Dopo essermi laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova, ho scelto di approfondire le mie conoscenze tecniche specializzandomi in Psicoterapia presso l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Padova.
Fondamentali per la mia crescita personale e professionale, sono state le esperienze formative in ambito ospedaliero (in particolare gli anni in Ambulatorio di Salute Mentale e nel Servizio di Psicologia per la Terapia Antalgica della ULSS 16 di Padova) e la supervisione attenta e appassionata del Prof. Ezio Sanavio.
Oggi svolgo l’attività di terapeuta nel mio studio di Pescara, con passione e senza perdere mai l'entusiasmo, dedicandomi ad un continuo aggiornamento, per scoprire nuovi metodi per affiancare e sostenere il paziente durante il suo percorso di cambiamento.
Accoglienza, serenità, rispetto, professionalità e riservatezza: questi sono gli elementi che mi impegno a mettere a disposizione di ogni persona che ad un certo punto della propria vita sente il bisogno di chiedere aiuto.
VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=oqGhYsyzuEg
https://www.youtube.com/watch?v=IthLNN91C9Q
PSICOTERAPIA COGNITIVA-COMPORTAMENTALE + ACT
Ho scelto come cornice di riferimento l’approccio cognitivo-comportamentale che, attraverso l’utilizzo di tecniche scientificamente provate, consente sin dal primo colloquio di focalizzarsi sul problema della persona, al fine di comprenderne il funzionamento attuale e poter individuare come intervenire in maniera efficace per modificare i pensieri disfunzionali, le emozioni negative e i comportamenti disadattivi, per ridurre o eliminare la sintomatologia e migliorare la qualità di vita nella sua globalità.
Inoltre, i riferimenti al nuovo approccio ACT Acceptance and Commitment Therapy (evoluzione della terapia cognitiva-comportamentale), consentono ad ognuno di riflettere su ciò che è importante in questo momento della propria vita, in modo da impegnarsi a muoversi verso tali valori per prendere piena consapevolezza di se stessi, accogliere i propri limiti e vivere una vita piena.
Perché risolvere un problema, superare una propria difficoltà, imparare a comportarsi e a guardare la propria realtà in un modo diverso, decidere di potenziare le proprie abilità o di acquisirne di nuove significa mettersi in discussione e accettare il rischio del cambiamento.
MI OCCUPO PRINCIPALMENTE DI ADULTI E GIOVANI ADULTI che soffrono di:
Ansia, attacchi di panico, fobie
Depressione
Ossessioni e compulsioni
Dolore cronico non oncologico
Bassa autostima insicurezza
Problemi relazionali
Problemi di coppia
E PER I PIU’ PICCOLI:
mi occupo di Plusdotazione cognitiva. In collaborazione con una collega specializzata in psicologia dell’età evolutiva, svolgo valutazione del profilo cognitivo per individuare l'Alto Potenziale Cognitivo o la Plusdotazione. Organizzo, inoltre, incontri/seminari/corsi rivolti a genitori e insegnanti su tale tematica.
(Per info: http://www.mentecomportamento.it/iperdotazioneplusdotazione-e-alto-potenziale-cognitivo-guida-per-genitori/)
ASSOCIAZIONI:
AIAMC http://www.aiamc.it/terapeuti/daria-giuliani/
EABCT https://eabct.eu/
MENTECOMPORTAMENTO - sono referente per la regione Abruzzo - http://www.mentecomportamento.it/abruzzo/
FEDERDOLORE https://federdolore-sicd.it/
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
https://www.ordinepsicologiabruzzo.it/ordine/scheda-iscritto.html?cf=GLNDRA84P69G482I&save=1
https://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-daria-giuliani
https://www.linkedin.com/in/daria-giuliani-36078748/?ppe=1
https://www.psicologionline.net/psicologi-psicoterapeuti/daria%20giuliani