12/07/2025
𝐈𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚: 𝐢𝐥 𝐑𝐞 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞
Hai mai pensato che il tuo benessere fisico, emotivo e posturale possa dipendere da un muscolo che lavora 24 ore su 24, in silenzio, senza chiedere mai nulla in cambio?
Quel muscolo si chiama diaframma. È molto più di un semplice “muscolo della respirazione”: è un vero e proprio 𝐜𝐫𝐨𝐜𝐞𝐯𝐢𝐚 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 tra cervello, organi, postura e stati emotivi.
🔬 𝐀𝐧𝐚𝐭𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐁𝐢𝐨𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚
Il diaframma è una cupola muscolare e tendinea che separa la cavità toracica da quella addominale. Origina da:
la parte interna delle ultime sei coste,
il processo xifoideo dello sterno,
le vertebre lombari (tramite i pilastri diaframmatici).
Si inserisce su un 𝐭𝐞𝐧𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 che trasmette forza a tutto il corpo.
La sua forma e funzione sono influenzate da postura, visceri e 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨.
🌬️ 𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞
Durante l'inspirazione il diaframma si contrae e scende, permettendo ai polmoni di espandersi. Durante l’espirazione si rilassa.
Ma attenzione: 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐨.
𝐔𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢: respirazione più addominale.
𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞: spesso più toracica.
𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢: diaframma libero e naturale.
𝐀𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: irrigidimento diaframmatico.
Una respirazione bloccata è un campanello d’allarme.
🍽️ 𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚: 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐦𝐩𝐚 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚
Il diaframma massaggia visceri come stomaco, fegato e intestino. Favorisce:
𝐝𝐢𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞,
𝐩𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐥𝐬𝐢,
𝐝𝐫𝐞𝐧𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨.
Un diaframma contratto può causare:
reflusso,
gonfiore,
stitichezza.
❤️ 𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨
Il diaframma favorisce il ritorno del sangue venoso verso il cuore. Se bloccato:
sensazione di gambe pesanti,
gonfiore,
rallentamento metabolico.
🧠 𝐍𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐅𝐫𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐕𝐚𝐠𝐨: 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨-𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨
Il 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐟𝐫𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 (𝐂𝟑-𝐂𝟓) controlla il diaframma.
Il 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐯𝐚𝐠𝐨 collega cervello e visceri. Passa attraverso il diaframma.
Se compresso, può provocare:
ansia,
tachicardia,
“nodo allo stomaco”.
😮💨 𝐃𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐞𝐝 𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐢𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚
Il diaframma è la 𝐬𝐩𝐮𝐠𝐧𝐚 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨. Emozioni represse si somatizzano lì.
Liberare il diaframma è 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨.
🧘 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞, 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢
Respirazione 𝐝𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚: calma e profonda.
Respirazione 𝐭𝐨𝐫𝐚𝐜𝐢𝐜𝐚: stressante.
🦶 𝐃𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨: 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞
Quando inspiri, il pavimento pelvico si adatta. Se il diaframma è bloccato:
perdita di tono pelvico,
dolori cronici,
problematiche sessuali.
IL 𝐃𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚
collega:
cranio-sacrale,
visceri,
catene fasciali.
Libera la respirazione, e
migliora digestione e postura, si
riduce ansia e tensione.
💡 𝐓𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐢 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢?
Fatica a respirare?
Pancia dura o gonfia?
Sensazione di blocco emotivo?
Stress cronico?
👉 𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬. 𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐝𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 ❤️
Un buon massaggio di riflessologia corporea potrebbe aiutarti a star meglio in salute
Si riceve presso UN GIORNO DI RELAX di BARBETTA MONICA
Solo per appuntamento al 340 102 2385