Chirurgia Orale e Maxillo Facciale

Chirurgia Orale e Maxillo Facciale Pagina dedicata alla chirurgia orale e maxillo-facciale. Aggiornamenti scientifici e approfondimenti clinici dedicati alla salute del volto e del sorriso

Pagina FB dedicata alla chirurgia orale e maxillo facciale

L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influe...
12/07/2025

L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”. La salute orale necessita di rigore scientifico, non di marketing.

L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”

Il programma definitivo completo del XXIV Congresso Nazionale SICMF:https://sicmf2025.it/wp-content/uploads/2025/05/SICM...
09/06/2025

Il programma definitivo completo del XXIV Congresso Nazionale SICMF:
https://sicmf2025.it/wp-content/uploads/2025/05/SICMF-PROG-29_05-Finale.pdf

08/06/2025
Le reazioni avverse da farmaci di interesse odontostomatologico (ADR-O) nei pazienti oncologicihttps://www.odontoiatria3...
03/06/2025

Le reazioni avverse da farmaci di interesse odontostomatologico (ADR-O) nei pazienti oncologici

https://www.odontoiatria33.it/farmacologia/26084/le-reazioni-avverse-da-farmaci-di-interesse-odontostomatologico-adr-o-nei-pazienti-oncologici.html?fbclid=IwQ0xDSwKrZO9leHRuA2FlbQIxMQABHjb0caf087QWAbrRNvupkDadYnFyIND9COSFDcAFKv2crhPgWso-KSLF-J_w_aem_htfjrKrCfvjeONjDxZUR-Q

Dental Cadmos propone un dossier per informare gli odontoiatri, i medici e gli igienisti dentali e sensibilizzarli alla cultura delle reazioni avverse nei pazienti oncologici

Tutte le info 👇👇👇👇https://areasoci.sirm.org/uploads/Corsi/Volantini/0877ecd91f27400d5f8fc3c48bf4a0fc85a1ca40.pdf
01/06/2025

Tutte le info 👇👇👇👇
https://areasoci.sirm.org/uploads/Corsi/Volantini/0877ecd91f27400d5f8fc3c48bf4a0fc85a1ca40.pdf

Il 32° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche si terrà a Roma dal ...
30/05/2025

Il 32° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche si terrà a Roma dal 18 al 20 giugno 2025, presso la Città Universitaria di Sapienza Università di Roma nei Dipartimenti di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali, Chimica, Fisica, Igiene e Ortopedia.

👉 https://www.cduo.it/congresso2025/

24° Congresso della Società italiana di Chirurgia Maxillo Facciale.Unire innovazione e competenza per il futuro della Ch...
26/05/2025

24° Congresso della Società italiana di Chirurgia Maxillo Facciale.
Unire innovazione e competenza per il futuro della Chirurgia Maxillo Facciale.
Napoli, 11-14 giugno 2025
https://sicmf2025.it

👉grazie all’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pescara per arverci invitato a parlare d...
13/09/2024

👉grazie all’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pescara per arverci invitato a parlare del trattamento chirurgico dei tumori maligni cutanei in questo stimolante e coinvolgente confronto multidisciplinare ‼️

📣 Tumori cutanei maligni: dalla diagnosi alla terapia

, Presidente dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli, organizza sabato 14 settembre 2024, presso l’Auditorium Petruzzi in Via delle Caserme 60 a Pescara, il convegno dal titolo “Tumori cutanei maligni: dalla diagnosi alla terapia”, responsabile scientifico, Dr. , Dirigente Medico UOC Geriatria ASL Pescara e Consigliere Omceopescara.

👉 L’evento, accreditato ECM, si rivolge a Medici Chirurghi interessati ad approfondire le tematiche relative i tumori della cute.

👉 Verranno affrontati temi cruciali come i tipi di tumori della pelle, dai più comuni ai più aggressivi, i fattori di rischio, l’importanza della prevenzione, la diagnosi precoce e le opzioni terapeutiche disponibili a seconda del tipo e dello stadio del tumore.

👉 Percorsi diagnostico-terapeutici dedicati sono fondamentali per la gestione in sicurezza dei pazienti fragili e delle ...
26/07/2024

👉 Percorsi diagnostico-terapeutici dedicati sono fondamentali per la gestione in sicurezza dei pazienti fragili e delle persone con bisogni speciali ‼️

🛑 Delicato intervento di chirurgia orale avanzata legato alla patologia ematologica

📌 Riportiamo le parole di ringraziamento che una paziente ha voluto esprimere nei confronti della Asl di Pescara, dopo aver ricevuto un trattamento adeguato alla propria complessa condizione clinica, grazie ad un percorso diagnostico e terapeutico dedicato:

“Essendo una paziente con una Malattia Rara - Malattia di Von Willebrand, desidero esprimere il mio sincero apprezzamento e ringraziare tutta l'equipe del reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale per la disponibilità e sensibilità dimostrata nel corso del mio trattamento.”

📌 Grazie al percorso diagnostico-terapeutico dedicato (PDTA), ed alla stretta collaborazione tra il Centro di Emofilia e la UOD di Chirurgia Maxillo-Facciale della Asl di Pescara, è stata messa in atto una profilassi antiemorragica personalizzata, definita sulla base del tipo di procedura e delle caratteristiche cliniche di una paziente, che ha consentito la risoluzione della patologia senza alcuna complicanza emorragica o di altro tipo. Ad emostasi sicura la paziente è stata rinviata al proprio domicilio, per poi proseguire il programma ematologico presso il Centro Emofilia nei giorni successivi; una visita di controllo finale è stata quindi espletata negli ambulatori della UO Chirurgia Maxillo Facciale, con il riscontro di perfetta riuscita della procedura.

📌 Il lavoro è stato coordinato dal Dr. Giuliano Ascani, Direttore dell'UOD di Chirurgia Maxillo-Facciale, e dalla Dr.ssa Paola Ranalli, Dirigente Medico del Centro Emofilia, UOC Ematologia Clinica, diretta dal prof. Mauro di Ianni.
Una più che consolidata pluriennale collaborazione tra il Centro Emofilia e la UOD di Chirurgia Maxillo-Facciale consente ai pazienti fragili la possibilità di ricevere una assistenza di alto profilo nella gestione delle comorbidità relative al cavo orale, e dunque al di fuori degli aspetti strettamente ematologici, da parte di personale con elevato expertise in tale setting.

📌 Il modello utilizzato è quello della “comprehensive care” un percorso creato “attorno al paziente”, figura centrale su cui si concentrano gli specialisti delle varie discipline; il risultato è un immediato vantaggio sul piano organizzativo, un netto miglioramento della gestione complessiva dei pazienti, grazie allo stretto raccordo tra gli specialisti delle varie discipline (chirurgo maxillo-facciale, ematologo, radiologo, anestesista, etc.); indubbi i vantaggi anche sul piano economico e sociale con un miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

➡️ di seguito il link del comunicato stampa:https://www.asl.pe.it/allegati/Comunicato%20stampa%20Delicato%20intervento%20di%20chirurgia%20orale%20avanzata%20legato%20alla%20patologia%20ematologica.pdf

📷 Nella foto da sinistra a destra dr.ssa Susanna Catanzaro, dr. Michele Romano, dr. Paolo Mancini, dr. Giuliano Ascani, dr. Pasqualino Cargini.

23/06/2024
con S.I.O.H. sempre‼️
19/05/2024

con S.I.O.H. sempre‼️

👉 Lo stato dell'arte sull'utilizzo delle tecniche "Custom" in Chirurgia Maxillo Brescia 10 e 11 maggio 2024
09/05/2024

👉 Lo stato dell'arte sull'utilizzo delle tecniche "Custom" in Chirurgia Maxillo
Brescia 10 e 11 maggio 2024

Indirizzo

Pescara

Telefono

+390854252702

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgia Orale e Maxillo Facciale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirurgia Orale e Maxillo Facciale:

Condividi