O.M. Metodo Occlusione Muscolare - Tecnico di Bilanciamento

O.M. Metodo Occlusione Muscolare - Tecnico di Bilanciamento L'Occlusione Muscolare è un sistema riabilitativo fondato su bilanciamento mandibolare autonomo

Punto di incontro per la conoscenza e pratica del metodo di autobilanciamento, per pazienti e simpatizzanti con Problemi Mandibolari irrisolti. Divulgazione, consulenza e formazione online, consigli. 16 anni di esperienza.

16/07/2025

🟥 Un solo incisivo non può reggere una mandibola. Nemmeno due.
I due incisivi centrali superiori lavorano come un unico dente, non sono progettati per portare carichi diretti come i denti molari e premolari, né per compensare la perdita di stop posteriori. Servono solo per sfioramenti e appoggi leggeri.

🔷 Quando i molari perdono dimensione verticale (lunghezza), o si verifica anche solo un’otturazione bassa o alta, o un trauma occlusale posteriore, la mandibola non riesce più a centrarsi. Cercando di evitare il pre-contatto:
👉 Inizia a scivolare in avanti per evitarlo.
👉 Gli incisivi inferiori vanno a contatto con forza e spesso in modo sbilanciato.
👉 Così nasce una procoresi funzionale, non scheletrica, che spinge in avanti tutta l’arcata… ma senza appoggi stabili e fa spostare denti anteriori sia superiori che inferiori anche con retrazione gengivale.

🟡 Con il tempo, i denti anteriori si spostano:
si ruotano,
si spostano in avanti o indietro
perdono stabilità,
si infiammano le gengive sempre in uno stesso punto
si muovono anche in assenza di parodontopatia.

🟣 È una risposta funzionale a uno squilibrio spessissimo posteriore.
💡 Spesso basta un solo precontatto di qualche decimo di millimetro in un molare per spingere in crisi tutto il sistema occlusale. Se poi premolari non sono in appoggio coerente tutto il sistema fa carico solo su questi molari che devono sopportare un peso esagerato per anni.

⭕ Hai controllato se i tuoi incisivi sono in armonia funzionale scivolando dritti quando si avanza la mandibola?
Hai mai sentito lavorare un solo incisivo alla chiusura?
Senti che scivoli in avanti quando chiudi e poi la mandibola si sposta di lato?
✅ Non aspettare che gli incisivi si arrendano.

10/07/2025

PERCHÉ QUESTA DONNA NON STAVA BENE DA 5 ANNI?
Un caso reale, una storia comune. Ortodonzia, impianto, otturazioni, rialzi
🔵 Risultato? La mandibola non ha una vera “casa” dove tornare.
La paziente scivola sui suoi denti, si sente instabile, ha mal d’orecchio, ansia, mandibola che va a destra e sinistra. Tutti sintomi veri. E molto spesso ignorati.

📍 E allora cosa c'è che non va?
Abbiamo analizzato tutto con i test muscolari, e il quadro era chiaro
➡️ Il lato alto è il sinistro, quello che scivola è il destro, cioè il lato basso.
➡️ Il sesto superiore destro è un impianto, ma è più piccolo di quello naturale: ha la forma di un premolare, non di un molare.
➡️ Il dentista ha provato a compensare a destra.
Ma ha sbagliato zona: ha creato contatti sulle cuspidi esterne, non sulle fosse centrali.

🧠 L’errore più grosso?
Spessorare dove non si dovrebbe: sulle superfici esterne. Un’occlusione corretta lavora in fossa, non sui bordi esterni!
👉 I test muscolari lo mostrano:
le tracce blu di contatto sono esterne, inclinate, devianti e questo crea slittamenti laterali e instabilità mandibolare.

🔴 Un consiglio a chi legge:
Se vi sentite “fuori asse”, la bocca non chiude bene, e scivola continuamente. Guardate dove chiudono i denti davvero. 🟥Perché anche un impianto ben posizionato ma mal integrato nei contatti può rovinare l’equilibrio di tutta la bocca.
Non basta riempire lo spazio: bisogna bilanciare.
📣 La bocca sente i decimi come montagne.
E se slitta… il corpo intero ne paga il prezzo.

08/07/2025

✅ Ormai sei consapevole che parlare di mandibola non è solo farti aprire e chiudere una bocca a caso.
Non è solo postura.
Non è solo muscoli.
Non è solo articolazioni.
Non è solo tensioni sparse e strutture isolate.
Non è mettere un bite per coprire i denti.
Non è limare un condilo ATM sperando che tutto si sistemi “per fortuna”.
Non si può lavorare su tutto il corpo, ma dimenticare l’occlusione della bocca e la sua anatomia, il volante del corpo.

🛑 In mezzo?
Pazienti smarriti, che girano da uno specialista all’altro…Lo vediamo tutti e con una grande volontà di risolvere, me lo confermate ogni giorno, ma senza una direzione certa, senza una spiegazione, senza un criterio che spieghi la bocca.
In effetti senza un metodo che spieghi la relazione tra muscoli e bocca nel dettaglio, genera difficoltà non solo al paziente ma anche nello specialista più volenteroso.

È parlare di equilibrio nei contatti, di forze distribuite.
È capire perché la bocca guida il corpo. Non è l'unica cosa ma la usiamo sempre, per le cose più svariate
Attraverso i denti e le sue connessioni possiamo verificare tutta la struttura, e magari riattivare la connessione completa dell’organismo.

🧭 Avendo un metodo ben solido che ha oltre 30 anni di verifiche sul campo ed esperienza aiutiamo davvero:
✔️ Testando coi Test funzionali del metodo.
✔️ Consigliando di ricostruire contatti in modo specifico.
✔️ Rieducando
✔️ Spiegando cosa si potrebbe fare e da chi si potrebbe andare.

📌 Perché la bocca è il centro del sistema.
E quando la metti in equilibrio, tante questioni trovano il loro posto. Non subirla, vivila!

Indirizzo

Pescara
65100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando O.M. Metodo Occlusione Muscolare - Tecnico di Bilanciamento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a O.M. Metodo Occlusione Muscolare - Tecnico di Bilanciamento:

Condividi

Our Story


  • Il futuro della guarigione è già qui a disposizione di tutti. Solo un approccio multidisciplinare può essere in grado di affrontare e risolvere con successo le innumerevoli sindromi moderne e disturbi dovuti allo sbilanciamento mandibolare.

  • Con il progetto appimlab / Tecnici di Bilanciamento è finalmente il paziente ad essere al centro del processo di riabilitazione e guarigione, avvalendosi di strategie teoriche e pratiche integrate e potendo contare sul più accreditato tecnico di bilanciamento a tua disposizione specializzato per insegnarti tutto ciò che serve per diventare autonomi e gestire la gestione del bilanciamento e della corretta attenzione al tuo corpo.

  • Un'iniziativa ambiziosa e rivoluzionaria per non lasciare nulla al caso e sentirsi seguiti e protetti nell'unità del tuo progetto di bilanciamento.

  • Qui potrete direttamente a tal fine contattare lo specialista di bilanciamento che si occuperà di poter tracciare un percorso su misura per ottenere la migliore soluzione ai tuoi sintomi e come collaborar eventualmente con i tuoi medici o riabilitatori di fiducia.