Dr Sebastiano Carticiano - Psicologia e Psicoterapia

Dr Sebastiano Carticiano - Psicologia e Psicoterapia Sono un professionista, psicoterapeuta e formatore, che da anni lavora in diversi contesti per la sa

Sono un professionista che da anni lavora in diversi contesti per la salute e il benessere della persona. Mi occupo di promozione del benessere con diverse attività informative, formative e trasformative, di individui, coppie, famiglie e gruppi. Da anni lavoro nell’ambito della crescita ed evoluzione personale, sviluppando percorsi che possano aiutare le persone ad oltrepassare i momenti di disagi

o esistenziali, favorendo e sostenendo la capacità dell'individuo di risolvere le proprie problematiche. Sono uno psicoterapeuta con una formazione sistemico-relazionale. Negli anni ho integrato il mio modo di fare terapia con altre visioni e metodologie, allo scopo di elaborare percorsi efficaci che portino risultati in tempi brevi. Da 20 anni lavoro nell’ambito della formazione aziendale e nel privato, sulle aree riguardanti le competenze trasversali, quali la comunicazione efficace, il problem solving, sviluppo delle capacità relazionali, comunicazione strategica e gestione del conflitto.

IntroduzioneIn ogni essere umano, l’identità nasce e si definisce all’interno dei legami significativi che si costruisco...
10/04/2025

Introduzione
In ogni essere umano, l’identità nasce e si definisce all’interno dei legami significativi che si costruiscono nel proprio contesto familiare di appartenenza, sin dalla nascita.
Spesso, senza esserne consapevoli, nella costruzione della nostra identità portiamo dentro di noi emozioni, paure o blocchi che non ci appartengono direttamente, ma che derivano da traumi e/o da problematiche irrisolte, del nostro sistema familiare e che talvolta (più di quanto si possa pensare) appartengono alle generazioni precedenti, ossia alle nostre RADICI.
Attraverso le Costellazioni Familiari possiamo dare luce a queste dinamiche nascoste, sciogliendo i nodi invisibili, all’interno di quei legami significativi, che condizionano e talvolta limitano la nostra vita. Questa esperienza consente di spiegare le proprie ALI, per un viaggio nella propria esistenza, più leggero, più libero e più consapevole.

Cosa sono le Costellazioni Familiari.
Le Costellazioni Familiari sono una tecnica creata dal tedesco Bert Hellinger psicologo, teologo nel 1980.
Nella costellazione familiare si mettono in scena dei traumi o delle dinamiche inconsce, vissute nel sistema familiare, che creano dei blocchi nella vita attuale.
Si parla di costellazioni spirituali se si lavora con un membro della famiglia che è defunto.
Le costellazioni sono uno strumento terapeutico di gruppo (e individuale), definite anche “acceleratori terapeutici”, sia per il costellato (colui che lavora sul problema), sia per gli attori partecipanti che interpretano un ruolo assegnato, sia per gli osservatori per il principio della “risonanza emotiva”.

Obiettivi
Il residenziale ha l’obiettivo di mettere in luce e di risolvere problematiche su tre livelli:
- Blocchi personali che hanno origine dalle dinamiche relazionali
familiari.
- Conflitti interiori, nella relazione con sé stessi.
- Blocchi nella relazione tra mente e corpo.

Cosa vivrai durante il seminario
- Sessioni di Costellazioni Familiari di gruppo;
- Lavoro esperienziale su temi personali, relazionali, familiari;
- Spazi di condivisione, silenzio e natura per favorire l’integrazione;

Per prenotazioni e info sui costi e altro, chiamare il 333.8578195

Voglio approfittare di questo giorno dedicato alla festa della donna, per esporre una mia riflessione sul significato de...
08/03/2025

Voglio approfittare di questo giorno dedicato alla festa della donna, per esporre una mia riflessione sul significato del concetto di Donna e di Femmina e non solo.
Parto dal presupposto che le due cose non hanno lo stesso significato.
Nel regno animale (o vegetale) esiste la femmina di una data specie e non la “donna”. Come esiste il maschio e non “l’uomo”.
Questo vuol dire che la parola donna indica qualcosa che attiene più ad un ruolo/funzione “socio/culturale” che “naturale”, che esso comunque racchiude.
Quando si parla di “donna” non si parla di femmina, ma di come la “femmina” sul piano culturale e sociale è incasellata, definita, orientata nel pensarsi, nel pensare e nei suoi comportamenti, sin da quando è piccola, per non dire ancor prima che nasca.
Questo vale anche per l’uomo che però, nella cultura a cui apparteniamo, detiene un potere, un potere che nasconde un ingenuo e pericoloso seme di paura, che sta poi alla base del controllo sociale/culturale e dei comportamenti violenti, nei confronti della donna (e non solo), vista come pericolo da scampare, ostacolo da abbattere, oggetto da usare a seconda dei propri bisogni. Anziché come una umana fonte di opportunità di crescita ed evoluzione, da sostenere e proteggere, da cui si può guardare il mondo e se stessi con altri occhi e imparare tanto.
La natura fisiologica della donna è femminile, ma nell’anima di questa vi è anche una parte maschile, come del resto accade anche per l’uomo.
Ciò che siamo “umanamente” è anche essere capaci di integrare queste parti, che coesistono sempre contemporaneamente nella natura umana.
Il più delle volte invece si tende a separarle e a metterle in contrapposizione, invece di integrarle dentro e fuori da noi stessi.
Al di là della ricorrenza dell’8 marzo (che nasce da una tragedia), in tutti gli altri giorni dell’anno, si dovrebbe fare uno sforzo culturale (e non solo) per tirarci fuori dalla castrante prigione delle sovrastrutture socio/culturali, gettando le basi per una vera e autentica rivoluzione, non femminista, non maschilità, ma UMANA.
Se si parlasse più di UMANO e meno di Uomo e Donna o di Maschio e Femmina (come di neri e bianchi , ecc.), forse sarebbe più semplice capire l’importanza di tutto ciò.
Nell’UMANO c’è il segreto della nostra specie, c’è il segreto per cogliere e capire il DIS-UMANO in tutte le sue sfumature.
Così da per poter distinguere e comprendere in modo più saggio le nostre radici fatte di quelle somiglianze che ci fanno appartenere e di quelle differenze che ci fanno evolvere, come un’unica specie vivente, la specie UMANA.
Concludo con il mio maestro per eccellenza, Gregory Bateson, che sintetizza il significato del termine saggezza nel modo che io adoro di più: “La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza”.
Dr SC

25/12/2024
03/10/2024
05/07/2024

Al di là delle parole: l’attenzione agli aspetti emotivi e corporei in terapia di coppia.
Seminario condotto dalla dott.ssa Laura Fino, Psicologa, Psicoterapeuta, Docente della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli
06 Luglio 2024, h. 9:00/15:00 – Teatro G. Cordova – Via G. Bovio, 446 – PESCARA
Presenta la dott.ssa Rita Latella, Presidente e Didatta I.P.R.A.
Con il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo
Durante il seminario verrà presentato un approccio terapeutico che sviluppa una forte attenzione al corpo e alle emozioni, sfruttando la naturale connessione interpersonale tra le persone, illustrato nel libro “Al di là delle parole. Un modello di terapia di coppia basato sulla Connessione Interpersonale”. Gli autori prestano grande attenzione a due flussi comunicativi messi spesso in ombra dal linguaggio: quello delle emozioni e del corpo. Fin dagli albori della terapia sistemica alcuni pionieri utilizzavano stimoli attivi in seduta per far emergere le informazioni nascoste dalle parole. Partendo da questo approccio Laura Fino e Alberto Penna hanno fatto confluire nella loro clinica altri stimoli interattivi, elaborati nell’ambito della psicotraumatologia e delle neuroscienze, per promuovere una connessione profonda tra le coppie e un’integrazione tra i piani cognitivi, emotivi e corporei. Il processo di cambiamento viene accelerato anche grazie alla profondità del livello di consapevolezza, tramite una conduzione che passa agilmente da un piano comunicativo all’altro.La cornice teorica è quella sistemica, in cui sono inserite le tematiche dell’attaccamento, della sintonizzazione emotiva e delle risonanze corporee(il senso di pericolo, la paura, lo stress ecc).
Tutto ciò permette di approfondire e accelerare il processo terapeutico, soprattutto per le terapie familiari e di coppia.
Seminario gratuito per studenti e neolaureati
Costo: 20 € per ex allievi I.P.R.A. – 40 € per gli esterni
Informazioni e iscrizioni:
Tel. 085.68644 dal lunedì al venerdì (h.15:00/19:00)
info@ipra-mariagraziacancrini.com
www.facebook.com/ipra.pescara

30/05/2024

OPEN DAY
15 Giugno 2024, h. 9:00/17:00 – Via Properzio n. 4 – PESCARA
Potere in amore….quaranta anni dopo – (prima edizione 1986 – seconda edizione 1991)
Seminario con il dott. Walter Bernucci, Psicologo, Psicoterapeuta, Didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale
Con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo
L’incontro sarà presentato dalla dott.ssa Diomira Di Berardino, Responsabile del Comitato Didattico di sede dell’I.P.R.A.

Chi detiene il potere in amore? Chi lo esercita e quanto e come ne è cosciente? Come giocano i ruoli della donna e dell’uomo? Come sottrarsi a un potere che crea tensione e disamore? Maria Grazia Cancrini psichiatra, e Lieta Harrison, psicologa, didatte del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale circa quaranta anni fa hanno raccolto attraverso la loro teoria, le loro idee, la loro esperienza da psicoterapeuta, in questo libro le risposte costruendo anche una prassi di intervento di psicoterapia con le coppie. Il seminario cerca di riflettere sulla validità ancora oggi di un lavoro teorico-pratico che è stato ed è un riferimento per molti psicoterapeuti.
Seminario gratuito per studenti e neolaureati – Costo 20 € per gli esterni
Informazioni e iscrizioni:
Tel. 085.68644 dal lunedì al venerdì (h.15:00/19:00)
info@ipra-mariagraziacancrini.com
www.facebook.com/ipra.pescara

28/05/2024

LE PECORE NERE DI UNA FAMIGLIA
Le pecore nere di una famiglia sono in realtà liberatrici del loro albero genealogico.
Membri della famiglia che non si adattano alle regole o alle tradizioni familiari, coloro che cercano costantemente di rivoluzionare le credenze.
Coloro che scelgono strade contrarie ai percorsi ben battuti delle linee familiari, coloro che sono criticati, giudicati e persino respinti.
Questi sono chiamati a liberare la famiglia da schemi ripetitivi che frustrano intere generazioni.
Queste cosiddette "pecore nere", quelle che non si adattano, quelle che ululano con la ribellione, in realtà riparano, disintossicano e creano nuovi rami fiorenti nel loro albero genealogico ...
Innumerevoli desideri non realizzati, sogni infranti o talenti frustrati dei nostri antenati si manifestano attraverso questa rivolta.
Per inerzia, l'albero genealogico farà di tutto per mantenere il decorso castrante e tossico del suo tronco, che renderà il compito del ribelle difficile e conflittuale ...
Smetti di dubitare e prenditi cura della tua rarità "come il fiore più prezioso del tuo albero".
Sei il sogno di tutti i tuoi antenati.

~ Bert Hellinger

“Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo” - Lao Tzu -- Centro Psicoterapia Familiare -
08/04/2024

“Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo” - Lao Tzu -

- Centro Psicoterapia Familiare -

Centro Psicoterapia Familiare “Di relazioni ci si ammala, di relazioni si guarisce” Patrizia Adami Rook richiedi informazioni Terapia IndividualeCerca nuovi significati ai vissuti di sofferenza della persona, al di là dei sintomi mostrati, in una nuova visuale che si esprime attraverso la re....

Indirizzo

Pescara

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Sebastiano Carticiano - Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr Sebastiano Carticiano - Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Digitare