Abruzzo Mindfulness

Abruzzo Mindfulness Centro di Mindfulness e di Hatha Yoga. Consulenza psicologica, consulenza olistica, percorsi individuali e di gruppo. Protocolli Mindfulness condotti: M.

Based Stress Reduction, M. Based Cognitive Therapy, M. Self Compassion, M. Parenting. AbruzzoMindfulness è un centro di pratica di “meditazione di consapevolezza” (o mindfulness) e di Yoga. Nasce con lo scopo di integrare discipline che, partendo da millenarie tradizioni orientali, hanno contribuito alla ricerca della salute e del benessere psicofisico fondato sul lavoro su sé stessi. La parola “m

indfulness” può essere tradotta con “consapevolezza”, ovvero l’attitudine a prestare attenzione al dispiegarsi dell’esperienza nel momento presente in modo sereno e non giudicante (Jon Kabat Zinn, 1992). Il contrario di “consapevolezza” è spesso la nostra esperienza ordinaria: l’essere persi in pensieri di varia natura, in preoccupazioni o stati d’animo che sembrano voler essere gli unici protagonisti del palcoscenico della coscienza. La mindfulness è inclusa in molti contesti clinici, ufficialmente adottata nei programmi medici ospedalieri e in numerosissimi campi che vanno dalla psicologia clinica al lavoro con i gruppi, le scuole e le aziende. Nella sua definizione più classica, Yoga si traduce con "unione", nel contesto delle pratiche di consapevolezza è una delle discipline più antiche nata con lo scopo di liberare dalla sofferenza. In occidente, la versione più famosa e richiesta è quella dello Hatha Yoga, un percorso di crescita di cui la prima tappa è l'uso del corpo (Asana o modelli posturali), di sostegno alle tecniche di respirazione (pranayama). Queste due fasi sono la base propedeutica alle pratiche introspettive di meditazione. L'Associazione si avvale del contributo professionale di istruttori qualificati e di collaborazioni interuniversitarie nel campo della ricerca in psicologia clinica e cognitiva.

Conosci la parola "BIOFILIA"?É usata in biologia e in psicologia per riferirsi alla tendenza innata ad essere attratti d...
18/07/2025

Conosci la parola "BIOFILIA"?
É usata in biologia e in psicologia per riferirsi alla tendenza innata ad essere attratti da ogni forma di vita e ad affiliarsi ad essa in modo curioso ed empatico.
Il comportamento biofilico si è evoluto nel tempo ed ha sostenuto la nostra sopravvivenza come specie, dunque è una funzione intelligente.
Le evidenze scientifiche sostengono che deve essere stimolato ed educato attraverso il contatto diretto con la natura perché i suoi effetti benefici sul sistema nervoso e sulla salute sono tanti.
🌱
Stare immersi in natura fa bene e promuove l'empatia, la cura, la coerenza cardiaca, il focus mentale e molto altro!
🌱
Per questo dal 5 al 7 settembre organizziamo una residenza Yoga in natura nel Parco Nazionale della Maiella, Abruzzo, per vivere un'esperienza di immersione nel verde!
Il programma prevede tecniche di respirazione dello Hatha Yoga (pranayama) e meditazione mindfulness.
Respirare è il primo nutrimento e farlo in un bosco è ideale per sperimentare benessere, calma, focus.
La (green) mindfulness apre la nostra attenzione all'esperienza diretta dei sensi, primo fondamento della pratica, sostiene gli stimoli somatici dello yoga e crea armonia tra i due emisferi cerebrali.
ℹ Cosa farai:
🌱Tecniche di respirazione
🌱Posizioni Yoga
🌱Green mindfulness
🌱Passeggiate nel bosco
🌱Condivisione di spazio, tempo, energia
✨PROMOZIONI ENTRO IL 31 LUGLIO! APPROFITTANE 🙂✨
Di seguito trovi tutte le informazioni con il programma completo:
https://www.abruzzomindfulness.org/
Contatti: aleisidoro@gmail.com - 3382323538

MENTE IRREQUIETA:3º incontro di pratica mindfulness dedicato a riconoscere e capire i vortici mentali.🌱La pratica di ogg...
30/06/2025

MENTE IRREQUIETA:
3º incontro di pratica mindfulness dedicato a riconoscere e capire i vortici mentali.
🌱
La pratica di oggi desidera osservare contenuti e qualità dei movimenti dei pensieri dopo aver stabilizzato il centro nel respiro.
🌱
Capiremo meglio come e cosa,
il racconto delle esperienze di ognun* aiuta a costruire una migliore comprensione del processo.
🌱
Vi aspettiamo questa sera ore 19.20 presso Abruzzo Mindfulness Pescara.
Incontro a soanzioen, non è necessario essere praticanti espertə.
ℹ️ prenotazioni su wp 3382323538

🌪MENTE IRREQUIETA: secondo incontro dedicato ai vortici mentali che portano instabilità, irritabilità o disattenzione cr...
23/06/2025

🌪
MENTE IRREQUIETA:
secondo incontro dedicato ai vortici mentali che portano instabilità, irritabilità o disattenzione cronica al presente.
Questa sera faremo leva sullo strumento del respiro come passeggiata consapevole tra le infinite modalità dell'irrequietezza mentale, un abile mezzo di pacificazione e sostegno per imparare a riconoscere i contenuti dell'irrequietezza mentale ed in qualche caso a prevenirli.
🌪
Questa sera ore 19.20 nello spazio di pratica che accoglie i nostri momenti di comunità, Abruzzo Mindfulness Pescara.
🌪
Incontri adatti a tutt*, sono a donazione 🎈
ℹ prenotazioni necessaria al wp 3382323538.

"LA MENTE IRREQUIETA"Ciclo di 3 incontri in presenza.16 giugno: "I contenuti di una mente irrequieta"23 giugno: "La dimo...
16/06/2025

"LA MENTE IRREQUIETA"
Ciclo di 3 incontri in presenza.
16 giugno: "I contenuti di una mente irrequieta"
23 giugno: "La dimora nel respiro per una mente focalizzata"
30 giugno:" Consapevolezza aperta: osservare le nuvole passare"
🌪
Essa è come un'amica a cui non sappiamo dire di no, crea e muove vortici di pensieri, libere associazioni, fantasie, immagini, da cui siamo travolti.
🌪
Proviamo a stare in sua compagnia e a costruire con la pratica di meditazione un centro comodo da cui osservare questo variopinto panorama,
renderlo una fonte preziosa di informazioni su noi stess* piuttosto che qualcosa da combattere e far scomparire.
🌱
Vi aspettiamo questa sera lunedì 16 giugno alle ore 19.20 per conoscere come la pratica di meditazione sostiene un incontro costruttivo con l'irrequietezza mentale.
Presso il centro Abruzzo Mindfulness, Pescara.
🌱
Incontri adatti a tutt*, non è necessario essere praticanti espert*.
Inoltre non hanno un costo prefissato e sono a donazione libera.
🎈
ℹ️ wp 3382323538 - prenotazione necessaria :)
🎈

Vi aspettiamo questa sera alle 19.20 per la pratica di meditazione in presenza.✨questo lunedì è dedicato ad introdurre i...
09/06/2025

Vi aspettiamo questa sera alle 19.20 per la pratica di meditazione in presenza.
✨questo lunedì è dedicato ad introdurre i principali temi collegati alla meditazione mindfulness (cosa è e perché)
✨a seguire 25 minuti di pratica guidata e silenziosa
🌱 per finire condivisione corale.
❣ Evento a donazione 🙂
🎈Prenotazioni su wp 3382323538

LA PRATICA DI IERI SERA…Il corpo ed il respiro possiedono l’intelligenza naturale del “lasciare andare”: il corpo lo man...
29/05/2025

LA PRATICA DI IERI SERA…
Il corpo ed il respiro possiedono l’intelligenza naturale del “lasciare andare”: il corpo lo manifesta attraverso la dimensione del peso; il respiro attraverso il suo movimento che fa leva proprio sul lasciare andare l’aria per poter poi di nuovo riprenderla.
Radicarsi nel peso del corpo e farsi attraversare dal respiro, insieme sostengono l’incontro con la tensione, favorendo il suo riconoscimento.
Questa non è mai solo fisica, porta con sé un contenuto emotivo o mentale.
E sulla base di questo incontro che si pongono i presupposti per la terza dimensione del lasciare andare, ovvero quella dei pensieri.
🎈
Facendo esperienza dell’abbandono del peso e del respiro naturale calmiamo il turbinio mentale e la tendenza ad attuarsi ad esso. Impariamo a lasciare andare l’attaccamento agli eventi mentali che vanno e vengono sempre con più lentezza.
🎈
Tutto accade, peso respiro pensieri, tutto passa.
In questa prospettiva la dimora del presente è ovunque ed in qualunque forma.
🎈
Si è concluso il ciclo di incontri dedicatoi al “lasciare andare”.
Grazie alla comunità di meditanti, ci vediamo lunedì 9 giugno per la pratica di meditazione silenziosa.
❣️🙏🏼

Vi aspettiamo questa sera ore 19.20 per l’incontro di chiusura del ciclo LASCIARE ANDARE.lasciare andare, non a f***e ma...
26/05/2025

Vi aspettiamo questa sera ore 19.20 per l’incontro di chiusura del ciclo LASCIARE ANDARE.
lasciare andare, non a f***e ma guidati dal respiro che - ad oggi e come sempre - è uno strumento saggio tramite cui trovare ispirazione e pacificazione.
Con il gruppo di pratica, insieme, è tutto più umano, bello e nutriente 🙂🌱🎈
ℹ️ wp 338 232 3538
📷 ❣

LA PRATICA DI IERI SERA…Quando portiamo l’attenzione sul respiro notiamo che esso ci attraversa a prescindere da ciò che...
20/05/2025

LA PRATICA DI IERI SERA…
Quando portiamo l’attenzione sul respiro notiamo che esso ci attraversa a prescindere da ciò che vogliamo o non vogliamo fare.
Respirare non è una nostra responsabilità, appartiene all’intelligenza della vita che incarniamo.
Possiamo lasciare andare l’idea di un respiro particolare per stare in compagnia con il movimento naturale del respiro, di un singolo respiro alla volta.
Possiamo lasciare andare le tecniche yogiche di respirazione per riposare con l’attenzione e con il corpo sulla dimensione spontanea del respiro.
💨
Guardando più a fondo, notiamo che il lasciare andare è la qualità fondamentale di questa intelligenza della vita che chiamiamo respiro:
lasciare andare che l’aria entri, non resisterle;
lasciare andare che l’aria esca, non trattenerla.
È la resa che sperimentiamo in ogni fase del respiro che educa all’accettazione.
💨
Ci sono esperienze che non possiamo evitare e l’unica strategia è accoglierle.
Ci sono fasi della vita che diventano ricche di insegnamento ed espandono la nostra prospettiva solo se le accettiamo per quelle che sono: imprescindibili, a volte inevitabili.
💨
In questa dimensione di arrendevolezza, il potere calmante del respiro sostiene la crescita e la comprensione profonda.
💨
Nelle piccole cose alleniamo la presenza.
In un singolo respiro, tutto.
Grazie al gruppo di pratica di ieri sera, umano e autentico.
❣️🙏🏼
📷 ♥️
-

Questa sera secondo incontro del ciclo dedicato al tema "Lasciare Andare", useremo come strumento di pratica il respiro....
19/05/2025

Questa sera secondo incontro del ciclo dedicato al tema "Lasciare Andare", useremo come strumento di pratica il respiro.
Vi aspettiamo alle ore 19.20 presso Abruzzo Mindfulness,
evento a donazione consapevole, prenotazioni al wp 3382323538

Siamo lieti di invitarvi al workshop REST-STRESS – Università di Chieti“Gli spazi verdi aiutano a far fronte al tecnostr...
08/05/2025

Siamo lieti di invitarvi al workshop REST-STRESS – Università di Chieti
“Gli spazi verdi aiutano a far fronte al tecnostress per un maggiore benessere al lavoro?”
🌱
Il 9 maggio 2025, esperti di psicologia, ingegneria, architettura del paesaggio e policy si riuniranno a Chieti per discutere e proporre soluzioni evidence-based per ridurre il tecnostress nei contesti lavorativi.
🌱 🧘🏻‍♀️
La Dott.ssa Alessandra Isidoro farà un intervento dedicato alla biofilia e alla green mindfulness, inoltre guiderà una pratica di connessione nel campus universitario.
🌱
🗓️ Venerdì 9 maggio, 8:45–17:00
📍 Sala Convegni CAST, Università “G. d’Annunzio” di Chieti
🌱
Con il patrocinio del PRIN REST-STRESS, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Associazione Italianadi Architettura del Paesaggio, Associazione Italiana di Psicologia, Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione.

Indirizzo

Corso Manthonè 62
Pescara
65127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Abruzzo Mindfulness pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Abruzzo Mindfulness:

Condividi

Our Story

Abruzzo Mindfulness è un centro di pratica che si occupa di “meditazione di consapevolezza” (o mindfulness) e di Yoga. Il centro nasce con lo scopo di integrare discipline che, partendo da millenarie tradizioni orientali, hanno contribuito alla ricerca della salute e del benessere psicofisico fondato sul lavoro su sé stessi.

La parola “mindfulness” può essere tradotta con “consapevolezza”, ovvero l’attitudine a prestare attenzione al dispiegarsi dell’esperienza nel momento presente in modo sereno e non giudicante (Jon Kabat Zinn, 1992). Il contrario di “consapevolezza” è spesso la nostra esperienza ordinaria: l’essere persi in pensieri di varia natura, in preoccupazioni o stati d’animo che sembrano voler essere gli unici protagonisti del palcoscenico della coscienza. La mindfulness è inclusa in molti contesti clinici, ufficialmente adottata nei programmi medici ospedalieri e in numerosissimi campi che vanno dalla psicologia clinica al lavoro con i gruppi, le scuole e le aziende.

Nella sua definizione più classica, Yoga si traduce con "unione". Nel contesto delle pratiche di consapevolezza è una delle discipline più antiche, nata con lo scopo di liberare dalla sofferenza attraverso un approccio sia somatico che psicologico. In occidente, la versione più famosa e più richiesta è quella dello Hatha Yoga, un percorso di crescita di cui la prima tappa è l'uso del corpo (assumendo “asana” o modelli posturali). Esso diventa il sostegno fondamentale per fare esperienza delle tecniche di respirazione (pranayama). Queste due fasi costruiscono la base stabile per le pratiche introspettive di meditazione introdotte dalle tappe successive (pratyahara, dharana, dhyana, samadhi). L'Associazione si avvale del contributo professionale di istruttori qualificati e di collaborazioni interuniversitarie nel campo della ricerca in psicologia clinica e cognitiva.