Lo Spazio Lilla Associazione Disturbi Alimentari

Lo Spazio Lilla Associazione Disturbi Alimentari Lo Spazio Lilla é un’associazione senza fini di lucro composta dai pazienti ed ex-pazienti di dis

Affrontare un Disturbo Della Nutrizione con la forza del gruppo🌈👉 non è solo condivisione, è trattamento🧠
14/08/2025

Affrontare un Disturbo Della Nutrizione con la forza del gruppo🌈

👉 non è solo condivisione, è trattamento🧠

🌈 Percorso familiari - insieme - 💪Il percorso è rivolto a tutti i familiari di pazienti con un Disturbo Della Nutrizione...
16/04/2025

🌈 Percorso familiari - insieme - 💪

Il percorso è rivolto a tutti i familiari di pazienti con un Disturbo Della Nutrizione. L’ obiettivo del percorso è:

👉aiutare a comprende la logica della malattia
👉dare informazioni corrette sui Disturbi Della Nutrizione
👉fornire strumenti per la gestione della malattia nella quotidianità
👉offrire uno spazio di ascolto e di accoglienza individuale e di gruppo

➡️ Hai bisogno di maggiori info? Contatta la@nostra segreteria dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 18🕦

🌈 percorso ambulatoriale semplice 🫶🏼➡️ il percorso ambulatoriale semplice è pensato per: 👉chi presenta un Disturbo Della...
13/04/2025

🌈 percorso ambulatoriale semplice 🫶🏼

➡️ il percorso ambulatoriale semplice è pensato per:
👉chi presenta un Disturbo Della Nutrizione in fase iniziale
👉chi presenta una scarsa motivazione al cambiamento
👉pazienti che hanno già svolto con successo un percorso riabilitativo più intensivo
👉pazienti adulti

➡️ l’obiettivo è dare un senso al malessere che vada al di la del sintomo, fornire al paziente nuove strategie di gestione emotiva, esplorare la discrepanza tra i propri valori di vita ed il Disturbo Della Nutrizione, favorire il mantenimento del cambiamento raggiunto❤️🌈

➡️ hai bisogno di maggiori info? Contatta la nostra segreteria dal lunedì al venerdì 🕦

 🌈 Cosa succede se metti insieme pazienti e familiari per un laboratorio di teatro? 🎭Succede che li osservi interagire t...
16/05/2024



🌈 Cosa succede se metti insieme pazienti e familiari per un laboratorio di teatro? 🎭
Succede che li osservi interagire tra loro senza la malattia di mezzo, giocare insieme a qualcosa di molto serio, comunicare senza tutte quelle sovrastrutture che rendono tutto più complicato, vivere le stesse emozioni e scoprirle insieme meno minacciose di quello che sembra🌸

Grazie al gruppo coraggioso di pazienti e familiari, grazie ad nostro conduttore del gruppo di teatro e guida verso magici e sommersi 🌈🙏

Alunno: Prof., posso andare a prendere qualcosa da mangiare alla macchinetta?Professoressa: Vai, tanto solo questo fate,...
27/03/2024

Alunno: Prof., posso andare a prendere qualcosa da mangiare alla macchinetta?
Professoressa: Vai, tanto solo questo fate, stare davanti alla macchinetta per mangiare! dottoressa io lo dico sempre, sono le macchinette che fanno ve**re i Disturbi Alimentari, mangiano, ingrassano e poi si lamentano. 😳

➡️ c’è bisogno di formare i professori che interagiscano quotidianamente con gli adolescenti, perché la verità è che la maggior parte di loro non conosce i DNA. La non conoscenza non è una colpa, ma il non informarsi, il non ascoltare chi conosce, il non voler capire può diventarlo.

Esiste ancora la tendenza ostinata ad associare i Disturbi Della Nutrizione ad un problema di “cattiva alimentazione”, è ancora radicata l’idea che l’educazione nutrizionale sia in grado di preve**re queste patologie, domina ancora quell’utopia razionalista per cui se io ti spiego il male, tu smetti farlo.

I DNA sono malattie psichiatriche ed i sintomi che il paziente mette in atto sono strategie di regolazione emotiva, tentivi estremi di auto-cura da una sofferenza intensa. Sperare che i DNA si prevengano-curano attraverso la promozione e l’insegnamento di un corretto stile alimentare, è banalizzare oltre che sottovalutare il problema.

Occuparsi di DNA significa occuparsi di persone che soffrono, che soffronto tanto e che non hanno strumenti per gestire la loro sofferenza. In mancanza di questi, usano il cibo in eccesso o in difetto.

Indirizzo

Viale J. F. Kennedy 47 C/o CedaP
Pescara
65123

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:30
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lo Spazio Lilla Associazione Disturbi Alimentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram