OrthoTeam

OrthoTeam Il moderno STORE con la più ampia scelta di materiali ortodontici di alta qualità

🪥 Il Kit Igiene Ortodontico firmato Orthoteam✨ Tra gli omaggi della prossima stagione!Abbiamo pensato a un omaggio utile...
21/07/2025

🪥 Il Kit Igiene Ortodontico firmato Orthoteam
✨ Tra gli omaggi della prossima stagione!
Abbiamo pensato a un omaggio utile, completo e pratico: il nostro kit di igiene ortodontica sarà incluso nelle offerte speciali a partire dal 1° settembre.

👉 Contiene tutto il necessario per prendersi cura dell’igiene orale in terapia ortodontica, anche fuori casa:
• Spazzolino ortodontico
• Spazzolino da viaggio
• Scovolino con tappo
• Aghi passafilo
• Filo interdentale
• Specchietto intraorale
• Clessidra segnatempo
• Cera ortodontica
📎 Il tutto in una pratica pochette con porta biglietto da visita per lo studio.

📦 Se sei interessato a riservare i kit in anteprima, puoi prenotarli già da ora. Le quantità saranno limitate!
📩 Contattaci per maggiori informazioni o per ricevere l’offerta personalizzata per il tuo studio.

Pubblichiamo questo Interessante articolo dal titolo “ Extra-Oral Appliances in Orthodontic Treatment “:pubblicato da Re...
15/07/2025

Pubblichiamo questo Interessante articolo dal titolo “ Extra-Oral Appliances in Orthodontic Treatment “:pubblicato da Researchgate. Autori:Mohammed Almuzian Fahad Alharbi Grant T McIntyre.
In questo articolo si discute l’uso e la rilevanza dell’apparecchiature in ortodonzia e spiega che sebbene la popolarità di tale apparecchio sia ciclica, essi mantengono un ruolo cruciale soprattutto per la correzione delle conclusioni di classe terza con l’aumento delle prove della loro efficacia.
L'apparecchio extra-orale, comunemente chiamato , è un dispositivo utilizzato in ortodonzia per applicare forze alle mascelle, alla dentizione o a entrambe. Sebbene l'uso dell'headgear di retrazione per la gestione della malocclusione di Classe II sia diminuito negli ultimi 20 anni con il perfezionamento di approcci meno dipendenti dalla compliance, come i dispositivi di ancoraggio temporanei (TADs), l'headgear mantiene comunque un ruolo utile in ortodonzia. L'uso dell'headgear di protrazione, invece, è aumentato grazie a maggiori prove della sua efficacia nel trattamento delle malocclusioni di Classe III.
L'efficacia dell'headgear dipende interamente dalla compliance del paziente nell'indossare l'apparecchio.
Un apparecchio extra-orale è composto da quattro elementi principali:
1. Unità extra-orale: Questa parte dell'apparecchio fornisce l'ancoraggio per la forza extra-orale. Può essere una cuffia (headcap), un cinturino per il collo (neckpad/strap) o una mentoniera (chin cup) per l'headgear di retrazione, o una maschera facciale (facemask) per l'headgear di protrazione.
2. Sistema di erogazione della forza: Questo può essere un dispositivo a molla (snap-away) o un elastico extra-orale a forza elevata. I dispositivi a molla sono usati con l'headgear di retrazione e la mentoniera, mentre gli elastici a forza elevata sono comunemente usati con la maschera facciale di protrazione.
3. Componente intermedio/di connessione: Trasmette la forza ai denti e allo scheletro sottostante e collega le componenti extra-orali e intra-orali. Nel caso dell'headgear di retrazione, questo è l'arco esterno (outer part of the facebow) che è saldato all'arco interno (inner bow) della componente intra-orale. L'arco interno dovrebbe anche incorporare un robusto meccanismo di sicurezza per prevenire un disimpegno accidentale.
4. Componente intra-orale: L'headgear di retrazione è collegato tramite l'arco facciale (facebow) ad apparecchi fissi, rimovibili o funzionali, sia per il rinforzo dell'ancoraggio che per il movimento distale dei molari. L'arco interno si inserisce tipicamente nei tubi molari degli apparecchi fissi o nei tubi saldati ai ganci molari o nelle spirali degli apparecchi rimovibili. I tubi dell'headgear possono anche essere incorporati nell'acrilico di un apparecchio funzionale per l'erogazione di forze ortopediche. L'unico apparecchio headgear che non ha una componente intra-orale è la mentoniera.
L'headgear è classificato in base alla direzione antero-posteriore della forza applicata:
• Headgear di Retrazione (Retraction Headgear): La forza è diretta distalmente. Utilizzato principalmente per il rinforzo dell'ancoraggio e la distalizzazione dell'arcata mascellare. A sua volta, è classificato in base alla direzione della forza rispetto al piano occlusale:
◦ Trazione a basso tiraggio (Low-pull traction) / Trazione cervicale: È il tipo di headgear più comunemente usato. È impiegato principalmente per la correzione di malocclusioni di Classe II a basso angolo, limitando la crescita in avanti della mascella. È indicato principalmente per i bambini in crescita con un morso profondo.
◦ Tiraggio dritto/combinato (Straight/combination pull): È un ibrido tra il tiraggio alto e il tiraggio basso, teoricamente progettato per produrre un movimento distale puro senza estrusione o intrusione dei molari. Le forze sono trasmesse attraverso una combinazione di cuffia e cinturino al collo. Può essere utilizzato per retrarre distalmente i canini mandibolari o mascellari.
◦ Tiraggio alto occipitale (High occipital pull) / High-pull headgear: Produce forze intrusive sui molari, contribuendo alla correzione di un morso aperto anteriore. Ha effetti ortopedici sulla mascella limitandone la crescita verticale. Può essere utilizzato in combinazione con apparecchi come il Twin Block, Monoblock o Dynamax per trattare malocclusioni di Classe II ad alto angolo.
◦ Headgear asimmetrico (Asymmetrical Headgear - AHG): Consente il movimento asimmetrico dei molari, con un movimento maggiore su un lato grazie a un archetto esterno più lungo o una forza maggiore su quel lato. Uno svantaggio è la tendenza a produrre un crossbite sul lato dell'arco lungo e una maggiore difficoltà nel montaggio dell'apparecchio.
• Headgear di Protrazione (Protraction Headgear) / Maschera Facciale (Facemask) / Headgear inverso (Reverse Headgear): La forza è diretta mesialmente. È un apparecchio ortopedico efficace per i bambini in crescita, per correggere una malocclusione di Classe III attraverso il movimento in avanti del mascellare. I risultati del trattamento sono migliori nelle fasi precoci. Può essere utilizzato contemporaneamente con l'espansione mascellare lenta o rapida.
• Mentoniera (Chin-cup): La terapia con mentoniera è usata per correggere le malocclusioni di Classe III nei pazienti in crescita. Tuttavia, poiché non vengono applicate forze alla mascella, i casi con ipoplasia mascellare non avranno alcuna "upregulation" della crescita mascellare. Di conseguenza, la terapia con mentoniera è raramente utilizzata nel Regno Unito.

È fondamentale che i pazienti e i loro genitori siano informati sui meccanismi di sicurezza dell'headgear e su come evitare potenziali problemi, come le lesioni oculari.
Informati 👉🏼 https://www.orthoteam.it/categoria-prodotto/dispositivi-extraorali/?lang=it

In ortodonzia, i ganci   sono degli accessori in filo metallico che si inseriscono negli attacchi ortodontici (brackets)...
14/07/2025

In ortodonzia, i ganci sono degli accessori in filo metallico che si inseriscono negli attacchi ortodontici (brackets) per fornire un punto di ancoraggio per elastici, catene, legature o altri ausili.

Il nome “Kobayashi” deriva dal dottor S. Kobayashi, un ortodontista giapponese che ha ideato questa particolare forma di legatura preformata, la quale combina una legatura normale con un piccolo gancetto ad anello (hook) già incorporato. È una soluzione pratica che ha trovato grande diffusione nella tecnica straight-wire.

La distinzione tra “lunghe” e “corte” riguarda la lunghezza del filo e quanto sporge il gancio dal bracket:
• Kobayashi corte: hanno un gancetto più vicino al bracket, ideali quando si vuole minimizzare l’ingombro o il punto di forza deve essere più vicino al centro di resistenza del dente.
• Kobayashi lunghe: il gancio sporge di più, quindi si possono usare per agganciare elastici intermascellari o altri ausili più distanti, oppure quando il bracket è posizionato molto apicalmente.
Informati 👉🏼 https://www.orthoteam.it/categoria-prodotto/archi-fili-e-accessori/legature/?lang=it

Il benessere dell’ortodontista è una priorità, non un optional.L’ortodonzia – come tutta l’odontoiatria – è una professi...
11/07/2025

Il benessere dell’ortodontista è una priorità, non un optional.

L’ortodonzia – come tutta l’odontoiatria – è una professione che richiede precisione, concentrazione… e ore in posizioni che mettono a dura prova il corpo.
📌 Testa inclinata, schiena curva, braccia sollevate: a lungo andare questi gesti quotidiani, ripetuti centinaia di volte, possono trasformarsi in dolore cronico, affaticamento muscolare e perfino burnout.
La buona notizia è che si può prevenire.
✅ Ottimizza l’ergonomia: scegli loupes leggeri e ben bilanciati, come i 2.5x prisma, che ti aiutano a lavorare con la testa in asse, la schiena dritta e meno tensione su collo e spalle. Abbinali a un mini LED per liberarti da attrezzature ingombranti.
🏋️‍♂️ Allena il corpo come un atleta della precisione: esercizi di forza per schiena, spalle e core, lavoro sulla mobilità e stretching mirato.
⏸️ Fai delle pause intelligenti, anche brevi. Bevi, allunga le braccia, cambia posizione. E se puoi, programma massaggi o trattamenti miofasciali regolari: sono parte integrante della prevenzione.
🎥 E se il dolore persiste? Riprenditi mentre lavori e mostra il video a un fisioterapista specializzato in ortopedia o sport. Ti aiuterà a costruire una routine su misura.

💡 Hai investito nei tuoi strumenti, nel tuo team e nelle tue competenze. È ora di investire anche nella tua postura. La tua carriera ti ringrazierà.

🌞 E se quest’estate ti concedi una vera pausa, approfittane anche per rivedere la tua ergonomia, riposare la mente e valutare quegli strumenti che possono rendere il rientro a settembre più leggero.

ORTODONZIA E CALDO ESTIVO: ATTENZIONE ALLA CONSERVAZIONE DEI MATERIALI! ☀️🦷Con le temperature elevate di questi giorni, ...
08/07/2025

ORTODONZIA E CALDO ESTIVO: ATTENZIONE ALLA CONSERVAZIONE DEI MATERIALI! ☀️🦷

Con le temperature elevate di questi giorni, è importante non dimenticare che compositi, elastomeri, adesivi e altri materiali ortodontici sono sensibili al calore.

📉 Cosa può succedere?

Gli elastomeri possono perdere elasticità e forza prima del tempo.
I compositi possono alterare viscosità e capacità adesiva.
Anche gli adesivi possono risentire delle alte temperature durante la conservazione.

💡 Il nostro consiglio pratico?
📦 Conservate i materiali in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce diretta e sbalzi di temperatura. Evitate auto parcheggiate al sole o ambienti non climatizzati.
📚 Alcuni studi recenti dimostrano come la degradazione della forza elastica e la stabilità chimica dei materiali siano influenzate proprio da caldo e umidità.
👉 A volte, bastano piccole attenzioni per garantire grande qualità nei risultati clinici.

ASCOLTA IL NUOVO EPISODIO DE “I PODCAST DI ORTODONZIA DI ORTHOTEAM “Oggi parliamo dell’articolo  pubblicato  nel 2024 da...
30/06/2025

ASCOLTA IL NUOVO EPISODIO DE “I PODCAST DI ORTODONZIA DI ORTHOTEAM “

Oggi parliamo dell’articolo pubblicato nel 2024 dal TURKISH JOURNAL OF ORTHODONTICS ( autori: ⁠Yashodhan M. Bichu ⁠⁠Tony Weir ⁠⁠Bingshuang Zou ⁠⁠Samar Adel ⁠⁠Nikhilesh R. Vaid ⁠) in cui si analizzano le preoccupazioni relative alla terapia con allineatori trasparenti (CAT), evidenziando le discrepanze tra i risultati previsti digitalmente e quelli effettivamente raggiunti clinicamente. Lo studio esamina la prevedibilità e l'efficacia della CAT rispetto agli apparecchi fissi, discutendo le sfide nel raggiungere specifici movimenti dentali e le limitazioni delle ricerche attuali. Gli autori propongono strategie per migliorare la prevedibilità, come una selezione oculata dei casi e l'integrazione di ausili clinici, sottolineando la necessità di un quadro di ricerca più solido per ottenere risultati coerenti nella pratica ortodontica.

Oggi parliamo dell’articolo pubblicato nel 2024 dal TURKISH JOURNAL OF ORTHODONTICS ( autori: Yashodhan M. Bichu Tony Weir Bingshuang Zou Samar Adel Nikhilesh R. Vaid ) in cui si analizzano le preoccupazioni relative alla terapia con allineatori trasparenti (CAT), evidenziando le discrepanze tra i...

30/06/2025

Riscopri la marginalità dell’ortodonzia fissa con le offerte Summer Vibes di ORTHOTEAM

Con le offerte paziente Orthoteam, standardizzi l’acquisto, riduci i costi e massimizzi il margine.
👉 Ogni pacchetto è pensato per trattare 10 pazienti completi con materiali di altissima qualità, a un prezzo speciale a paziente
( contenuto : 10 Kit brackets/ a scelta/ 80 archi ni.ti o termici o acciaio / tondi o rettangolari / 40 tubi low profile)

💬 Perché approfittarne?

🔧 Tutto il necessario per partire subito col trattamento
📉 Prezzo calmierato e predeterminato per paziente
💎 Qualità top, materiali certificati
📈 Più marginalità, più semplicità, più controllo



👉 Disponibili solo fino a esaurimento stock.
Contattaci ora per riservare il tuo pacchetto

Spider Screw Zigomatica è pensata per essere posizionata in zone specifiche, come la cresta infrazigomatica ed il buccal...
26/06/2025

Spider Screw Zigomatica
è pensata per essere posizionata in zone specifiche, come la cresta infrazigomatica ed il buccal shelf. La testa è arrotondata e priva di slots rettangolari per salvaguardare i tessuti molli. La scanalatura tra testa e parte transmucosa è stata ridotta per facilitare l’uso di catenelle elastiche. E’ consigliabile eseguire il preforo prima di inserire la vite. Utilizzare la fresa Ø 1,3 mm.

Pieghe sul filo per creare movimento 🔹Ogni dente ha bisogno del giusto stimolo per raggiungere la posizione ideale.📐 Ecc...
25/06/2025

Pieghe sul filo per creare movimento 🔹
Ogni dente ha bisogno del giusto stimolo per raggiungere la posizione ideale.
📐 Ecco un piccolo promemoria visivo sui principali movimenti ortodontici: torque, tipping, rotazione, intrusione/estrusione…
E tutto parte da un dettaglio: la piega sul filo.

Da ORTHOTEAM.it trovi i migliori prodotti per ortodontisti, selezionati con cura e qualità garantita:
✅ Fili performanti
✅ Attacchi di ultima generazione
✅ Made in Japan e soluzioni esclusive che trovi solo da noi

🔗 Scopri di più su www.orthoteam.it
🎯 Qualità, esperienza e supporto dedicato agli ortodontisti.

Che i tuoi pazienti desiderino un look metallico senza tempo o una finitura estetica quasi trasparente - I brackets self...
24/06/2025

Che i tuoi pazienti desiderino un look metallico senza tempo o una finitura estetica quasi trasparente - I brackets self-ligating di GC Orthodontics offrono precisione, controllo e versatilità per ogni piano di trattamento.

Stai cercando un metodo efficace per riallineare le radici dei molari inclinati? OrthoTeam propone la molla per uprighti...
16/06/2025

Stai cercando un metodo efficace per riallineare le radici dei molari inclinati? OrthoTeam propone la molla per uprighting Ortho-T, realizzata in acciaio inossidabile ad alta resilienza (.014” con braccetto da 5 mm) . Progettata per l’inserimento nei bracket con slot verticale, questa molla garantisce il massimo controllo del parallelismo radicolare (dagli incisivi ai premolari) grazie alla tecnica del “filo leggero” , ottimizzando l’allineamento radicolare con semplicità e precisione.

Caratteristiche Principali
• Acciaio inossidabile ad alta resilienza (.014” di spessore, braccetto da 5 mm) .
• Controllo ottimale del parallelismo radicolare (dagli incisivi ai premolari) .
• Progettata per bracket con slot verticale , per un inserimento semplice e stabile.
• Disponibile in versioni destra e sinistra, confezione da 10 pezzi , per rispondere a ogni esigenza clinica.

Disponibilità e Ordini

La molla Ortho-T Uprighting è già disponibile in pronta consegna presso il magazzino OrthoTeam, consentendoti di avviare il trattamento senza ritardi.

Scopri tutti i dettagli e ordina subito le tue molle Ortho-T per uprighting al link ufficiale OrthoTeam: https://www.orthoteam.it/prodotto/ortho-t-molle-uprighting/?lang=it .

Direttamente dal corso del Dr.  – in pieno svolgimento!Il tema di oggi: canini inclusi. Un argomento che solleva sempre ...
13/06/2025

Direttamente dal corso del Dr. – in pieno svolgimento!

Il tema di oggi: canini inclusi. Un argomento che solleva sempre tante domande e curiosità cliniche, affrontato con competenza e concretezza da un relatore di grande esperienza.
Mentre siamo immersi nell’ascolto e nello scambio di idee, condividiamo qualche scatto per farvi respirare un po’ dell’energia di queste giornate. Perché il lavoro dell’ortodontista si arricchisce anche così: con la formazione continua, il confronto culturale e quei piccoli grandi tips che solo chi ha esperienza sul campo sa trasmettere.

📩 Vuoi essere dei nostri la prossima volta? Scrivici in DM o iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui prossimi eventi 👉🏼 https://www.orthoteam.it/temporary-outlet/?lang=it

Grazie al Dr. Spena per la sua generosità e a tutti i partecipanti per l’entusiasmo!

Indirizzo

Pescara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OrthoTeam pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi