Safar Abruzzo Spa

Safar Abruzzo Spa Safar Abruzzo Spa, una NewCo che si pone come obiettivo quello di creare una «società moderna di

“Campobasso previene” è l’evocativo titolo dell’iniziativa di prevenzione che si terrà da oggi a domenica 15 giugno a Ca...
12/06/2025

“Campobasso previene” è l’evocativo titolo dell’iniziativa di prevenzione che si terrà da oggi a domenica 15 giugno a Campobasso presso Piazza Municipio.

Federfarma Molise, tra i protagonisti, ribadisce la centralità del ruolo del farmacista nel portare la sanità più vicina al cittadino e nel dare risposte di natura sociosanitaria a soggetti e comunità fragili.

“𝐼𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑀𝑜𝑙𝑖𝑠𝑒 𝑠𝑖 𝑒𝑠𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑐𝑟𝑒𝑒𝑛𝑖𝑛𝑔 - dichiara il Dr. Luigi Sauro, Presidente di Federfarma Molise. - 𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑟𝑒𝑒𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑡𝑢𝑚𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑛 𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜. 𝑈𝑛𝑎 𝑚𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎 𝑆𝑎𝑓𝑎𝑟, 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑛𝑒𝑟 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎, 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑡𝑖𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑖𝑎. 𝐿𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐷𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜, 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒.”

“𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑜𝑟𝑔𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖 - dichiara la Dott.ssa Lucia Bove, responsabile del deposito Safar di Campobasso e Direttrice tecnica dello stesso. - 𝐷𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑛𝑒𝑟 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜. 𝐿𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑞𝑢𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎 𝑀𝑜𝑙𝑖𝑠𝑒 𝑛𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒 𝑢𝑛’𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎𝑛𝑧𝑎.”

“Un ascolto senza eguali”. Non solo il titolo del corso ECM che si è tenuto ieri in Safar coinvolgendo farmacisti e farm...
06/06/2025

“Un ascolto senza eguali”. Non solo il titolo del corso ECM che si è tenuto ieri in Safar coinvolgendo farmacisti e farmaciste del territorio, ma anche il claim di Otofarma SpA, la prima azienda in Europa ad introdurre la teleaudiologia specialistica in farmacia.

Tecnologia, artigianalità e garanzia: questo il trinomio che rende l’azienda il partner ideale per portare in farmacia un modello di assistenza audiologica completo, accessibile e su misura, accorciando le distanze tra specialisti e clienti-pazienti.

La portata rivoluzionaria del progetto Otofarma ha come complice un obiettivo ancora più ambizioso: ampliare la rete di farmacie convenzionate su tutto il territorio nazionale per eleggerle a centri di assistenza primaria e privilegiata per la prevenzione e la cura dei cittadini in campo audiologico.

"La salute non può aspettare - dichiara il dottor Renato Raimo, relatore dell’incontro, titolare della omonima farmacia e promotore del servizio di telemedicina specialistica in televisita - Il ruolo della farmacia italiana è quello di dare risposte puntuali ed efficaci, e per proseguire in questa missione è necessario ripensare il punto vendita come luogo rinnovato di incontro tra farmacisti e comunità, riassegnando alla professione il ruolo che gli compete di dispensatore di salute e benessere.”

Ci piace definirci un 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆. Da oltre sessant’anni, una vocazione a servizio delle farmacie per g...
03/06/2025

Ci piace definirci un 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆.

Da oltre sessant’anni, una vocazione a servizio delle farmacie per generare valore non solo per l'azienda e i suoi interlocutori, ma anche per l'ambiente e la comunità. La crescita di un'azienda, infatti, si fonda sulla rete di relazioni che è in grado di costruire e sui valori che intende promuovere.

Se dovessimo elencare tutte le parole che ci descrivono non finiremmo mai, ma qui sotto ne abbiamo inserite alcune! Quante ne riesci a trovare?

Quali altre parole rappresentano il Gruppo secondo te? Faccelo sapere nei commenti!

Per saperne di più su di noi: https://www.farvima.it/

Stress e cambi stagionali possono influenzare significativamente la caduta dei capelli, un fenomeno altamente complesso ...
30/05/2025

Stress e cambi stagionali possono influenzare significativamente la caduta dei capelli, un fenomeno altamente complesso e multifattoriale.
La tricologia ha evidenziato, infatti, come fattori psicofisici possano incidere sulla crescita, sulla qualità della chioma e sulla salute del cuoio capelluto.

Soluzioni innovative e trattamenti mirati per il benessere del capello sono stati i temi approfonditi da giovani farmacisti e farmaciste Agifar Abruzzo in occasione dell’incontro formativo organizzato da Giuliani Pharma, azienda che vanta una consolidata expertise nella ricerca e sviluppo Made in Italy in area tricologica.

Non sono mancati spazi interattivi e coinvolgenti per la giovane platea, grazie alla vivace relazione di Giorgia D’Angelo, Scientific Trainer Giuliani Academy.

Quando si parla di caduta dei capelli, la consulenza in farmacia è fondamentale. Grazie ad un’accurata selezione di trattamenti, i professionisti dietro al banco possono avviare dialoghi virtuosi con i clienti-pazienti e rispondere con maggiore consapevolezza alle loro esigenze di salute e benessere.

📅 Seguici per non perdere i prossimi incontri in Safar!

👂🏻 La perdita progressiva dell’udito è una condizione altamente invalidante che interessa oltre 7 milioni di persone in ...
28/05/2025

👂🏻 La perdita progressiva dell’udito è una condizione altamente invalidante che interessa oltre 7 milioni di persone in Italia.

Il 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐄𝐂𝐌 organizzato da Otofarma SpA accenderà i riflettori sulla rivoluzione in atto nel settore dell’audiologia. Grazie all’integrazione della telemedicina nei suoi dispositivi acustici, Otofarma promuove un modello di assistenza sanitaria sempre più accessibile, tempestiva e personalizzata. L’intervento del Dott. Renato Raimo, formatore e Farmacista Titolare, ne illustrerà opportunità e vantaggi.

Introdurre strumenti e attività di telemedicina in farmacia significa mettere l’innovazione a servizio della prevenzione, portando la salute sempre più vicino ai cittadini e rafforzando il ruolo della farmacia di presidio sanitario di prossimità privilegiato dalla comunità.

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 non perdere l'occasione di partecipare all'incontro ECM Otofarma!
Scrivi a 📧 marketing@safar.it per ricevere maggiori informazioni sulle modalità di adesione al corso.

Gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) aprono nuove prospettive per la rete di assistenza d...
27/05/2025

Gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) aprono nuove prospettive per la rete di assistenza di prossimità, in particolare per i centri rurali dove la farmacia rappresenta l’unico punto di accesso alle cure per i cittadini.

Nel corso dell’incontro - tenutosi nella serata di ieri in Safar - organizzato da Federfarma Abruzzo in collaborazione con MedEA srl e Edra SpA, farmaciste e farmacisti del territorio hanno potuto approfondire le implicazioni dell’accesso al finanziamento, destinato alla riorganizzazione degli spazi della farmacia, alla formazione del personale e all’introduzione dei servizi di telemedicina.

Gli interventi del Dott. Alfredo Orlandi, Presidente di Federfarma L’Aquila, e di Marco Ottino, Avvocato dello studio legale Farmatutela, hanno messo in risalto luci e ombre della misura economica.

Se oggi in Italia l’innovazione tecnologica tende a concentrarsi nei centri urbani, la nuova regolamentazione si propone di invertire la tendenza, anche grazie a realtà come MedEA, azienda leader nel settore della telemedicina in farmacia.
La proposta di soluzioni diagnostiche avanzate a condizioni economiche agevolate, illustrate da Marco Carlucci, Direttore Commerciale di MedEa, permetterà alle farmacie rurali di configurarsi all’interno di una rete sanitaria territoriale sempre più accessibile, moderna e vicina al cittadino.

La messa a disposizione di fondi pubblici per cofinanziare lo sviluppo della farmacia rurale testimonia l’attenzione delle Istituzioni nei confronti delle aree più interne e fragili della rete, presidi essenziali per la comunità e per il SSN.

Sala gremita di giovani farmacisti e farmaciste ieri in Safar per l’Incontro Nazionale organizzato da Agifar Abruzzo con...
26/05/2025

Sala gremita di giovani farmacisti e farmaciste ieri in Safar per l’Incontro Nazionale organizzato da Agifar Abruzzo con il patrocinio di Fenagifar.

Ad inaugurare i lavori, il Dott. Claudio Ferroni - Presidente Safar Abruzzo S.p.A. - il Dott. Vladimiro Grieco e il Dott. Francesco Ferro Russo – rispettivamente Presidente e Vicepresidente Fenagifar - che hanno accolto la nutrita platea con parole diverse ma unite da un comune denominatore, quello del valore imprescindibile della professione.

Il tavolo di lavoro ha visto l’alternarsi di relatori di spessore sul tema dell’Intelligenza Artificiale applicata ai processi e ai servizi, che hanno condiviso spunti e linee guida su come i diversi attori della filiera del farmaco dovranno ripensare il proprio ruolo di fronte alle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.

“Il Gruppo Farvima, leader nella distribuzione intermedia del farmaco in Italia, ha scelto di investire nell’applicazione dell’IA ad una serie di processi interni, con l’obiettivo di creare valore aggiunto per l’azienda, una migliore produttività delle risorse e una progressiva crescita di efficienza e servizi per le nostre farmacie clienti” – ha dichiarato Mirko De Falco, AD del Gruppo Farvima, a chiusura del suo intervento.

La sfida del futuro sarà garantire un uso responsabile e consapevole della tecnologia a servizio della farmacia, per integrarsi in una rete di assistenza sanitaria territoriale sempre più accessibile ed efficiente.

Ai posteri l’ardua sentenza.

Alfasigma Clinica Digitale Fitopreparatori Italiani Otofarma SpA Pharmagest Italia Sartoretto Verna

Quanto è importante ripensare l’attività in farmacia con l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale?Quali nuove prospettive ...
21/05/2025

Quanto è importante ripensare l’attività in farmacia con l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale?
Quali nuove prospettive apre l’IA applicata ai servizi al cittadino?
È in atto una rivoluzione o una riorganizzazione della distribuzione intermedia del farmaco?

A queste (e molte altre) domande farmacisti e farmaciste troveranno le risposte 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 presso la sede Safar, nel corso dell’evento organizzato da Agifar Abruzzo, con il patrocinio di Fenagifar.

Un momento di confronto aperto e stimolante con esperti del settore pronti a guidare i professionisti della salute nel cuore del cambiamento.

🔎 Preparatevi a vedere la farmacia da una nuova prospettiva.

Il passaggio alla dispensazione convenzionata dei farmaci per il diabete ha prodotto un risparmio di 9,7 milioni di euro...
20/05/2025

Il passaggio alla dispensazione convenzionata dei farmaci per il diabete ha prodotto un risparmio di 9,7 milioni di euro nel 2024, secondo i dati AIFA.

Una riorganizzazione che ha portato benefici concreti sia in termini economici che di continuità terapeutica, semplificando l’accesso alle cure per migliaia di pazienti cronici.

La sinergia tra il SSN, le farmacie territoriali e la rete di distribuzione del farmaco in Italia, di cui il Gruppo Farvima è tassello imprescindibile, ha contribuito a ridurre le indisponibilità e a migliorare la gestione complessiva della filiera farmaceutica.

Un modello virtuoso di distribuzione che coniuga sostenibilità, efficienza e prossimità.

Dopo il grande successo del primo appuntamento, ProAction e la Dott.ssa Radha Quas sono tornati in Safar per un incontro...
15/05/2025

Dopo il grande successo del primo appuntamento, ProAction e la Dott.ssa Radha Quas sono tornati in Safar per un incontro formativo dedicato alla nutrizione e all’integrazione nello sport.

🎯 Farmacisti e farmaciste del territorio hanno preso parte al corso per un approfondimento sulle migliori strategie nutrizionali a sostegno di energia, forza, resistenza, recupero e benessere degli sportivi del mondo endurance e fitness.
Un occhio di bue è stato puntato sulle formulazioni mirate, gli integratori specifici per ogni fase della performance e i protocolli di utilizzo personalizzati, pensati da ProAction per migliorare la resa sportiva e prevenire gli stati di carenza nutrizionale.

Per uno sportivo sempre più esigente e informato, trovare nel farmacista un coach della salute significa riconoscere nel consiglio dietro al banco uno strumento di reale valore e differenziazione.
𝑷𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒑𝒂𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆̀ 𝒍𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒗𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒏𝒄𝒆 𝒗𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒕𝒆!

📅 Seguici per non perdere i prossimi incontri in Safar!

Ogni dettaglio conta durante una performance sportiva, anche l’integrazione. ProAction lo sa bene: con oltre trent’anni ...
09/05/2025

Ogni dettaglio conta durante una performance sportiva, anche l’integrazione.
ProAction lo sa bene: con oltre trent’anni di esperienza nella ricerca e sul campo, è diventata un’azienda di riferimento per gli sportivi.

Il corso sarà un’occasione per conoscere le soluzioni integrative pensate appositamente per gli atleti del mondo endurance e del fitness, insieme alla Dott.ssa Radha Quas, biologa nutrizionista, specializzata in nutrizione sportiva e coaching nutrizionale, nonché sportiva agonista.

Per i farmacisti e le farmaciste, accompagnare chi fa sport nel percorso verso un’integrazione consapevole significa molto più che dare un consiglio: vuol dire diventare alleati preziosi nel raggiungimento del benessere psico-fisico dei propri clienti-pazienti.

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 non perdere l'occasione di partecipare all'incontro di presentazione Proaction!
Scrivi a 📧 marketing@safar.it per prendere parte all'evento, avendo cura di specificare la farmacia e il numero di partecipanti.

Nella serata di ieri sera, farmaciste e farmacisti del territorio sono stati accolti presso la sede Safar per un incontr...
09/05/2025

Nella serata di ieri sera, farmaciste e farmacisti del territorio sono stati accolti presso la sede Safar per un incontro formativo in collaborazione con GUNA LifeStyle, che ha messo al centro l’infiammazione e le opportunità di trattamento con medicinali a basso dosaggio.

Ad inaugurare il corso, il Dott. Claudio Ferroni - Presidente Safar - che dalla condivisione di esperienze sul campo ha dato inizio ad un confronto volto a superare gli spazi angusti di un eccessivo riduzionismo, aprendo il dialogo sul valore della medicina delle basse dosi.

Il Dott. Carmine Del Mondo, con un binomio di precisione cartesiana e vivace ironia, ha puntato i riflettori sull’efficacia di pratiche di intervento low dose nel modulare la risposta infiammatoria e supportare i processi riparativi dei tessuti coinvolti che, se mal gestiti, trovano nella comparsa di dolore e nella limitazione funzionale le più drammatiche conseguenze.

La Low Dose Medicine si propone come un nuovo paradigma della salute, un modello terapeutico centrato sulla persona e in armonia con la natura, capace di ristabilire l’equilibrio fisiologico dell’organismo e favorire i processi di riparazione. In una parola: curare.

In prima linea in questa missione comune, farmacisti e farmaciste sono stati equipaggiati di soluzioni all’avanguardia per sostenere il percorso terapeutico dei clienti-pazienti verso la risoluzione dell’infiammazione, partecipando attivamente ad un modello di cura integrato e sartoriale.

Indirizzo

Pescara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Safar Abruzzo Spa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Safar Abruzzo Spa:

Condividi