Emanuele D'Angelo PhD. Exercise Science and Physical Activity Research

  • Casa
  • Italia
  • Pescara
  • Emanuele D'Angelo PhD. Exercise Science and Physical Activity Research

Emanuele D'Angelo PhD. Exercise Science and Physical Activity Research La Ricerca nel campo delle Scienze Motorie e l'applicazione pratica sul campo come Personal Trainer

Bike Training Experience Bootcamp 2024 - 14 DICEMBRE SAVE THE DATE!L’unico evento in cui la PROGRAMMAZIONE del tuo allen...
18/11/2024

Bike Training Experience Bootcamp 2024 - 14 DICEMBRE SAVE THE DATE!

L’unico evento in cui la PROGRAMMAZIONE del tuo allenamento in bici DIVENTA POSSIBILE!

Grazie a Paolo Festa Manu Sante e Functional Fit Team per questa collaborazione, finalmente ci siamo Bike Training Experience Bootcamp 2024 è qui!

Immagina di poter finalmente avere la tua Programmazione per l’allenamento in bici senza poi pensare: MI STO ALLENANDO CORRETTAMENTE?

Immagina di voler apprendere, le metodologie e l’esecuzione degli esercizi che vanno fatti anche senza la bici ma in palestra per poter migliorare la tua PEDALATA, LA TUA FORZA o LA TUA RESISTENZA e, COMPRESO IL TUO FIATO!

E immagina che tutto questo potresti semplicemente IMPARARLO e SPERIMENTARLO in una GIORNATA realizzata SU MISURA per TE!

Sei curioso di avere l’opportunità di poter RISERVARTI il tuo posto prima che FINISCANO? Perchè abbiamo pochi posti e questo messaggio è stato inviato a più 300 Ciclisti!

Clicca sul link e non farti rubare il posto https://forms.gle/J8DA9BFHZPVyTkRx5

Ricorda che un allenamento senza una programmazione è un itinerario senza meta!

🟡 PROGRAMMA BASE PER RIDURRE IL GRASSO 🟡Se non sapete come partire, questo è il primo step! Chiaro che da qui a breve ve...
16/01/2024

🟡 PROGRAMMA BASE PER RIDURRE IL GRASSO 🟡
Se non sapete come partire, questo è il primo step!

Chiaro che da qui a breve vedremo un programma INTERMEDIATE ed un programma, ADVANCED, cosi da soddisfare la sete di sapere su tale argomento.

Non mi rimane che lasciarvi il tempo di leggerlo e di applicarlo!

🟡 SAI GESTIRE UN CLIENTE CON l'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Ecco come fare in 10 semplici step - Lettura 1 Minuto!
11/01/2024

🟡 SAI GESTIRE UN CLIENTE CON l'IPERTENSIONE ARTERIOSA?
Ecco come fare in 10 semplici step - Lettura 1 Minuto!

🟡 NON RIESCI A VENDERE LE TUE SEDUTE DI PERSONAL TRAINING AI CLIENTI? Vediamo INSIEME come farlo!Buona Lettura!
06/12/2023

🟡 NON RIESCI A VENDERE LE TUE SEDUTE DI PERSONAL TRAINING AI CLIENTI? Vediamo INSIEME come farlo!
Buona Lettura!

🟡 COME SI FA A BRUCIARE IL GRASSO? Ecco qui una GUIDA per non sbagliare!! BUONA LETTURA!
05/12/2023

🟡 COME SI FA A BRUCIARE IL GRASSO? Ecco qui una GUIDA per non sbagliare!! BUONA LETTURA!

🟡 10 STEP PER VENDERE SEDUTE DI PERSONAL TRAINING AI CLIENTI! ⚫️Vendere sedute di allenamento come personal trainer rich...
04/12/2023

🟡 10 STEP PER VENDERE SEDUTE DI PERSONAL TRAINING AI CLIENTI! ⚫️

Vendere sedute di allenamento come personal trainer richiede una combinazione di competenze di vendita ed abilità nell'illustrare il valore dei servizi che offri.

Ecco alcuni passi che potresti seguire:

1
Identifica le esigenze del cliente: Prima di proporre un pacchetto, comprendi le esigenze specifiche che ha. Ascolta attentamente i loro obiettivi, le preoccupazioni e le esperienze passate con l'allenamento.

2
Illustra il valore del tuo servizio: Spiega come il tuo approccio all'allenamento può aiutarlo/a a raggiungere i suoi obiettivi in modo efficace e sicuro. Fornisci esempi di successi passati o testimonianze di clienti soddisfatti.

3
Presenta opzioni di pagamento: Offri una gamma di soluzioni che possano adattarsi alle esigenze del cliente. Ad esempio, PERCORSI di 10, 20 o 30 sessioni con prezzi differenziati per incoraggiare l'acquisto di un volume maggiore.

4
Offri un incentivo: Considera di offrire uno sconto o un beneficio extra se il cliente acquista un pacchetto più ampio di sedute. Ad esempio, una sessione gratuita o uno sconto percentuale sul costo totale.

5
Fornisci garanzie o promesse: Se possibile, fornisci una sorta di garanzia. Ad esempio, potresti offrire una garanzia di soddisfazione o una politica di rimborso parziale se il cliente non è soddisfatto del servizio.

6
Crea urgenza: Utilizza strategie di marketing che creino un senso di urgenza per spingere il cliente all'acquisto. Offerte a tempo limitato o sconti speciali possono incentivare il cliente a prendere una decisione più velocemente.

7
Mostra trasparenza sui prezzi: Assicurati che il cliente sia consapevole di ciò che riceverà in cambio del suo acquisto che stai offrendo. Presenta chiaramente i costi e i benefici di ogni opzione.

8
Fornisci un ottimo servizio e dimostra competenza: Il modo migliore per vendere sessioni di allenamento è dimostrare la tua competenza e la tua capacità di aiutare il cliente a raggiungere i suoi obiettivi. Un ottimo servizio crea clienti soddisfatti che a loro volta possono diventare promotori del tuo lavoro.

9
Follow-up: Dopo la vendita del servizio, assicurati di seguire attentamente il cliente, fornendo supporto, motivazione e adattando l'allenamento alle sue esigenze in corso.

10
Motivazione e supporto: Il personal trainer può discutere di strategie per mantenere la motivazione e il supporto psicologico durante il percorso di allenamento.

Ricorda, la fiducia e la relazione che costruisci con i tuoi clienti sono fondamentali. Offri un servizio di qualità e dimostra il valore del tuo lavoro per ottenere clienti soddisfatti e potenziali referenze per il futuro.

Non è plausibile oggi effettuare la vendita su delle persone che non conoscono ancora chi sei e cosa fai. Questa viene definita una vendita a freddo, come quella dei CALL CENTER che chiamano per proporre servizi a persone che non conoscono nemmeno chi o quale azienda stia chiamando. DA EVITARE ASSOLUTAMENTE. Iniziate a costruire la vostra comunicazione ed il vostro brand con i contenuti. Buon lavoro!

🟡 8 TIPI di H.I.I.T. oltre il Tabata DA POTER USARE! ⚫️ NE CONOSCI ALTRI? Esistono diversi metodi di allenamento ad alta...
27/11/2023

🟡 8 TIPI di H.I.I.T. oltre il Tabata DA POTER USARE! ⚫️ NE CONOSCI ALTRI?

Esistono diversi metodi di allenamento ad alta intensità
(High-Intensity Interval Training, HIIT) oltre al Tabata.

Ecco alcune alternative ai classici HIIT che puoi utilizzare per gli allenamenti:

Metodo The Little:

Il Metodo The Little consiste in un solo minuto di esercizio ad alta intensità seguito da un minuto di recupero. Questo schema si ripete per un totale di 12-20 minuti. Puoi utilizzare una varietà di esercizi in questo formato.

Metodo Gibala:

Il Metodo Gibala, sviluppato dal dottor Martin Gibala, prevede 60 secondi di esercizio ad alta intensità (ad esempio, sprint o ciclismo al massimo sforzo) seguiti da 75 secondi di recupero a bassa intensità. Questo ciclo si ripete per 20-30 minuti.

Metodo 1:4:

In questo formato, esegui un esercizio ad alta intensità per 20 secondi, seguito da 80 secondi di recupero attivo (ad esempio, camminare). Il rapporto tra lavoro e recupero è di 1:4.

Metodo 30-20-10:

Questo metodo prevede 30 secondi di esercizio a bassa intensità, seguiti da 20 secondi di intensità moderata e quindi 10 secondi di sforzo massimo. Ripeti questo ciclo per 4-5 minuti.

Metodo HIRT (High-Intensity Repeat Training):

Il metodo HIRT combina l'allenamento di resistenza con l'HIIT. Esegui un set di un esercizio di forza con sforzo massimo (ad esempio, squat o sollevamento pesi), seguito da un breve riposo, e poi ripeti per un numero specifico di serie.

Metodo Running HIIT:

Per gli appassionati di corsa, puoi variare il ritmo durante le corse all'aperto o su treadmill. Ad esempio, sprinta per 30 secondi, corri lentamente per 60 secondi e poi cammina per 30 secondi. Ripeti questo ciclo per la durata dell'allenamento desiderata.

Metodo a Piramide:

In un allenamento HIIT a piramide, aumenti gradualmente e poi diminuisci l'intensità. Ad esempio, inizi con 15 secondi di sforzo massimo, seguiti da 15 secondi di riposo, quindi passi a 30 secondi di sforzo massimo, 30 secondi di riposo e poi riduci di nuovo.

Metodo Cardio Strength Intervals:

Combinare esercizi cardiovascolari (ad esempio, salto della corda, jumping jacks o burpees) con esercizi di forza (come piegamenti, squat o affondi) in un allenamento a circuito, eseguendo ciascun esercizio ad alta intensità per un tempo definito, seguito da brevi intervalli di riposo.

Ricorda che il Tabata è una forma molto impegnativa di HIIT e dovrebbe essere svolto a un ritmo adeguato al livello di fitness.

Come con qualsiasi regime di esercizio, è consigliabile consultare sempre un professionista, MEGLIO SE LAUREATO in Scienze Motorie, prima di allenamenti ad alta intensità.

Buono studio!

⚫️🟡 ESSERE, FARE, AVERE! 🟡⚫️Ci sono momenti in cui, nella vita, si viaggia come quando si è in macchina e davanti a noi,...
17/11/2023

⚫️🟡 ESSERE, FARE, AVERE! 🟡⚫️

Ci sono momenti in cui, nella vita, si viaggia come quando si è in macchina e davanti a noi, c’è nebbia che impedisce la visione al di la del nostro naso.

Quei momenti sono ricchi di paura nel poter non trovare la strada giusta, sb****re contro qualcosa o peggio ancora fermarsi nel bel mezzo del nulla.

Questo capita quando imbocchiamo al contrario la strada dell’ESSERE, FARE ed AVERE.

Tutti sono abituati a VOLERE qualcosa, per FARE qualcosa e ottenere come risultato quello di ESSERE qualcuno.

Percorrendo questa strada, il fallimento è certo, prima come persone e poi come professionisti.

Ora, la domanda che sicuramente vi state facendo è:

Come faccio a diventare o ESSERE senza AVERE qualcosa come ricompensa che mi spinga a FARE?

Beh, il gioco è tutto nel capire questa chiave di lettura che possiamo osservare dopo qualche riflessione.

Mi è capitato di pensarci in una delle lunghe passeggiate che mi ha portato alla vetta di Monte Amaro a 2793 mt. e vorrei condividerla con voi al fine di spingervi a creare un punto di vista differente.

Quando si programma un trekking si programma il punto di partenza ed il punto di arrivo non sapendo quella che sarà l’intensità, quanto sia duro il dislivello, la fatica ed i problemi che potremmo incontrare nel nostro percorso.

Quindi il ragionamento logico che mediamente si fa è:

Siccome avrò come ricompensa la vetta, farò di tutto per arrivarci.

NON FA UNA PIEGA GIUSTO?

In realtà proviamo a guardarla in questo modo:

Sono un HIKER e per questo motivo faro decine di kilometri per avere la VETTA!

Ops!

Mi sembra che regga ma, proviamo con un altro esempio:

AVRÒ amore da mio marito, mia moglie, compagna, compagno, figli e compagnia bella e FACCIO alcune cose, cosi da ESSERE una persona felice.

Giriamola:

ESSERE una persona felice mi consente di ESSERE amorevole con tutti cosi da AVERE qualcosa di bello per vivere ogni giorno la mia vita.

Non siete ancora convinti vero?

Vediamone un altro:

Siccome devo AVERE 30 e lode all’esame, devo FARE bene i miei compiti cosi, SARÒ un eccellente studente.

mhh.. no buono:

SONO un eccellente studente e per questo motivo FARÒ tutto quello che posso nello studio cosi da AVERE il mio 30 e lode.

Tentiamo ancora:

Farò un un’ora di lavoro come personal trainer perchè il cliente mi paga e per questo prima o poi sarò un professionista…

Proviamo cambiare anche qui il punto di vista:

Siccome sono un PROFESSIONISTA, io FARÒ il meglio che so fare come Personal Trainer e per questo AVRÒ le mie soddisfazioni economiche e professionali.

Cavolo questo calza a pennello!

Bene, questa potrebbe essere la linea giusta da oggi per un cambio di paradigma nelle cose che facciamo.

Non sto dicendo che sia semplice, non dico che domani tutto diventerà migliore, sto semplicemente condividendo un pensiero su come potremmo migliorare il nostro approccio mentale nelle cose che facciamo.

L’ho sperimentato, funziona!

SIATE prima di FARE per AVERE.

Focalizzarsi sull'ESSERE in un modo, prima di FARE qualcosa per AVERE un risultato, vi porterà ad ottenere qualcosa e sarà la conseguenza naturale di questo processo.

E sopratutto ESSERE invece di APPARIRE è quello che più di tutto oggi, serve per dare un esempio alle generazioni future!

Buona passeggiata :)

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete.La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting...
14/11/2023

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete.

La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che assieme al suo allievo Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando la storia dei malati di Diabete mellito, permettendone la sopravvivenza.

Secondo l'OMS nel mondo:

sono 1 milione 500mila i decessi attribuiti ogni anno al diabete
il 9% degli adulti sono affetti da diabete
il 90% delle persone diabetiche sono affette da diabete di tipo 2.
Questi numeri sono destinati ad aumentare se non si mettono in pratica interventi significativi.

Quanto è importante l’attività fisica nella cura del diabete?
E’ la “medicina” migliore per il diabete. Il primo momento della terapia del diabete è lo stile di vita. Occorre sensibilizzare la popolazione diabetica all’utilizzo di un’alimentazione sana ed equilibrata e all’importanza dell’esercizio fisico come prevenzione e cura del diabete. Diverse indagini condotte in Italia hanno documentato che oltre il 30% della popolazione diabetica è sedentaria. Dobbiamo diffondere la cultura dell’attività fisica sin dall’esordio della malattia poiché è la terapia più accessibile, economica e salutare: non è un farmaco nel senso tradizionale del termine, è più efficace di molti farmaci, non ha effetti collaterali negativi.

Abbiamo bisogno di Professionisti esperti in questo ambito che possano AIUTARE sempre di più le persone a star meglio!

07/11/2023

Ti ho amato dal primo momento che ti ho visto e sono più di 20 anni che stiamo insieme ❤️ Come una vera LOVE STORY tutti i segreti di un binomio perfetto 😎 Scienza e Pratica del🫀

Nel primo commento scopri come non perdere l’occasione per acquisire queste competenze 😉

🟡⚫️ Ci vediamo a Napoli per il SISMeS 2023, mi piace quando un fiore o un piccolo ciuffo d'erba crescono attraverso una ...
02/11/2023

🟡⚫️ Ci vediamo a Napoli per il SISMeS 2023, mi piace quando un fiore o un piccolo ciuffo d'erba crescono attraverso una fessura nel cemento. È così fottutamente eroico! 🟡⚫️

“Active Breaks in the context of a systemic and ecological approach to Promote Physical Activity in the school setting: the Whole Active Health Promoting Schools Project (WAHPS)”

Immagine nel primo commento 😉

Come per la propria Professione, cosi per le Sfide che ci si pongono, ricordare queste 3 cose ci porteranno INEVITABILME...
31/10/2023

Come per la propria Professione, cosi per le Sfide che ci si pongono, ricordare queste 3 cose ci porteranno INEVITABILMENTE a destinazione.

2912mt

Indirizzo

Pescara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emanuele D'Angelo PhD. Exercise Science and Physical Activity Research pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emanuele D'Angelo PhD. Exercise Science and Physical Activity Research:

Condividi

Come posso Aiutarti?

Potevo annoiarvi con i titoli di studio come Lauree, Dottorato di Ricerca, Docenze Accademiche etc. (che comunque trovate alla fine di questa sezione) ma, volevo farvi capire chi NON sono, perché nell’era dei social conta Essere più che Apparire!

Non vendo nulla! Non faccio marketing social! Non sono un improvvisato!

AIUTO, dopo tanti anni di sacrifici, di studio e passione, 3 grandi categorie di PERSONE a raggiungere i propri obiettivi:

- Studenti in Scienze Motorie (aiutandoli nella loro formazione professionale)