Tanja Jordans TaYoqigong

Tanja Jordans TaYoqigong Qi gong e yoga aiutano a gestire non solo lo stress ma anche la rabbia, la depressione, i pensieri morbosi, la confusione mentale riportando l'equilibrio.

Questa tecnica è utile anche sul piano spirituale, un po' come avviene per la meditazione.

14/02/2024

Buon San Valentino a tutti

HERMANN HESSE SULL'AMORE.❤️
Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente comprendevo dove andasse cercata la fonte delle gioie della vita. Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che da valore e piacere alla nostra esistenza non è altro che la nostra capacità di sentire. Ovunque scorgessi sulla terra qualcosa che si potesse chiamare “felicità”, consisteva di sensazioni. Il denaro non era niente, il potere non era niente. Si vedevano molti che avevano sia l’uno che l’altro ed erano infelici. La bellezza non era niente: si vedevano uomini belli e donne belle che erano infelici nonostante la loro bellezza. Anche la salute non aveva un gran peso; ognuno aveva la salute che si sentiva, c’erano malati pieni di voglia di vivere che fiorivano fino a poco prima della fine e c’erano sani che avvizzivano angosciati per la paura della sofferenza. Ma la felicità era ovunque una persona avesse forti sentimenti e vivesse per loro, non li scacciasse, non facesse loro violenza, ma li coltivasse e ne traesse godimento. La bellezza non appagava chi la possedeva, ma chi sapeva amarla e adorarla. C’erano moltissimi sentimenti, all’apparenza, ma in fondo erano una cosa sola. Si può dare al sentimento il nome di volontà, o qualsiasi altro. Io lo chiamo amore. La felicità è amore, nient’altro. Felice è chi sa amare. Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita. Ma amare e desiderare non è la stessa cosa. L’amore è desiderio fattosi saggio; l’amore non vuole avere; vuole soltanto amare

11/02/2024
14/04/2023

Vero

08/03/2023

IL PIÙ GRANDE INSEGNANTE

«L’universo è il nostro più grande insegnante, il nostro più grande amico. Ci insegna sempre l’Arte della Pace.
Studiate come scorre l’acqua lungo un torrente montano, libera e fluida tra le rocce. Ogni cosa – montagne, fiumi, piante e alberi – dovrebbe essere il vostro insegnante.

(Morihei Ueshiba)

08/03/2023

LA CIOTOLA D'ACQUA E IL LAGO

«Rilassamento significa abbandonarsi completamente, mente e corpo. Significa arrendersi: totalmente, all'universo intero, all'infinito.
Quando siete capaci di arrendervi totalmente all'infinito, sapete rilassarvi e fondervi con l'unità che la filosofia taoista descrive come l'integrazione del celeste con l’umano.

Quando poniamo una ciotola d’acqua sulla superficie di un lago, l'acqua in essa contenuta non è l'acqua del lago perché le rigidi pareti del contenitore la tengono separata, impedendole di arrendersi alla forza maggiore.
Usate l'Immaginazione, sentitevi adattabili come l’acqua, totalmente flessibili, cedevoli alla forma del contenitore.
Quando l'acqua che siete voi si riversa nel lago, voi siete il lago».

(Waysun Liao)

07/03/2023
09/02/2023

Nulla succede per caso nell’universo.
Ogni cosa è collegata
da fili sottilissimi e invisibili.
Tutto è interdipendente.
Quando arriva il momento,
gli incontri straordinari avvengono,
con la stessa semplicità e naturalezza
con la quale sboccia un fiore.
È l'intuito, il magico "sesto senso",
una facoltà dell'anima,
a guidarci verso luoghi
che neppure conosciamo.
Ma è lì che è scritto che dobbiamo andare,
per conoscere persone e luoghi
che ci aspettavano da sempre.

(Agostino Degas)

Domani 5 Febbraio 2023 si festeggia il Festival delle Lanterne che segna la fine del Capodanno cineseCome l'Epifania “ch...
04/02/2023

Domani 5 Febbraio 2023 si festeggia il Festival delle Lanterne che segna la fine del Capodanno cinese
Come l'Epifania “che tutte le feste si porta via”… con la Festa delle Lanterne la Cina saluta definitivamente il vecchio anno e archivia i festeggiamenti del Capodanno, iniziati lo scorso 22 gennaio.
Simbolo della festa è la lanterna, simbolo di buon auspicio, originariamente fatta di carta e adesso declinata in varianti più moderne che quest'anno recano il segno zodiacale del Coniglio che marca il nuovo anno combinato con la parola “fu” che significa 'felicità, buon fortuna'.
La Festa delle Lanterne cade il quindicesimo giorno del primo mese lunare che corrisponde anche con la prima notte di luna piena del calendario cinese, simbolo di riunione familiare.
Le origini
La festa della Lanterne è considerata una delle più importanti del calendario cinese sin dal 104 a.C. Secondo una leggenda per ingannare una divinità che minacciava di bruciare una città, gli abitanti uscirono di sera con delle lanterne rosse facendogli credere che già stesse bruciando. Altri miti legano la festa alla diffusione del Buddhismo in Cina.

Indirizzo

Loc. San Nicola Snc
Peschici
71010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tanja Jordans TaYoqigong pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram