Dott. Gianluca Castellarin

Dott. Gianluca Castellarin Chirurgo Ortopedico. Oltre 11 mila interventi chirurgici di protesica ed artroscopia. Professore di biomeccanica all’Università Libera di Bruxelles.

Attività chirurgica presso Ospedale Pederzoli di Peschiera e Clinica Solatrix di Rovereto. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna con 110/110 e lode. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Verona con lode. Autore di due testi scientifici e di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Le Nostre Sedi:

-Ospedale Pederzoli
Via Monte Baldo, 24, 37019, Peschiera del Garda (VR)
*Attività chirurgica*

-Casa di Cura Solatrix
Via Bellini, 11, 38068, Rovereto (TN)
*Attività chirurgica*

-Studio GC
Via IV Novembre, 66 , 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Tel: 045 875 0600 (attività ambulatoriale);
www.studiomedicogc.it

-Poliambulatorio MiaMedica
Via Alcide de Gasperi, 39, 37015
Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)
Tel. 045 775 50 17 (attività ambulatoriale)

-Centro Fisioterapico Città di Suzzara
Via XXIII Aprile 17/A , 46029 Suzzara (MN). Tel.0376 508240 (attività ambulatoriale);
www.fisioterapiasuzzara.it

-Fisiomas
Via Madonna, 264 , 37051 Bovolone (VR)
tel: 045 710 36 02 (attività ambulatoriale)
www.fisiomas.org

-Ostiglia, Hostilia Medica Poliambulatori
Via Verona 45/C , 46035 Ostiglia (MN)
Tel: 0386 80 32 50 (attività ambulatoriale)
www.hostiliamedica.it

-Portale Valsecchi Centro Medico Chirurgico
Via Pietro Torelli, 16 , 46100 Mantova
Tel 0376 35 51 41 (attività ambulatoriale)

-Hesperia Medical Service
Via Ilaria Alpi, 4 , 46100 Mantova
Tel. 0376 22 09 31 (attività ambulatoriale)

Un traguardo che ci riempie di orgoglio!I risultati della nostra esperienza nell’utilizzo della realtà aumentata combina...
14/08/2025

Un traguardo che ci riempie di orgoglio!
I risultati della nostra esperienza nell’utilizzo della realtà aumentata combinata con la tecnica EMAS sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale JEO.

Si tratta di una ricerca di livello 2, condotta interamente in un unico centro, con tutte le protesi di ginocchio eseguite da un unico chirurgo. È, ad oggi, lo studio più ampio mai pubblicato nella letteratura scientifica in termini di numero di impianti.

Questa innovativa combinazione di metodiche permette di ottenere:
✅ Allineamento cinematico inverso personalizzato
✅ Bilanciamento dinamico intraoperatorio ideale per ogni paziente
✅ Tracciamento rotuleo ottimale nei pazienti sottoposti ad artroplastica di ginocchio

Un passo avanti importante verso protesi di ginocchio sempre più precise, personalizzate e performanti, a beneficio di ogni singolo paziente.

15/05/2025

Lavori finiti per lo studio a Trento.
Pronto ad accogliere i miei pazienti! 🙂
Per info 345.40.62.497 o 376.21.81.587

30/04/2025

➡️Nuova Apertura AMBULATORIO a TRENTO da Maggio! ⬅️

📌Via Malfatti, 21 - Trento

Per informazioni e prenotazioni:
📞 345.40.62.497
📞 376.21.81.587

20/04/2025

11/04/2025

Sono lieto di informarvi che da Maggio 2025 inizierò la mia nuova Attività Chirurgica all'Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda e alla Clinica Solatrix di Rovereto.

07/04/2025

Sono lieto di informarvi che da Maggio 2025 inizierò la mia nuova Attività Chirurgica all'Ospedale di Peschiera del Garda e Rovereto

Articolo sulla Gazzetta di Mantova. Anni di impegno per validare questa metodica computer assistita e renderla sicura e ...
29/11/2024

Articolo sulla Gazzetta di Mantova. Anni di impegno per validare questa metodica computer assistita e renderla sicura e precisa per l’impianto della protesi di ginocchio .

Presso la mia Ortopedia eseguo da molti anni l’ accesso mini-invasivo per la protesi di anca. L’accesso mini-invasivo la...
18/11/2024

Presso la mia Ortopedia eseguo da molti anni l’ accesso mini-invasivo per la protesi di anca. L’accesso mini-invasivo laterale consente una rapida ripresa della deambulazione senza dolore .

L'accesso mininvasivo laterale di fatto replica la tecnica operatoria proposta da Watson-Jones, limitandone sensibilmente però l'incisione cutanea, la sezione della fascia lata e l'estensione dell'approfondimento intermuscolare fra tensore della fascia lata e il medio gluteo per giungere al piano capsulare anteriore. Come si nota dal quadro anatomico d'insieme nel piano trasversale, pur partendo da un'incisione cutanea più laterale, dissociando-separando il tensore della fascia lata dal medio gluteo, si giunge al piano capsulare anteriormente. Questo percorso è ben rappresentato dalla freccia curva gialla.

Innovazione e Avanguardia a Berlino: La Realtà Aumentata per le Protesi di GinocchioAl Congresso Nazionale Tedesco di Or...
03/11/2024

Innovazione e Avanguardia a Berlino: La Realtà Aumentata per le Protesi di Ginocchio

Al Congresso Nazionale Tedesco di Ortopedia e Traumatologia (DKOU), tenutosi a Berlino dal 22 al 25 ottobre, l'innovativa ricerca del nostro gruppo ha catturato l'attenzione della comunità internazionale. Ho presentato uno studio rivoluzionario, sviluppato con la mia Università Libera di Bruxelles, che ha coinvolto 154 pazienti. Questo lavoro si distingue come benchmark internazionale per l'uso della realtà aumentata nell’impianto delle protesi di ginocchio.

Utilizzando un visore all’avanguardia, il chirurgo può accedere a dati essenziali e personalizzati in tempo reale, migliorando la precisione delle manovre chirurgiche e riducendo significativamente i margini di errore. Questa tecnologia avanzata non solo assiste il medico, ma garantisce una maggiore sicurezza per il paziente e risultati clinici superiori.

Con questa ricerca, io con la mia università di Bruxelles, ci confermiamo pionieri nell'applicazione della realtà aumentata in ortopedia, contribuendo a definire nuovi standard nel campo delle protesi di ginocchio e aprendo la strada a soluzioni tecnologiche sempre più avanzate in chirurgia.

Con piacere ho aderito all'invito di tenere la conferenza per le premiazioni alla settimana dello sport.
27/09/2024

Con piacere ho aderito all'invito di tenere la conferenza per le premiazioni alla settimana dello sport.

Sono orgoglioso di essere stato relatore e moderatore all’ ICMBB 2024  ,Conferenza internazionale sulla meccanica in med...
17/09/2024

Sono orgoglioso di essere stato relatore e moderatore all’ ICMBB 2024 ,Conferenza internazionale sulla meccanica in medicina e biologia, che si e’ tenuta a Bruxelles. Erano presenti ingegneri biomeccanici e medici da 11 paesi in 3 continenti diversi. Ho portato la esperienza mia e del mio team sull’impianto della protesi di ginocchio con la realtà aumentata computer assistita.

Indirizzo

Via Monte Baldo 24
Peschiera Del Garda
46029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gianluca Castellarin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gianluca Castellarin:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

My history

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna con 110/110 e lode. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Verona con lode. Autore di due testi scientifici e di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. - Direttore della Seconda Unità di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Suzzara , sede della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell' Università San Raffaele di Milano - Responsabile della seconda Riabilitazione specialistica dell'Ospedale di Suzzara S.p.A. (MN); Le Nostre sedi: - SUZZARA (MN) presso Ospedale di Suzzara S.p.A Via General Cantore 14/b Tel. 0376 523 041 (prenotazione tramite CUP dalle 09:30/13.30) www.ospedaledisuzzara.it (attività chirurgica e ambulatoriale) - BOLOGNA presso Ospedale privato accreditato Villa Laura Via Emilia Levante 137, Tel. 051 6246411 www.villalaura.it (attività chirurgica e ambulatoriale) - SUZZARA (MN) presso Centro Fisioterapico Città di Suzzara Via XXIII aprile 17/a Tel. 0376 508240 www.fisioterapiasuzzara.it (attività ambulatoriale) - CEREA (VR) presso Studio Dott. Magagnotto Via Libertà 11 Tel. 0442 31060 (attività ambulatoriale) - BOVOLONE (VR) presso Fisiomas Via Madonna 388 Tel. 045 7103602 www.fisiomas.org - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) presso STE-VEN Life S.r.l. Via IV novembre 66 Tel. 045 875 0600 (attività ambulatoriale) - TRENTO Largo N. Sauro Tel. 0461 983313 (attività ambulatoriale)

- MANTOVA presso Centro medico chirurgico Portale Valsecchi Via P. Torelli 16 Tel. 0376 355141 (attività ambulatoriale) - OSTIGLIA (MN) presso Hostilia Medica Poliambulatori Via Verona 45/c Tel. 0386 803250 www.hostiliamedica.it

www.gianlucacastellarin.it