Health Balance

Health Balance Osteopati Francesco Di Giulio e Erika Passeri, entrambi diplomati presso l'A.I.O.T. con votazione 110/110 e lode, membri del dipartimento ricerca dell'A.I.O.T.

e regolarmente iscritti al ROI (Registro Osteopati Italiani). Il centro osteopatico Health Balance nasce dall’idea di restituire armonia e benessere psico-fisico al corpo del paziente così da far emergere il suo stato di salute.

“Il compito del medico è trovare la salute, tutti sanno trovare la malattia.” A.T. Still il padre dell’osteopatia affermava che quando un corpo è sano e in salute non e

siste malattia; essa si instaura quando, per qualche motivo, i meccanismi di autoguarigione e di adattamento vengono meno o quando lo stress patogeno va oltre la capacità di difesa dell’organismo. L’osteopatia è un approccio terapeutico che basa i suoi principi sull’enfasi delle capacità adattative, di recupero e vitali della persona; andando a rimuovere manualmente le disfunzioni e migliorando la mobilità delle zone lese, pone il paziente nelle condizioni di ritrovare una perfetta sincronia fra le varie strutture corporee e quindi la Salute. Presso il Centro Osteopatico Health Balance si effettuano trattamenti osteopatici a 360° e per tutte le fasce di età.

E se i bambini prendono il sopravvento...Health Balance è pronto a tutto!!
02/10/2019

E se i bambini prendono il sopravvento...Health Balance è pronto a tutto!!

28/06/2019

“Molti sanno parlare, pochi sanno toccare”

Novità per la nostra Osteopata Erika Passeri.Da ora potrete trovarla anche a Bologna e solo nel fine settimana!
14/05/2019

Novità per la nostra Osteopata Erika Passeri.
Da ora potrete trovarla anche a Bologna e solo nel fine settimana!

Contentissimi di aiutare anche in ambito sportivo.Luna Di Claudio giocatrice di pallanuoto di serie A1 della SIS Roma, p...
28/03/2019

Contentissimi di aiutare anche in ambito sportivo.
Luna Di Claudio giocatrice di pallanuoto di serie A1 della SIS Roma, paziente del nostro Centro Osteopatico! Grazie della fiducia!!!

27/03/2019

Ieri in onda su canale 17, l'osteopata Erika Passeri!

Domani 26 Marzo dalle ore 21:00 si parlerà di Osteopatia. Ospite della trasmissione televisiva "Salute e Benessere" l'Os...
25/03/2019

Domani 26 Marzo dalle ore 21:00 si parlerà di Osteopatia. Ospite della trasmissione televisiva "Salute e Benessere" l'Osteopata Erika Passeri.
Canale 17 Abruzzo
Canale 15 Molise e Puglia
Ore 21:00. Non mancate!

02/03/2019

Evid Based Complement Alternat Med. 2018 Nov 11;2018:4929271. doi: 10.1155/2018/4929271. eCollection 2018.

07/01/2019

E SE L'OSTEOPATIA FOSSE UN PLACEBO????
Ovviamente è una domanda che ci siamo posti già diversi anni fa. Nel 2014 infatti, Martelli et al hanno dimostrato che l'effetto sham nei bambini prematuri non produce alcuna variazione. Neonati sottoposti a sham terapy e gruppo di controllo hanno raggiunto il medesimo risultato:
- nessuna differenza nel tempo di degenza;
- nessun cambiamento nell'aumento di peso giornaliero tra i due gruppi.

Alcuni studi dimostrano che la corteccia prefrontale, coinvolta nella regolazione del dolore e nei meccanismi di ricompensa e aspettativa su cui fa leva l'effetto placebo, non è ancora ben sviluppata nei prematuri, da ciò potrebbero scaturire i risultati dello studio.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24731889

Al contrario Cerritelli et al hanno sperimentato che neonati prematuri, trattati osteopaticamente, registrano una diminuzione del tempo di degenza rispetto al gruppo di neonati non trattati.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23622070

Buona lettura!

12/12/2018

Da oggi è possibile iscriversi al nuovo corso aperto a tutti i professionisti sanitari. Ospite di rilevanza: FABRIZIO BENEDETTI!
Docente di Neuroscienze all'Università di Torino, Direttore del Centro Ipossia, Plateau Rosà (Italia/Svizzera) e massimo esperto mondiale sui meccanismi che regolano l'effetto placebo.

23-24 Febbraio 2019 intero weekend dedicato a:
Placebo, nocebo e relazione terapeuta/paziente: nuove prospettive dalle recenti acquisizioni delle neuroscienze

Per maggiori info:
https://studenti.aiot.edu/site/main/corsi/show/45

12/11/2018

Tramite quest'articolo
"Emotions alter muscle proprioceptive coding of movements in humans"
scopriamo che le emozioni modulano il feedback dai nostri muscoli, abbiamo quindi maggiore consapevolezza corporea e prontezza nel reagire alle situazioni emotive!
Nello studio utilizzano tracce audio che evocano emozioni e, a seconda dello sensazione suscitata, aumenta o diminuisce l'afferenza muscolare. Buona lettura!!!

https://go.nature.com/2PrS8t4

La Sindrome del Tunnel Carpale, neuropatia data da compressione del Nervo Mediano, può causare svariati sintomi, dalla s...
30/10/2018

La Sindrome del Tunnel Carpale, neuropatia data da compressione del Nervo Mediano, può causare svariati sintomi, dalla semplice parestesia della mano fino al dolore vero e proprio!
Studi sostengono l'Efficacia del Trattamento Manipolativo nella gestione dei sintomi del Tunnel Carpale, con un miglioramento della componente sensitiva del 30% in più rispetto ai pazienti trattati con Elettrofisiologia!
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28662562

29/09/2018
23/08/2018

A Medicina33 si parla di osteopatia...guarda il video per conoscere sempre di più la nostra professione!!!

26/07/2018

Cos’è l’osteopatia?
-domanda da 100 punti!!

Ecco un breve video con le opinioni di esperti osteopati in giro per l’Italia!

Buona visione 🎥

17/07/2018

🎶 NINNA NANNA: BENEFICI PER MAMMA E FIGLIO 🤱

Talvolta la non scopre cose nuove, ma si limita a "legittimare" scientificamente alcune azioni che compiamo quasi istintivamente. Qualcuno dice che è inutile farlo, ma non è così. Almeno per 3 motivi:
1⃣ Abbiamo delle misure PRECISE degli effetti di una data azione (e non solo delle stime),
2⃣ Convinciamo i potenziali scettici
3⃣ Possiamo inciampare in una scoperta inaspettata.
È il caso di questo studio, tutto italiano 🇮🇹, pubblicato su "Women and Birth" in cui gli autori investigano il ruolo delle ninne nanne cantate dalla mamma durante e dopo la gravidanza sul legame madre-figlio e sulle coliche
____________________________

COME HANNO FATTO
🔹 97 donne in gravidanza hanno cantato delle ninne nanne
🔹 99 donne in gravidanza non lo hanno fatto
Protocollo dettagliatamente descritto che potete leggere direttamente nell'articolo originale (link nei commenti)
____________________________

MISURAZIONI
▪ Questionario sull'attaccamento prenatale (PAI)
▪ Scala del legame madre-figlio (MIBS)
▪ Ritmo sonno-veglia, episodi di pianto, sofferenza a causa di coliche
▪ Stress del neonato percepito dalla mamma
____________________________

RISULTATI
❌ Nessun differenza nell'attaccamento prenatale e 48 ore dopo la nascita
✔ Al 3° mese le mamme che hanno cantato le ninne nanne mostrano un legame maggiore con il figlio
✔ I neonati delle mamme "canterine" mostrano un minore stato di stress, un minor numero di risvegli notturni al 2° mese e al 1° mese piangono, in generale, meno spesso.
✔ Sorprendentemente questi bimbi hanno meno coliche in tutto il periodo di studio (primi 3 mesi di vita)
____________________________

CONSIDERAZIONI
🤱 L'importanza del legame madre-figlio è fondamentale per la psico-fisica dell'individuo (anche a distanza di decenni). Se le ninne nanne cantate durante e dopo la danno questi risultati, dovremmo esortare le mamme a farlo, creando le situazioni ambientali ideali (tempo ed energia da rivolgere a tale compito).
🔊 La natura sembra suggerirci l'importanza del legame "sonoro" tra mamma e figlio, dato che il sistema uditivo è perfettamente funzionante tra la 24^ e la 28^ settimana di gestazione e alla nascita il figlio è già capace di distinguere la voce della madre rispetto ad altre voci.
➡ Lo studio è riccamente descritto in molte parti ma metodologicamente migliorabile. Revisioni sistematiche e meta-analisi sarebbero molto utili per "garantire" robustezza ontologica a questi risultati.

23/06/2018

Da leggere quando si è in cerca di grande motivazione e forza. Tratto dal libro "From the dry bone to the living Man" di John Lewis sulla vita di A.T. Still. Buon giornata internazionale dell'osteopatia a tutti!

Vi proponiamo un acronimo che spiega in poche parole cos'è e cosa fa l'osteopata.......speriamo vi sia d'aiuto! .....è u...
22/06/2018

Vi proponiamo un acronimo che spiega in poche parole cos'è e cosa fa l'osteopata.......speriamo vi sia d'aiuto! .....è un operatore sanitario che utilizza una terapia efficace, che va sotto il nome di OMT, per curare patologie e alterazioni tramite un trattamento assolutamente non invasivo e adatto a tutti!

Indirizzo

Pescara

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Health Balance pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Health Balance:

Condividi

Digitare