31/08/2025
🖋️ «Lo psicoterapeuta, come anche ritiene Carotenuto, ha i pazienti che si merita.
Il che andrebbe ulteriormente considerato dal punto di vista della sincronicità. E allora accade che, con uno psicoterapeuta prossimo a vivere le proprie ossessioni, fobie, depressioni, siano pronti a entrare in analisi paziente ossessivi, fobici, depressi.
Un monito, questo della sincronicità, per lo psicoterapeuta. Se non attraversa i propri fantasmi sino alla fine, come può pensare che il paziente attraversi i propri? Carotenuto la chiama la psicopatologia dell’analista. Certo, appunto di questo si tratta.
La mia psicopatologia alimenta la sincronicità. Mi prepara, per così dire, all’incontro. Il setting è un potente attivatore di sincronicità.»
👤 Giorgio Antonelli - tratto da: "Cosa è uno psicoterapeuta", in "Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura", n.2, 2006
_____________________
🔰 Entra nel Jung Italia PREMIUM per contenuti esclusivi e per "pochi" ➡️ https://qrc.sh/A7xYp
🌀 ENTRA nel canale Telegram 📲 http://t.me/jungitalia1
🎥 YouTube: i video del JungItalia ➡️ https://bit.ly/YouTubeJUNG
▪ Pagina instagram ➡️ http://www.instagram.com/psicologia_jungitalia/
👥 PRENOTA la tua seduta qui ➡️ https://qrc.sh/jSjvW