17/11/2025
💜 Giornata Mondiale della Prematurità
Oggi all’Auditorium Petruzzi si è svolto il convegno “L’umanizzazione delle cure nella Terapia Intensiva Neonatale”, promosso dall’Associazione L’Abbraccio dei Prematuri, presieduta da Luisa Di Nicola.
Una giornata di confronto dedicata ai neonati prematuri e alle loro famiglie, con la partecipazione del Direttore Generale della ASL di Pescara Vero Michitelli, dell’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, dell’on. Guerino Testa, del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, dell’Assessore comunale alla Disabilità Massimiliano Pignoli e della Dr.ssa Susanna Di Valerio, Direttrice della Neonatologia – TIN e Nido.
Il Direttore Michitelli ha ricordato l’impegno quotidiano del reparto e il valore dell’umanizzazione delle cure per accompagnare i piccoli pazienti e le loro famiglie nei momenti più delicati della vita.
Il Direttore ha evidenziato come l’umanizzazione rappresenti un pilastro imprescindibile dell’assistenza: «L’umanizzazione non riguarda solo il percorso di cura del neonato, ma anche la relazione con la famiglia, che vive un momento particolarmente delicato. Sostenere i genitori, aiutarli a sentirsi parte del percorso assistenziale, garantire un ascolto attento e una comunicazione adeguata è parte integrante della cura.»
Michitelli ha inoltre ricordato l’impegno della ASL nel rinnovamento tecnologico e nella sicurezza dei percorsi assistenziali: «Negli ultimi anni abbiamo investito molto per potenziare le dotazioni della TIN e l’emergenza neonatale territoriale. Abbiamo sostituito le ambulanze e implementato mezzi adeguati ai bisogni dei prematuri, superando criticità che in passato limitavano la sicurezza durante il trasporto. Oggi possiamo garantire trasferimenti in piena autonomia, con standard elevati di sicurezza e continuità assistenziale.»
Molto intensa la prolusione del prof. Salvatore Martinez, docente di etica sociale e teologia presso la LUMSA e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma.