un crocevia di lingue e di esperienze;
la sede di corsi, conferenze e seminari;
il tutto finalizzato all’arricchimento e alla crescita delle persone che lo frequentano.
LA DIRETTRICE DEL CENTRO: PAOLA POLLI
Paola Polli pratica yoga dal 1989, e insegna dai primi anni 2000.
L’avvicinamento al mondo dello yoga avviene per curiosità, durante un soggiorno di 3 anni in Germania, a seguito del contatto con colleghi che praticano discipline “orientali”, tra cui la meditazione zen. In questo periodo, Paola acquisisce una consapevolezza di sé che la porta a modificare il movimentoe la respirazione,rispetto a come li ha intesi e vissuti fino a quel momento.
Negli anni ’90 conosce Renato Turla e Dona Holleman, e da questi incontri comincia un nuovo percorso formativo e professionale, che poi sfocia nell’insegnamento.
Paola, durante il 2019, ha ampliato il suo già completo percorso di studi conseguendo il Master in Yoga Studies, “Corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; inoltre ha conseguito il Diploma di Senior Teacher Jyotim presso l’Istituto Yoga Kanda di Renato Turla.
LE INSEGNANTI
Adele Sartori (insegnante Jyotim – certificata Csen)
Adele Sartori si avvicina allo yoga agli inizi degli anni Novanta, un periodo in cui la sua vita è volta verso altri lidi. Nel tempo la passione per lo yoga viene supportata da una pratica profonda, che la porta a ottenere prima il diploma di istruttore, e successivamente, nel 2017, quello di insegnante Jyotim certificata Csen.
Durante questi anni insegna in diversi posti del basso lago (Garda UTL a Castelnuovo del Garda e Ca’ del Sol di Pacengo), fino ad approdare al Centro Yakshamada, dove attualmente fa parte dello staff insegnanti. Adele continua la sua pratica personale dal Maestro Renato Turla, presso il quale ha completato la sua formazione per l’insegnamento, e attraverso gli approfondimenti di Paola Polli.
Sara Rapa (istruttrice Jyotim)
Sara Rapa, allieva di Paola Polli, ha ottenuto il diploma di Istruttrice Yoga JYOTIM da Renato Turla a maggio 2018. Da settembre 2017 a maggio 2018 ha fatto tirocinio presso il Centro Culturale Yoga Yakshamada.
Provenendo dal mondo della scrittura, nonchè della ricerca e dell’insegnamento in ambito accademico, Sara si è appassionata allo yoga, in generale, per il suo essere una ricerca e una scoperta continue, e allo stile JYOTIM, in particolare, per l’attenzione e la cura dei dettagli, unite però alla creatività, che lo contraddistinguono. In
questi anni, oltre a seguire Paola Polli nelle lezioni settimanali e nei corsi di approfondimento, e Renato Turla nel corso istruttori e in molti stage, ha partecipato a stage e workshop con Nadia Cuzzani e Beppe Frialdi (stile JYOTIM), Emma Marin (stile JYOTIM e Harmonic Yoga) e Jacopo Ceccarelli (Anukalana Yoga e Acroyoga).
LO YOGA: COME SI ARTICOLA
Il Centro Yakshamada propone:
lezioni tecniche di hata yoga, stile Jyotim, per principianti e per avanzati,
sequenze armoniche,
harmonic yoga,
pranayama,
meditazione,
seminari per avanzati.
LE SEDI
Yakshamada è
a Peschiera del Garda (VR) in via Forte Laghetto 11/c,
a Verona, presso la palestra Armosa, in via Mainardi 10 (Porto San Pancrazio).
Entrambe le sedi sono facilmente raggiungibili, e attorno a esse c’è possibilità di parcheggio.