
17/07/2025
Aria condizionata e contratture estive: come l’osteopatia può aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere...
Aria condizionata e contratture estive: come l’osteopatia può aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere. Osteopata Pescara
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Lucia Polimene Osteopata, Osteopata, Pescara.
Pescara
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lucia Polimene Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Lucia Polimene Osteopata:
La medicina tradizionale considera mente e corpo due entità distinte. L’osteopatia sostiene invece l’idea che l’organismo debba essere considerato nel suo insieme, e che la salute dipenda dall’armonia di tutti i suoi elementi. Come osteopata, considero le persone come un’unione inestricabile di mente e corpo, ed è quindi naturale che negli anni la mia professione mi abbia portato ad espandere le mie competenze per approfondire anche la sfera della mente e delle relazioni. Quando una persona si trova in preda a un malessere generale, spesso deve fare una scelta: ho bisogno di uno specialista, oppure di qualcuno con cui parlare? A volte scegliere tra la cura del corpo o della mente non è facile, e non è neppure giusto. Ci sono molti casi in cui la radice di un problema fisico risiede in un conflitto interiore. E non è possibile trattare in maniera efficace queste situazioni, se non si ha una visione d’insieme. Per questo ho creato Mind & Body Care (“care” = avere a cuore, prendersi cura), un approccio innovativo che unisce competenze diverse, ma affini e complementari: fisioterapia – per prendersi cura del corpo; consulenza familiare – per prendersi cura della mente e delle relazioni; osteopatia – per prendersi cura dell’armonia tra mente e corpo. Queste discipline hanno in comune la centralità della persona e l’interesse a valorizzare le sue risorse specifiche, per stimolare le capacità di autoguarigione e autoderminazione proprie di ciascuno. L’operatore in questo percorso ha un ruolo di sostegno, orientamento e accompagnamento. Il suo compito è far emergere queste risorse, affinché la persona sia in grado, con le sue forze, di recuperare la salute, l’equilibrio e il benessere.