per ricordare Ettore: goo.gl/cKq85J

14/11/2017

Addio Loredana

La comunità pescarese piange la scomparsa di Loredana Di Credico, venuta a mancare a soli 53 anni.

Casalinga dal carattere allegro e gioviale, Loredana ha dedicato la sua vita alla famiglia, in particolare ai figli e all'adorato nipotino Stefano.

Nonostante fosse malata da tempo, è sempre stata una donna attiva e solare. Ha combattuto con raro coraggio e grande forza di volontà fino alla fine, quando purtroppo si è dovuta arrendere.

Oggi, nel giorno del dolore, la comunità si stringe attorno ai figli Marco, Veronica e Valentina, ai fratelli, alla sorella, all'amato nipote e a tutti i suoi cari.

Con la certezza che il suo dolce sorriso vivrà per sempre nei cuori e nelle menti dei quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/bJBcnH

31/10/2017

Addio Silvio

La comunità di Pescara piange la scomparsa di Silvio Polimene, venuto a mancare a soli 56 anni.

Silvio era un noto ed apprezzato odontotecnico. Conseguì gli studi a Pescara, per poi trasferire l'attività a Chieti, città in cui ha lavorato finché la salute glielo ha consentito.

Tre mesi fa la scoperta di una grave malattia. Silvio ha provato a combattere, con coraggio e determinazione, ma alla fine si è dovuto arrendere ad un male che non gli ha lasciato scampo.

Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero di tutti va alla mamma Eva, ai due figli Matteo e Silvia, e a tutti i suoi cari.

Con la certezza che il suo ricordo vivrà in eterno nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Per partecipare alle esequie: goo.gl/oAhDsM

23/10/2017

Addio a Piero D'Andreamatteo

Pescara piange Piero D'Andreamatteo, spentosi all'età di 73 anni.

Un uomo poliedrico, sindacalista, politico ed ex parlamentare italiano. Ha lottato contro la malattia fino all'ultimo respiro, sostenuto dell'affetto della sua famiglia.

Lascia un grande vuoto nella comunità, che lo ringrazia per tutto ciò che ha fatto.

24/06/2017

Addio a Stefano Rodotà, giurista ed ex parlamentare

L'Italia perde oggi uno dei suoi più illustri cittadini, assoluto protagonista della vita pubblica del paese.

Ci ha lasciati all'età di 84 anni Stefano Rodotà, intellettuale di spessore che ha dato alla cultura italiana un'importante contributo. Considerato la voce laica dello scenario politico, ha sempre affrontato ogni tematica senza vincoli o schemi prestabiliti, guidato da una profonda conoscenza come giurista e da un attento sguardo al mondo che si evolve. Un'esistenza sin da subito contaminata dalla politica, profondamente presente nella sua famiglia sin da bambino.

Si laurea in legge alla Sapienza di Roma e già prima di compiere 40 anni si insedia come professore ordinario di diritto civile. Non solo docente, ma anche collaboratore di importati testate, che si fregiano della sua autorevole firma.
Le sue indiscusse capacità lo portano ad Oxford, in Francia, in Germania e negli Stati Uniti, dove viene stimato ed apprezzato. È il 1979 che segna ufficialmente il suo ingresso in Parlamento, fino alla carica di Vicepresidente della Camera, quando si dimetterà. Una società con la S maiuscola è, secondo Rodotà, quella data dalla misura di tutela riservata ai diritti individuali, vero perno di ogni organizzazione di persone.
Si fa portatore di un'importante missione, quella di far conoscere i valori contenuti nella nostra Carta Costituzionale, troppo spesso ignorata o dimenticata.

Rinchiudere la vita di Stefano Rodotà in poche righe è un'impresa sovrumana, perché la sua grandezza come professionista e come uomo è cosa assai nota, indiscutibile agli occhi di chiunque.

Una cosa è certa, l'Italia ed il mondo intellettuale internazionale accuseranno il colpo del vuoto lasciato dalla sua assenza.

17/06/2017

Addio Nadia

E' la comunità di Loreto Aprutino per ora a pagare il tributo più caro alla valanga che ha distrutto l'Hotel Rigopiano.

Nadia Acconciamessa purtroppo si aggiunge all'amara lista delle vittime. Ex dipendente della Asl di Pescara in servizio al laboratorio analisi del distaccamento di Penne, aveva 48 anni ed era madre di tre figli di 20, 16 e 8 anni, uno dei quali, il piccolo Edoardo, era con lei ed il marito nell'hotel al momento della valanga. Una famiglia distrutta che nelle ultime ore ha dovuto fare i conti con un altra notizia drammatica: anche Sebastiano Di Carlo, marito di Nadia e papà di Edoardo, non ce l'ha fatta.

Il pensiero di tutta la comunità va ai tre figli, per il cui dolore non ci sono parole. C'è solo la forza che solo la vita salvata del piccolo Edoardo più infondere, con la certezza che Sebastiano e Nadia vivranno in eterno nei loro cuori.

14/05/2017

Si è spento il grande giornalista Oliviero Beha

Si è spento il famoso giornalista e scrittore Oliviero Beha. Aveva 68 anni e si è dovuto arrendere ad una breve ma grave malattia.

Un personaggio scomodo. Amato e odiato, spesso controcorrente, e quindi talvolta censurato. Dall'animo burrascoso ma autentico e sincero,è stato spesso al centro di polemiche per le sue prese di posizione e le sue inchieste. Apprezzatissimo giornalista sportivo, fu uno dei primi a denunciare i mali del calcio e delle tifoserie.

Nato a Firenze, tifossissimo della Fiorentina, dopo la laurea in Lettere e in Filosofia iniziò l'attività di cronista nel 1973, collaborando con Tuttosport e Paese Sera. Nel 1976 partecipò alla fondazione di Repubblica, realtà in cui diede vita ad un modo nuovo di fare giornalismo sportivo. Nel 1987 il suo rapporto con Repubblica si interruppe e iniziò a lavorare a Rai 3. In quel periodo però arrivarono i suoi successi più importanti, non sul piccolo schermo ma in radio. Indimenticabile il suo programma “Radio Zorro”, nel quale dava voce alle denunce degli ascoltatori rivolte alle disfunzioni dei servizi pubblici e ad altri problemi sociali.
Fra il 2005 e il 2008 collaboròo con l’Unità e dal 2009 era editorialista del Fatto Quotidiano. Fu anche autore di testi teatrali, saggista e poeta. Tra le sue opere ‘Sono stato io’, ‘Crescete e Prostituitevi’, ‘Indagine sul calcio’, ‘Italiopoli’, ‘Dopo di lui il Diluvio’, ‘Il calcio alla sbarra’, ‘Il c**o e lo stivale’, ‘Un cuore in fuga’.

Grande penna e personaggio autentico, vogliamo ricordarlo con le parole della figlia affidate a Facebook al momento dell'annuncio della scomparsa.

''Era fiero di essere chiamato giornalista e di potersi definire tale. Mi diceva spesso che il compito di un giornalista è raccontare la verità perché è un diritto di chi legge sapere i fatti per poter elaborare una propria opinione basata sul vero e non “indirizzata” o “deviata”. "

28/04/2017

Ciao Giovanni

Ci ha lasciati Giovanni Verzulli, noto armatore di Pescara, molto conosciuto anche perchè fondatore della Regata dei Gonfaloni, ormai diventata evento centrale della città abruzzese.

Un accadimento che da lustro al territorio e raccoglie partecipanti provenienti da ogni angolo del mondo, confermando la genialità dell'idea avuta da Verzulli.
A strapparlo all'affetto dei suoi cari è stata una lunga malattia, che alla fine ha avuto la meglio.

Il suo ricordo, però, resterà sempre vivo nel cuore di chi gli ha voluto bene.

27/04/2017

L'ultima corsa di Michele Scarponi

Una morte assurda ed improvvisa, che lascia tutti senza fiato.

Se n'è andato così Michele Scarponi, 37 enne campione di ciclismo, strappato improvvisamente all'affetto dei suoi cari. È stato un terribile incidente a spegnere per sempre il suo sorriso.

Professionista dal 2002, si aggiudicò il Giro d'Italia 2011 ed era stato appena promosso capitano della squadra kazaka per il prossimo Giro d'Italia. Solo cinque giorni fa aveva vinto la prima tappa del Tour of the Alps indossando la maglia di leader. Per l'occasione aveva postato sui social una tenera foto che lo ritraeva insieme a Giacomo e Tommaso, i due figli gemelli.

A loro, così come a tutta la famiglia dell'uomo, vanno le più sentite condoglianze per questa grande perdita.

27/04/2017

Addio a Cino Tortorella

Avrebbe compiuto novant'anni il prossimo 27 Giugno 2017. Cino Tortorella è morto a Milano. La sua figura è collegata allo spettacolo musicale per bambini dello "Zecchino d'Oro", che creò e condusse con successo per 50 edizioni, dall'anno 1959 sino al'anno 2008, ha fatto cantare e ridere generazioni di bambini tra Mago Zurlì, il Coro dell'Antoniano e il simpaticissimo personaggio di Topo Gigio.

L'indimenticabile Mago Zurlì, è stato un personaggio creato da lui per il teatro nell'anno 1956 e portato in TV alla prima edizione dello Zecchino D'Oro nell'anno 1959. La trasmissione ebbe un enorme successo e Cino Tortorella nell'anno 2002 entrò nel "Guinness dei Primati", per essere stato il conduttore TV che ha condotto per più edizioni la stessa trasmissione televisiva.

Oltre all'attività davanti alla macchina da presa Cino Tortorella è anche stato autore, produttore, professore e anche scrittore di fiabe per bambini.

Aveva la grazie e il portamento del buon padre di famiglia, il carisma di un amico simpaticissimo, la saggezza e la pazienza del nonno nel sua fantastica carriera da conduttore televisivo. Un fantastico uomo d'altri tempi.

14/04/2017

Addio a Nevio Piscione

Pescara dice addio ad un altro storico sindaco. Si è spento all'età di 80 anni Nevio Piscione, ex primo cittadino del capoluogo abruzzese dall'86 all'88.

Nonostante la malattia, Nevio era rimasto sempre attivo, dividendosi tra le chiacchierate con gli amici e le passeggiate in compagnia del suo amico a quattro zampe. Dopo il suo mandato, aveva condotto una vita tranquilla, nel calore della sua famiglia.

A loro, in questo momento di grande dolore, vanno le più sentite condoglianze.

31/03/2017

Ciao Carlo

Oggi la comunità si stringe nell'ultimo saluto a Carlo Pace, ex sindaco di Pescara vittima di un fatale investimento.

L'ingegnere era un vero gentiluomo, ottimo padre di famiglia e nonno insostituibile. Ha rappresentato una guida fondamentale, non solo per i suoi cari, ma anche per i cittadini abruzzesi, che oggi piangono la perdita di un amico.

Alla moglie Rossana, ai figli Bruno e Laura ed agli amati nipotini, va l'abbraccio affettuoso di tutta Pescara.

Indirizzo

Pescara
65100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Impresa funebre San Pio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi